Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Tsunami
Messaggi: 408
Iscritto il: 31/07/2016, 9:18
Been thanked: 11 times
Contatta:

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Tsunami »

Impreza ha scritto: 01/04/2020, 20:21 Visto il film di Konosuba. Ho riso per un'ora abbondante
Konosuba a mani basse uno degli anime che più mi hanno fatto ridere.

Princesses Mononoke bello.
Io per motivi affettivi sono legatissimo a Nausicaa della Valle Del Vento.
E, sempre per motivi affettivi, solo amore per Totoro



Avatar utente
Impreza
Messaggi: 10098
Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
Città: VENI, VIDI, ARRIVEDERCI
Has thanked: 565 times
Been thanked: 1152 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Impreza »

Tsunami ha scritto: 03/04/2020, 10:34 Konosuba a mani basse uno degli anime che più mi hanno fatto ridere.

Non so se hai visto il film, ma è stato ancora più assurdo della serie. Kazuma giga-chad, miglior protagonista di isekai a mani bassissime :party:

Tsunami
Messaggi: 408
Iscritto il: 31/07/2016, 9:18
Been thanked: 11 times
Contatta:

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Tsunami »

Impreza ha scritto: 03/04/2020, 16:53 Non so se hai visto il film, ma è stato ancora più assurdo della serie. Kazuma giga-chad, miglior protagonista di isekai a mani bassissime :party:
Aspetto il turno della moglie per la spesa, poi me lo sparo sulla tv e almeno rido per un'ora senza "non sono riuscita a leggere i sottotitoli, torna indietro", "chi è questo?" "Cosa fa quello?" "Ma perché fa questo o quello" visto che non è svezzata a sub di contrabbando su siti coreani come chi ha fatto la gavetta

Avatar utente
Giant92
Messaggi: 9165
Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
Città: Catania
Has thanked: 307 times
Been thanked: 277 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Giant92 »

Mystogan ha scritto: 03/04/2020, 0:05 Ho visto Sen to Chihiro no Kamikakushi (Spirited Away) e ne sono uscito perplesso ma affascinato.
Ha una trama poco lineare e apparentemente superficiale, ma che sotto le meraviglie della città incantata nasconde allegorie velate, che onestamente da non Jappo credo di non aver colto del tutto. Certo é privilegiato il tema della crescita, del passaggio all'età adulta in una società che può essere opprimente e snaturante, il cui unico modo per affrontarla é avere sempre coscienza di chi si é dentro e fuori di sé. La grande protagonista di questa storia é Chihiro, una bambina le cui peripezie all'interno della città incantata sono proprio il simbolo della difficoltà ad inserirsi nel mondo vero, tra tanti folkloristici personaggi che in qualche modo rappresentano aspetti diversi della società, arrivando alla fine del suo percorso a realizzarsi come persona, riuscendo a guardare col sorriso il mondo che ha affrontato.
Non serve che sia io a sviolinare sulla qualità delle animazioni, vista la fama che ha Studio Ghibli, ma sono comunque rimasto impressionato da quanto bene tenga tecnicamente questo film quasi vent'anni dopo la sua uscita nelle sale, é tutto evidentemente curato minuziosamente, con uno stile che per la saturazione del prodotto anime oggi tendiamo a non vedere più.

Non é un film che incontra appieno il mio gusto, ma vederlo é stata comunque un'esperienza significativa, soprattutto a posteriori riflettendo sul significato del messaggio trasmesso.

Domenica guardo Mononoke Hime (Princess Mononoke).
Curioso di leggere la tua opinione su Mononoke, lo vidi per la prima volta un anno fa, insieme a molti altri dei capolavori Ghibli, e lo ritengo il mio film d animazione preferito in assoluto.

Avatar utente
Impreza
Messaggi: 10098
Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
Città: VENI, VIDI, ARRIVEDERCI
Has thanked: 565 times
Been thanked: 1152 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Impreza »

Tsunami ha scritto: 03/04/2020, 17:11 Aspetto il turno della moglie per la spesa, poi me lo sparo sulla tv e almeno rido per un'ora senza "non sono riuscita a leggere i sottotitoli, torna indietro", "chi è questo?" "Cosa fa quello?" "Ma perché fa questo o quello" visto che non è svezzata a sub di contrabbando su siti coreani come chi ha fatto la gavetta
Se serve un link in italiano, io ho visto da qua e mi sembra tradotto abbastanza bene. L'alternativa era VPN + Crunchyroll ma anche no, grazie. Troppo sbattimento.

