TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
- Backbone Crusher
- Messaggi: 12269
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: Every Man's Nightmare
- Has thanked: 150 times
- Been thanked: 1035 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Mi sono visto i due "ABCs Of Death", film con ognuno 26 episodi, uno per ogni lettera dell'alfabeto, ispirati al tema della morte.
Carini entrambi, ma la qualità è altalenante: si va dai colpi di genio alle minchiate putrefatte, ma credo sia normale in casi come questi.
Timo Tjahjanto ha seri problemi (per chi non lo conoscesse, è il regista che ha girato l'episodio del culto in V/H/S 2).
Carini entrambi, ma la qualità è altalenante: si va dai colpi di genio alle minchiate putrefatte, ma credo sia normale in casi come questi.
Timo Tjahjanto ha seri problemi (per chi non lo conoscesse, è il regista che ha girato l'episodio del culto in V/H/S 2).
- Malfoy
- Messaggi: 768
- Iscritto il: 31/07/2015, 23:46
- Località: Troll Dojo
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 14 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
C'è un sito che raccoglie recensioni di critici fatte in modo tecnico? Cioè in cui analizzano più o meno in modo approfondito scenografia, fotografia, recitazione, sceneggiatura, montaggio ecc. e non si limitino a scrivere una serie di 8 mila aggettivi separati da una virgola sul film in generale?
- Corilo1
- Messaggi: 5405
- Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
- Città: Milano
- Has thanked: 347 times
- Been thanked: 364 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Non mi ricordo dove, ma avevo letto che "Il Ponte delle Spie" è un film di merda perchè troppo filo-americano.
Che stronzata colossale. L'ho appena visto, è un film molto, molto bello, ben diretto e ben recitato. Dura più di due ore e c'è pochissima azione, era facile cadere nella noia o in qualche clichè del tipo gli americani sono tutti belli e buoni i russi sono tutti comunisti di merda, invece è un'ottimo prodotto.
Il ritratto che appare degli americani, in questo film, è di un popolo che si nasconde dietro parole come libertà e democrazia, salvo poi odiare l'avvocato difensore di una spia nemica, arrivando addirittura a sparare contro la sua abitazione mentre all'interno si trovano anche moglie e figli. E anche il processo, in larga parte, è una farsa, visto che l'obbiettivo è arrivare ad una condanna dando l'immagine che l'imputato abbia comunque avuto accesso ad una giustizia democratica.
E il governo americano è inesistente, cosi come la CIA che ha come unico obbiettivo il recupero del pilota abbattuto non perchè gliene fotta qualcosa della sua vita ma per il rischio che parli e riveli informazioni utili ai russi. E per i russi il discorso è lo stesso.
Io ho visto un film che parla di due uomini tutti d'un pezzo, l'avvocato americano e la spia russa, che fanno nel miglior modo possibile il proprio lavoro, mentre i governi delle due superpotenze combattono la loro guerra fredda sulla pelle dei rispettivi popoli e sopratutto del popolo tedesco, diviso e umiliato.
Boh, a sentire certa gente mi aspettavo di trovarmi davanti Independence Day 2 con Will Smith pronto a prendere a calci in culo gli alieni ancora una volta, con tante bandiere americane e il presidente stesso che pilotava un'aereo nella battaglia finale. Non mi pare. L'unica differenza visibile è quella tra Berlino ovest e Berlino est in termini di povertà e macerie, ma questa è una verità storica non avere la bandiera stella e strisce davanti agli occhi.
Che stronzata colossale. L'ho appena visto, è un film molto, molto bello, ben diretto e ben recitato. Dura più di due ore e c'è pochissima azione, era facile cadere nella noia o in qualche clichè del tipo gli americani sono tutti belli e buoni i russi sono tutti comunisti di merda, invece è un'ottimo prodotto.
Il ritratto che appare degli americani, in questo film, è di un popolo che si nasconde dietro parole come libertà e democrazia, salvo poi odiare l'avvocato difensore di una spia nemica, arrivando addirittura a sparare contro la sua abitazione mentre all'interno si trovano anche moglie e figli. E anche il processo, in larga parte, è una farsa, visto che l'obbiettivo è arrivare ad una condanna dando l'immagine che l'imputato abbia comunque avuto accesso ad una giustizia democratica.
E il governo americano è inesistente, cosi come la CIA che ha come unico obbiettivo il recupero del pilota abbattuto non perchè gliene fotta qualcosa della sua vita ma per il rischio che parli e riveli informazioni utili ai russi. E per i russi il discorso è lo stesso.
