The Championships, Wimbledon 2013 | COMING HOME

Per i tantissimi amanti dello sport (al di fuori del wrestling e del calcio!) che vogliono parlare e discutere di motori, tennis, sci, golf e tutti gli altri sport!
Avatar utente
Blingo
Messaggi: 14204
Iscritto il: 22/12/2010, 21:51
Has thanked: 66 times
Been thanked: 46 times

The Championships, Wimbledon 2013 | COMING HOME

Messaggio da Blingo »

Immagine

Immagine

HIS CLASS AND ELEGANCE ON THE SACRED GRASS COURT OF WIMBLEDON MADE HIM A LEGEND. THIS SUMMER, THE GREATEST MEN'S PLAYER IN TENNIS HISTORY SEEKS IMMORTALITY AND AN UNPRECEDENTED 8TH WIMBLEDON TITLE. SEVEN TIME REIGNING AND DEFENDING WIMBLEDON CHAMPION ROGER FEDERER IS SET TO DEFEND HIS CROWN FROM THE ASSAULT OF DJOKOVIC, NADAL AND MURRAY. THE WAR IS UPON LONDON AND THE KING IS
COMING HOME


Immagine

[youtube][/youtube]

TOURNAMENT INFO
Immagine

2013 MAIN DRAWS

Immagine

MEN'S DRAW: CLICK HERE
WOMEN'S DRAW: CLICK HERE

2013 WIMBLEDON CHAMPIONS

Immagine

Immagine
Ultima modifica di Blingo il 17/07/2013, 22:19, modificato 3 volte in totale.



Avatar utente
Y2J Paguro
Messaggi: 11739
Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
Città: Riccione
Been thanked: 1 time

Re: The Championships, Wimbledon 2013 | COMING HOME

Messaggio da Y2J Paguro »

Così come per il Roland Garros si sperava in una finale Nadal vs. Djokovic prima dell'uscita dei tabellone, qui la maggioranza credo che vorrebbe vedere una finale Murray vs. Federer per i significati e le motivazioni che starebbero dietro a questo incontro.

Avatar utente
taker85
Messaggi: 13232
Iscritto il: 23/12/2010, 9:10
Has thanked: 5 times
Been thanked: 38 times

Re: The Championships, Wimbledon 2013 | COMING HOME

Messaggio da taker85 »

Blingo manco 2-3 giorni di tregua

----> :godimento:

Questo è il mio torneo, lo sento come se fosse un mundialito.
Inizio già a tremare.

Avatar utente
Blingo
Messaggi: 14204
Iscritto il: 22/12/2010, 21:51
Has thanked: 66 times
Been thanked: 46 times

Re: The Championships, Wimbledon 2013 | COMING HOME

Messaggio da Blingo »

Si respira veramente aria di "casa" quando c'è Wimbledon. Sarà perché lo swing sull'erba dura veramente pochissimo o perché l'All England Club ha mantenuto quel fascino storico che nessun altro Major è riuscito a mantenere, pur dovendosi adattare ai tempi (e a breve avremo un nuovo tetto sul Court 1). Magari sono le tradizioni, i completi bianchi, le fragole e panna o il pacato stupore del Centre Court ad ogni colpo, a tratti amplificato dalla maestosità del tetto retrattile che alterna l'eco della pallina a quello della pioggia battente. E poi quel tennis magico che si gioca solo a Wimbledon, il verde del manto erboso, il bellissimo All England Lawn Tennis Club Single Handed Championship of the World... la pace dei sensi.

Quant'è bello Wimbledon :love:

Ovviamente spero che Federer dissipi i dubbi sulla sua condizione fisica e sulle sue recenti prestazioni: è il suo regno, è sempre stato intoccabile su quei campi ed è il momento di dimostrare al mondo che è ancora così. Da qui Nadal comincia la corsa al numero 1 del mondo, mentre Djokovic dovrà dimostrare di essersi ripreso da quell'amara sconfitta al Roland Garros e non sarà per niente facile (Roger dopo la finale di Parigi del 2011 era moralmente a pezzi). Murray invece cerca la conferma e di riportare il titolo a casa dopo l'ormai arcinota ultima vittoria di Fred Perry. A me personalmente piacerebbe vedere un discreto torneo da parte di Haas, che sta veramente giocando la stagione della vita e spero che un risultato positivo possa portarlo anche al World Tour Finals di fine anno. Ma c'è anche Dimitrov, pronto a sfoderare il suo bellissimo tennis sull'erba di Wimbledon, così come Raonic che dovrà mettere in mostra i miglioramenti studiati a tavolino insieme a Ljubicic. Un redivivo Monfils, riuscirà a reggere la pressione fuori casa? E poi Gasquet, che è migliorato tantissimo e potrebbe regalare qualche sorpresa su una superficie sempre sfortunata, ma che si adatta perfettamente al suo tennis elegante. Per non dimenticare il ritorno alle competizioni di Juan Martin Del Potro, che probabilmente non vede l'ora di mettere mano ad una racchetta e tornare a competere per un posto che gli spetta di diritto tra i primi al mondo.

