La vostra "Golden Age"

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
Just Jack
Messaggi: 2109
Iscritto il: 21/11/2016, 22:53
Città: Lecco
Has thanked: 71 times
Been thanked: 181 times

La vostra "Golden Age"

Messaggio da Just Jack »

Con l'approssimarsi della Rumble ho deciso di rinnovare dopo quasi un anno il WWE Network, data la mediocrità dell'evento ho cercato qualcosa nel catalogo che potesse togliermi la sensazione di avere buttato nel cesso 12 €.

Ore di zapping mi hanno portato al rewatch di quello che PER ME è stato il miglior prodotto di wrestling da quando seguo: NXT.

Dal 2015 (quando ho iniziato a seguire) fino al 2021 la creatura del Triplo mi ha tenuta incollato allo schermo. Mi rendo conto solo ora, 4 anni dopo, quanto quel periodo mi abbia appassionato e dell'incredibile qualità di ciò che veniva offerto.

Posso senza dubbio affermare che quella è stata la mia (black) Golden Age.

E per voi?
Qual è stata la vostra Golden Age?

Non presentatevi con dati di fatturato, ascolti, vendite, ecc... Voglio sapere qual è stato per voi il miglior periodo da quando guardate il wrestling e ovviamente di quale federazione, insomma la vostra Golden Age.



Avatar utente
Inklings
Messaggi: 9036
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 1405 times
Been thanked: 1984 times

Re: La vostra "Golden Age"

Messaggio da Inklings »

Tra i periodi che ho vissuto da quando sono tornato a seguire con più o meno costanza (2010), ho un piacevole ricordo di NXT da Cesaro-Zayn al regno di Owens (con le tipe posso spingermi fino a Bayley-Sasha Ironwoman) e dei primi mesi di Smackdown 2016 sotto la gestione creativa di Ward, dove c’era un’attenzione a varie zone della card e le storyline erano più o meno tutte simpatiche pur con un materiale umano ridotto.

Ho dei bei ricordi anche delle prime due stagioni di LU.

Chiaramente se prendo il me giovincello ho dei ricordi edulcorati di tutto il revival del wrestling in Italia e del periodo 2002-2006, ma riguardando con gli occhi di oggi mi prende molto meno.

Avatar utente
THEREALUNDERTAKER
Messaggi: 9345
Iscritto il: 22/02/2013, 2:44
Città: il Mondo intero.
Località: Il Mondo
Has thanked: 230 times
Been thanked: 391 times

Re: La vostra "Golden Age"

Messaggio da THEREALUNDERTAKER »

L era Gimmick, perchè ero bimbo e lo vivevo con molto incanto, pur già consapevole che fosse un prodotto televisivo.

Avatar utente
SNM UOTC
Messaggi: 19075
Iscritto il: 22/12/2010, 21:52
Città: torino
Been thanked: 804 times

Re: La vostra "Golden Age"

Messaggio da SNM UOTC »




il catch commentato da Tony Fusaro e la WWF commentata da Dan Peterson

Avatar utente
Giant92
Messaggi: 9187
Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
Città: Catania
Has thanked: 312 times
Been thanked: 284 times

Re: La vostra "Golden Age"

Messaggio da Giant92 »

Secondo me il 2002 è un'ottima annata, con l'ascesa di Lesnar, il feud tra HHH e HBK, l'arrivo di Mysterio e l'inizio del periodo d'oro di SD! che per me dura fino a WM 20. Raw crolla nettamente di qualità nel 2003 in cui vi è l'apice del regno del terrore del Triplo, mentre SD! va alla grandissima e Mania 19 rimane ancora oggi una delle edizioni migliori in assoluto.

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 13639
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Città: The Devil Town
Has thanked: 660 times
Been thanked: 583 times

Re: La vostra "Golden Age"

Messaggio da Saimas »

Tna 08-09 dal vivo.

In recupero 91-94

Avatar utente
The Prizefighter
Messaggi: 13756
Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
Località: Where the big boys play
Has thanked: 618 times
Been thanked: 1553 times

Re: La vostra "Golden Age"

Messaggio da The Prizefighter »

Dipende cosa si intende con "miglior periodo", perchè personalmente potrei citare e mettere sullo stesso piano tre epoche diverse per tre motivazioni differenti.

La Ruthless Aggression col boom su Italia 1, che mi ha fatto avvicinare alla WWE e del quale ho per forza di cose un ricordo "romantico". Poi il 2013-2015 con Daniel Bryan che mi aveva fatto appassionare come mai prima ed è un periodo che ricordo con nostalgia visto che in quel periodo ho iniziato ad avere amici stretti che seguivano e quindi avevo finalmente qualcuno con cui discuterne. Poi era anche il periodo dell'approdo su PC di WWE 2K.

