Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
salettone
Messaggi: 21646
Iscritto il: 23/12/2010, 16:42
Località: zio Arthur spirito guida
Has thanked: 39 times
Been thanked: 239 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da salettone »

Oh, sto provando a guardare ACAB su Netflix. Sono il solo che non capisce una minchia dei dialoghi?



Avatar utente
chemicalbro
Messaggi: 228
Iscritto il: 26/05/2019, 21:00
Città: Latina
Has thanked: 41 times
Been thanked: 8 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da chemicalbro »

Guarda inizialmente credevo fosse un problema di tv ma a quanto pare non sono l'unico ad aver avuto st impressione.
Nn si capisce na mazza

Avatar utente
*play297*
Messaggi: 4101
Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
Has thanked: 407 times
Been thanked: 252 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da *play297* »

Su ACAB:
Lavoro a Roma, abito in provincia di Roma

Lo sto guardando sub ita

Avatar utente
salettone
Messaggi: 21646
Iscritto il: 23/12/2010, 16:42
Località: zio Arthur spirito guida
Has thanked: 39 times
Been thanked: 239 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da salettone »

Non voglio pensare che non si siano accorti di un eventuale problema del suono in presa diretta.

E non è tanto la cadenza o la pronuncia il problema,
è proprio una recitazione biascicata che non fa capire una sega.
Roba che mentre guardo, penso a René Ferretti quando alla regia c'è Alfredo

Avatar utente
*play297*
Messaggi: 4101
Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
Has thanked: 407 times
Been thanked: 252 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da *play297* »

Confermo che pure sul web leggo dei dialoghi il problema principale.

Comunque, visti i primi due episodi (sempre di ACAB), e già qualche punto "meh" mi viene (ovviamente SPOILER):
Spoiler:
- che succedesse qualcosa alla figlia di Nobili era telefonatissimo sin dalla prima scena con lui nell'ep. 1. La scena della macchinetta nell'ep. 2 non ha fatto altro che confermarlo;
- porca la miseria, sono passati 2 episodi, un totale di 88 minuti, mi spiegate come faccio ad empatizzare un minimo con Marta se non viene spiegato il perché non vuole vedere l'ex? Già le serie TV, soprattutto quelle Netflix, hanno 6 episodi, se poi dopo 1/3 del programma ancora è da capire tutto anche no, sembra quasi che non sapevano come andare avanti e prolungano tutte le scene (potreste anche rispondere "eh vabbè, ma ti è sfuggito il piccolo dettaglio x in questo decimo di secondo", e io risponderei "ma anche no, spiega, fammi una cazzo di frase di dialogo, ma spiega")
- e questo è il punto 3. Madonna santa ste scene inutilmente lunghe: Salvatore con la doccia e la DIGOS, lo stesso con Lena, Mazinga a casa di Pietro... boh.
continuerò comunque a vederlo per curiosità per capire dove vanno a parare.


Nel frattempo, ho finito A Man on the Inside

Nonostante una partenza lenta, da metà stagione, anzi, da un fatto specifico
Spoiler:
la morte di Florence
migliora tantissimo fino al finale. Mi ha fatto piacere rivedere inoltre un piccolo cameo (e un altro ancora più nascosto) di un paio di attori di The Good Place all'ultima puntata.

Non so però quanto possa funzionare una S2, ma vedremo, comunque in Schur e Dawson c'è fiducia a prescindere

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 2547
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 90 times
Been thanked: 124 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Tigermask »

Ho visto qualche spezzone sul web, non pensavo fosse così.
Pensavo fosse tipo "Citadel Diana", lì ho "scoperto" (almeno che in rete non lo ha scritto anche qualcun altro), che il motivo era semplice, tutti gli attori che parlavano in italiano si ridoppiavano in inglese, ed in inglese si capiva benissimo tutto.
Cosa che cmq mi ha fatto strano era che le altre lingue si sentivano "benissimo", quindi non ho capito se il problema era tutto italiano o se hanno scelto gli attori di fare così, boh.