Io ho visto un film che parla di due uomini tutti d'un pezzo, l'avvocato americano e la spia russa, che fanno nel miglior modo possibile il proprio lavoro, mentre i governi delle due superpotenze combattono la loro guerra fredda sulla pelle dei rispettivi popoli e sopratutto del popolo tedesco, diviso e umiliato.
Boh, a sentire certa gente mi aspettavo di trovarmi davanti Independence Day 2 con Will Smith pronto a prendere a calci in culo gli alieni ancora una volta, con tante bandiere americane e il presidente stesso che pilotava un'aereo nella battaglia finale. Non mi pare. L'unica differenza visibile è quella tra Berlino ovest e Berlino est in termini di povertà e macerie, ma questa è una verità storica non avere la bandiera stella e strisce davanti agli occhi.
-
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Infatti si criticava soprattutto la visione di Berlino Ovest e Berlino Est. Visto che l'ho scaricato, presto lo guarderò così mi farò un'opinione anch'io, vediamo.
- Corilo1
- Messaggi: 5405
- Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
- Città: Milano
- Has thanked: 347 times
- Been thanked: 364 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Guardalo e poi dimmi cosa ne pensiNotOnlyWWE ha scritto:Infatti si criticava soprattutto la visione di Berlino Ovest e Berlino Est. Visto che l'ho scaricato, presto lo guarderò così mi farò un'opinione anch'io, vediamo.

- KanyeWest
- Messaggi: 10693
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 609 times
- Been thanked: 1073 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Ma questo Garrone che perde il premio più importante ai danni di Perfetti Conosciuti come lo vedi?
O anche a te non fregava un cazzo della cerimonia e gli unici a seguire erano Galvan e Ciavoni?
O anche a te non fregava un cazzo della cerimonia e gli unici a seguire erano Galvan e Ciavoni?
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Ok, Saul Fia è davvero bello. Riesce ad essere violento senza mostrare (grande scelta quella di sfocare i cadaveri ad esempio), ricreando perfettamente il "non voler vedere" dei Sonderkommando. Voglio rivederlo perché ho trovato dispersiva la parte centrale, con qualche scelta narrativa non proprio felice anche se sempre e comunque tesa a ricreare la confusione mentale e non della situazione (e soprattutto del protagonista, con un "risveglio" dal cinismo immediato e incomprensibile per chiunque, pure troppo). Comunque è un debutto della Madonna, pochi cazzi, magari da limare qualcosa anche a livello stilistico (il ritorno sporadico al classico campo/controcampo stride tantissimo quando decidi di girare in quel modo il resto) oltre che narrativo, ma Nemes spero abbia ancora tanto da dire. E buona fortuna a chiunque vorrà mettersi a girare qualcosa sull'Olocausto dopo questo film.
Tutta la sequenza finale va tramandata ai posteri. Bravissimo Ben Affleck nella parte di Saul comunque.
Tutta la sequenza finale va tramandata ai posteri. Bravissimo Ben Affleck nella parte di Saul comunque.
-
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Recuperato Il Ponte delle Spie. L'ho apprezzato, molto. E anch'io francamente non vedo molto cose per cui scandalizzarsi. Tom Hanks è Tom Hanks, ottimo però anche Rylance nel ruolo della spia russa (mi sembra che abbia vinto l'Oscar, anche se non so dire se sia meritato o no, non ne ho i mezzi).
- KanyeWest
- Messaggi: 10693
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 609 times
- Been thanked: 1073 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Passo giusto per assecondarvi su Saul Fia che, a netto di qualche sbavatura, é decisamente clamoroso.
Totalmente d'accordo con Bleak/Ciamberlano, da ora in avanti chiunque farà film sulla vita nei campi di concentramento partirà con un grossissimo handicap.
Totalmente d'accordo con Bleak/Ciamberlano, da ora in avanti chiunque farà film sulla vita nei campi di concentramento partirà con un grossissimo handicap.
- KanyeWest
- Messaggi: 10693
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 609 times
- Been thanked: 1073 times
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
La Grande Rabbia di Claudio Fragasso
Che dire, il Maestro ha tirato fuori un altro dei suoi capolavori. Impossibile che in 40 anni questo non abbia imparato la base del fare cinema. E la cosa bella è che cerca di fare il film d'autore. Bianco e nero che rimanda a L'Odio, primi piani intensi alla Leone, un cast di gente sconosciuta per richiamare al neorealismo, inserti documentaristici per fare un mockumentary.
