
Visto quanto è sega il nuovo ammiraglio Fujitora non dovrebbe aver avuto problemi

Il resto la solita spataffiata di roba concentrata
Il fatto è non è che ce l'hanno cani e porci, quello che fa capire il flashback di Sabo è che la D non è per forza qualcosa di ereditario ma la puoi acquisire o donare.
Seriously? Stai prendendo sul serio un discorso tra mocciosi di 2 vignette?
Guarda che i cognomi si scelgono e si cambiano allo stesso modo, non sono ascritto. Il fatto non è solo di anagrafe però.Raionmaru ha scritto: ↑04/06/2023, 7:07 Seriously? Stai prendendo sul serio un discorso tra mocciosi di 2 vignette?![]()
Il ragionamento generale è una cafonata.
La D. è parte del nome.. o ci nasci oppure no.
Dati alla mano la D. viene nascosta per vergogna, paura o dimenticanza.
Se ti chiami Piersilvio D. Berlusconi significa che tuo padre era Silvio D. Berlusconi.
Se ti chiami Zoro Roronoa per 106 volumi non è che al volume 107 ti svegli con una D. nel mezzo o la "scegli" come se fosse un Pokemon. Non è mica la pubblicità dei preservativi degli anni 80.
Se la D. fosse qualcosa di semplicemente acquisibile raggiungeremmo un livello di cagata tale da affossare la gravidanza elefantina di Portgas o le varie altre cagate sparse di One Piece.
la cosa funzionerebbe se Rufy fosse figlio di N.N.Smoker ha scritto: ↑04/06/2023, 14:23 La D. acquisibile per ideali condivisi e non per eredità sarebbe una delle scelte migliori del manga. È in linea con il discorso dell'ereditare la volontà che è al centro del fumetto dal primo capitolo e toglierebbe quel fastidioso puzzo di predestinazione che non c'entra niente con One Piece.
Concordo in pieno. Già secondo me è stato un po' un errore il retcon da Gomu Gomu a Hito Hito modello mitologico... Appunto per questo discorso della predestinazione che - in un mondo dove l'ambizione e la volontà è tutto - stona un po'... Questa scelta invece non mi dispiacerebbe affatto.Smoker ha scritto: ↑04/06/2023, 14:23 La D. acquisibile per ideali condivisi e non per eredità sarebbe una delle scelte migliori del manga. È in linea con il discorso dell'ereditare la volontà che è al centro del fumetto dal primo capitolo e toglierebbe quel fastidioso puzzo di predestinazione che non c'entra niente con One Piece.
Ma ha un altro nome, con il prefisso -juro che viene usato a Wano.