Considera che la finale della Tag League l'anno scorso fece 800 spettatori e quest'anno ne hanno fatti 1400.
Hanno sfruttato il traino di All Together puntando sui giovani che hanno
Considera che la finale della Tag League l'anno scorso fece 800 spettatori e quest'anno ne hanno fatti 1400.
Si avevo letto dei numeri in crescita. Se non sbaglio hanno anche fatto alcuni match femminili, stanno cercando di avere una divisione maschile e una femminile? Che nel caso sarebbe interessante da vedere in una fed jappa.
Suwama ha i titoli trios insieme a Mayumi Ozaki e Maya YukihiSmoker ha scritto: ↑10/12/2023, 12:00 Si avevo letto dei numeri in crescita. Se non sbaglio hanno anche fatto alcuni match femminili, stanno cercando di avere una divisione maschile e una femminile? Che nel caso sarebbe interessante da vedere in una fed jappa.
Devo anche capire se è facilmente reperibile come la New Japan che tra account che ufficiali in lingua inglese e gente che traduce su X aiuta a capire cosa accade senza dover star dietro ad ogni singolo evento.
La OZ triple crown nel 2023, non so come reagire a sta cosa
Ospreayism ha scritto: ↑15/12/2023, 10:42 Sostanzialmente è stato creata una società che gestirà tutte le principali promotion giapponesi
https://www.njpw1972.com/166568
Rimane sempre l'idea che sia per bloccare l'ingresso di compagnie straniere in JPDarth_Dario ha scritto: ↑15/12/2023, 11:03![]()
Ma pensa te. Vabbè che dal poco che ho visto in Giappone c'è sempre stata una politica più aperta alle collaborazioni, ma così formalizzato non credo si sia mai visto. Non è ai livelli di UFC e WWE, però è una gran bella botta.
Parafrasando le immortali credo di Cornette, "più promoter messi insieme non sarebbero in grado di mettersi d'accordo per ordinare un caffè", quindi staremo a vedere.
Non si proprio dirlo. Dal lato la concorrenza dovrebbe garantire più possibilità, dall'altro decenni di capitalismo ci hanno dimostrato che non è vero, quindi bho.Marco Frediani ha scritto: ↑15/12/2023, 12:59 Se ci guadagnano i wrestlers è ottimo, anche per tenere botta tutti assieme in situazioni come il covid.
Sicuro è anche per quello. Non mi stupirebbe se un giorno la NJPW puntasse a un matrimonio più definito con la AEW (ovvero diventate il nostro brand americano).Vader_time! ha scritto: ↑15/12/2023, 14:12 Rimane sempre l'idea che sia per bloccare l'ingresso di compagnie straniere in JP
Il sogno NXT Japan ora il Triplo lo vede col binocolo
Ah ma quindi non stanno tutti sotto un unico tetto, ci sono più mega schieramenti?poppo the snake ha scritto: ↑15/12/2023, 14:56 Mah messa così come scritto nel comunicato mi pare più una simil Confcommercio per avere più legittimità a livello nazionale (cosa che in parte si era intravista durante la pandemia), non direi che vogliono fare la GUERA agli americani perché Cyberfight e Bushiroad non vedono l'ora di farci affari e io a sta cosa de NXT Japan non ci credevo anni fa figurarsi ora che la versione UK è morta miseramente.
Comunque è già punto di partenza più che sensato, stabiliscono continuità per gli eventi comuni ed abbozzano un piano di comunicazione congiunto, molto simile all'ecosistema attuale di Cyberfight tra DDT, NOAH, TJP, Ganjo ecc..
No, ogni soggetto continua regolarmente la propria programmazione e mantiene i propri incassi separatamente (c'è proprio un paragrafo esplicito nel comunicato, anche se parla solo del merchandising), al momento si parla solo di pubblicità e promozione congiunta a livello pubblicitario, rappresentanza a livello nazionale e qualche evento in comune.Darth_Dario ha scritto: ↑15/12/2023, 15:27 Ah ma quindi non stanno tutti sotto un unico tetto, ci sono più mega schieramenti?