Scherzi a parte hanno rilasciato Counter-Strike 2 nel 2023 e stanno lavorando a Deadlock, una specie di ibrido tra un hero shooter e un MOBA a quanto mi pare di capire, i playtest vanno avanti dalla seconda metà dello scorso anno
2025 IN GAMES - Official Thread
- The Prizefighter
- Messaggi: 12881
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 545 times
- Been thanked: 1378 times
Re: 2025 IN GAMES - Official Thread
- Corilo1
- Messaggi: 5272
- Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
- Città: Milano
- Has thanked: 312 times
- Been thanked: 340 times
Re: 2025 IN GAMES - Official Thread
Ho giocato EaFc 25 per un paio di mesi, poi mi sono stufato e da qualche giorno non lo accendevo neanche più. Sono rientrato un oretta fa e per ridere ho fatto l’sbc dell’icona base….Ronaldo 94
Ero sotto choc, mai successa una cosa del genere

Ero sotto choc, mai successa una cosa del genere

- THEREALUNDERTAKER
- Messaggi: 8601
- Iscritto il: 22/02/2013, 2:44
- Città: il Mondo intero.
- Località: Il Mondo
- Has thanked: 190 times
- Been thanked: 335 times
- The Prizefighter
- Messaggi: 12881
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 545 times
- Been thanked: 1378 times
Re: 2025 IN GAMES - Official Thread
Secondo Nick Baker il prezzo potrebbe aggirarsi tra i 450 e i 500 dollari, col secondo in caso di bundle con Mario Kart 9
- Backbone Crusher
- Messaggi: 11789
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: Every Man's Nightmare
- Has thanked: 139 times
- Been thanked: 905 times
Re: 2025 IN GAMES - Official Thread
Terminator: Resistance.
Premessa: il gioco, tecnicamente parlando, è mediocre. Basilare al massimo, meccaniche derivative, grafica da PS3, un fps che peschi nel mucchio e facilmente ne trovi di migliori.
Però.
Sarò strano, ma non mi è affatto dispiaciuto e contando tutti i difetti che lo attanagliano, mi ha pure divertito. La trama è buona, l'ambientazione è ottima, chi l'ha scritto si vede che è un fan e conosce molto bene il materiale d'origine e l'ha inserito bene nel franchise (anche se vengono presi in considerazione solo i primi due film). Mi sono scaricato pure il DLC e ci sono delle chicche fantastiche, tra cui
Non so se lo consiglierei a chiunque, di certo lo consiglio ai fan di Terminenzio, magari quando lo trovate a prezzo basso (io ho approfittato degli sconti natalizi e l'ho pagato tipo 15 euro) fateci un pensiero, sempre tenendo a mente che qui non è tanto la qualità che lo tiene a galla, ma il fatto che, una volta tanto, hanno ben sfruttato la licenza.
Un bel "b game".
Premessa: il gioco, tecnicamente parlando, è mediocre. Basilare al massimo, meccaniche derivative, grafica da PS3, un fps che peschi nel mucchio e facilmente ne trovi di migliori.
Però.
Sarò strano, ma non mi è affatto dispiaciuto e contando tutti i difetti che lo attanagliano, mi ha pure divertito. La trama è buona, l'ambientazione è ottima, chi l'ha scritto si vede che è un fan e conosce molto bene il materiale d'origine e l'ha inserito bene nel franchise (anche se vengono presi in considerazione solo i primi due film). Mi sono scaricato pure il DLC e ci sono delle chicche fantastiche, tra cui
Spoiler:
Un bel "b game".
- Mystogan
- Messaggi: 22616
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 35 times
- Been thanked: 1507 times
Re: 2025 IN GAMES - Official Thread