https://refansubita.wordpress.com/2020/ ... f-crimson/

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22631
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 35 times
Been thanked: 1518 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Mystogan »

Ho visto Mononoke Hime (Princess Mononoke), più esplicito e story-driven come film rispetto a Spirited Away, l'ambientalismo é sbattuto abbastanza in faccia, com'é giusto che sia per questo tipo di messaggio, con dei personaggi emblematici del modo di pensare che rappresentano. Ho apprezzato comunque che la denuncia, per quanto forte ed evidente, non tralasci anche l'aspetto positivo dell'industrializzazione, mostrando la felicità delle persone che vivono nell'acciaieria, del cui generale benestare si certifica il protagonista (e tramite i suoi occhi, noi) in prima persona. Lo stesso protagonista é caratterizzato senza particolari emozioni, proprio per permettere allo spettatore di sovrapporsi alla sua figura e riflettere sull'argomento in maniera autonoma. Un limite che però ha il film, per colpa di un finale un po' sbrigativo, é quello di non mostrare in maniera chiara come l'uomo possa concretamente convivere con la natura sviluppandosi vicendevolmente, e la stessa Mononoke al termine del film non mi é sembrata aver completato il logico step del suo percorso.

Mercoledì guarderò Perfect Blue, in assoluto il film per cui ho più hype.

Il sito comunque in questi giorni é una merda e non c'é giustificazione per ciò.

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 8926
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 1394 times
Been thanked: 1973 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Inklings »

Immagine

Allora,mi sono messo in pari con Jujutsu Kaisen, uno dei titoli di punta di Jump (è dietro ai big ma sembra che tiri bene).
La storia è ambientata in un mondo dove le paure degli umani possono manifestarsi in spiriti o "maledizioni" che devono poi essere esorcizzate/uccise da sciamani, umani in grado di utilizzare il potere spirituale e convertirlo per manifestare diverse abilità. Il protagonista è Yuuji Itadori, studente orfano e molto ottimista che un giorno si ritrova (non dico come) a diventare il contenitore di uno spirito molto potente. In conseguenza di ciò, si iscrive ad un istituto per sciamani in modo da controllare il suo potere spirituale e realizzare una missione (non dico quale).
Come si può intuire, uno shonen abbastanza classico che riprende molto da big del passato: evidente l'impronta di Naruto su più di un elemento, qualcosa di Yu Yu e Hunter x Hunter qua e là. Lo stile di disegno è simile, per chi lo conosce, a Chainsawman (immagino che sia quest'ultimo ad essersi ispirato), così come la tendenza all'horror e allo splatter, ma a differenza del primo la componente grottesca e comica è limitata.
Perché è una lettura interessante? Beh, in primo luogo se vi piace Naruto qui siete a cavallo. In secondo luogo, i personaggi sono ben caratterizzati, anche i comprimari e i villain, e la storia rimane sempre abbastanza avvincente e con molta suspense. In terzo luogo, i combattimenti sono molto fighi. C'è una buona componente strategica che non risulta troppo cervellotica, le abilità sono tantissime e molto varie, ci sono aggiunte di elementi di battaglia come i "territori" e i colpi critici che dimostrano una buona inventiva.
Non sarà il manga della vita né quello più originale, ma per ora è un buon manga e in un futuro non troppo lontano potrebbe diventare abbastanza popolare, vista anche l'uscita imminente dell'anime e la dipartita di Demon Slayer all'orizzonte.

Avatar utente
Geno
Messaggi: 14081
Iscritto il: 27/12/2010, 16:46
Città: Fiesso D'Artico
Località: Venezia
Has thanked: 32 times
Been thanked: 399 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Geno »

Madonna che merda il finale di Ao No Flag.

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22631
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 35 times
Been thanked: 1518 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Mystogan »

Ragazzi.... Perfect Blue é un capolavoro.
Un thriller "soffocante", la storia e il modo in cui viene raccontata, i sottotesti d'accusa a uno showbusiness malsano, l'assurda modernità di un film che a fine anni novanta già mostra i pericoli dell'internet, l'introspezione di una protagonista la cui sofferenza emotiva trasla intonsa su di noi che la osserviamo, anche la "regia", i disegni dall'impatto visivo fortissimo, é semplicemente perfetto.

Guardatevelo subito.