Qua non so se si ridoppiano, o vengono doppiati, ma a capirli li capisco, e forse prima o poi glielo chiederanno.

Io ho comunque visto solo 1 scena con Giallini e un'attrice, non ho visto altre.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 2547
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 90 times
Been thanked: 124 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Tigermask »

Meno 2 alla fine della 4rta stagione di Buffy, peccato che uno degli episodi è post comparsata di Buffy in Angel (e non potendola rivedere...) .
Da citare 2 particolari, il primo che "Adam" ha lo spazio con il Floppy all'altezza del cuore, cosa che mi faceva ridere altamente pure allora.
E delle 2 puntate che mi erano rimaste più impresse di questa stagione (parlo sempre della 4rta) quasi quanto le prime 3 (intese come stagioni), la prima era con Jonathan protagonista (non a caso "Superstar"), personaggio che tornerà poi dopo in coppia con gli altri 2. Il ritorno breve di OZ (poi magari Seth Green aveva altri impegni ma metterlo ad Angel non mi avrebbe fatto schifo), e soprattutto la "Casa Stregata" che io ricordavo che era Buffy e Angel nel letto, invece era con Riley.

Ho anche finito la 3rza stagione di Batman TAS, ed ho iniziato la 4rta, anni fa avevo visto una puntata di Nostalgia Critic che diceva che Batman aveva avuto un redesign dopo l'uscita della serie su Superman, ebbene, probabilmente è per questo che ai tempi avevo smesso di vederla, Batman con il mento squadrato, Tim Drake che ha sempre la voce di Garbolino (e che appare al primo episodio ma presentato nel 2ndo), creando una certa confusione per chi non conosce(/va) Batman (come il me di allora, e chiunque non conosceva i fumetti ovviamente), storie perfino più infatili di prima, abbandonando ciò che veramente ce l'ha fatta piacere a noi "ragazzini" di allora (forse è anche per quello che ho cominciato ad amare di meno Superman), ovvero quel "dark" comunque accennato, lasciando spazio ad una marea di colori e situazioni del tutto differenti da quel che avevamo visto fino a qualche tempo prima.
Poi io infatti di Batman a livello animato non avevo visto più nulla, e manco giocato, al massimo i film , non so infatti se vedrò la nuova presente su Prime.

Avatar utente
*play297*
Messaggi: 4101
Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
Has thanked: 407 times
Been thanked: 252 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da *play297* »

ACAB, episodio 3

Finalmente un po' di trama!
Spoiler:
Finalmente abbiamo tutta la backstory con Marta, che possiamo quindi iniziare a capire (al terzo episodio, comunque, troppo tardi, troppo poco accennato il motivo nei primi due) e buono questo dualismo con Nobili.

L'interrogatorio della Val di Susa personalmente è riuscito a crearmi quella cosa del "avete ragione entrambi" dove una parte sostiene che di chi intervene non frega un caspio (potenziato anche dalla storia di Pietro che non riesce ad avere l'invalidità) e l'altra parte che sostiene che, in fondo, una differenza ci deve essere

Avatar utente
Kazarian88
Messaggi: 899
Iscritto il: 15/06/2012, 12:15
Città: Bratislava
Has thanked: 605 times
Been thanked: 107 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Kazarian88 »

*play297* ha scritto: 20/01/2025, 20:29 Confermo che pure sul web leggo dei dialoghi il problema principale.

Comunque, visti i primi due episodi (sempre di ACAB), e già qualche punto "meh" mi viene (ovviamente SPOILER):
Spoiler:
- che succedesse qualcosa alla figlia di Nobili era telefonatissimo sin dalla prima scena con lui nell'ep. 1. La scena della macchinetta nell'ep. 2 non ha fatto altro che confermarlo;
- porca la miseria, sono passati 2 episodi, un totale di 88 minuti, mi spiegate come faccio ad empatizzare un minimo con Marta se non viene spiegato il perché non vuole vedere l'ex? Già le serie TV, soprattutto quelle Netflix, hanno 6 episodi, se poi dopo 1/3 del programma ancora è da capire tutto anche no, sembra quasi che non sapevano come andare avanti e prolungano tutte le scene (potreste anche rispondere "eh vabbè, ma ti è sfuggito il piccolo dettaglio x in questo decimo di secondo", e io risponderei "ma anche no, spiega, fammi una cazzo di frase di dialogo, ma spiega")
- e questo è il punto 3. Madonna santa ste scene inutilmente lunghe: Salvatore con la doccia e la DIGOS, lo stesso con Lena, Mazinga a casa di Pietro... boh.
continuerò comunque a vederlo per curiosità per capire dove vanno a parare.