Sto giocando, ormai da una quarantina d'ore, al videogioco di Attack on Titan, A.o.T. 2 Final Battle (l'unica versione da comprare oggi, visto che include i contenuti del prequel), a cui avevo sempre guardato con sospetto data la sua modesta qualità tecnica, e devo dire la verità, mi sento veramente in colpa per averlo evitato fino ad oggi, é molto più divertente da giocare di quanto avrei potuto pensare.
Mi piace moltissimo come hanno scelto di raccontare la storia, in pratica noi siamo un insert character personalizzabile facente parte del 104 corpo di cadetteria, e tramite il suo POV rivediamo tutti i fatti dell'anime. La narrazione tramite cutscene realizzate col motore di gioco é fedelissima e rende pienamente giustizia ai tanti momenti iconici della serie, la nostra presenza non ingombra la trama pur facendoci effettivamente sentire parte della storia. Tra una missione e l'altra poi possiamo girare per le varie location dell'hub, approfondendo il rapporto con i vari personaggi tramite cui acquisire le skill con cui studiare la nostra build. Se la cosa vi ricorda molto Fire Emblem, é perché il gioco é sempre di Koei Tecmo, e per un segaiolo di FE come me non potevo veramente chiedere di meglio. Man mano che si prosegue con la storia si sbloccano anche i veri personaggi della serie (ci sono veramente tutti, per dire, ci sono anche personaggi relativamente inutili tipo Nanaba e Gelgar, i tipi che muoiono al Castello di Utgard) da poter usare nella modalità storia alternativa, praticamente una versione arcade in cui é possibile giocare missioni varie offline o online. Insomma, il gioco accontenta sia chi vuole qualcosa di diverso da ciò che ha già visto nell'anime con il CaC, sia chi semplicemente vuole segarsi affettando giganti con i vari Levi o Eren come ha visto fare nell'anime.
Ma com'é effettivamente il gameplay, di questo gioco? Sostanzialmente, parti in un area di gioco, completi gli obbiettivi che otto volte su dieci sono "accoppa gigante x e y" fino ad accoppare gigante z più forte degli altri. E se detta così la cosa può sembrare divertente ma ripetitiva, la varietà di opzioni con cui farlo rende il gameplay sempre abbastanza fresco: puoi usare le tradizionali lame e rampini o le pistole, puoi giocare un approccio aggressivo o stealth, puoi attaccare gli arti dei giganti per renderli inermi, o puoi accecarli per prendere di mira il punto debole; puoi creare delle torrette con cui colpirli a cannonate in relativa sicurezza o puoi provare a catturarli dopo averli immobilizzati, insomma il core é "vai lì e ammazza chiunque respiri", ma con tutti i modi diversi di farlo prima che la cosa annoi dovrebbe passare un bel po'. E nel caso vi steste ponendo l'immediata domanda...Ancora mi manca tantissima roba da fare, non ho nemmeno completato la storia o provato la modalità Riconquista del territorio che se non ho capito male dovrebbe essere un approccio più gestionale all'universo di AoT, dopo la storia la proverò. Sono rimasto sorpreso dalla quantità di linee di dialogo registrate, il gioco é full doppiato Jap/Eng e tradotto Ita, e anche le mappe di gioco dove si svolgono i fatti sono realizzate con bella cura. Anche se tecnicamente ha dei limiti abbastanza palesi, giocandolo si nota che c'é stato messo tanto cuore, che in un anime game non é scontato ma che fa almeno la metà del lavoro. E in questo il caso il resto riesce a mettercelo il gameplay, di cui non vi ho manco raccontato tutto.