Poi come terzo periodo dico 2022-oggi, perchè banalmente ho ripreso a seguire in pianta stabilissima. Già dal 2016 in poi ho iniziato a seguire meno, 2017-2019 ho smesso direttamente perchè era oggettivamente difficile continuare a seguire con quel tipo di prodotto. Poi per il resto ho seguito qualcosa in maniera sparsa dalla pandemia in poi (MITB alla Titan Tower per me uno degli spettacoli più divertenti ed esilaranti) e dal 2022 col buzz mediatico di Cody Rhodes che tornava ho ricominciato a seguire, e a Rhodes do il merito di avermi fatto riappassionare come 10 anni fa con Bryan.

Per la roba che ho visto. Per la roba che non ho visto mi verrebbe facile da dire l'Attitude Era, non tanto per la qualità (anche perchè nell'undercard c'era roba orribile a volte), quanto più per l'esplosione del wrestling come fenomeno di massa in un certo senso underground e anticonformista (che fa un po' ridere visto che in teoria underground e mainstream sarebbero opposti). E poi mi provoca "nostalgia" essendo nato proprio durante quel periodo, sono sicuro che ci sia un termine specifico e adatto per descrivere questa sensazione ma non lo conosco

Avatar utente
Just Jack
Messaggi: 2109
Iscritto il: 21/11/2016, 22:53
Città: Lecco
Has thanked: 71 times
Been thanked: 181 times

Re: La vostra "Golden Age"

Messaggio da Just Jack »

Alcuni dei momenti che ancora oggi mi mettono i brividi:

Il debutto di Nakamura


Uno dei migliori turn heel dell'era moderna


Immensamente lui

Avatar utente
GMPunk
Messaggi: 845
Iscritto il: 04/01/2011, 22:58
Has thanked: 133 times
Been thanked: 96 times

Re: La vostra "Golden Age"

Messaggio da GMPunk »

Bella domanda! Più che golden age, io ho avuto diversi momenti che mi hanno appassionato intensamente.

La ROH 2002-2010, a livello di lottato per me quasi inarrivabile. Il giusto mix tra uno stile molto tecnico (soprattutto all’inizio) e grandi spot, senza però quello strafare che ha caratterizzato il decennio indy successivo. E poi c’era un cast della madonna, un’epoca di fenomeni.
Non l’ho vissuta live, l’ho scoperta soltanto quando, vedendo Austin Aries nel suo primo stint in TNA, decisi di guardare anche ciò che stava facendo altrove. Amore a prima vista, ho recuperato tutto.
La ROH poi m’è scesa dopo il regno di Steen, l’epoca del trittico Lethal-Briscoe-Cole ne ha segnato l’inizio del declino.

Poi è iniziato l’amore per la NJPW, che ho cominciato a seguire con costanza solo quando Devitt ha fondato il BC. Da lì, però, sono rimasto per Styles e Okada e poi, ancora di più, per Omega. E dopo per Jay White -che adoro- e per Ospreay post passaggio negli heavy.
Oggi sappiamo che è in fase calante, ma gli eventi me li guardo sempre volentieri.

Ho amato anche il regno da campione CWF di Trevor Lee e l’OTT pre-covid, quella del trio Devlin-Starr-Walter, se dovessi bookare una indy lo farei così.

Stravedo anche per l’NXT di Triple H e per il main event della DDT, soprattutto i regni di Takeshita, Brooks e Ueno (l’undercard invece lo balzo volentieri).
Infine, la Summer Of Punk e la cavalcata di Daniel Bryan mi muovono ancora oggi emozioni forti.

In questo preciso periodo storico ammetto che sto facendo fatica a trovare lo stile di wrestling che piace a me: la WWE è troppo sciaquetta, la ROH non esiste più e la scena indy US è davvero povera. Questa TNA non mi piace e la NJPW sta attraversando un periodaccio.
Resta l’AEW, che ora come ora ha tutti i miei wrestler attivi preferiti (Ospreay, White, Fletcher, Swerve, Takeshita, Okada, Omega, Moriarty). Però tutti ne conosciamo i difetti e, soprattutto, anche quando sforna matchoni sono lontani dallo stile che apprezzo più di ogni altro.

