TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
Corilo1
Messaggi: 4826
Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
Città: Milano
Has thanked: 224 times
Been thanked: 281 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Corilo1 »

The Bad Seed


Una bambina con forti problemi psichiatrici, nascondendosi dietro a finti sorrisi e riverenze, fa una strage.



L’ho visto perché avevo ne letto belle parole in giro, e non sono d’accordo.

Non è orribile da non finirlo, dura meno di un’ora e mezza, l’attrice che interpreta la figlia fa bene il suo, e come regia non è malaccio.

Il problema è che non torna proprio la sceneggiatura, in tanti momenti è proprio debole, non è credibile. Gli adulti sembrano tutti dei poveri idioti, sta bambina non è così intelligente come volevano far credere e questa è una mancanza grave, perché poi riesce a fare delle cose che semplicemente non sono possibili, il finale è super prevedibile, la storia traballa in continuazione.

Non ve lo consiglio a meno che non ci sia altro da vedere.



Avatar utente
Corilo1
Messaggi: 4826
Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
Città: Milano
Has thanked: 224 times
Been thanked: 281 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Corilo1 »

L’Altra Metá


Una ragazza cinese aiuta un ragazzo bianco e un po’ fesso a conquistare una ragazza bianca e molto figa, scrivendole lettere e messaggi. Finisce però per innamorarsene lei stessa.



Non è proprio il tipo di film che guardo dí solito, ma l’ho iniziato un po’ per caso e mi ha preso. Meno melassoso del previsto, è molto leggero, carino, si dai, ci può stare.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 1862
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 75 times
Been thanked: 92 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

Il fornaio
con Ron Perlman, Elias Koteas e Harvey Keitel (Prime Video)

Un buon revenge movie, senza troppe esagerazioni, un uomo si ritrova a fare il nonno all'improvviso alla ricerca del figlio... e giù botte.

Non dura tanto, e se vi piace o cmq non avete problemi nel vedere questo genere di film, vi durerà 1h e mezza velocemente.

Cmq mi chiedo da dove son partiti questo genere di film, perché non è sicuramente un prodotto recente,ma ultimamente è stra utilizzato. In genere ha alcune cose presenti in quasi tutti questi film, il protagonista lo si vede fare una vita anonima o quasi, ma all'occasione diventa un rambo, e molto spesso è il classico dove chi fa controlli su di lui "trova tutto secretato o quasi" (non sempre).
Insomma, in tempi recenti ho visto il film con Statham, Bob Odenkirk, appunto questo con Perlman, ma anche Denzel Washington etc...
Credo che il primo che associo con sto genere di film e proprio Statham, con Safe, ma non è improbabile che ho visto qualcosa anche prima.
__________________

Escape from Pretoria (Fuga da Pretoria)

2 ragazzi che si battono contro l'apartheid vengono rinchiusi nel carcere di pretoria, chi per 8 chi per 12 anni, ed un po' come Fuga da Alcatraz, elaborano un piano per uscire da lì.

Inutile dire che è romanzato quanto FdA (ed è anche questo preso da una storia vera), ed è un buon film, e devo ammettere che di Ratcliffe non mi è mai fregato di vedere MAI i vari Harry Potter, però in tutti i film in cui l'ho visto , protagonista in primis, non mi è dispiaciuto, anzi.
Più che altro non si fa troppi problemi a passare da un genere ad un altro, non so se ha fatto horror, ma sarei curioso di vederlo pure lì.

Unica cosa di questo film, seppur recente, né lingua originale, né sottotitoli... chissà perché, cmq il doppiaggio non è male, abituato a certe cose recenti.

Avatar utente
Marco Frediani
Messaggi: 10348
Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
Città: Carrara
Has thanked: 407 times
Been thanked: 371 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Marco Frediani »

Visto "Sei nell'anima" il biopic di Netflix sulla Nannini.
Molto bella l'attrice che fa Gianna e brava nella parte, il resto meh.
Da alcune cose super scontate tipo
Spoiler:
l'amica tossica che muore, il rapporto con il padre prima pessimo e poi la riconciliazione finale
ad alcune cose fatte meglio come le scene di canto, lo consiglierei solo ai fan della Nannini, gli altri possono passare oltre senza perdersi chissà cosa.

Avatar utente
John Smith
Messaggi: 1888
Iscritto il: 04/11/2018, 13:37
Has thanked: 221 times
Been thanked: 497 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da John Smith »

Ho visto Saturno Contro di Ozpetek. Sebbene apprezzi sempre i toni delicati del regista, mi è parso che qui la storia mancasse di sostanza. Buona prova di alcuni attori, meno di altri (Argentero pare che gli abbiano spento gli occhi, fortuna che a un terzo del film li spegne per davvero). Per il resto le storie dei protagonisti sembrano non avere una vera e propria direzione, mi pare vengano semplicemente descritti, se non abbozzati. Odioso il personaggio di Lunetta Savino, sembra non venga nemmeno ammonito nella pellicola per la sua insensibilità.

