POLITICA ITALIANA

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
CombatZoneWrestling
Messaggi: 3884
Iscritto il: 22/10/2014, 22:36
Località: Most Improved User 2020
Has thanked: 1377 times
Been thanked: 734 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da CombatZoneWrestling »

Credo che la rappresentanza sia un valore fondamentale. Vedo il possibile taglio come un rutto alla “tsii via quetti politici di mherdaaaa”. Piuttosto che riducano di un terzo lo stipendio.



Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 6534
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 380 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da KaiserSp »

io avrei preferito la fine del bicameralismo perfetto

Avatar utente
christian4ever
Messaggi: 44232
Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
Città: Napoli
Località: Napoli
Has thanked: 3915 times
Been thanked: 2115 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da christian4ever »

Batidor ha scritto: 21/08/2020, 11:21 Domanda per chi è più scafato o solo più informato: quali sono le ragioni per essere favorevoli al taglio dei parlamentari? A parte quelle economiche naturalmente! Ho sentito dire che così i lavori parlamentari sarebbero più veloci e sinceramente ci credo fino a un certo punto, se un partito vuole fare ostruzione lo farà anche se avrà 20 deputati invece di 50 (numero a caso eh)!! Ho sentito dire che così salirà la qualità di deputati e senatori, ma mi sfugge totalmente il motivo per cui automaticamente verranno tagliati solo i peggiori, mica inseriranno una selezione per merito, saranno sempre i partiti a decidere chi candidare, anzi ora che ci penso potenzialmente ci ritroveremo per anni e anni i soliti nomi senza possibilità di vedere personalità diverse!! Nomi a caso: Brunetta, Calderoli, Bernardini, Crimi, Casini, Sgarbi, Gasparri e tanti altri ci saranno ancora, mica saltano loro in automatico se diminuiscono i posti!!
Davvero, oltre la motivazione economica, e nel dettaglio non so nemmeno quanto valida, ci sono veri motivi per essere favorevoli al taglio?
No, non ce ne sono, sicuramente le motivazioni principali che in molti sostengono sono false (vedi il risparmio economico). Semmai ci sarebbe da ripensare il bicameralismo perfetto, ma i tentativi di riforma passati erano degli aborti che avrebbero finito con l'appesantire ulteriormente l'iter legislativo (in particolare la Renzi-Boschi).

Ti linko questo articolo di Ceccanti che è un ottimo costituzionalista e deputato PD, purtroppo su questa storia sta facendo più il politico che il costituzionalista e ora è a favore del Sì, ma indubbiamente rispetto a tutti gli altri ti fornisce una panoramica migliore perché si collega anche ai regolamenti parlamentari e ad altri problemi che la riforma porrebbe.

https://stefanoceccanti.it/per-un-uso-n ... -un-tweet/

Avatar utente
Batidor
Messaggi: 3562
Iscritto il: 20/02/2011, 20:53
Città: Borghetto S. Spirito (SV)
Località: Borghetto S. Spirito (SV)
Has thanked: 64 times
Been thanked: 20 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da Batidor »

Sinceramente non mi sono mai fermato troppo a ragionare sul bicameralismo perfetto, quindi preferisco non postare pensieri improvvisati!!

Tornando al referendum, i miei dubbi stanno avendo conferma, una semplice diminuzione dei parlamentari è solo una misura di facciata, il problema è che mi sa che può andare a stuzzicare persone dalle opinioni politiche diverse: "Volete risparmio sui parlamentari? Eccovi accontentati!! Ci sono troppi volti inadeguati?! Eccovi accontentati!!", e raccattare sì sembra più semplice...
Combat non ha torto, temo purtroppo ci saranno tante persone che si fermeranno a quella dichiarazione senza interrogarsi sulle conseguenze ("Davvero se diminuiscono sparirà l'idiota di quel partito?", ragionamento semplice a caso)...