Avatar utente
Raionmaru
Messaggi: 6358
Iscritto il: 19/04/2011, 6:01
Città: Latina
Has thanked: 121 times
Been thanked: 745 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Raionmaru »

Inklings ha scritto: 08/04/2020, 17:52 Immagine

Allora,mi sono messo in pari con Jujutsu Kaisen, uno dei titoli di punta di Jump (è dietro ai big ma sembra che tiri bene).
La storia è ambientata in un mondo dove le paure degli umani possono manifestarsi in spiriti o "maledizioni" che devono poi essere esorcizzate/uccise da sciamani, umani in grado di utilizzare il potere spirituale e convertirlo per manifestare diverse abilità. Il protagonista è Yuuji Itadori, studente orfano e molto ottimista che un giorno si ritrova (non dico come) a diventare il contenitore di uno spirito molto potente. In conseguenza di ciò, si iscrive ad un istituto per sciamani in modo da controllare il suo potere spirituale e realizzare una missione (non dico quale).
Come si può intuire, uno shonen abbastanza classico che riprende molto da big del passato: evidente l'impronta di Naruto su più di un elemento, qualcosa di Yu Yu e Hunter x Hunter qua e là. Lo stile di disegno è simile, per chi lo conosce, a Chainsawman (immagino che sia quest'ultimo ad essersi ispirato), così come la tendenza all'horror e allo splatter, ma a differenza del primo la componente grottesca e comica è limitata.
Perché è una lettura interessante? Beh, in primo luogo se vi piace Naruto qui siete a cavallo. In secondo luogo, i personaggi sono ben caratterizzati, anche i comprimari e i villain, e la storia rimane sempre abbastanza avvincente e con molta suspense. In terzo luogo, i combattimenti sono molto fighi. C'è una buona componente strategica che non risulta troppo cervellotica, le abilità sono tantissime e molto varie, ci sono aggiunte di elementi di battaglia come i "territori" e i colpi critici che dimostrano una buona inventiva.
Non sarà il manga della vita né quello più originale, ma per ora è un buon manga e in un futuro non troppo lontano potrebbe diventare abbastanza popolare, vista anche l'uscita imminente dell'anime e la dipartita di Demon Slayer all'orizzonte.
L'accostamento con HxH è abbastanza palese, visto che spesso i domini/auree hanno un retrogusto cervellotico alla Togashi.
Idem con Naruto, vista la parziale pippagine di Itadori (e il suo dualismo con Sukuna).

Vulcanetto per quanto mid-carder è uno dei villain più divertenti che ho visto negli ultimi tempi.


L'elemento miglio è il tratto grezzo: prodotti come Jujutsu, Kimetsu no Yaiba e Haikyu non possono che venire risaltati da un anime ben fatto (laddove un fumetto ben disegnato ha generalmente da perdere dalla controparte anime, salvo alcuni casi).

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 8926
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 1394 times
Been thanked: 1973 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Inklings »

Vulcanetto quando s'incazza fa morire pure me :risata2:

Le abilità richiamano moltissimo hxh, mi piace il fatto che sia riuscito a farne alcune veramente creative.
Void (che non ho capito benissimissimo come funziona ma mi fido) è una delle robe più OP di sempre e va bene così; quella delle ombre cinesi, del vodoo e della voce fighissime, Boogie woogie fa spaccare.
E poi c'è quella del protagonista che vabbè :boh1:

Molto d'accordo sul tratto, può solo che guadagnarci dall'anime che verrà. Se fatto bene rischia di diventare davvero popolarissimo in futuro (spero lo stesso con Chainsawman, quanto cazzo è assurdo).

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22631
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 35 times
Been thanked: 1518 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Mystogan »

Tanta roba BanG Dream! III, come per la seconda stagione non é un anime per tutti, ma c'é tanto cuore verso la minoranza a cui é rivolto, guardarlo ti fa sentire davvero bene e in un certo senso orgoglioso di dove il franchise é arrivato negli anni.
Rispetto alla precedente é una stagione molto meno dispersiva, con meno band protagoniste e il focus spostato maggiormente sulle Raise A Suilen, il cui percorso di formazione mi ha molto coinvolto, e musicalmente sono già diventate le mie preferite. Tra l'altro all'anime ho affiancato in questi giorni la lettura di RAiSe! The Story of my Music, un manga spinoff che approfondisce il background delle ragazze delle RAS che nell'anime é più abbozzato, narrativamente é molto carino, peccato ne siano stati (fan-)tradotti (in ENG) solo una decina di capitoli.
Logicamente anche le insert songs sono un po' meno rispetto alla scorsa stagione, ma quelle presenti sono di impatto scenico enorme (ce l'avevo durissimo con l'MV di EXPOSE 'Burn out!!!'). Anche questa stagione si chiude con un episodio di praticamente full concerto, e l'ultima esibizione é da Brividi.
Tecnicamente la serie é ancora realizzata in (quasi-)full CGI, che come sempre non ha il fascino del disegno 2D (fatto bene), ma quella dello studio Sanzigen é di livello più che buono, e nel contesto di un anime prevalentemente slice of life come BanG Dream! non risulta troppo invasiva.

