Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
In realtà lo dovevo rivedere già da un po', ma per mancanza di tempo/voglia ci sono riuscito solo ieri. È un film leggero, senza la profondità di Otto e mezzo o la pesantezza della Dolce vita, fatto di scene staccate che si potrebbero anche guardare a sé senza perdere nulla. In effetti non c'è una vera trama delineata come nella maggior parte dei film di Fellini; ci sono solo personaggi buffi, stravaganti, bizzarri, e scene quasi grottesche, in ambientazioni quasi oniriche.
Direi che è un film molto poetico, che ti tiene incollato allo schermo e ti trasporta in una dimensione diversa. Direi pure che Fellini non ha altra pretese se non quella di riportare su pellicola i suoi ricordi, e li realizza in maniera magnifica, soprattutto nelle scene della scuola, o quella della tabaccaia, o le liti in famiglia
Per me il miglior film di Fellini, dopo Otto e mezzo ovviamente. Già di per sé comunque è bello vedere qualcosa di diverso dalle solite americanate ridicole che oggi dominano sul grande pubblico, e che fanno dimenticare i capolavori italiani ed europei. Più Fellini, meno Gilligan.