TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
- Shinobi
- Messaggi: 7756
- Iscritto il: 17/01/2019, 16:16
- Località: Nuova Luxor
- Has thanked: 390 times
- Been thanked: 900 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Visto ieri "E venne il giorno" di M. Night Shyamalan, lacuna che volevo colmare da tempo.
In realtà mi ero fidato di chi me ne aveva parlato bene, quindi forse avevo aspettative già alte, ma devo dire che il film mi ha deluso. Trama piatta, quasi totale assenza di colpi di scena, personaggi poco credibili e poca profondità delle loro storie.
Tra le note positive ci metterei un'egregia fotografia e quella sensazione di inquietudine che viene tramessa abbastanza bene durante il film. Pure l'idea è potenzialmente interessante, ma poteva essere sviluppata meglio, dando magari una spiegazione non dico totale, ma quantomeno un attimino più approfondita del fenomeno. Anche perché rifugiarsi sul classico "eh vabbè è la natura, stacce", mi sembra una scorciatoia troppo comoda.
In realtà mi ero fidato di chi me ne aveva parlato bene, quindi forse avevo aspettative già alte, ma devo dire che il film mi ha deluso. Trama piatta, quasi totale assenza di colpi di scena, personaggi poco credibili e poca profondità delle loro storie.
Tra le note positive ci metterei un'egregia fotografia e quella sensazione di inquietudine che viene tramessa abbastanza bene durante il film. Pure l'idea è potenzialmente interessante, ma poteva essere sviluppata meglio, dando magari una spiegazione non dico totale, ma quantomeno un attimino più approfondita del fenomeno. Anche perché rifugiarsi sul classico "eh vabbè è la natura, stacce", mi sembra una scorciatoia troppo comoda.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Se hai amici che ti parlano bene di Shyamalamayan cambia amici.Shinobi ha scritto: ↑23/07/2021, 9:37 Visto ieri "E venne il giorno" di M. Night Shyamalan, lacuna che volevo colmare da tempo.
In realtà mi ero fidato di chi me ne aveva parlato bene, quindi forse avevo aspettative già alte, ma devo dire che il film mi ha deluso. Trama piatta, quasi totale assenza di colpi di scena, personaggi poco credibili e poca profondità delle loro storie.
Tra le note positive ci metterei un'egregia fotografia e quella sensazione di inquietudine che viene tramessa abbastanza bene durante il film. Pure l'idea è potenzialmente interessante, ma poteva essere sviluppata meglio, dando magari una spiegazione non dico totale, ma quantomeno un attimino più approfondita del fenomeno. Anche perché rifugiarsi sul classico "eh vabbè è la natura, stacce", mi sembra una scorciatoia troppo comoda.
Soprattutto di quella merda con Matt Waberg e gli albero assassini.
- The master of ROH
- Messaggi: 3717
- Iscritto il: 30/12/2010, 12:24
- Città: Foggia
- Località: "The greatest thing the devil ever did, was make you people believe he didn't exist"
- Has thanked: 146 times
- Been thanked: 296 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Dai al netto di quello e del live action di The Last Airbender ha fatto dal decente all'ottimo secondo me. Unbreakable, Split, The Visit e anche The Village (nell'intenzione, meno nella realizzazione forse) sono ottimi film.Jeff Hardy 18 ha scritto: ↑23/07/2021, 14:03 Se hai amici che ti parlano bene di Shyamalamayan cambia amici.
Soprattutto di quella merda con Matt Waberg e gli albero assassini.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Split e Visit proprio no.The master of ROH ha scritto: ↑23/07/2021, 17:34 Dai al netto di quello e del live action di The Last Airbender ha fatto dal decente all'ottimo secondo me. Unbreakable, Split, The Visit e anche The Village (nell'intenzione, meno nella realizzazione forse) sono ottimi film.
Sesto Senso, Unbreakable, Signs e Village sono le opere migliori.
- The master of ROH
- Messaggi: 3717
- Iscritto il: 30/12/2010, 12:24
- Città: Foggia
- Località: "The greatest thing the devil ever did, was make you people believe he didn't exist"
- Has thanked: 146 times
- Been thanked: 296 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Paradossalmente Signs mi ha detto meno ahaha anche se ha scene di tensione notevole (il tg con l'alieno lo ricordo ancora oggi), peró la questione della fede di Gibson é trattata un po troppo all'ammmerigana.Jeff Hardy 18 ha scritto: ↑23/07/2021, 17:43 Split e Visit proprio no.
Sesto Senso, Unbreakable, Signs e Village sono le opere migliori.