Mi aspetto altre stagioni, ma tra parecchio tempo.
Domani guardo il film Stranger: Mukou Hadan (Sword of the Stranger), dopodiché inizierò Koutetsujou no Kabaneri (Kabaneri of the Iron Fortress), una serie che mi incuriosisce da parecchio tempo. Poi se mi piace guarderò anche il film conclusivo, sennò amen.

Avatar utente
TheKingEdoardo
Messaggi: 315
Iscritto il: 30/03/2016, 10:03
Città: Ricca Reggia Regale
Località: Lo Mio Regno
Been thanked: 3 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da TheKingEdoardo »

Bellissimo davvero Perfect Blue, ma in generale Satoshi Kon è un grande artista. Ti consiglio tutta la sua produzione visto anche che la sua filmografia vera e propria consiste di 4 opere. Dopo Perfect blue segue 千年女優 [Millennium Actress], 東京ゴッドファーザーズ [Tokyo Godfathers] e パプリカ [Paprika] ( che è molto meta nel finale quindi conviene seguire l'ordine cronologico, inoltre è il mio preferito ).

Un altro grande regista che ti potrebbe piacere se ti ha convinto Kon è Maasaki Yuasa. 夜は短し歩けよ乙女 [The Night Is Short, Walk On Girl] è una produzione del 2017 davvero stupenda e al tempo stesso leggera e molto piacevole, consigliatissimo. Il capolavoro però di Yuasa è マインド・ゲーム [Mind Game], che è anche uno dei miei film preferiti in assoluto. Se cerchi qualcosa in grado seriamente di sorprendere è la scelta perfetta, sperimentale e acido a livelli folli ma con un'ironia di fondo che rende il tutto estremamente gradevole.

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22631
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 35 times
Been thanked: 1518 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Mystogan »

Grazie dei consigli, sicuramente qualche altra opera di Satoshi Kon la recupererò perché Perfect Blue mi ha veramente impressionato su tutti i fronti, ero orientato su Paprika, ma comunque se ne parlerà tra un po', avevo già pianificato altri film per questo periodo.
Tra l'altro ho saputo solo dopo aver visto Perfect Blue che l'autore ci ha già lasciati a nemmeno cinquant'anni, davvero un peccato enorme.

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22631
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 35 times
Been thanked: 1518 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Mystogan »

Visto Stranger: Mukou Hadan (Sword of the Stranger), un bel film action senza profonde pretese o una trama ricercata, ma che comunque appassiona molto nelle fasi salienti, principalmente grazie a una eccellente production value.
Molto carini i due protagonisti (e il best doggo Tobimaru) e il rapporto che si crea tra di loro nell'arco del film, un rapporto se vogliamo stereotipico di questo tipo di storie, ma personalmente la semplicità in una trama non l'ho mai considerata un difetto (al più un limite). Anche i personaggi di contorno pur senza uno screentime rilevante spiccano comunque per personalità, e il character design molto gradevole di certo aiuta a dare a ognuno la sua individualità.
Come ho detto la forza del film sta nel suo valore di produzione, é un film action con tanti combattimenti coreograficamente non troppo verosimili (un piccolo neo considerando il contesto molto realistico dell'opera) ma animati molto, molto bene, come mi aspetterei da un prodotto cinematografico (del 2007, tra l'altro, non proprio recente) e una colonna sonora meravigliosa. Ho apprezzato anche la diversità delle sequenze d'azione, ognuno dei personaggi rilevanti combatte usando il suo tipo di arma, anche se avrei preferito i singoli duelli durassero un pochino di più, del resto il film non é di per sé molto lungo (1:42 minuti).
Narrativamente parlando ho una sola critica al finale ultimo del film (spoiler):
Spoiler:
Il finale aperto in questo tipo di film non ci stava, proprio perché é un tipo di film che non cerca praticamente mai di far riflettere lo spettatore, avrei di gran lunga preferito un finale che chiudesse la storia, positivamente o negativamente non é importante.
Non un prodotto imperdibile, ma un ottimo modo per impegnare (meno di) due ore della vostra vita se vi piace l'action animato (così bene).

Dopo che avrò visto Kabaneri of the Iron Fortress deciderò se guardare il film conclusivo della stessa serie, oppure passare a Ookami Kodomo no Ame to Yuki (Wolf Children).

Rispondi