Certamente, la mia era una voluta provocazione.Volavo Alto ha scritto: ↑12/04/2021, 17:11 Dipende, se sei un bambino pensi che l'Odissea sia una sorta di Indiana Jones nell'Antica Grecia.
Quando diventi adolescente cominci a capire che è una metafora, e quando diventi adulto hai ormai compreso che è una narrazione standard.
Così come c'è chi si diverte a vedere una partita di calcio con lo scolapasta in testa e sventolando un bandierone dando le spalle al campo, e c'è chi guarda le tattiche in campo.
Sono sempre stato convinto che i secondi si divertano più dei primi.
Quello che penso che che spesso cerchiamo sottotesti e interpretazioni dove in realtà probabilmente non ci sono, oppure in minima parte.
Credo lo intedesse anche Randy90 nel suo post.
Ci sta il ragionamento doveva vincere tizio perché per la storia era sensato,oppure caio perché era sensato in un altro modo, ma cercare interpretazioni così profonde in un prodotto che son convinto non lo richiede,ma soprattutto sono altresì convinto che non lo facciano gli stessi booker, secondo me è sbagliato e "rovina" la propria godibilità del prodotto.
Come chi si lamenta che LOL non fa ridere perché si mette a parafrasare e argomentare ogni singola cazzata (esempio stupido)
Cioè posso godermi un Rocky anche senza sapere ne ora ne mai dell'influenza reaganiana