Serie A 22/23 Topic continuativo perché tanto ormai...

Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Avatar utente
Dwight Schrute
Messaggi: 10234
Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
Has thanked: 768 times
Been thanked: 1349 times

Re: Serie A 22/23 Topic continuativo perché tanto ormai...

Messaggio da Dwight Schrute »

MacheteKowalski ha scritto: 20/03/2023, 16:16 Comunque raga, le chiacchiere stanno a zero: la Domenica Sportiva dichiara che c'è luce tra il pallone e il braccio di Rabiot.
FINE.
La domenica sportiva con l'imparzialissimo Marchisio e Peruzzi. Ho visto loro e dalle immagini che trasmettono non si vede tocco di Rabiot e si vede un tocco solo di petto di Vlahovic.
Dalle immagini di Mediaset si vede parzialmente il tocco di Rabiot e si vede un tocco di bicipite che cambia la rotazione della palla di Vlahovic e persino Fabrizio Ravanelli cuore bianconero parla di fallo di mano.

Oh, che poi ragazzi. La Juve meritava di vincere a prescindere, Inzaghi si deve prendere merda ma non neghiamo la cazzo di evidenza così come mi viene da ridere di chi parla di furto in finale di Coppa Italia ancora oggi dove i due rigori c'erano (di cosa parliamo che in campionato all'andata l'anno scorso c'è stato quell'episodio Dunfries che era un 50 e 50 ma si è rivisto al VAR). Fa ridere che "Mr. Bisogna accettare le decisioni dell'arbitro Allegri" si presenti ai microfoni ricordando questi episodi e non la sua masterclass di essere riuscito a buttare una partita che aveva già in mano.
Bellissimo anche che Allegri tiri fuori anche il rigore di Zakaria (il più netto degli episodi che contesta) ma ovviamente muti sul rigore che è valso 50 milioni alla Juve cioè il Cuadrado - Perisic (che poi c'era un rosso inesistente a Bentancur anche) che è passato in sordina perchè avviene con l'Inter già campione d'Italia.

Quest'anno abbiamo avuto episodi più gravi contro che ci hanno svoltato la stagione in negativo tipo Monza. Penso se ne sia parlato molto poco al contrario dell'episodio di Juve - Salernitana (al contrario di quello che dice Allegri, che continua a vivere in un mondo che si è costruito da solo) perchè abbiamo anteposto le colpe della squadra a tutto e potete leggerlo da tutti. Nessuno qui ha scritto Inter ha perso perchè la Juve ladra ha segnato di mano. Però non prendiamoci per il culo e non vediamo cose diverse di quelle che dovremmo vedere. Come minimo questo era un episodio da richiamo al VAR visto che sono stati 5 minuti per decifrare se poteva esserci un tocco o meno.

Resta lo scandalo di quella merda di Inzaghi giustificato ad andare davanti ai micorfoni a lamentarsi a causa di una società che non esiste. Ieri nessuno ha provato a chiedere ad Inzaghi "perchè cazzo parli ancora che ne hai persa 1 ogni 3". Quindi fanculo lui, preferisco si stia zitto.



bad ass billy gunn
Messaggi: 6216
Iscritto il: 06/05/2011, 11:46
Città: Pesaro
Has thanked: 248 times
Been thanked: 928 times

Re: Serie A 22/23 Topic continuativo perché tanto ormai...

Messaggio da bad ass billy gunn »

Le chiacchiere le porta via il vento e i 3 punti a San Siro i livornesi.

Avatar utente
Dwight Schrute
Messaggi: 10234
Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
Has thanked: 768 times
Been thanked: 1349 times

Re: Serie A 22/23 Topic continuativo perché tanto ormai...

Messaggio da Dwight Schrute »

bad ass billy gunn ha scritto: 20/03/2023, 18:09 Le chiacchiere le porta via il vento e i 3 punti a San Siro i livornesi.
E anche su questo hai ragione. Ora testa bassa, pedalare, perchè è un attimo che ci recuperate sul campo 7 punti (altri 2 non li conto perchè il Demone si conta quelli della Salernitana).

