TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
Corilo1
Messaggi: 5400
Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
Città: Milano
Has thanked: 345 times
Been thanked: 364 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Corilo1 »

Vi voglio bene, sappiatelo.

E comunque Jeff non mi hai risposto alla domanda su Life.



Avatar utente
cloudropis
Messaggi: 1977
Iscritto il: 26/10/2012, 19:47
Has thanked: 3 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da cloudropis »

Corilo1 ha scritto:Cristo santo ma che film è il secondo Guardiani della Galassia?

Non riesco a credere che hanno fatto una roba cosi fuori di testa in un blockbuster da 200 milioni di budget, sto guardando anche il making of e il regista, sempre quello del primo, è fuori di testa, un genio.

Lo devo dire, coraggiosi i produttori a dargli in mano un progetto che possa fare come cazzo vuole lui, se consideriamo che un flop sarebbe devastante per le case di produzione e invece ha incassato più di quattro volte il suo costo, e solo al cinema.

Fantastico, uno dei migliori film di intrattenimento che abbia mai visto. Anzi, definirlo "di intrattenimento" è sbagliato, dentro ci trovi veramente di tutto.
Un link al making of, se si può?

Avatar utente
Corilo1
Messaggi: 5400
Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
Città: Milano
Has thanked: 345 times
Been thanked: 364 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Corilo1 »

cloudropis ha scritto: Un link al making of, se si può?
Se vuoi ti presto il blu-ray che ho comprato :uhm

Avatar utente
taker85
Messaggi: 13233
Iscritto il: 23/12/2010, 9:10
Has thanked: 5 times
Been thanked: 38 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da taker85 »

Cercando film sull'inquisizione mi sono imbattuto su DIES IRAE del 1943.

Molto bello, magari un pò lento ma descrive alla grande la situazione, l'amosfera di quel periodo grazie ad attori molto bravi e dialoghi toccanti.

Chi lo ha visto di voi? Pareri?

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Corilo1 ha scritto:Vi voglio bene, sappiatelo.

E comunque Jeff non mi hai risposto alla domanda su Life.
Cioè?

Avatar utente
Corilo1
Messaggi: 5400
Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
Città: Milano
Has thanked: 345 times
Been thanked: 364 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Corilo1 »

Corilo1 ha scritto:Ieri mi sono visto "Life", un film di fantascienza del 2016 se non erro.

Ne avevo sentito parlar male, invece ne sono rimasto piacevolmente sorpreso. Nulla di clamoroso ma si lascia vedere, la sceneggiatura non ha problemi particolari, la recitazione è ottima e la creatura aliena è stronzissima ma anche molto più credibile, almeno ai miei occhi, dei classici mostri alieni tipo Alien. Il fatto che sia cosi preparata alle mutazioni dell'ambiente circostante, cosi resistente al fuoco, alla mancanza di ossigeno etc. me la rende molto più realistica, mi da l'idea che abbia vissuto una vera evoluzione durata decine, centinaia di migliaia di anni, è molto più letale di qualunque mostro alieno io ricordi in altri film.

Jeff, se hai tempi mi spieghi invece perchè questo film è una merda e quali sono i suoi difetti?

Avatar utente
Yourself is Steam
Messaggi: 1977
Iscritto il: 23/12/2010, 18:55
Città: Molinella
Località: Schwarzwald
Been thanked: 1 time

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Yourself is Steam »

Sono tornato al cinema dopo una vita e mezzo, ho visto:

A Ciambra
Dei registi della sx italiana Carpignano rimane il più onesto e neutrale nel mostrare vicende di delinquenti di provincia, zingari, neri, ecc. Ciò non toglie che come regista faccia schifo al cazzo e come narratore faccia cagare i morti. La storia è il solito coming-of-age dell'adolescente delinquente che deve diventare l'omo di famiglia, talmente vista e rivista che la serie Gomorra preferì riassumere tutto in un monologo piuttosto che mostrarlo, dopo aver visto sto film posso pure capirlo, i due altri tizi presenti in sala appena hanno capito dove andava a parare hanno iniziato a sospirare a ogni nuova scena. Visivamente camera a mano perché è di moda, qualche scena simbolista totalmente a cazzo perché è artsy, per il resto una sciatteria con una fotografia ancora più sciatta. Cancretto.