Anche il Sesto Senso per me molto buono (soprattutto visto al tempo immagino) ma ad una seconda visione perde gran parte della tensione e interesse che aveva (ed in realtá anche ad una prima visione il twist é telefonato, ma ripeto qui é piú una questione generazionale forse).
Come mai no The Visit? È uno dei pochi mockumentary uscito bene negli ultimi anni secondo me, che soprattutto da un senso narrativo all'uso della telecamerina e condisce bene tensione e commedia, per me nel suo piccolo fa il suo (anche se narrativamente ha sempre pecche come ogni suo film).
- Backbone Crusher
- Messaggi: 12328
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: Every Man's Nightmare
- Has thanked: 154 times
- Been thanked: 1045 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Appena finito di rivedere "The Departed". Un cazzo di filmone, migliora ogni volta che lo rivedo.
- PuroIndyLove
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 05/11/2012, 10:32
- Città: Napoli
- Has thanked: 198 times
- Been thanked: 134 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Bel film, senz'altro.
Ma tutt'oggi è quello che guardo con meno piacere.
Ora che Scorsese si approssima al fine carriera ("The Killer of the Flower Moon" dovrebbe essere l'ultimo film), fatto salvo alcune granitiche certezze come Taxi Driver, Goodfellas e Raging Bull, a maggior ragione andrebbero riscoperti capolavori minori del calibro di Cape Fear, King of the Comedy, After Hours, L'ultima Tentazione e Shutter Island.
Alcuni di questi film, per dire, sono opere commissionate.
Eh, ma Michelangelo ci insegna che qui sta il genio: saper far uscire qualcosa di grandioso anche da una semplice consegna.
Shutter Island continuerò a difenderlo a oltranza contro i molti pochi estimatori che lo relegano a mero esercizio di stile, trovata commerciale.
E' una lezione di cinema sul thriller (ok, fortemente influenzato da Hitchcock), in un'epoca in cui il genere si è parecchio appiattito, proponendo scarse intuizioni.
Se le trovate commerciali fossero tutte così.
Ma tutt'oggi è quello che guardo con meno piacere.
Ora che Scorsese si approssima al fine carriera ("The Killer of the Flower Moon" dovrebbe essere l'ultimo film), fatto salvo alcune granitiche certezze come Taxi Driver, Goodfellas e Raging Bull, a maggior ragione andrebbero riscoperti capolavori minori del calibro di Cape Fear, King of the Comedy, After Hours, L'ultima Tentazione e Shutter Island.
Alcuni di questi film, per dire, sono opere commissionate.
Eh, ma Michelangelo ci insegna che qui sta il genio: saper far uscire qualcosa di grandioso anche da una semplice consegna.
Shutter Island continuerò a difenderlo a oltranza contro i molti pochi estimatori che lo relegano a mero esercizio di stile, trovata commerciale.
E' una lezione di cinema sul thriller (ok, fortemente influenzato da Hitchcock), in un'epoca in cui il genere si è parecchio appiattito, proponendo scarse intuizioni.
Se le trovate commerciali fossero tutte così.
- Backbone Crusher
- Messaggi: 12328
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: Every Man's Nightmare
- Has thanked: 154 times
- Been thanked: 1045 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Ah guarda, su Shutter Island siamo in 2 e reputo Cape Fear un fottutissimo capolavoro, checchenedica chiunque, con un De Niro agghiacciante (in senso buono).PuroIndyLove ha scritto: ↑05/08/2021, 9:44 Bel film, senz'altro.
Ma tutt'oggi è quello che guardo con meno piacere.
Ora che Scorsese si approssima al fine carriera ("The Killer of the Flower Moon" dovrebbe essere l'ultimo film), fatto salvo alcune granitiche certezze come Taxi Driver, Goodfellas e Raging Bull, a maggior ragione andrebbero riscoperti capolavori minori del calibro di Cape Fear, King of the Comedy, After Hours, L'ultima Tentazione e Shutter Island.
Alcuni di questi film, per dire, sono opere commissionate.
Eh, ma Michelangelo ci insegna che qui sta il genio: saper far uscire qualcosa di grandioso anche da una semplice consegna.
Shutter Island continuerò a difenderlo a oltranza contro i molti pochi estimatori che lo relegano a mero esercizio di stile, trovata commerciale.
E' una lezione di cinema sul thriller (ok, fortemente influenzato da Hitchcock), in un'epoca in cui il genere si è parecchio appiattito, proponendo scarse intuizioni.
Se le trovate commerciali fossero tutte così.