Insomma, c'è tantissima carne al fuoco!

Avatar utente
Y2J Paguro
Messaggi: 11739
Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
Città: Riccione
Been thanked: 1 time

Re: The Championships, Wimbledon 2013 | COMING HOME

Messaggio da Y2J Paguro »

E Berdych? Non me lo citi???
Haas e Federer giocano il doppio ad Halle :love:

Avatar utente
Blingo
Messaggi: 14204
Iscritto il: 22/12/2010, 21:51
Has thanked: 66 times
Been thanked: 46 times

Re: The Championships, Wimbledon 2013 | COMING HOME

Messaggio da Blingo »

Y2J Paguro ha scritto:E Berdych? Non me lo citi???
Haas e Federer giocano il doppio ad Halle :love:
Pensavo di averlo fatto :sconsolato:
Comunque sì, Berdych ha l'occasione d'oro di riscattare l'ultimo mese decisamente sottotono (ma sulla terra rossa ce lo si poteva anche aspettare). Tra l'altro ha i quarti da difendere a Wimbledon, o sbaglio?

Ho letto, sto già sbavando :godimento:

Avatar utente
Y2J Paguro
Messaggi: 11739
Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
Città: Riccione
Been thanked: 1 time

Re: The Championships, Wimbledon 2013 | COMING HOME

Messaggio da Y2J Paguro »

Primo turno da Gulbis l'anno scorso :-

Avatar utente
Blingo
Messaggi: 14204
Iscritto il: 22/12/2010, 21:51
Has thanked: 66 times
Been thanked: 46 times

Re: The Championships, Wimbledon 2013 | COMING HOME

Messaggio da Blingo »

Y2J Paguro ha scritto:Primo turno da Gulbis l'anno scorso :-
Immagine
Mica me lo ricordavo :divertito1:
Allora decisamente "occasione d'oro" per fare una marea di punti.

Ksose
Messaggi: 1159
Iscritto il: 23/12/2010, 21:03

Re: The Championships, Wimbledon 2013 | COMING HOME

Messaggio da Ksose »

Mi pare di aver letto che anche vincendo ad Halle, Federer sarebbe testa di serie numero 3 e che anche Nadal sarà fuori dai primi 4. Lo spagnolo è una bella mina vagante, anche se secondo me mai come quest'anno rischierà tantissimo nei primi turni. Se ribecca un Gulbis o un altro bombardiere in forma quando l'erba è ancora veloce rischia fortemente di non arrivare nenache ai quarti.
Per questo a mio avviso quest'anno Djokovic parte fortemente favorito, penso che il torneo dell'anno scorso sia stato il canto del cigno di Roger, non ce lo vedo a battere di nuovo il serbo francamente.

Avatar utente
Y2J Paguro
Messaggi: 11739
Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
Città: Riccione
Been thanked: 1 time

Re: The Championships, Wimbledon 2013 | COMING HOME

Messaggio da Y2J Paguro »

Il ranking dovrebbe rimanere quello, però ricordiamo che Wimbledon ha la possibilità di cambiare l'ordine delle teste di serie in base a scontri diretti e risultati sull'erba.
Anche con questa possibilità, sentivo stamattina su Sky che sembrerebbe che non ci saranno cambiamenti nei top 5 e Nadal dovrebbe essere la quinta di serie, dando di fatto vita alla possibilità di una parte di tabellone assurda(nella peggiore delle ipotesi Djokovic- Nadal- Federer :perso: :perso: :perso: :perso: )
Vedremo quando ci sarà l'ufficilità delle tds.