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 6534
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 380 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da KaiserSp »

Batidor ha scritto: 21/08/2020, 15:53 "Davvero se diminuiscono sparirà l'idiota di quel partito?", ragionamento semplice a caso...
risposta semplice a caso: "l'idiota di quel partito sparirà se si smette di votarlo (il partito e/o l'idiota stesso) al netto delle riforme e della legge elettorale"

per il resto, i tagli seri ai costi della politica mi pare li possa decidere solo la classe politica stessa internamente, anche perchè sono contenuti nei vari regolamenti di camera e senato

Avatar utente
chrisy2j
Messaggi: 22453
Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
Città: Napoli
Has thanked: 313 times
Been thanked: 744 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da chrisy2j »

Quindi ricapitolando:

Il Sì vince sul No (Dio Madonna)

De Luca, Toti e Zaia stracciano i loro avversari

Da confermare:

Voto in Puglia clamoroso con Fitto ed Emiliano molto vicini

La Toscana rimane del Centrosinistra ma è ancora da confermare.

Avatar utente
Delphi
Messaggi: 20599
Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
Città: Genova
Località: Has been drinking
Has thanked: 2410 times
Been thanked: 508 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da Delphi »

Che paese di merda, meritiamo di affondare..

Avatar utente
Marvels
Messaggi: 4561
Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
Città: Milano
Has thanked: 47 times
Been thanked: 248 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da Marvels »

Quindi il gruppo Repubblica Espresso ha perso pure questa battaglia dopo che per anni si era detto a favore del taglio ?
Si gode non poco .

Avatar utente
chrisy2j
Messaggi: 22453
Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
Città: Napoli
Has thanked: 313 times
Been thanked: 744 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da chrisy2j »

In realtà già il fatto che il No abbia comunque raggiunti una certa percentuale (tra il 30-35%) è gia una mezza vittoria.
In un clima di antipolitica è un buon segnale.

Dispiace perché si tratta di un taglio idiota, con motivazioni anche pericolose (fortunatamente la nostra Costituzione riesce a difendere i valori fondamentali).

Non è una tragedia ma ne usciamo male.

Avatar utente
Marvels
Messaggi: 4561
Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
Città: Milano
Has thanked: 47 times
Been thanked: 248 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da Marvels »

chrisy2j ha scritto: 21/09/2020, 15:48 In realtà già il fatto che il No abbia comunque raggiunti una certa percentuale (tra il 30-35%) è gia una mezza vittoria.
In un clima di antipolitica è un buon segnale.

Dispiace perché si tratta di un taglio idiota, con motivazioni anche pericolose (fortunatamente la nostra Costituzione riesce a difendere i valori fondamentali).

Non è una tragedia ma ne usciamo male.
Ma per favore ,non cominciamo con il moriremo tutti e a dare delle capre se il voto non ci piace .
Il Referendum è andato verso il Si perchè si è deciso di politicizzarlo alla questione del Governo .
Dibattiti televisivi a dir poco vergognosi e tutti incentrati su questioni extra e non inerenti al referendum e al voto .
Complimentoni anche ai Quotidiani che sono entrati zero nella questione e speravano nella astensione tirando il ballo il Covid .
Si è discusso poco e male .
Costituzionalisti si sono espressi sia per Il Si che per Il No
Il taglio dei parlamentari era nel programma del PD e venne cannoneggiato dal Gruppo Espresso e dai libri di Stella e Rizzo quando l'antipolitica dei Grillini manco esisteva .
Il resto è avere le fette di prosciutto sugli occhi .

Avatar utente
chrisy2j
Messaggi: 22453
Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
Città: Napoli
Has thanked: 313 times
Been thanked: 744 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da chrisy2j »

Ma infatti il problema non è il taglio del Parlamento, ma una mancata riforma organica delle istituzioni.
Questo era un taglio per "mandarli a casa", una roba pericolosa, soprattutto per il futuro.
Perché se come ho già detto non è una tragedia (e quindi il moriremo tutti te lo puoi tenere per te, non mettermi in bocca parole che non ho detto), rimane il fatto che la democrazia in Italia ha subito un taglio netto e senza bilanciamento perché "i politici prendono troppo".

Fortunatamente esiste il 139Cost che ci protegge da istanze anti democratiche.

Eh no i discorsi non riguardavno la tenuta del Governo. Il No è avanzato nonostante tutti i personaggi politici abbiano affermato di votare sì, da destra a sinistra. È l'unico segnale incoraggiante.