Dunkirk
Proiezione in VO della copia 70mm che ha un bell'interlinea in mezzo allo schermo a metà film e del flickering qua e là, ma ovviamente continuiamo a difendere la pellicola dioacne.
Solita esperienza immersiva made in Hollywood per staccare il cervello e non pensare che co quel budget piuttosto che celebrare dei nazionalisti pro-guerra si poteva istruire alla non-violenza. Il film inaspettatamente non è atroce per quello. Gli orrori sono due, e sono orrori ontologici, cioè che inficiano su ciò che originariamente doveva essere il film (un'esperienza immersiva)
1- Il montaggio alternato, una delle prime sperimentazioni americane sul montaggio, nasce con Porter (e verrà standardizzata da Griffith) come l'unione di due azioni simultanee in modo da costruire narrativamente due linee per farle poi convergere. Ora, Nolan ha fatto un film immersivo, senza alcuna storia, senza personaggi, la spiegazione a quest'assenza è il semplicistico "in guerra può succedere tutto in qualunque momento" e quindi succedono cose casuali per tutto il film e andrebbe pure bene, ma per quale stracazzo di motivo ci sta il montaggio alternato se non c'è narrazione? Ogni stacco è un coito interrotto, e oh ai tizi come Ciamberlano è ovvio che manco se ne accorgono visto che per loro è qualcosa di comune (:blinkblink:), ma ogni singola nuova scena Nolan è costretto a ricostruire il ritmo da zero. Ora, ripeto, lo fa solo perché è comune, lo fa perché se no l'handicappato non regge il piano-sequenza e si scorda l'altro piano narrativo, ok, diamo la colpa al produttore e continuiamo a credere che Nolan sia ancora quello di Inception, bene, poi arriva la scena in cui si vede il POV di Collins che crasha secoli dopo che era già stato mostrato e la simultaneità dell'azione va a fare in culo. Questa è pigrizia.
2- Il finale. Cioè proacdio non ci si può credere, per tutto il film, nonostante un peschereccio stesse salvando il Mondo, si erano evitati commenti, non si era dato peso ai personaggi, quello che importava era solo l'esperienza sensoriale con un ottimo uso del sonoro (ammettiamolo, è ormai 10 anni che a Nolan gli interessa solo quello), e poi arriva il finale, arriva il giornale che tira fuori sta storia mai costruita, arriva il primo piano di Tom Hardy che fin lì era rimasto giustamente anonimo e arriva il commento di Nolan sull'assoluta importanza dei nazionalisti pro-guerra. Ucciditi, sul serio, pezzo di merda fascista, ucciditi.
Al solito, se volete esperienze immersive state lontani dai Gravity, dagli Avatar, dai Dunkirk, che tanto in un modo o nell'altro la loro logica fascistella la immettono, e fate di muovervi quando danno un La Région Centrale che l'ultima volta si era in quattro gatti.

Avatar utente
Malfoy
Messaggi: 768
Iscritto il: 31/07/2015, 23:46
Località: Troll Dojo
Has thanked: 2 times
Been thanked: 14 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Malfoy »

Yourself is Steam che prende la red pill e denigra i nazionalisti pro-guerra anglo-americani, capendo da che parte stava la ragione. Sieg Heil a te, yis.

Parlando seriamente, condivido solo le critiche sul finale che mi ha dato di epopea hollywoodiana col primo piano su Hardy che fa il figo di fronte all'aereoplano in fiamme e le varie celebrazioni all'arrivo dei superstiti che mi sono sembrate non-sense, però non ricordo la questione del "poi arriva la scena in cui si vede il POV di Collins che crasha secoli dopo che era già stato mostrato" :uhm :uhm :uhm

Avatar utente
Hohesc
Messaggi: 610
Iscritto il: 13/01/2015, 20:09
Città: Forlì
Località: Arrivederci
Has thanked: 242 times
Been thanked: 119 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Hohesc »

Appena rivisto Le Iene.
Film grosso, grossissimo.
Non ho molto da dire, se non che ho trovato particolarmente impressionante la progressione durante il finto aneddoto di Roth (tra l'altro geniale lui che racconta la storia agli sbirri)

Avevo già visto Roth e Keitel prima, ma in ruoli marginali, che mi avevano giusto fatto esclamare "Oh! Bravo quello!"; ma qui entrambi mi hanno stravolto alla grande (specialmente Roth, ma anche Harvey, con quella reazione finale straziante)

Sono ancora alle prime armi, ma mi è difficile pensare che altri registi abbiano avuto un esordio cosi esplosivo.