Il gioco non é recente (2018, l'anno dopo é uscita l'espansione definitiva) e copre fino alla terza stagione (entrambe le parti) dell'anime, cioé si ferma al time skip che porta alla Final Season. Ormai la febbre da AoT é finita da un po' essendosi manga e anime conclusi da qualche annetto, ma se ancora avete il guizzo, o come me siete sempre stati titubanti a dare una chance a questo gioco, io ve lo consiglio tranquillamente, ovviamente da prendere durante le tornate di sconti che vista l'età del gioco sono abbastanza frequenti.
Mi piace moltissimo come hanno scelto di raccontare la storia, in pratica noi siamo un insert character personalizzabile facente parte del 104 corpo di cadetteria, e tramite il suo POV rivediamo tutti i fatti dell'anime. La narrazione tramite cutscene realizzate col motore di gioco é fedelissima e rende pienamente giustizia ai tanti momenti iconici della serie, la nostra presenza non ingombra la trama pur facendoci effettivamente sentire parte della storia. Tra una missione e l'altra poi possiamo girare per le varie location dell'hub, approfondendo il rapporto con i vari personaggi tramite cui acquisire le skill con cui studiare la nostra build. Se la cosa vi ricorda molto Fire Emblem, é perché il gioco é sempre di Koei Tecmo, e per un segaiolo di FE come me non potevo veramente chiedere di meglio. Man mano che si prosegue con la storia si sbloccano anche i veri personaggi della serie (ci sono veramente tutti, per dire, ci sono anche personaggi relativamente inutili tipo Nanaba e Gelgar, i tipi che muoiono al Castello di Utgard) da poter usare nella modalità storia alternativa, praticamente una versione arcade in cui é possibile giocare missioni varie offline o online. Insomma, il gioco accontenta sia chi vuole qualcosa di diverso da ciò che ha già visto nell'anime con il CaC, sia chi semplicemente vuole segarsi affettando giganti con i vari Levi o Eren come ha visto fare nell'anime.
Ma com'é effettivamente il gameplay, di questo gioco? Sostanzialmente, parti in un area di gioco, completi gli obbiettivi che otto volte su dieci sono "accoppa gigante x e y" fino ad accoppare gigante z più forte degli altri. E se detta così la cosa può sembrare divertente ma ripetitiva, la varietà di opzioni con cui farlo rende il gameplay sempre abbastanza fresco: puoi usare le tradizionali lame e rampini o le pistole, puoi giocare un approccio aggressivo o stealth, puoi attaccare gli arti dei giganti per renderli inermi, o puoi accecarli per prendere di mira il punto debole; puoi creare delle torrette con cui colpirli a cannonate in relativa sicurezza o puoi provare a catturarli dopo averli immobilizzati, insomma il core é "vai lì e ammazza chiunque respiri", ma con tutti i modi diversi di farlo prima che la cosa annoi dovrebbe passare un bel po'. E nel caso vi steste ponendo l'immediata domanda...
Spoiler:
Il gioco non é recente (2018, l'anno dopo é uscita l'espansione definitiva) e copre fino alla terza stagione (entrambe le parti) dell'anime, cioé si ferma al time skip che porta alla Final Season. Ormai la febbre da AoT é finita da un po' essendosi manga e anime conclusi da qualche annetto, ma se ancora avete il guizzo, o come me siete sempre stati titubanti a dare una chance a questo gioco, io ve lo consiglio tranquillamente, ovviamente da prendere durante le tornate di sconti che vista l'età del gioco sono abbastanza frequenti.
- The Prizefighter
- Messaggi: 12881
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 545 times
- Been thanked: 1378 times
Re: 2025 IN GAMES - Official Thread
Annunciato il supporto ufficiale al modding per Hogwarts Legacy su PC
Ho già sentito le parole "new dungeons and quests"

