
Che imbarazzo. Completamente rincoglionito dalla cultura Americana dei meme.
Brasile una garanzia, l'Austria non mi ha lasciato un bel ricordo quest'anno, però forse dipese molto da quell'attacco folle di Sainz su Leclerc che regalò la vittoria a Max. Delle altre piste non mi convince il Belgio, secondo me sarà molto simile a Monza come sprint race. Per il resto non rimane che aspettare e vedere come si dipanano le gare.
La vera domanda è: per andare dove? Mercedes ha già pronto il futuro dopo Lewis con Russell; RB potrebbe essere una eventualità, ma lì si va a fare il gregario di Max, e per davvero, non per finta come a Maranello. Sainz dovrebbe dare un'occhiata alla carriera di Danny Ric post-RB prima di fare mosse avventate, perché come pilota non lo vale neanche il Ricciardo che lasciò Red Bull.kimi_seb_82 ha scritto: ↑13/12/2022, 11:12 Ufficiale, Vasseur in Ferrari.
Team tutto votato a Leclerc, Sainz se ne farà una ragione.
O cambierà aria.
Il punto è quello.Ray magini ha scritto: ↑13/12/2022, 21:08 Oddio, se sainz accetta uno status conclamato di seconda guida può puntare al posto di Perez o a quello di Hamilton quando si ritirerà. Ma non cambierebbe nulla rispetto alla Ferrari (a meno che Mercedes non faccia il macchinone e lui decida di diventare il bottas latino)
In giro non c'è molto disponibile (Norris ha un contratto millenario con McLaren, degli altri forse ocon)
Ma come abbandonato a sé stesso alla terza gara che a Monaco hanno fatto ancora più un disastro per ascoltare lui?AFM2000 ha scritto: ↑13/12/2022, 23:21 Se a Sainz gli si danno le giuste motivazioni, è di fatto una opzione preziosa per il team e per Leclerc, molto piu potenzialmente del Perez dell'anno scorso. Basta che non venga abbandonato a sé stesso come praticamente si era percepito dalla terza gara dello scorso mondiale.
Di meglio non c'è come seconda guida, dunque meglio far funzionare il matrimonio (e non capisco perché dovrebbe interrompersi).
Che a proposito, Seidl che va in Sauber puntando ad Audi però al 2026 manca tantissimo ed effettivamente è un bel rischio.Ray magini ha scritto: ↑14/12/2022, 10:56 L’unica possibilità per sainz è audi, che però entrerà nel 2026.
Ammettendo che la F2 non sforni gran campioni (cosa che mi pare plausibile) servirà un pilota di un certo livello e lo spagnolo potrà finire a fare la prima guida da qualche parte.
Pero si parla di 4 anni, un eternità
Da quello che ho capito c'era già l'accordo per lasciare la scuderia di woking nel 2026 (direzione Audi).deadman3:16 ha scritto: ↑14/12/2022, 11:54 Che a proposito, Seidl che va in Sauber puntando ad Audi però al 2026 manca tantissimo ed effettivamente è un bel rischio.
Perdita grossa per McLaren.
Pare sia effettivamente successo, con Siedl che avrebbe declinato, forse perché già in accordo con Sauber/Audi.Ray magini ha scritto: ↑14/12/2022, 13:37 Da quello che ho capito c'era già l'accordo per lasciare la scuderia di woking nel 2026 (direzione Audi).
C'è da capire se andrea Stella sarà un buon capo o no.
Obiettivamente se fossi stato in Ferrari avrei puntato Seidl al posto di Vasseur (l'avresti tenuto per 3 anni), mi pare più preparato.