Le persone sono svaporizzate bene in quella mezza scena

Le persone sono svaporizzate bene in quella mezza scena

Mi mancava la filippica sul bel cinema di una volta.Corilo1 ha scritto: ↑12/06/2024, 21:51 Lascio i giudizi più articolati a gente che ne sa più di me, rimangono però due film da guardare perché fanno tanto bene al cinema, specialmente a questo cinema.
Ricordiamoci che il valore di un’opera è anche figlio del periodo storico in cui viene creata. Quando ogni anno uscivano capolavori e cult come se piovessero, era giusto essere severi e mettere in risalto anche i difetti più minimi.
Ora i competitor di Napoleon e Oppenheimer sono Super Mario, Barbie, l’ennesimo Spiderman, tutti blockbuster per lo più fetenti che incassano i miliardi, quindi penso sia giusto non esagerare nelle critiche di film che comunque sono Cinema, perché si rischia di lasciare in vita solo la spazzatura che tanto il suo pubblico già ce l’ha.
Sì e no, nel senso che se lo standard di adesso in tutto il mondo fosse Natale in India, allora Super Mario, Barbie e l'ennesimo Spiderman sarebbero Cinema?Corilo1 ha scritto: ↑12/06/2024, 21:51 Lascio i giudizi più articolati a gente che ne sa più di me, rimangono però due film da guardare perché fanno tanto bene al cinema, specialmente a questo cinema.
Ricordiamoci che il valore di un’opera è anche figlio del periodo storico in cui viene creata. Quando ogni anno uscivano capolavori e cult come se piovessero, era giusto essere severi e mettere in risalto anche i difetti più minimi.
Ora i competitor di Napoleon e Oppenheimer sono Super Mario, Barbie, l’ennesimo Spiderman, tutti blockbuster per lo più fetenti che incassano i miliardi, quindi penso sia giusto non esagerare nelle critiche di film che comunque sono Cinema, perché si rischia di lasciare in vita solo la spazzatura che tanto il suo pubblico già ce l’ha.
D'accordissimo e confermo che ne parlai con Inkings. Per me veramente Napoleone è inspiegabile nella sua costruzione, è un film monco, non c'è alcun tipo di connessione interna tra i vari passaggi, viene reso tutto bruscamente e non credo sia un qualcosa di ricercato per qualche motivo che mi sfugge.Hohesc ha scritto: ↑12/06/2024, 13:16 Perchè Oppenheimer sarebbe tecnicamente incredibile![]()
Avranno usato della tecnologia all'ultimo grido, ma a parte quello il virtuosismo è lo stesso di una fiction Rai![]()
Capisco che Napoleon spinga perchè Scott è, lui sì, un maestro della tecnica, capace di gestire scene complessisime con decine (centinaia?) di corpi ovunque in spazi vasti, ma a parte la meraviglia estetica in sè, il film è praticamente un libro di capitoli contraddittori che non vanno da nessuna parte e a cui mancano dei collegamenti.
Cioè Napoleone non è complesso, soffre proprio di multiple patologie mentali, dalla schizofrenia al disturbo di personalità multipla.
Hanno entrambi motivi per essere apprezzati (il montaggio concentrico del primo che svolge il tema della ricerca della verità, una verità peraltro inutile e pettegola, e la messa in scena nelle scene di battaglia del secondo che svolge le contradditorietà di Napoleone in quanto comandante: titano ambizioso e meschino stratega, genio anticonvenzionale e ciuco testardo); detto questo, pollegge
Nessuna filippica, mi sono permesso di dire che se caghiamo addosso a film che, con i loro difetti, cercano e in parte raggiungono un risultato artistico trincerandoci dietro al fatto che ne esistono anche di migliori, allora io per ogni titolo che hai tirato fuori ti posso rispondere con altri venti film di merda che la gente butta giù come se fosse acqua.Inklings ha scritto: ↑12/06/2024, 22:06 Mi mancava la filippica sul bel cinema di una volta.
All’oscar quest’anno erano anche candidati film come robe come Povere Creature, Anatomia di una caduta, La zona d’interesse, Il ragazzo e l’airone, Spiderman Across the Spiderverse (che mi spiace doverlo ribadire, ma sí, è un buon film d’animazione), etc.
Però sicuramente a “a fare bene al cinema” sono l’ennesima palla al cazzo di Nolan con fisica + metà film su un personaggio secondario da sticazzi + in fondo lanciare le bombe ha salvato delle vite e il biopic sulle scopate di un Napoleone psicolabile.
(Mi permetto pure io il giudizio tranchant perché mi pare di capire di essere arrivati alle chiacchiere da bar).
Ma io non ho detto che fossero merda, la boutade alla fine era, appunto, una boutade in risposta al tuo messaggio da “oggi ci sono solo film di merda”, che è una chiacchiera da bar.Corilo1 ha scritto: ↑13/06/2024, 18:46 Nessuna filippica, mi sono permesso di dire che se caghiamo addosso a film che, con i loro difetti, cercano e in parte raggiungono un risultato artistico trincerandoci dietro al fatto che ne esistono anche di migliori, allora io per ogni titolo che hai tirato fuori ti posso rispondere con altri venti film di merda che la gente butta giù come se fosse acqua.
Dai va bene tutto ma non stiamo parlando di schifezze, ormai non c’è più nessun equilibrio nelle valutazioni, se questi film sono spazzatura, come mi sembra dal tono in cui ne parli, allora chiudiamo pure il topic perché il 90% dei film che escono sono peggio.
Oppenheimer con quelle musiche sparate a manetta per ogni fottuto fotogramma è buono giusto per la cura Ludovico.
Io son rimasto scottato da quello su "Lamborghini" che questo ho preferito saltarlo senza problemi
No vabbè, quello di Lamborghini si capiva dal trailer che era da evitare come la peste. Questo si fa guardare, come letto in giro, meno sai della storia vera più te lo godi, ma è un film con uno sviluppo e il fuoco nelle parti giuste.
non guardo i trailer, se non raramente o per caso, in quel periodo (2022 se non ricordo male) mi ero fatto fregare da Frank Grillo stesso, dopo aver visto un film semplice ma divertente con lui protagonista, "Boss Level", son andato tranquillo, beccando una vaccata dopo l'altra:Darth_Dario ha scritto: ↑14/06/2024, 14:26 No vabbè, quello di Lamborghini si capiva dal trailer che era da evitare come la peste. Questo si fa guardare, come letto in giro, meno sai della storia vera più te lo godi, ma è un film con uno sviluppo e il fuoco nelle parti giuste.
Anche questo non mi ispira troppo.Darth_Dario ha scritto: ↑14/06/2024, 14:26 Ora per completare mi mancherebbe giusto "Ferrari" con Adam Driver, ma puzza di mattonata.
Da quel che ho capito è l'ennesimo caso di film monco mandato al cinema per lucrare successivamente sulla "versione completa", che dovrebbe venire rilasciata su Apple+ (non ho più seguito perché fregacazzi); certo hanno comunque deciso di mandare proprio quel rimontaggio al cine.christian4ever ha scritto: ↑12/06/2024, 23:42 D'accordissimo e confermo che ne parlai con Inkings. Per me veramente Napoleone è inspiegabile nella sua costruzione, è un film monco, non c'è alcun tipo di connessione interna tra i vari passaggi, viene reso tutto bruscamente e non credo sia un qualcosa di ricercato per qualche motivo che mi sfugge.
Poi sì, la solita grande maestria in alcune battaglie, però troppo poco per salvare il film nel complesso.