Nel frattempo, ho finito A Man on the Inside

Nonostante una partenza lenta, da metà stagione, anzi, da un fatto specifico
Spoiler:
la morte di Florence
migliora tantissimo fino al finale. Mi ha fatto piacere rivedere inoltre un piccolo cameo (e un altro ancora più nascosto) di un paio di attori di The Good Place all'ultima puntata.

Non so però quanto possa funzionare una S2, ma vedremo, comunque in Schur e Dawson c'è fiducia a prescindere
A me ha fatto piacere vedere ben due attori di Brooklyn99 (Rosa e Kevin ; Rosa senza la sua tipica attitude è quasi irriconoscibile)

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 2547
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 90 times
Been thanked: 124 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Tigermask »

Intanto io ho quasi finito l'ultima stagione di Brassic, mancano 2 episodi.
Non so come vanno gli ascolti in patria UK , ma sembra quasi di vedere un prodotto di nicchia, per me divertente perché sa essere anche folle nei punti giusti.

Ho iniziato la 5nta di Buffy dove compare Dawn , ricordo ancora come rimasi sorpreso la prima volta che vidi l'episodio (ecco perché per me uno si dovrebbe informare il meno possibile su una serie o film), ed ho visto anche l'episodio dei 2 Xander, solo anni dopo scoprii che in realtà non era un qualche effetto speciale, ma l'attore Nicholas Brendon ha effettivamente un gemello (che di attori che hanno gemelli che però non recitano non mancano, Linda Hamilton, Rami Malek, ma perfino in musica, tipo l'ex cantante dei Fear Factory, Burton C Bell, che ha un gemello musicista come lui , ma molto meno conosciuto).

Sto continuando anche Dexter Original Sin, e per me è in gran parte promossa, solo alcune cose che forse ho già citato non è che mi fanno impazzire, ma nel totale è un buon prodotto.

Ho iniziato anche Squid Game 2, ma ho visto i primi 2 episodi come per TUlsa King 2.

Avatar utente
Silent
Messaggi: 2104
Iscritto il: 23/12/2010, 0:54
Città: Asti
Has thanked: 958 times
Been thanked: 220 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Silent »

Appena finito di Vedere l'ultima stagione di Veronica Mars, e mi sento di dire con tutto me stesso che [MEGA MAJOR SPOILER AHEAD]
Spoiler:
Logan non è morto, non hanno detto che non è mai stato trovato il corpo, quindi lo hanno fatto sparire i servizi segreti per farne un agente sotto copertura. Ve lo garantisco al 100% e non voglio sentire smentite a riguardo.

Era dai tempi di HIMYM che un finale così completamente mal scritto, insulso deludente non mi comprometteva l'opinione generale su una serie che ho AMATO alla follia. Vaffanculo.

Avatar utente
Kazarian88
Messaggi: 899
Iscritto il: 15/06/2012, 12:15
Città: Bratislava
Has thanked: 605 times
Been thanked: 107 times

Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?

Messaggio da Kazarian88 »

Sono in pieno rewatch di Ted Lasso, attualmente all'inizio della terza stagione, quando Zava trascina il Richmond in una serie di vittorie. Gran personaggio, una parodia ben riuscita di Ibra.

Mi è rimasta nel cuore la 2x09, quella interamente dedicata al Coach Beard, per intenderci. Una serie di situazioni assurde, fino al finale liberatorio, con un'azzeccatissima The Universal *__*

Rispondi