Ho già sentito le parole "new dungeons and quests"

- Darth_Dario
- Messaggi: 21293
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 2073 times
- Been thanked: 2104 times
Re: 2025 IN GAMES - Official Thread
Appena finito. Molto carino e divertente, abbastanza corto ma ci sta (c'è la possibilità di rigiocare i livelli a tempo, ma non è mai stata una modalità di gioco che mi fa impazzire. Il boss finale mi ha preso un paio d'ore buono. Perfetto per Switch.
- The Prizefighter
- Messaggi: 12881
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 545 times
- Been thanked: 1378 times
Re: 2025 IN GAMES - Official Thread
Iniziato Kingdom Come Deliverance 2 in sti giorni. Dopo una decina di ore sono ancora senza cavallo, aiuto
In compenso ho già sbracato perché ho ammazzato uno contro il quale ho perso ai dadi e mi sono già fatto marchiare

In compenso ho già sbracato perché ho ammazzato uno contro il quale ho perso ai dadi e mi sono già fatto marchiare

- Backbone Crusher
- Messaggi: 11789
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: Every Man's Nightmare
- Has thanked: 139 times
- Been thanked: 905 times
Re: 2025 IN GAMES - Official Thread
PSN down da ieri e Sony non ha ancora rilasciato uno straccio di comunicazione. Non bene.
- Backbone Crusher
- Messaggi: 11789
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: Every Man's Nightmare
- Has thanked: 139 times
- Been thanked: 905 times
Re: 2025 IN GAMES - Official Thread
Sto giocando ad Astro Bot.
Ha una sfida prossima allo zero, è facilissimo, bestemmie tirate giusto in un paio di livelli (che nemmeno sono considerabili livelli, più tipo "corse ad ostacoli").
Ma oh, quanto cazzo mi sto divertendo. Tralasciando il fatto che sia un gigantesco tributo ai trent'anni di Playstation, con i Bot conciati come i personaggi di storici franchise e i livelli a tema (non dico quali, perché spoilerare e rovinare la sorpresa sarebbe un peccato mortale), ha delle trovate di gameplay che, nella loro semplicità, sono non dico geniali, ma stravaganti e divertenti. Ma poi, il tono in generale è leggerissimo e divertente, non giochi con foga o tirando madonne, ma in modo spensierato e poco impegnativo.
Un perfetto antistress, un titolo che non è innovativo o rivoluzionario, ma che mi sta intrattenendo alla grande e che mi sta più volte facendo sorridere.
Ha una sfida prossima allo zero, è facilissimo, bestemmie tirate giusto in un paio di livelli (che nemmeno sono considerabili livelli, più tipo "corse ad ostacoli").
Ma oh, quanto cazzo mi sto divertendo. Tralasciando il fatto che sia un gigantesco tributo ai trent'anni di Playstation, con i Bot conciati come i personaggi di storici franchise e i livelli a tema (non dico quali, perché spoilerare e rovinare la sorpresa sarebbe un peccato mortale), ha delle trovate di gameplay che, nella loro semplicità, sono non dico geniali, ma stravaganti e divertenti. Ma poi, il tono in generale è leggerissimo e divertente, non giochi con foga o tirando madonne, ma in modo spensierato e poco impegnativo.
Un perfetto antistress, un titolo che non è innovativo o rivoluzionario, ma che mi sta intrattenendo alla grande e che mi sta più volte facendo sorridere.
- Corilo1
- Messaggi: 5272
- Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
- Città: Milano
- Has thanked: 312 times
- Been thanked: 340 times
Re: 2025 IN GAMES - Official Thread
Finito!CombatZoneWrestling ha scritto: ↑03/01/2025, 20:55 Fai sapere, mi hanno sempre incuriosito ma per certi elementi non mi sono mai addentrato nella serie.
Mi è piaciuto molto, moltissimo. Graficamente è un gioco vecchiotto, per Ps3, quindi da quel punto di vista non si può pretendere molto, però l’ho trovato divertente, appassionante e parecchio difficile.
Fin troppo difficile. Il boss finale mi ha talmente rotto il culo in difficoltà “normale” che ho dovuto abbassare la difficoltà a facile, ma per il resto ce la si può fare. Ti avviso però che io ci ho giocato decine e decine di ore ed ero lontano dal completare tutte le ricette e le amicizie, ma ho deciso comunque di terminarlo perché voglio passare ad altro.
Per un completista o uno che ama mettere le difficoltà più alte, diventa molto impegnativo.
L’unico consiglio che ti voglio dare è quello di non maxare l’equipaggiamento a tutti i compagni, scegli la tua squadra e concentrati su di loro, altrimenti soldi e materiali non ti basteranno mai, a meno di non passarci sopra 70/80 ore come ridere.
Comunque un giocone, ora passerò ad altro ma ho già comprato un altro titolo della serie, solo che non mi ricordo quale

