Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Blade Runner di Ridley Scott. Onestamente non mi è piaciuto, mi aspettavo di più. È una delle poche volte in cui non sono d'accordo con la critica. Questo film è considerato un cult, uno dei migliori del genere ma non mi ha preso più di tanto. Ho letto la trama prima di vederlo e sinceramente mi aspettavo molta più azione. Invece, a fronte di una trama comunque originale e interessante, i ritmi sono bassi e le scene di azione ben poche.
WrestlinGOD ha scritto:Blade Runner di Ridley Scott. Onestamente non mi è piaciuto, mi aspettavo di più. È una delle poche volte in cui non sono d'accordo con la critica. Questo film è considerato un cult, uno dei migliori del genere ma non mi ha preso più di tanto. Ho letto la trama prima di vederlo e sinceramente mi aspettavo molta più azione. Invece, a fronte di una trama comunque originale e interessante, i ritmi sono bassi e le scene di azione ben poche.
Voi l'avete gradito?
Bellissimo.
I punti deboli che citi sono i suoi punti di forza.
WrestlinGOD ha scritto:Blade Runner di Ridley Scott. Onestamente non mi è piaciuto, mi aspettavo di più. È una delle poche volte in cui non sono d'accordo con la critica. Questo film è considerato un cult, uno dei migliori del genere ma non mi ha preso più di tanto. Ho letto la trama prima di vederlo e sinceramente mi aspettavo molta più azione. Invece, a fronte di una trama comunque originale e interessante, i ritmi sono bassi e le scene di azione ben poche.
Il film scorre veloce, e ci sono parecchie situazioni che mi han fatto ridere di gusto, però ha un difetto che lo affossa completamente.
Sembra diretto da Berlusconi. Si nutre dell'ignoranza e dei pregiudizi degli italiani, a partire dai soldi, dal razzismo, dalla corruzione e dalla disonestà. Ogni scena, anche quelle che mi han fatto ridere, traspira l'italiano medio e il suo pensiero.
Jeff Hardy 18 ha scritto:
MIca è un action alla Stallone
Certo, a me manco piacciono quei film (tipo I Mercenari), li guardo solo quando non ho di meglio da fare o mi voglio vedere qualche americanata per sfizio.
Ma in Blade Runner il ritmo è molto basso per un film da 2 ore piene. Comunque leggendo su internet ho notato che non sono l'unico che fa questa critica.
PS: questo film mi ha fatto pensare alle dichiarazioni di Stephen Hawking di qualche settimana fa in cui si preoccupava di un potenziale eccessivo progresso tecnologico che porterebbe effetti negativi per noi umani. O dite che si è rivisto la trilogia di Matrix prima di dirlo?
Ultima modifica di WrestlinGOD il 27/12/2014, 17:14, modificato 1 volta in totale.
Corilo1 ha scritto:Ieri sera mi son visto "Sole a Catinelle".
Il film scorre veloce, e ci sono parecchie situazioni che mi han fatto ridere di gusto, però ha un difetto che lo affossa completamente.
Sembra diretto da Berlusconi. Si nutre dell'ignoranza e dei pregiudizi degli italiani, a partire dai soldi, dal razzismo, dalla corruzione e dalla disonestà. Ogni scena, anche quelle che mi han fatto ridere, traspira l'italiano medio e il suo pensiero.
Magari sbaglio, ma io ho avuto questa sensazione.
È un film di Zalone, è ovvio che sia così.
D'altronde ha scelto quel nome proprio perché rappresenta quell'italiano ignorante e disonesto che descrivi. Checco Zalone = che cozzalone (che gran tamarro).
Don Camillo, poco prima della mega-abbuffata della vigilia.
Fa ancora sorridere.
Ti vien da pensare come mai ci sia questo abisso fra il cinema italiano di 50 anni fa e quello di oggi. Boh.