Avatar utente
Yourself is Steam
Messaggi: 1977
Iscritto il: 23/12/2010, 18:55
Città: Molinella
Località: Schwarzwald
Been thanked: 1 time

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Yourself is Steam »

Effettivamente, a parte Tarkovskij, Vigo, Malick, Malle, Welles, Reggio, Piavoli, Wiseman, Akerman, Iosseliani, Polanski, Konwicki, Sijan, Resnais, Truffaut, Godard, Pialat, Bellocchio, Pasolini, Wajda, Erice, Ray, Zulawski, Has, Troell, Linklater, Jonze e Lumet, non me ne viene nessuno

Avatar utente
deadman3:16
Messaggi: 14387
Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
Has thanked: 4322 times
Been thanked: 2796 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da deadman3:16 »

Hohesc ha scritto:Appena rivisto Le Iene.
Film grosso, grossissimo.
Non ho molto da dire, se non che ho trovato particolarmente impressionante la progressione durante il finto aneddoto di Roth (tra l'altro geniale lui che racconta la storia agli sbirri)

Avevo già visto Roth e Keitel prima, ma in ruoli marginali, che mi avevano giusto fatto esclamare "Oh! Bravo quello!"; ma qui entrambi mi hanno stravolto alla grande (specialmente Roth, ma anche Harvey, con quella reazione finale straziante)

Sono ancora alle prime armi, ma mi è difficile pensare che altri registi abbiano avuto un esordio cosi esplosivo.
:godimento: :godimento: :godimento:
Rivisto anch'io poco tempo fa, rientra sicuramente tra i miei tre preferiti di Tarantino.
Da non sottovalutare anche l'interpretazione di Madsen e Buscemi, credo che Quentin abbia ritagliato per entrambi il ruolo perfetto per loro.

Anche se, sì... Effettivamente Roth e Keitel rubano la scena.

Avatar utente
Karl Gotch
Messaggi: 2524
Iscritto il: 21/10/2013, 15:50
Been thanked: 1 time

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Karl Gotch »

Yourself is Steam ha scritto:Effettivamente, a parte Tarkovskij, Vigo, Malick, Malle, Welles, Reggio, Piavoli, Wiseman, Akerman, Iosseliani, Polanski, Konwicki, Sijan, Resnais, Truffaut, Godard, Pialat, Bellocchio, Pasolini, Wajda, Erice, Ray, Zulawski, Has, Troell, Linklater, Jonze e Lumet, non me ne viene nessuno
Dimentichi Buñuel Immagine

Avatar utente
Hohesc
Messaggi: 610
Iscritto il: 13/01/2015, 20:09
Città: Forlì
Località: Arrivederci
Has thanked: 242 times
Been thanked: 119 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Hohesc »

Yourself is Steam ha scritto:Effettivamente, a parte Tarkovskij, Vigo, Malick, Malle, Welles, Reggio, Piavoli, Wiseman, Akerman, Iosseliani, Polanski, Konwicki, Sijan, Resnais, Truffaut, Godard, Pialat, Bellocchio, Pasolini, Wajda, Erice, Ray, Zulawski, Has, Troell, Linklater, Jonze e Lumet, non me ne viene nessuno
L'ho detto che sono alle prime armi :ooops:

Avatar utente
Hohesc
Messaggi: 610
Iscritto il: 13/01/2015, 20:09
Città: Forlì
Località: Arrivederci
Has thanked: 242 times
Been thanked: 119 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Hohesc »

deadman3:16 ha scritto: :godimento: :godimento: :godimento:
Rivisto anch'io poco tempo fa, rientra sicuramente tra i miei tre preferiti di Tarantino.
Da non sottovalutare anche l'interpretazione di Madsen e Buscemi, credo che Quentin abbia ritagliato per entrambi il ruolo perfetto per loro.

Anche se, sì... Effettivamente Roth e Keitel rubano la scena.
Sì, Madsen è stupendamente sadico :godimento:

Buscemi sempre un figo

Avatar utente
KanyeWest
Messaggi: 10693
Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
Città: Pistoia
Località: #fuckthequeen
Has thanked: 609 times
Been thanked: 1073 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da KanyeWest »

Karl Gotch ha scritto:
Dimentichi Buñuel Immagine
E non puoi citare Buñuel senza René Clair.

Rispondi