La Battle Royal femminile a tre brand ha avuto la classica struttura made in WWE, basata sulla confusione. Però tutto sommato la vittoria di Asuka ha senso ed è coerente con la storia che stanno raccontando, sebbene ne abbia pagato il risultato del match, diventato scontato appena la giapponese si è unita al match. Buone le spotlight date a Tegan, Shotzi e Bianca. La vera nota negativa è l'ennesimo passo indietro fatto con la Baszler, ormai sempre più ridimensionata dopo che ad Elimination Chamber sembrava inarrestabile. A questo punto ci sono buone possibilità che il regno di Bayley sia giunto al termine.
Shorty G vs Sheamus, mero filler per riempire lo show. Shorty G è in palese fase di turn, ma mantengono l'incertezza con le sue scuse a Riddle che, seppur in modo casuale, fungono da trappola per l'attacco di Corbin ai danni del Bro.
Buon promo di Mandy, probabilmente il migliore da quando è in WWE ed accettabile anche quello di risposta di Sonya che rende ufficiale la loro sfida in un hair vs hair a Summerslam.
Pesantuccio ed eterno il promo di AJ Stlyles che si perde in inutili analisi statistiche per arrivare ad uno scontato match contro Jeff Hardy, per ora sancito per la prossima puntata di Smackdown e non a Saummerslam. Abyss

Nakamura vs Metalik, match funzionale a portare avanti il feud tra Lucha House Party e i campioni di coppia. Comunque fa piacere che stiano dando più visibilità ai Lucha House Party. Vediamo se riescono a renderli più credibili adesso che è pure tornato Kalisto. Certo il ridicolo siparietto del furto della cinture non fa ben sperare.
Big E vs John Morrison, match passabile ma il focus si è spostato completamente sull'ennesimo attacco dei Retribution. Si va un po' avanti con lo sviluppo di questa stable di invasori che quantomeno adesso coinvolgono anche il roster e non si limitano a rovesciare macchine e rompere vetri. Un po' strano non dare una continuity al segmento sulla leadership all'interno del roster che a questo punto pare essere stato solo un modo per iniziare il feud tra Sheamus e Big E.
Una Bliss in grandissima forma sia durante l'intervista che nel segmento finale. Alexa che nell'intervista appare ferita dalle parole di Braun e che cerca di avere spiegazioni andando sul ring con lui faccia a faccia, può essere un interessante spunto narrativo. Prima di tutto è apprezzabile che abbiano operato questo twist che va un po' a modificare il solito canovaccio del principe azzurro che salva la principessa dal mostro cattivo. Resta interessante mantenere questo "effetto Fiend", capace di cambiare chiunque entri in contatto con lui: è successo a Balor, a Rollins e allo stesso Strowman che a sua volta pensa che sia successo ad Alexa. Sarà interessante capire che influenza avrà Alexa sul loro match a Summerslam. Intanto per adesso è lei quella che si è presa più botte in questo feud.