Avatar utente
chrisy2j
Messaggi: 22451
Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
Città: Napoli
Has thanked: 313 times
Been thanked: 744 times

Re: Serie A 22/23 Topic continuativo perché tanto ormai...

Messaggio da chrisy2j »

Comunque è assurdo che ogni Inter-Juventus finisca con un episodio arbitrale molto discutibile

È una partita maledetta

Avatar utente
The Prizefighter
Messaggi: 13358
Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
Località: Where the big boys play
Has thanked: 584 times
Been thanked: 1462 times

Re: Serie A 22/23 Topic continuativo perché tanto ormai...

Messaggio da The Prizefighter »

L'AIA che si lamenta degli atteggiamenti della Roma :divertito2:
L'AIA :divertito2:

Speriamo Serra sia il primo incapace di una lunga lista di deferiti. Maiali schifosi

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22630
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 35 times
Been thanked: 1518 times

Re: Serie A 22/23 Topic continuativo perché tanto ormai...

Messaggio da Mystogan »

Per passare un po' la serata stavo guardando un po' di vecchi goal di cui ho ricordi significativi, e video tira video mi son guardato qualche compilation di goal storici della Serie A dal 2000 ad oggi, e tra i tanti bei goal mi ha particolarmente colpito questo goal di Bobo Vieri (la qualità é un po' meh, spiace ma di meglio non ho trovato):
Ho trovato questo goal veramente straniante, perché questo é un goal che nel calcio di oggi non ha senso, non perché non ci siano centravanti al livello di Vieri (eh non sono molti però), ma perché questo é un tiro che oggi é sparito, non vedrete mai (iperbole, chiaramente) qualcuno provarlo. E sarei curioso di sapere se anche voi provate una sensazione simile vedendolo.

Una successiva ricerca mi ha portato alla conferma statistica della tendenza a calciare sempre meno da fuori area, qui sotto giro i numeri della Premier, ma la situazione é diffusa in tutta Europa:
Immagine
Il gioco insomma si dirige verso un calcio in cui quanto più ci si avvicina all'area tanto più si tira, che in realtà a scriverlo sembra un concetto anche banale. La deriva dell'analitica nel calcio come negli altri sport (specie quelli Americani dove sono molto più avanti) ha portato ad una rincorsa all'efficienza, che nel calcio significa xG, il valore numerico attribuito alla qualità di un tiro. Va da sé dunque che oggi un allenatore direbbe a Vieri anziché di girarsi e calciare a caso, di mettere giù la palla e aprire il campo a un compagno libero più vicino all'area e quindi in condizioni migliori di generare una chance migliore. Ai tempi non si faceva? Gli allenatori erano stupidi? O pensavano (a torto o a ragione) che le loro idee valevano meno del talento di Vieri?

Fattosta che da consumatore del prodotto calcio penso di uscire sconfitto da questa riflessione, perché se riconosco la logica dell'evoluzione tattica, da spettatore sento di star perdendo uno dei fondamentali più spettacolari del gioco, perché l'emozione che si genera da un goal a caso da metà campo di Vieri s'incula tutti i passaggetti che portano Gabriel Jesus a segnare in area piccola. E, per me, alla fine il calcio é solo un gioco che deve divertire il più possibile.

Ps: si, sostituite "tiri da fuori" con "midrange" e "Bobo Vieri" con "Kobe Bryant" e il post vale paro paro per la pallacanestro.

Pps: sì non c'entra un cazzo con la Serie A ma non sapevo dove scriverlo e metterlo in "Must Read" senza linkare articoli mi pareva un filo borioso. Oppure cerco di attirare più audience considerando quanto poco sia cagato quel topic.

Avatar utente
IlBiondo
Messaggi: 6137
Iscritto il: 23/08/2011, 1:41
Città: Sydney
Località: Sydney
Has thanked: 1802 times
Been thanked: 659 times

Re: Serie A 22/23 Topic continuativo perché tanto ormai...