Troppo melensa la chiusa con il tavolo da ping pong.

Avatar utente
Hard Is Ono
Messaggi: 3258
Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
Has thanked: 120 times
Been thanked: 473 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Hard Is Ono »

Sono andato al cinema a vedere Furiosa: A Mad Max Saga.

Mi è piaciuto molto e sono contento che Miller abbia scelto di non fare Fury Road 2: stavolta con diverse inquadrature!.

Si conferma che il mondo di Mad Max prosegue per saghe e racconti "intorno al fuoco".

Chris Hemsworth spaziale e Dementus è quasi un anti-Max, un antagonista non così diverso dai precedenti, eppure con una caratterizzazione tutta sua e una dimensione di specchio distorto di Max eccellente. Un vero pirata, non una riedizione di Immortan Joe.

Anya Taylor-Joy ha superato lo scetticismo di dover prendere un ruolo a cui Charlize Theron aveva dato carattere e dimensione, ma qui è complice anche la scelta di prendere la storia alla lontana e darle il giusto respiro.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 1862
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 75 times
Been thanked: 92 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

Mi ero scordato di scriverlo, qualche giorno fa, su Rai 4 mi pare, ho visto
The Menù
con Ralph Fiennes, Anya Taylor-Joy (ci son alcuni attori e attrici in cui certi periodi te li ritrovi dappertutto ed è questo il suo caso), John Leguizamo (cui ho scoperto che il personaggio che fa è "ispirato" a Steven Seagal, non usando parole dolci nei suoi confronti).

Insomma, è uno di quei film che non sai come considerare, alla fine non mi è dispiaciuto, ma non ancora riesco a formulare un opinione precisa.

Per il resto, il cast, da i protagonisti ai comprimari l'ho trovato ottimo, come l'idea della location.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 1862
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 75 times
Been thanked: 92 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

Thanksgiving
Di Eli Roth, con Patrick Dempsey, Addison Rae ed una piccola parte per Rick Hoffman

Un Horror vecchio stile direi, divertente e ben girato, non eccezionale e ovviamente quando capita di vedere svariati film, alcuni passaggi sembreranno i classici cliché.

Cmq l'ho guardato volentieri ed è sicuramente uno di quelli cui scapperà una seconda visione quando capiterà. E' già in programma un sequel che uscirà l'anno prossimo.

Da notare che questo è il terzo film proveniente dal "pianeta dei Fake Trailer", ovvero Grindhouse. Dopo Machete (1 e 2) e Hobo with a Shotgun.
Mancherebbero all'appello altri 2 titoli, Don't! (del regista della trilogia del cornetto) e Werewolf Women of the SS di Rob Zombie , che non sarebbe male uscissero.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 1862
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 75 times
Been thanked: 92 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

Una cena quasi perfetta
Con Annabeth Gish, Cameron Diaz, Ron Perlman

Film del 1996 di 1h e 30 circa di durata, e non lo rivedevo dagli anni 90, dopo averlo visto almeno 2 volte ai tempi.

Se vi piace il Black Humor, penso che questo insieme a La signora ammazzatutti (senza stare a scomodare film molto più vecchi che sinceramente ricordo poco ora) è praticamente uno dei migliori usciti negli anni 90.
La cosa divertente è, nel rivederlo ora, come certi temi son ancora caldissimi a distanza di decenni.

Di questo film non ricordavo alcune cose, la presenza della Gish, e delle piccole parti di noti attori, come Bill Paxton, Jason Alexander e Mark Harmon (che diventerà noto poi per NCIS, ma io lo avevo visto in "Summer School" che ho avuto modo di rivedere su YT lo scorso anno).

Questo poi credo sia il 2ndo o 3rzo film dove ho visto Ron Perlman (che avevo poi visto in tantissime produzioni secondarie), perché non ricordo se avevo visto prima questo o "Scuola di Polizia-Missione a Mosca". Anche se son sicuro di averlo visto nel Nome della Rosa tempo prima, anche se l'ho rivisto poi anni dopo quel film per accorgermi della sua presenza.

Non aggiungo troppo nella trama, se siete curiosi e avete Prime un'occhiata gliela dovete dare.

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 9339
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 513 times
Been thanked: 525 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da MacheteKowalski »

Ho visto Oppenheimer.
Si, l'ho dovuto spezzare in due ma davvero tutti sti premi manco fosse il nuovo Quarto Potere?
Il film è molto buono, certo, ma non ci ho visto nulla di nuovo rispetto ai "soliti" biopic se non la solita regia di Nolan che va avanti e indietro nel tempo (per certi aspetti mi ha ricordato Memento).
Sono indeciso sulla visione che abbia voluto dare Nolan al personaggio di Oppenheimer, se volerlo in un certo modo "difendere" mostrandone gli scrupoli morali e le inchieste farsa mosse nei suoi confronti o sbatterlo in faccia a tutti per l'ipocrita che è stato (come detto: hai costruito un'arma di distruzione di massa e poi ti fai gli scrupoli perché è stata usata?), mostrando al contempo la stessa ipocrisia della società americana.