Avatar utente
Blingo
Messaggi: 14204
Iscritto il: 22/12/2010, 21:51
Has thanked: 66 times
Been thanked: 46 times

Re: The Championships, Wimbledon 2013 | COMING HOME

Messaggio da Blingo »

Ho avuto modo proprio ora di fare i calcoli con il complicatissimo seeding di Wimbledon (che tende a favorire i risultati ottenuti sui tornei disputati sull'erba). In poche parole si devono tenere conto dei punti al lunedì 17 giugno (il tabellone verrà estratto venerdì 21 giugno), a cui però vanno aggiunti il 100% dei punti vinti nei tornei sull'erba negli ultimi 12 mesi ed il 75% del miglior risultato ottenuto in un torneo sull'erba nei 12 mesi antecedenti all'ultimo anno di attività. Stando a questi numeri e andando passo passo, per gli amanti delle statistiche, il seeding per Wimbledon 2013 si dovrebbe calcolare così:

PUNTI ATP - 10 GIUGNO 2013
1. Novak DJOKOVIC 11.830 pt
2. Andy MURRAY 8310 pt
3. Roger FEDERER 7640 pt
4. David FERRER 7220 pt
5. Rafael NADAL 6895 pt

Volendo presupporre che Federer e Murray (gli unici dei top 5 che giocano questa settimana) vinceranno i rispettivi tornei (Halle e Queen's), tenendo conto dei risultati in questi tornei lo scorso anno (Murray, 1° turno Queen's = 0 pt; Federer, finale Halle = 150 pt; Nadal, quarti di finale Halle = 45 pt), la situazione sarebbe questa:

PUNTI ATP - 17 GIUGNO 2013
1. Novak DJOKOVIC 11.830 pt
2. Andy MURRAY 8.530 pt (+250 pt Queen's)
3. Roger FEDERER 7.740 pt (+100 pt Halle)
4. David FERRER 7.220 pt
5. Rafael NADAL 6.850 pt (-45 pt Halle)

Arrivati a questo punto, arriva la parte complicata. Bisogna aggiungere il 100% dei punti guadagnati nei 12 mesi precedenti alla data del 17 giugno guadagnati nei tornei sull'erba. Questi tornei includono: s'Hertogenbosch 2012, Eastbourne 2012, Newport 2012, Wimbledon 2012, Olympics 2012, Queen's 2013, Halle 2013 (questi ultimi due vanno conteggiati doppi, anche se già assegnati). Quindi:

+100% DEI RISULTATI SULL'ERBA DAL 18 GIUGNO 2012 AL 17 GIUGNO 2013
1. Novak DJOKOVIC 12.820 pt (+270 pt Olympics 2012, + 720 pt Wimbledon 2012)
2. Andy MURRAY 10.730 pt (+750 pt Olympics 2012, +1200 pt Wimbledon 2012, +250 pt Queen's 2013)
3. Roger FEDERER 10.190 pt (+450 pt Olympics 2012, + 2000 pt Wimbledon 2012, +250 Halle 2013)
4. David FERRER 7.900 pt (+70 pt Olympics 2012, +360 pt Wimbledon 2012, +250 pt s'Hertogenbosch 2012)
5. Rafael NADAL 6.895 pt (+45 pt Wimbledon 2012)

E poi il 75% del miglior risultato in termini di punti dei 12 mesi ancora antecedenti (in uno dei tornei tra s'Hertogenbosch 2011, Eastbourne 2011, Newport 2011, Wimbledon 2011, Queen's 2012, Halle 2012). E quindi:

+75% DEL MIGLIOR RISULTATO SULL'ERBA DAL 13 GIUGNO 2011 AL 18 GIUGNO 2012
1. Novak DJOKOVIC 14.320 pt (+75% di 2000 pt Wimbledon 2011)
2. Andy MURRAY 11.270 pt (+75% di 720 pt Wimbledon 2011)
3. Roger FEDERER 10.460 pt (+75% di 360 pt Wimbledon 2011)
4. David FERRER 8.035 pt (+75% di 180 pt Wimbledon 2011)
5. Rafael NADAL 7.795 pt (+75% di 1200 pt Wimbledon 2011)

SE non ho sbagliato i calcoli, le prime 5 teste di serie sono queste (dando per scontato che nessuno degli altri 32 ha guadagnato abbastanza punti anche con questo sistema per poter sorpassare uno dei top 5).
Ultima modifica di Blingo il 20/06/2013, 11:12, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
pippoinzaghi
Messaggi: 10395
Iscritto il: 29/06/2011, 20:20
Città: barcellona pozzo di gotto
Località: #PeaceandLove