Messaggio da IlBiondo »

Concordo Mysto. Manca tanto la "follia" in questo momento.
Io mi vado ad "infossare" spesso nel pensiero in cui un ipotetico Ronaldinho da bambino, in Italia, viene rimproverato dall'allenatore perché prova tutti i numeri che Dinho (One love 💕) ci ha regalato.
Questa voglia di rendere in calcio una materia scientifica ha portato alla decadenza dell'estro, della creatività, dell' imprevedibilità.
I fenomeni ci sono e ci saranno sempre però mi sembra che questo metodo per crescere i campioni di domani li renda un po' come quei pappagalli da salotto che sono bellissimi ma non volano perché gli hanno tarpato le ali..

Per fortuna che solo in Europa questo succede (per ora) e che i sudamericani ancora lasciano il giusto spazio all'estro.

Momento Robert Downey Jr
Questa è anche una conseguenza della leadership inglese, patria della non creatività. Sono i latini, i sud europei e sudamericani che con il loro estro e la loro esplosiva creatività hanno reso questo sport fantastico.
Il nord Europa propone un rugby giocato coi piedi dove la fisicità la fa da padrona. Non ci sono i dribbling, ci sono i sorpassi in velocità (ovviamente è solo un esempio.

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22630
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 35 times
Been thanked: 1518 times

Re: Serie A 22/23 Topic continuativo perché tanto ormai...

Messaggio da Mystogan »

In realtà però in Premier negli anni duemila i tiri da fuori sono stati il marchio di fabbrica di Lampard e Gerrard che sono forse i giocatori più rappresentativi dell'Inghilterra di quegli anni (ma pure Beckham andando un pochino più indietro). Io di primo acchito avrei dato la responsabilità di tutto (come sempre) a Guardiola e la Spagna in generale, che ha enfatizzato all'estremo l'importanza del possesso palla come arma in entrambe le fasi, e chiaramente il tiro da fuori é il modo più veloce di terminare il possesso. Però leggendo opinioni in rete anche il miglioramento generalmente diffuso delle fasi difensive (che lascia meno traiettorie di tiro) e del pressing (che lascia meno libertà al tiratore) mi sembrano concause credibili.
IlBiondo ha scritto: 25/03/2023, 23:43Questa voglia di rendere in calcio una materia scientifica ha portato alla decadenza dell'estro, della creatività, dell' imprevedibilità.
Questo é molto Allegriano, e una parte di me sa che c'é della ragione, Allegri é un vero e proprio "dinosauro" del calcio, nel senso che le sue parole e le sue tattiche ci portano proprio a un calcio distante, mooooolto meno coeso e più istintivo. E non é un caso che le sculate anno dopo anno dopo anno continuino a capitare a lui e non a un Inzaghi o un Pinoli (per quanto, va detto, non é un caso che sia sempre lui a prendere sberle sonorissime come tante ne ha prese quest'anno).
E del resto però al netto del richiamo all'estro e al calcio delle emozioni contro la freddezza analitica moderna, l'Allegrismo fa esteticamente cagare ai cani, questo abbastanza oggettivo.

Ps: e va detto anche, per continuare il parallelismo col basket, che se la ricerca dell'efficenza nel calcio é letta da tanti come causa di un calo tecnico (su cui si potrebbe in realtà discutere, io penso quantomeno che il livello del calciatore medio sia superiore), al contrario nel basket l'impressione é che siamo nell'era più talentuosa di sempre. Forse in realtà i discorsi sono scollegati, e le generazioni talentuose sono una semplice casualità?

Avatar utente
chrisy2j
Messaggi: 22451
Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
Città: Napoli
Has thanked: 313 times
Been thanked: 744 times

Re: Serie A 22/23 Topic continuativo perché tanto ormai...

Messaggio da chrisy2j »

Riassumendo siamo gli unici fessi in Europa che abbiamo perso 2 punti in campionato per un tiro a caso da 30 metri di Colombo

Avatar utente
Monkey d Michele
Messaggi: 1476
Iscritto il: 26/11/2020, 18:40
Has thanked: 193 times
Been thanked: 243 times

Re: Serie A 22/23 Topic continuativo perché tanto ormai...