Avatar utente
zittino bob
Messaggi: 10098
Iscritto il: 27/05/2011, 13:27
Città: Modugno
Località: I lost my smile
Has thanked: 16 times
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da zittino bob »

chrisy2j ha scritto: 21/09/2020, 15:17

Voto in Puglia clamoroso con Fitto ed Emiliano molto vicini

Clamoroso insomma, era prevedibile con la ricandidatura di Emiliano. Se la sfanga, deve fare una statua a decaro e a Vendola.

Avatar utente
chrisy2j
Messaggi: 22453
Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
Città: Napoli
Has thanked: 313 times
Been thanked: 744 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da chrisy2j »

zittino bob ha scritto: 21/09/2020, 16:10 Clamoroso insomma, era prevedibile con la ricandidatura di Emiliano. Se la sfanga, deve fare una statua a decaro e a Vendola.
Più che altro sono proprio vicini nelle percentuali, io mi riferivo agli exit poll che non davano nessuno dei due in vantaggio.

Avatar utente
Marvels
Messaggi: 4561
Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
Città: Milano
Has thanked: 47 times
Been thanked: 248 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da Marvels »

chrisy2j ha scritto: 21/09/2020, 16:10 Ma infatti il problema non è il taglio del Parlamento, ma una mancata riforma organica delle istituzioni.
Questo era un taglio per "mandarli a casa", una roba pericolosa, soprattutto per il futuro.
Perché se come ho già detto non è una tragedia (e quindi il moriremo tutti te lo puoi tenere per te, non mettermi in bocca parole che non ho detto), rimane il fatto che la democrazia in Italia ha subito un taglio netto e senza bilanciamento perché "i politici prendono troppo".

Fortunatamente esiste il 139Cost che ci protegge da istanze anti democratiche.

Eh no i discorsi non riguardavno la tenuta del Governo. Il No è avanzato nonostante tutti i personaggi politici abbiano affermato di votare sì, da destra a sinistra. È l'unico segnale incoraggiante.
Ma dove ? Berlusconi ha votato per il No , Calenda e Bonino idem , molti dirigenti della Lega e una parte del PD hanno espresso il loro voto per il No dichiarandolo pubblicamente .
Idem per tutti i maggiori quotidiani escluso il Corriere , che si è detto neutrale .
E gran parte di questi hanno affermato e scritto che in caso di sconfitta del Si il Governo doveva andare a casa e prendersi le sue responsabilità
lo spostamento dei voti è stato infimo e serve solo per una sconfitta meno larga .
Prima della chiusura dei sondaggi il Si era al 70 , quindi avrebbe perso circa 4-5 punti .

Avatar utente
chrisy2j
Messaggi: 22453
Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
Città: Napoli
Has thanked: 313 times
Been thanked: 744 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da chrisy2j »

Marvels ha scritto: 21/09/2020, 16:17 Ma dove ? Berlusconi ha votato per il No , Calenda e Bonino idem , molti dirigenti della Lega e una parte del PD hanno espresso il loro voto per il No dichiarandolo pubblicamente .
Idem per tutti i maggiori quotidiani escluso il Corriere , che si è detto neutrale .
E gran parte di questi hanno affermato e scritto che in caso di sconfitta del Si il Governo doveva andare a casa e prendersi le sue responsabilità
lo spostamento dei voti è stato infimo e serve solo per una sconfitta meno larga .
Prima della chiusura dei sondaggi il Si era al 70 , quindi avrebbe perso circa 6-7 punti .
Babbo al sì hanno chiesto di votare Pd, Lega, 5S e FDI che sono i principali partiti d'Italia con i propri capi politici e mettiamoci anche Conte.
Quelli che hai citato rappresentano nel loro insieme poco più del 10% e non tutti i forzisti hanno seguito Berlusconi o gli altri hanno seguito Calenda Bonino etc.

E no, non riguardava il Governo ma il taglio che è fatto con il culo e fortunatamente molti non si sono asserviti a 'sta minchiata. Se poi credi che il dissenso del governo sia del 30% sei fuori.

Rispondi