Avantard ha scritto:Don Camillo, poco prima della mega-abbuffata della vigilia.
Fa ancora sorridere.
Ti vien da pensare come mai ci sia questo abisso fra il cinema italiano di 50 anni fa e quello di oggi. Boh.
Non ci sono più gli autori.
Il cinema di genere è stato ucciso negli anni '80.
The Shining. Non c'è nemmeno bisogno di dire niente, Kubrick è Kubrick. È un regista che mi piace moltissimo, dopo Arancia Meccanica poi...devo ancora vedere 2001 Odissea nello spazio e lo farò a breve dato che da quanto leggo è uno dei migliori film del suo genere, molto accurato scientificamente.
WrestlinGOD ha scritto:The Shining. Non c'è nemmeno bisogno di dire niente, Kubrick è Kubrick. È un regista che mi piace moltissimo, dopo Arancia Meccanica poi...devo ancora vedere 2001 Odissea nello spazio e lo farò a breve dato che da quanto leggo è uno dei migliori film del suo genere, molto accurato scientificamente.
Jeff Hardy 18 ha scritto:
Se non t'è piaciuto Blade Runner, evita.
2001 dici? Ma Blade Runner non è che non mi è piaciuto del tutto. Trovo l'idea di base molto originale, ambientazione e narrazione perfette, l'angoscia che ti viene a vedere quel mondo buio, triste e desolato è sintomo di una grande regia. È il ritmo che è basso, cosa che magari ci sta benissimo con le cose che ho detto prima (troppa azione probabilmente stonerebbe in quel tipo di film).
Più che "non mi è piaciuto" dovrei dire "non mi ha entusiasmato".
Comunque lo rivedrò più in la, probabile che se lo vedo con più attenzione (ero un po' stanco quando l'ho visto) riesco ad apprezzarlo del tutto.
WrestlinGOD ha scritto:
2001 dici? Ma Blade Runner non è che non mi è piaciuto del tutto. Trovo l'idea di base molto originale, ambientazione e narrazione perfette, l'angoscia che ti viene a vedere quel mondo buio, triste e desolato è sintomo di una grande regia. È il ritmo che è basso, cosa che magari ci sta benissimo con le cose che ho detto prima (troppa azione probabilmente stonerebbe in quel tipo di film).
Più che "non mi è piaciuto" dovrei dire "non mi ha entusiasmato".
Comunque lo rivedrò più in la, probabile che se lo vedo con più attenzione (ero un po' stanco quando l'ho visto) riesco ad apprezzarlo del tutto.
Probabilmente ti aspettavi un film diverso, credo che una seconda visione più attenta potrebbe farti cambiare idea.
WrestlinGOD ha scritto:
2001 dici? Ma Blade Runner non è che non mi è piaciuto del tutto. Trovo l'idea di base molto originale, ambientazione e narrazione perfette, l'angoscia che ti viene a vedere quel mondo buio, triste e desolato è sintomo di una grande regia. È il ritmo che è basso, cosa che magari ci sta benissimo con le cose che ho detto prima (troppa azione probabilmente stonerebbe in quel tipo di film).
Più che "non mi è piaciuto" dovrei dire "non mi ha entusiasmato".
Comunque lo rivedrò più in la, probabile che se lo vedo con più attenzione (ero un po' stanco quando l'ho visto) riesco ad apprezzarlo del tutto.
Sì ma non è un action Blade Runner. Un noir ambientato in un futuro distopico, impregnato di filosofia sul sesno dell'esistenza e lo scontro tra creatore e creatura. Cioè sei partito pensando di vedere azione e un ritmo alto, quando è un film riflessivo.
Se credi che 2001 sia un film di fantascienza evita di vederlo. Non è un film di fantascienza.
In effetti le aspettative sono fondamentali, ieri ho visto Maleficent, mi aspettavo una mezza cagata. Invece è un film buonissimo e sono rimasto sorpreso durante tutto il film.