Ma per me "The Departed" è semplicemente Scorsese al top della forma, uno dei migliori lungometraggi degli ultimi vent'anni almeno, con un cast perfetto e dannatamente sul pezzo. Di Caprio maestoso, forse il film che più di tutti mi ha fatto innamorare di lui in quanto attore e Matt Damon talmente stronzo che lo piglierei a schiaffi tutto il tempo.
-
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 23/05/2020, 12:01
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 10 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Mi sfugge cosa avrebbero di minore kolossal di grande successo come Shutter Island e Cape Fear
Cioè nel box office domestico adjusted stanno rispettivamente a 159 e 157 milioni contro i 177 di The Departed
E il divario sarebbe pure minore per il box office globale
Cioè nel box office domestico adjusted stanno rispettivamente a 159 e 157 milioni contro i 177 di The Departed
E il divario sarebbe pure minore per il box office globale
- PuroIndyLove
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 05/11/2012, 10:32
- Città: Napoli
- Has thanked: 198 times
- Been thanked: 134 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Non lo si intendeva dal punto di vista commerciale, infatti.
Semplicemente, sono in molti a vedere Shutter Island l'opera di uno Scorsese che impallidisce rispetto ai precedenti. Fondamentalmente sottostimata.
Un mero risultato commerciale.
Diverso è King of the Comedy, fiasco da ogni punto di vista. Eppure, incursione di Scorsese nella commedia da rivalutare.
Semplicemente, sono in molti a vedere Shutter Island l'opera di uno Scorsese che impallidisce rispetto ai precedenti. Fondamentalmente sottostimata.
Un mero risultato commerciale.
Diverso è King of the Comedy, fiasco da ogni punto di vista. Eppure, incursione di Scorsese nella commedia da rivalutare.
Ultima modifica di PuroIndyLove il 06/08/2021, 9:37, modificato 1 volta in totale.
- Michael Myers
- Messaggi: 2966
- Iscritto il: 23/12/2010, 11:48
- Città: Mantova
- Has thanked: 19 times
- Been thanked: 180 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
After Hours film della madonna, il mio preferito di Scorsese, finalmente qualcuno che lo cita.PuroIndyLove ha scritto: ↑05/08/2021, 9:44 Bel film, senz'altro.
Ma tutt'oggi è quello che guardo con meno piacere.
Ora che Scorsese si approssima al fine carriera ("The Killer of the Flower Moon" dovrebbe essere l'ultimo film), fatto salvo alcune granitiche certezze come Taxi Driver, Goodfellas e Raging Bull, a maggior ragione andrebbero riscoperti capolavori minori del calibro di Cape Fear, King of the Comedy, After Hours, L'ultima Tentazione e Shutter Island.
Alcuni di questi film, per dire, sono opere commissionate.
Eh, ma Michelangelo ci insegna che qui sta il genio: saper far uscire qualcosa di grandioso anche da una semplice consegna.
Shutter Island continuerò a difenderlo a oltranza contro i molti pochi estimatori che lo relegano a mero esercizio di stile, trovata commerciale.
E' una lezione di cinema sul thriller (ok, fortemente influenzato da Hitchcock), in un'epoca in cui il genere si è parecchio appiattito, proponendo scarse intuizioni.
Se le trovate commerciali fossero tutte così.
- MacheteKowalski
- Messaggi: 10262
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 651 times
- Been thanked: 626 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Scusate ma davvero Shutter Island ha pochi estimatori?
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
a me non è proprio piaciuto... MI spiace ma ho trovato shutter islnad il film più debole.
Ma probabilmente non ho un gusto per questo genere di film
Ma probabilmente non ho un gusto per questo genere di film
- Darth_Dario
- Messaggi: 22121
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 2348 times
- Been thanked: 2334 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Visto The Sound of Metal, bleah. Non parla di sordi, non parla di musica, non parla di esseri umani, non è niente. A questo punto avrei preferito un documentario su una comunità tipo quella in cui va, se esiste.
E poi c'è qualcosa di stridente nel fatto che la cosa migliore del film sia il sound editing.
E poi c'è qualcosa di stridente nel fatto che la cosa migliore del film sia il sound editing.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
È una prova tecnica di sound editing. Ma viene detto fon da subito. Come Baby Driver.Darth_Dario ha scritto: ↑08/08/2021, 23:14 Visto The Sound of Metal, bleah. Non parla di sordi, non parla di musica, non parla di esseri umani, non è niente. A questo punto avrei preferito un documentario su una comunità tipo quella in cui va, se esiste.
E poi c'è qualcosa di stridente nel fatto che la cosa migliore del film sia il sound editing.
E comunque la relazione e il rapporto di dipendenza sono decisamente ben descritti.