Tutto scollegato, con una sceneggiatura che si tiene su con lo sputo (come da tradizione della mitica Rossella Drudi), un montaggio ridicolo, pure il sonoro è a caso (per non parlare del doppiaggio fuori sincro).
Un capolavoro.
Che dire, il Maestro ha tirato fuori un altro dei suoi capolavori. Impossibile che in 40 anni questo non abbia imparato la base del fare cinema. E la cosa bella è che cerca di fare il film d'autore. Bianco e nero che rimanda a L'Odio, primi piani intensi alla Leone, un cast di gente sconosciuta per richiamare al neorealismo, inserti documentaristici per fare un mockumentary.
Tutto scollegato, con una sceneggiatura che si tiene su con lo sputo (come da tradizione della mitica Rossella Drudi), un montaggio ridicolo, pure il sonoro è a caso (per non parlare del doppiaggio fuori sincro).
Un capolavoro.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Al di là delle montagne di Zhangke Jia
Tematiche classiche di Zhangke anche in questo film. Un po' come in Platform, Still Life o Il Tocco del peccato, si cerca una metafore per parlare della Cina moderna.
Gli eroi sono i "proletari" delle miniere in questo caso, bistrattati, le campagne che surclassano e hanno un valore in più rispetto alla freddezza della classe ricca e alla loro vita spesa a cercare il guadagno e una libertà vacua e priva di obiettivi.
Il film di suo sembra essere il classico melodramma cinese, con qualche picco di originalità ogni tanto.
La donna amata, moglie, madre che sembra un po' la Cina, tutti la vogliono e lei si "vende" a chi la tradirà e preferirà le ricchezze.
Ma nel futuro il figlio di questo abbandono della campagna e dalla vita proletaria la cercherà e non se la ricorderà nemmeno, trovandola nelle sue radici, di una donna anche lei scappata e che desidera tornare.
Come si sa non puoi realizzare film cinesi in cui parli della società moderna criticandola, se non facendo documentari oppure usando metafore, come in questo caso.
Film che si lascia guardare, ma che ha parecchi difetti, e qualche buon pregio.
Occhio ai continui rimandi alla "tradizione" e al valore dato al simbolismo.
Voto: 7
Tematiche classiche di Zhangke anche in questo film. Un po' come in Platform, Still Life o Il Tocco del peccato, si cerca una metafore per parlare della Cina moderna.
Gli eroi sono i "proletari" delle miniere in questo caso, bistrattati, le campagne che surclassano e hanno un valore in più rispetto alla freddezza della classe ricca e alla loro vita spesa a cercare il guadagno e una libertà vacua e priva di obiettivi.
Il film di suo sembra essere il classico melodramma cinese, con qualche picco di originalità ogni tanto.
La donna amata, moglie, madre che sembra un po' la Cina, tutti la vogliono e lei si "vende" a chi la tradirà e preferirà le ricchezze.
Ma nel futuro il figlio di questo abbandono della campagna e dalla vita proletaria la cercherà e non se la ricorderà nemmeno, trovandola nelle sue radici, di una donna anche lei scappata e che desidera tornare.
Come si sa non puoi realizzare film cinesi in cui parli della società moderna criticandola, se non facendo documentari oppure usando metafore, come in questo caso.
Film che si lascia guardare, ma che ha parecchi difetti, e qualche buon pregio.
Occhio ai continui rimandi alla "tradizione" e al valore dato al simbolismo.
Voto: 7
- Yourself is Steam
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 23/12/2010, 18:55
- Città: Molinella
- Località: Schwarzwald
- Been thanked: 1 time
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
A tal proposito, visto sabatoJeff Hardy 18 ha scritto:Come si sa non puoi realizzare film cinesi in cui parli della società moderna criticandola, se non facendo documentari

Behemoth di Zhao Liang
E non posso che confermare ciò che già si era detto a Venezia: SCONVOLGENTE.
Ah complimenti per la trasmissione Garbo, però dimmi il numero a cui mandare sms che voglio fare una domanda su Giorgio Canali
Per gli altri stronzi aggiungo solo questo

"e ho detto tutto" :recalcazzi:
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
3928263444 per gli SMS. Vai sono curioso di sentire la tua domanda su Canali, poi ti racconto la faccia di Recalcati.