- Backbone Crusher
- Messaggi: 11789
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: Every Man's Nightmare
- Has thanked: 139 times
- Been thanked: 905 times
Re: 2025 IN GAMES - Official Thread
Finito Astro Bot.
Come dicevo, un gioco davvero divertente, ma con una sfida poco o nulla, visto che non è difficile manco per sbaglio. In teoria, ci sarebbero dei livelli catalogabili come "impegnativi", ma sono quelli a cui si accede tramite le forme dei tasti della PS e sono tipo percorso ad ostacoli trial and error nemmeno troppo lunghi. Presa confidenza, li si affronta agilmente.
Omaggione ai 30 anni di Playstation, alcune chicche, rimandi e livelli mi hanno fatto genuinamente sorridere.
Il gameplay comunque ha un potenziale non indifferente. Se riuscissero ad implementare le varie abilità in un titolo più aperto e renderle liberamente intercambiabili tra loro, potrebbero tirare fuori un gioco veramente completo ed alzare tranquillamente il livello di sfida.
Come dicevo, un gioco davvero divertente, ma con una sfida poco o nulla, visto che non è difficile manco per sbaglio. In teoria, ci sarebbero dei livelli catalogabili come "impegnativi", ma sono quelli a cui si accede tramite le forme dei tasti della PS e sono tipo percorso ad ostacoli trial and error nemmeno troppo lunghi. Presa confidenza, li si affronta agilmente.
Omaggione ai 30 anni di Playstation, alcune chicche, rimandi e livelli mi hanno fatto genuinamente sorridere.
Il gameplay comunque ha un potenziale non indifferente. Se riuscissero ad implementare le varie abilità in un titolo più aperto e renderle liberamente intercambiabili tra loro, potrebbero tirare fuori un gioco veramente completo ed alzare tranquillamente il livello di sfida.
- The Prizefighter
- Messaggi: 12881
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 545 times
- Been thanked: 1378 times
Re: 2025 IN GAMES - Official Thread
Drogato di Kingdom Come Deliverance 2 in sto periodo, sono a circa 70 ore e mi sto divertendo come un matto. E' quel genere di gioco che ti fa talmente innamorare che persino i bug ti sembrano feature. E non sono comunque gamebreaking, in 70 ore avrò incontrato giusto bug e glitch minori, spesso lato grafico come effetti un po' strani soprattutto durante i temporali, un po' di flickering delle ombre e cose così. Forse l'unico bug davvero "grosso" incontrato finora avviene durante i tornei di Kuttenberg (che è una secondaria ripetibile) quando gli avversari ci mettono un po' a presentarsi nell'arena.
Per il resto quanto cazzo mi sto divertendo, sto portando avanti un personaggio cavalleresco di giorno (o ci provo, ogni tanto però mi parte la vena e macello gli smargiassi che fanno tanto i fighi e poi implorano pietà) e ladro di notte
Sto diventando ricchissimo a furia di derubare i negozi e rivendere la refurtiva
Peccato non si possano dare soldi ai mendicanti, mi avrebbe fatto piacere fare una roba in stile Robin Hood, però posso almeno lasciare loro del cibo
Per il resto quanto cazzo mi sto divertendo, sto portando avanti un personaggio cavalleresco di giorno (o ci provo, ogni tanto però mi parte la vena e macello gli smargiassi che fanno tanto i fighi e poi implorano pietà) e ladro di notte

Sto diventando ricchissimo a furia di derubare i negozi e rivendere la refurtiva

Peccato non si possano dare soldi ai mendicanti, mi avrebbe fatto piacere fare una roba in stile Robin Hood, però posso almeno lasciare loro del cibo