Avatar utente
Delphi
Messaggi: 20666
Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
Città: Genova
Località: Has been drinking
Has thanked: 2442 times
Been thanked: 515 times

Re: La vostra "Golden Age"

Messaggio da Delphi »

Domanda difficile da rispondere, per me, perché ogni periodo seguivo con un certo occhio e filtro, per cui mi è capitato di apprezzare e godermi periodi che a posteriori mi viene da chiedermi "ma cosa ci trovavo?".
In fondo credo che questo periodo attuale, con WWE rinata ed AEW, sia quello in cui io mi stia godendo di più il prodotto in termini di qualità e quantità effettiva (poi magari per motivi esterni recupero tutto dopo, oppure solo parzialmente, oppure mi perdo direttamente qualcosa... Questo però diciamo che dipende più da me come uomo che ha superato la 30ina già da un po', però almeno come fruizione effettiva mi sento decisamente appagato).

Il periodo 2004-2007 forse è quello che ricordo con più piacere perché è stato quello che mi ha avvicinato al wrestling, in cui era popolare in Italia, se ne parlava tra i banchi di scuola, si passavano serate interminabili a giocare a Here Comes the Pain, sia con personaggi reali, sia con quelli da noi customizzati. E in fondo è quello che mi ha "formato": quando analizzo le storylines attuali mi viene sempre da ragionare come se fossimo in quegli anni.
Fa sorridere però che fosse il primo grande periodo di dominio di Cena, che ho sempre detestato, anche quando era over e acclamato.

Dal punto di vista del prodotto, forse anch'io direi NXT tra 2014 e 2019: forse era quello che più cercavo nel wrestling, sia come storie, come modo di lottare, come attitudine, theme songs, grafiche... Io speravo tanto che l'AEW ne ereditasse in tutto e per tutto l'attitudine, ma in contesto major, invece l'ha fatto solo parzialmente.

Se posso citare un periodo che mi è veram caro, anche se (purtroppo) è durato poco, è stato quello delle Wednesday Night Wars tra NXT e AEW, fino alla pandemia. Ricordo quanto fossi eccitato a poter vivere una guerra di show di wrestling, anche se non paragonabile a quella storica, tra un brand che ho amato per anni, e quello nuovo che rispettava i miei gusti (mentre la WWE nel main roster faceva schifezze). Non so come spiegarlo, ma mi gasava l'idea che "mentre i grandi si accontentano di schifezze, noi piccoli facciamo le cose in grande".

Avatar utente
Marco Frediani
Messaggi: 10871
Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
Città: Carrara
Has thanked: 602 times
Been thanked: 474 times

Re: La vostra "Golden Age"

Messaggio da Marco Frediani »

Sicuramente quando ho ripreso, periodo 2001 - 2005 anche per motivi personali.
La morte di Eddie Guerrero ha rotto qualcosa in quel periodo, poi finito del tutto con la morte di Benoit.

Poi tutta la ROH mi è sempre piaciuta un botto, pure con i suoi alti e bassi fino allo stradominio del Bullet Club, Bucks e compagnia bella.
mi sarebbe piaciuto moltissimo vedere il 2007 della ROH dal vivo.

Avatar utente
Dwight Schrute
Messaggi: 10419
Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
Has thanked: 771 times
Been thanked: 1386 times

Re: La vostra "Golden Age"

Messaggio da Dwight Schrute »

Golden Age a livello di roster assolutamente il 2002.
Golden Age con tutto il contorno pure direi 2005 che é stato l'anno in cui ho cominciato assiduamente a seguire il wrestling.
I PPV monobrand, le rivalità interbrand, le apparizioni di HBK a SmackDown che sembravano davvero speciali, match fantastici, Hogan richiamato per il feud con HBK, il draft con uno starpower allucinante, HIAC, Elimination Chamber che erano match che venivano protetti e valorizzati.
Non trovo veramente nulla di meglio. Persino Survivor Series quell'anno gasò con Kane e Big Show nel parking lot contro Batista.
Poi ho la sensazione che ci si guadagnasse di più ad avere match più "veloci", invece molto meno televisivi i match che abbiamo oggi a RAW e a SmackDown con 500 pubblicità. Non sono un fan nei PPV dei match superiore ai 30 minuti, salvo se non é una rivalità importante. L'anno scorso abbiamo avuto un Reigns - Jey Uso durato 36 minuti. Una follia.
Unica Golden Age attuale é la divisione femminile dove per forza di cose c'è molto più talento.

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 22135
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 2357 times
Been thanked: 2337 times

Re: La vostra "Golden Age"

Messaggio da Darth_Dario »

Apice direi dal 2005 al 2012.
Nel 2005 è un anno che seguo la WWE, guardo i PPV a casa di un mio amico e lentamente sto scoprendo e intuendo che c'è vita oltre Stamford. A giugno vedo One Night Stand e la mia testa esplode. In quel periodo su GXT gira anche tanta TNA (completamente fuori ordine) e inizio quindi a staccarmi sempre di più dalla WWE e ad accassarmi sempre di più a Orlando. Sono gli anni del Fantawrestling di The Mist, dei match scaricati e salvati sul computer, dell'iscrizione a questo forum e quant'altro.