Sono abbastanza propenso per la seconda.

In definitiva, il Barbenheimer è stato una clamorosa campagna mediatica che ha spinto nell'iperspazio due film che, altrimenti, sarebbero forse stati percepiti in modo molto diverso.

Avatar utente
John Smith
Messaggi: 1888
Iscritto il: 04/11/2018, 13:37
Has thanked: 221 times
Been thanked: 497 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da John Smith »

Ho rivisto dopo anni Happiness (1998) e boh, che dire. È un'esperienza. Vorrei poter contestualizzare ma non ne sono proprio in grado, spero che qualcuno con un profilo intellettuale più alto qui dentro abbia modo di farlo.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Happine ... icit%C3%A0

Avatar utente
The master of ROH
Messaggi: 3516
Iscritto il: 30/12/2010, 12:24
Città: Foggia
Località: "The greatest thing the devil ever did, was make you people believe he didn't exist"
Has thanked: 98 times
Been thanked: 242 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da The master of ROH »

John Smith ha scritto: 29/05/2024, 1:17 Ho rivisto dopo anni Happiness (1998) e boh, che dire. È un'esperienza. Vorrei poter contestualizzare ma non ne sono proprio in grado, spero che qualcuno con un profilo intellettuale più alto qui dentro abbia modo di farlo.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Happine ... icit%C3%A0
Film incredibile, raro trovare personaggi così repulsivi ma così ""attraenti"" allo stesso tempo. L'episodio del pedofilo e l'interpretazione di PSH li ho impressi in mente da quando lo vidi, e quel finale....

Avatar utente
John Smith
Messaggi: 1888
Iscritto il: 04/11/2018, 13:37
Has thanked: 221 times
Been thanked: 497 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da John Smith »

The master of ROH ha scritto: 29/05/2024, 23:02 Film incredibile, raro trovare personaggi così repulsivi ma così ""attraenti"" allo stesso tempo. L'episodio del pedofilo e l'interpretazione di PSH li ho impressi in mente da quando lo vidi, e quel finale....
Sicuramente molto coraggioso. Ma appunto, è il contesto per cui è stato girato che ancora mi sfugge: è denuncia del lato più putrido dell'umanità? È un atto di forza del cinema indipendente nel voler mettere in scena il tabù? È (meno probabile) una bistecca (o dovremmo dire un sandwich con insalata di tonno, brrrrr) data in pasto a stomaci forti? Un po' dell'uno e dell'altro o tutt'altro?

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 9339
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 513 times
Been thanked: 525 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da MacheteKowalski »

The First slam dunk

Niente, sono arrivato a metà e l'ho droppato: bene l'immersività della partita però davvero troppo, troppo frammentata con i ricordi della vita di Ryota, che a me vanno bene ma ad un certo punto diventa pesante vedere 30 secondi di partita e 5 minuti di flashback (alcuni interessanti, altri decisamente meno).

Avatar utente
The master of ROH
Messaggi: 3516
Iscritto il: 30/12/2010, 12:24
Città: Foggia
Località: "The greatest thing the devil ever did, was make you people believe he didn't exist"
Has thanked: 98 times
Been thanked: 242 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da The master of ROH »

John Smith ha scritto: 30/05/2024, 0:32 Sicuramente molto coraggioso. Ma appunto, è il contesto per cui è stato girato che ancora mi sfugge: è denuncia del lato più putrido dell'umanità? È un atto di forza del cinema indipendente nel voler mettere in scena il tabù? È (meno probabile) una bistecca (o dovremmo dire un sandwich con insalata di tonno, brrrrr) data in pasto a stomaci forti? Un po' dell'uno e dell'altro o tutt'altro?
Un mix tra le prime due a mio modo di vedere poichè il film non cade mai nell'eccesso "visivo" dei vari torture porn di human centipediana memoria, è un film che mostra il lato più oscuro e represso dell'America piccolo-borghese come potrebbe fare un American Beauty (a cui viene sempre paragonato poichè usciti lo stesso anno) ma lo fa in maniera molto meno "patinata" e più diretta.
Tieni anche in mente che nel periodo post-Regan i registi indipendenti come Clark, Korine e lo stesso Solondz si sbizzarrirono nel descrivere le situazioni più quotidiane dell'America "sommersa", quella che raramente avresti visto nei vari blockbuster anni 80 dove gli eroi erano i Maverick tutto impomatato di top gun e Rocky che sconfiggeva il russo in rocky 4. C'era quindi anche una volontà diversa di arrivare al disturbare lo spettatore anche come atto di rivalsa e libertà artistica, o almeno così l'ho percepito.

Rispondi