Scusa ma perché non rispondi sul fatto che la traiettoria della palla dopo il tocco di Ronaldo per superare il portiere di fatto lo allarga dalla porta? In quel momento su quale base sarebbe chiara occasione? Avrebbe potuto tirare (a cazzo) così come aspettare rifornimenti al centro perché era troppo lontano dalla porta.lando ha scritto: ↑05/03/2019, 9:41 Cristo ma fai apposta o sei davvero così? Spero la prima, se no è grave.![]()
Guarda IL VIDEO. Cesari dice quel che ti ho scritto, quello che hai riportato è quello che hanno scritto, ma NON è quel che dice.
Che hai copia-incollato da Napoli Today. Prova a usare il tuo, di cervello, invece di copiare quel che trovi.
Sul regolamento, viene scritto chiaramente "Un calcio di punizione diretto è assegnato se un calciatore commette una delle seguenti infrazioni contro un avversario in un modo considerato dall’arbitro negligente, imprudente o con vigoria sproporzionata: [...] sgambettare o tentare di sgambettare" e spiega che "“Negligenza” significa che il calciatore mostra una mancanza di attenzione o considerazione nell’effettuare un contrasto o che agisce senza precauzione. Non è necessario alcun provvedimento disciplinare."
Quindi, quello è fallo senza ombra di dubbio, perché Meret è in ritardo (e difatti al pallone neppure si avvicina mai), tenta di sgambettare (alza la gamba e non fa niente per evitare il possibile impatto, non ritira le gambe né altro movimento), ed è chiaramente negligente perché se Ronaldo non salta viene colpito ("mostra una mancanza di attenzione o considerazione nell’effettuare un contrasto o che agisce senza precauzione").
E sull'espulsione, Ronaldo è solo davanti al portiere, nessun difensore può intervenire, quindi Meret con quel fallo commette una DOGSO che, da regolamento, va punita col rosso perché è fuori area (fosse stato in area sarebbe stato "solo" giallo e rigore).
Peraltro, dici una cazzata colossale: se "chiama la punizione ugualmente" NON PUÒ non prendere il provvedimento disciplinare, perché quella è una chiara occasione da gol.
Sul VAR, anche qua, o trolli o non hai capito niente. Il VAR ha il dovere di intervenire se ravvede gli estremi del chiaro errore. Qui non ci sono, perché l'uscita di Meret è senza dubbio giudicabile negligente, la situazione è chiaramente una chiara occasione da gol, Ronaldo è solo davanti al portiere, e se il tocco c'è o no non cambia nulla perché il regolamento non impone il fallo solo se c'è il contatto, ma anche sul tentativo.
Se io sputo a un avversario è irrilevante che lo prenda o no. Se cerco di dare un pugno e l'avversario lo schiva è fallo allo stesso modo. Se alzo troppo la gamba è gioco pericoloso anche se non stacco la testa all'avversario. Se io entro in ritardo e rischio di colpire Ronaldo e non lo prendo perché lui mi evita... riesci a finire tu la frase?![]()
Rocchi non fischia per negligenza e altre amenità, Rocchi rischia perché si presume ci sia un tocco che da qualsiasi angolazione non esiste.