2010/2011/2012 sono forse gli anni in cui ho seguito più Wrestling, cosa che forse ha portato anche a un certo burnout. WWE, TNA, Chikara, migliaia di parole sul forum e poi puf, praticamente nulla nel 2013. Se devo pensare a un fattore direi che il principale fu il tracollo di fine anno di TNA che mi lasciò veramente l'amaro in bocca, ma immagino ci furono anche motivazioni personali. L'università, l'inizio dell'attività come capo scout, probabilmente anche scazzi forumistici, ricordo molto sangue amaro (tipo con Show che mi faceva incazzare come pochi).

Ci sono stati anni di vero buio, con qualche sprazzo (quei pochi mesi nel 2016/2017 in cui mi sono recuperato tutto NXT per esempio) fino almeno al 2019 in cui ho iniziato a riavvicinarmi, affamato ma senza foga. La AEW, l'NWA, l'NJPW: un po' per volta mi sono assaggiato e spillucato quello che volevo fino a crearmi la mia dieta di Wrestling che tutt'oggi mi da molto gusto. Però ecco, il divertimento che ho provato dal 2019 al 2021 è stato tanto e diverso da quello iniziale, più equilibrato e, soprattutto, condiviso, perché un enorme fattore è stato senza dubbio il poter condividere con mia moglie quello che facevo. Senza lei col cazzo che ci sarei mai finito al Tokyo Dome a tifare Naito e fischiare i Bucks.

Avatar utente
3:16
Messaggi: 7225
Iscritto il: 22/12/2011, 19:09
Città: Lodi
Has thanked: 33 times
Been thanked: 107 times

Re: La vostra "Golden Age"

Messaggio da 3:16 »

Quando ho fatto la mia prima rewatch dell'attitude era.

Avatar utente
Just Jack
Messaggi: 2109
Iscritto il: 21/11/2016, 22:53
Città: Lecco
Has thanked: 71 times
Been thanked: 181 times

Re: La vostra "Golden Age"

Messaggio da Just Jack »

GMPunk ha scritto: 11/02/2025, 0:00 Bella domanda! Più che golden age, io ho avuto diversi momenti che mi hanno appassionato intensamente.

La ROH 2002-2010, a livello di lottato per me quasi inarrivabile. Il giusto mix tra uno stile molto tecnico (soprattutto all’inizio) e grandi spot, senza però quello strafare che ha caratterizzato il decennio indy successivo. E poi c’era un cast della madonna, un’epoca di fenomeni.
Non l’ho vissuta live, l’ho scoperta soltanto quando, vedendo Austin Aries nel suo primo stint in TNA, decisi di guardare anche ciò che stava facendo altrove. Amore a prima vista, ho recuperato tutto.
La ROH poi m’è scesa dopo il regno di Steen, l’epoca del trittico Lethal-Briscoe-Cole ne ha segnato l’inizio del declino.

Poi è iniziato l’amore per la NJPW, che ho cominciato a seguire con costanza solo quando Devitt ha fondato il BC. Da lì, però, sono rimasto per Styles e Okada e poi, ancora di più, per Omega. E dopo per Jay White -che adoro- e per Ospreay post passaggio negli heavy.
Oggi sappiamo che è in fase calante, ma gli eventi me li guardo sempre volentieri.

Ho amato anche il regno da campione CWF di Trevor Lee e l’OTT pre-covid, quella del trio Devlin-Starr-Walter, se dovessi bookare una indy lo farei così.

Stravedo anche per l’NXT di Triple H e per il main event della DDT, soprattutto i regni di Takeshita, Brooks e Ueno (l’undercard invece lo balzo volentieri).
Infine, la Summer Of Punk e la cavalcata di Daniel Bryan mi muovono ancora oggi emozioni forti.

In questo preciso periodo storico ammetto che sto facendo fatica a trovare lo stile di wrestling che piace a me: la WWE è troppo sciaquetta, la ROH non esiste più e la scena indy US è davvero povera. Questa TNA non mi piace e la NJPW sta attraversando un periodaccio.
Resta l’AEW, che ora come ora ha tutti i miei wrestler attivi preferiti (Ospreay, White, Fletcher, Swerve, Takeshita, Okada, Omega, Moriarty). Però tutti ne conosciamo i difetti e, soprattutto, anche quando sforna matchoni sono lontani dallo stile che apprezzo più di ogni altro.

Ecco la ROH dei primi anni 10 e la PROGRESS 2015-2017 mi sarebbe tanto piaciuto seguirle live.

Rispondi