Messaggio da Monkey d Michele »

Mystogan ha scritto: 25/03/2023, 22:40 Per passare un po' la serata stavo guardando un po' di vecchi goal di cui ho ricordi significativi, e video tira video mi son guardato qualche compilation di goal storici della Serie A dal 2000 ad oggi, e tra i tanti bei goal mi ha particolarmente colpito questo goal di Bobo Vieri (la qualità é un po' meh, spiace ma di meglio non ho trovato):
Ho trovato questo goal veramente straniante, perché questo é un goal che nel calcio di oggi non ha senso, non perché non ci siano centravanti al livello di Vieri (eh non sono molti però), ma perché questo é un tiro che oggi é sparito, non vedrete mai (iperbole, chiaramente) qualcuno provarlo. E sarei curioso di sapere se anche voi provate una sensazione simile vedendolo.

Una successiva ricerca mi ha portato alla conferma statistica della tendenza a calciare sempre meno da fuori area, qui sotto giro i numeri della Premier, ma la situazione é diffusa in tutta Europa:
Immagine
Il gioco insomma si dirige verso un calcio in cui quanto più ci si avvicina all'area tanto più si tira, che in realtà a scriverlo sembra un concetto anche banale. La deriva dell'analitica nel calcio come negli altri sport (specie quelli Americani dove sono molto più avanti) ha portato ad una rincorsa all'efficienza, che nel calcio significa xG, il valore numerico attribuito alla qualità di un tiro. Va da sé dunque che oggi un allenatore direbbe a Vieri anziché di girarsi e calciare a caso, di mettere giù la palla e aprire il campo a un compagno libero più vicino all'area e quindi in condizioni migliori di generare una chance migliore. Ai tempi non si faceva? Gli allenatori erano stupidi? O pensavano (a torto o a ragione) che le loro idee valevano meno del talento di Vieri?

Fattosta che da consumatore del prodotto calcio penso di uscire sconfitto da questa riflessione, perché se riconosco la logica dell'evoluzione tattica, da spettatore sento di star perdendo uno dei fondamentali più spettacolari del gioco, perché l'emozione che si genera da un goal a caso da metà campo di Vieri s'incula tutti i passaggetti che portano Gabriel Jesus a segnare in area piccola. E, per me, alla fine il calcio é solo un gioco che deve divertire il più possibile.

Ps: si, sostituite "tiri da fuori" con "midrange" e "Bobo Vieri" con "Kobe Bryant" e il post vale paro paro per la pallacanestro.

Pps: sì non c'entra un cazzo con la Serie A ma non sapevo dove scriverlo e metterlo in "Must Read" senza linkare articoli mi pareva un filo borioso. Oppure cerco di attirare più audience considerando quanto poco sia cagato quel topic.
Il problema è da leggersi anche nella velocità di esecuzione e di posizionarsi delle difese, cosa che prima era più lenta. Se guardi i movimenti di difesa e copertura preventiva di oggi, sono molto più efficaci di quelli di un tempo. Una volta era più "facile " crearsi lo spazio per il tiro da lontano, oggi è più difficile perché gli spazi sono più intasati e le difese ti obbligano a passare per altre vie.
Inoltre stanno crescendo generazioni di automi, che seguono i diktat degli allenatori e che rischiano sempre meno giocate fuori dagli schemi.

Avatar utente
deadman3:16
Messaggi: 14175
Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
Has thanked: 4248 times
Been thanked: 2738 times

Re: Serie A 22/23 Topic continuativo perché tanto ormai...

Messaggio da deadman3:16 »

Molto d'accordo con il discorso di Mysto.
La ricerca ossessiva dell'efficenza sta rovinando parecchi sport, togliendo tutto il lato del genio che è ciò che fa innamorare le persone.

Il calcio è una delle vittime di questo.
La definizione migliore l'ha data Monkey, ossia che sta crescendo una generazione di automi.

Avatar utente
The Prizefighter
Messaggi: 13358
Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
Località: Where the big boys play
Has thanked: 584 times
Been thanked: 1462 times

Re: Serie A 22/23 Topic continuativo perché tanto ormai...