Re: The Championships, Wimbledon 2013 | COMING HOME

Messaggio da pippoinzaghi »

Comunque io c'ho hype anche per Mahut che in questo periodo dell'anno si sveglia di brutto e ben venga un ennesimo rematch con Isner, atto III. :bike:

Avatar utente
Y2J Paguro
Messaggi: 11739
Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
Città: Riccione
Been thanked: 1 time

Re: The Championships, Wimbledon 2013 | COMING HOME

Messaggio da Y2J Paguro »

Ma tanto perde sempre alla fine, ha perso pure la finale di doppio di Parigi :(

Avatar utente
Blingo
Messaggi: 14204
Iscritto il: 22/12/2010, 21:51
Has thanked: 66 times
Been thanked: 46 times

Re: The Championships, Wimbledon 2013 | COMING HOME

Messaggio da Blingo »

Altre 11 ore di pallate? :(

Intanto Federer pare intenzionato almeno a tentare di rimettere sui binari il FedExpress:

Roger Federer pensa positivo: "Sento che il meglio deve ancora venire"

Immagine

A metà giugno Roger Federer è ancora a secco di titoli e solo settimo nella Race. Una prima parte di stagione fallimentare per i suoi standard, ma lo svizzero pensa positivo per la seconda parte del 2013.

Roger riparte da Halle: "Uno dei miei tornei preferiti, e il fatto di averlo vinto tante volte lo rende ancora più bello. Non gioco spesso in doppio, anche per paura degli infortuni, ma ho pensato che potesse aiutarmi a ritrovare le giuste sensazioni anche per il singolare".

Parigi alle spalle: "Halle e Wimbledon non hanno nulla a che vedere col Roland Garros, ma se ripenso al match con Tsonga c'è molto da recriminare. Una giornata no, e fortunatamente non ne ho avute molte in carriera; spero di non averne ancora molte d'ora in poi. Non m'importa il fatto di non aver ancora vinto titoli, so che a Roma e Parigi ho giocato bene fino al match con Tsonga. Sento che la seconda parte di stagione andrà meglio, vincere Halle sarebbe una bella iniezione di fiducia. A settembre dopo gli Us Open tireremo le somme".

Sull'assenza di Nadal: "È sicuramente stata una decisione meditata, per evitare di ripetere quanto successo lo scorso anno. Mi ha già sorpreso quanto spesso abbia giocato finora".

Avatar utente
Y2J Paguro
Messaggi: 11739
Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
Città: Riccione
Been thanked: 1 time

Re: The Championships, Wimbledon 2013 | COMING HOME

Messaggio da Y2J Paguro »

In pratica Wimbledon, prima di quel complicato sistema di assegnazione di TDS, tiene conto del ranking di una sola settimana prima l'inizio del torneo; ricordavo che c'era una sorta di consiglio che decideva le TDS, ed infatti ho letto che fino al 2001 era così, ora quantomeno c'è una base matematica per questa assegnazione.

Prime polemiche per il fatto che Nadal sarà #5 del seeding, da chi mai potranno arrivare :party: ?
Andy Murray torna in campo al Queen's dopo l'infortunio alla schiena che lo ha costretto a saltare il Roland Garros. Lo scozzese, mentre negli anni passati si era detto contrario al ranking biennale, forse per via dello stop ha cambiato idea e si è espresso in maniera favorevole nei confronti di una classifica basata sui punti conquistati nell'arco di due anni: " Nel tennis se perdi quattro o cinque mesi è impossibile mantenere la tua classifica. Rafa a Wimbledon sarà testa di serie numero 5 e credo non sia giusto poichè lui merita una testa di serie più alta. Così funziona il nostro ranking. Si tratta di un ranking annuale mentre nel golf non è così, si contano i risultati degli ultimi due anni quindi se un giocatore è infortunato può mantenere la sua posizione."

" Ho letto le quote dei bookmakers e Djokovic risulta essere favorito, poi io, Rafa terzo e quarto Federer. Ma avete visto il modo in cui Rafa ha giocato il Roland Garros? Può battere chiunque se gioca a questi livelli."

Non ricordo chi altro, ma non è il primo a lanciare questa idea del ranking su base biennale.

Rispondi