Messaggio da The Prizefighter »

chrisy2j ha scritto: 26/03/2023, 10:37 Riassumendo siamo gli unici fessi in Europa che abbiamo perso 2 punti in campionato per un tiro a caso da 30 metri di Colombo
Poteva andare peggio, potevi essere l'unico fesso in Europa a regalare le uniche 2 vittorie nei 90' alla Cremonese

Avatar utente
IlBiondo
Messaggi: 6137
Iscritto il: 23/08/2011, 1:41
Città: Sydney
Località: Sydney
Has thanked: 1802 times
Been thanked: 659 times

Re: Serie A 22/23 Topic continuativo perché tanto ormai...

Messaggio da IlBiondo »

Puo' essere che Dribbling e tiro da fuori siano due analisi diverse.
Io mi sono fissato sul dribbling, che forse compiango cosi' tanto perche' l'Inter non ne produce praticamente mai. Anche guardando noi, spesso ci sono anche le condizioni per tirare ma questo non avviene. Neanche necessariamente da tanto fuori. Sicuramente da quando e' stata cambiata la regola del passaggio dietro al portiere ad oggi, se ne provano sempre meno.

Avatar utente
Monkey d Michele
Messaggi: 1476
Iscritto il: 26/11/2020, 18:40
Has thanked: 193 times
Been thanked: 243 times

Re: Serie A 22/23 Topic continuativo perché tanto ormai...

Messaggio da Monkey d Michele »

In realtà la capacità di driblare é legata alla possibilità di crearsi tiri aperti anche da fuori area.
Sempre meno calciatori sono abili a driblare,vuoi perché la velocità di gioco é aumentata, sia in attacco che difesa, vuoi perché sempre di più gli schemi stanno sovrastando la tecnica, vuoi perché anche le difese preventive sono più efficaci. Se fate caso, sempre più dribbling sono legati solo all'alungarsi la palla e andare in velocità(chiesa /mbappe ), e sempre meno a capacità tecniche nello stretto (messi/neymar). Questo perché le difese giocano più di posizione e meno di marcature a uomo, quindi il dribbling diventa più difficile e allo stesso diventerebbe l'arma più efficace per superare i muri difensivi (di Maria per la Juve è una manna infatti, o dybala a roma) inter e Milan non hanno questi giocatori e infatti soffrono i muri bassi e di posizione.

Avatar utente
AFM2000
Messaggi: 20064
Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
Has thanked: 586 times
Been thanked: 240 times

Re: Serie A 22/23 Topic continuativo perché tanto ormai...

Messaggio da AFM2000 »

È fattuale che oggi comunque, guardare una partita di calcio di 20 anni fa con gli occhi di oggi è impossibile.

La finale del 2006 la si può guardare solo con gli occhi da tifoso, ma in 20 anni da quella partita è cambiato letteralmente il modo di giocare. Dal punto di vista razionale quella partita non si può guardare. E già dal 2008 che Guardiola e la Spagna portano così tante novità, che rimane comunque un processo ancora graduale che gli altri paesi dovranno sviluppare. Si può dire che Inghilterra, Germania e Italia hanno una maturazione dopo i primi anni 10, diciamo quando dopo i trionfi spagnoli c'è l'annata tedesca con la finale tutta crucca, con due squadre gigantesche a livello di gioco.

I dribbling ci sono di meno perché comunque è un dato oggettivo che il talento con dribbling all'epoca, era quello a cui affidare le chiavi della squadra, ma senza chissà quale sviluppo dietro.
Le grandi squadre a livello di gioco in cui Baggio ha giocato non ci sono, era un tutto dare la palla a lui che inventiva la giocata con il dribbling. Maradona uguale. Zidane idem (perché quel Real giocava tutto tranne che bene).

Lo sviluppo c'è in modo graduale, da quando un Totti ha poi incontrato Spalletti per esempio, da Messi che incontra Guardiola.
E il calcio prende una direzione diversa quando riesci a vedere un Neymar scambiare la palla con quelli del Barcellona e fare i dribbling necessari, o arrivando al Kvara di oggi che sarebbe l'esempio perfetto di chi si può affidare la palla senza una grande manovra dietro.

Rispondi