TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
christian4ever
Messaggi: 44225
Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
Città: Napoli
Località: Napoli
Has thanked: 3905 times
Been thanked: 2105 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da christian4ever »

Visto The Substance. Non brutto, però mi pare che il film abbia un'idea, la espone chiaramente dal primo minuto del film e nelle restanti due e passa ore è solamente un continuo ritornare sopra lo stesso messaggio mentre aumenta il carico di "disgusto" e la regista ci inonda di citazioni su citazioni (qualcuna ben integrata nel film e riuscita, qualcuna gratuita).

Insomma ho una posizione un po' democristiana, degli elementi interessanti li ho trovati ma avrei gradito un film più asciutto nello sviluppo e un po' più approfondito su alcuni punti che invece vengono trattati superficialmente.



Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 2827
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 98 times
Been thanked: 134 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

Ieri mi son voluto "far male" e, visto che stava su Prime, mi son visto uno dei pochi film che non ho visto di Kevin Smith (gli altri 2 son l'ultimo uscito e Killroy was Here)

Yoga Hosers - Guerriere per sbaglio
beh, che dire, niente praticamente, una scusa per metter a recitare in una commedia horror con pochi spunti la figlia con penso la vera migliore amica... e figlia di Johnny Depp (che a quanto pare si divertiva o forse si diverte pure ora, pronunciando "cacca"), con quest'ultimo presente ed imbruttito volutamente.
Ecco perché nel film successivo dove ricompare la figlia di Smith si accenna a sto film in modo negativo.
Nel film è presente anche Justin Long (tra i tanti camei vari), nella parte dell'istruttore di Yoga e presente nel precedente film (e non solo lui in altri ruoli) dove le ragazze facevano una comparsata (a dir la verità , Tusk lo ricordo poco a distanza di anni), ed appunto Johnny Depp con lo stesso ruolo, Guy LaPointe.
Non credo lo rivedrò (in alcuni tratti del film stavo sveglio a fatica), uno che si vede sto film la prima volta, può pensare che sia opera prima di un regista che potrebbe far carriera, ed invece è uno dei punti più bassi, se non il più basso, di Smith.

-----------

Late Night with the Devil
horror con protagonista il "dot Man" di Suicide League, David Dastmalchian (son andato a cercarlo, chi se lo ricordava il nome), sui fatti avvenuti in uno studio televisivo , con forte tinte horror.
In generale un buon film che si lascia vedere ma nel complesso a me non dice molto, bello farlo passare come preso da una storia vera, con misto filmati da found footage, con musiche, personaggi etc.. in puro stile anni 70 (anche se limitato in un ambiente "chiuso" come uno studio, mi ha sorpreso molto di più di tanti altri film ambientati in quel periodo).
Non mi è dispiaciuto nemmeno il cast, è in generale sto tipo di film che non mi dice troppo, quindi da non fare una valutazione obiettiva ma totalmente soggettiva.

Avatar utente
Backbone Crusher
Messaggi: 12027
Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
Città: Bergamo
Località: Every Man's Nightmare
Has thanked: 147 times
Been thanked: 965 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Backbone Crusher »

Tigermask ha scritto: 23/03/2025, 10:42 Late Night with the Devil
horror con protagonista il "dot Man" di Suicide League, David Dastmalchian (son andato a cercarlo, chi se lo ricordava il nome), sui fatti avvenuti in uno studio televisivo , con forte tinte horror.
In generale un buon film che si lascia vedere ma nel complesso a me non dice molto, bello farlo passare come preso da una storia vera, con misto filmati da found footage, con musiche, personaggi etc.. in puro stile anni 70 (anche se limitato in un ambiente "chiuso" come uno studio, mi ha sorpreso molto di più di tanti altri film ambientati in quel periodo).
Non mi è dispiaciuto nemmeno il cast, è in generale sto tipo di film che non mi dice troppo, quindi da non fare una valutazione obiettiva ma totalmente soggettiva.
A me piacciono un botto i film così particolari, che escono un po' dagli schemi e anche mezzi meta (chicca assoluta inserire Johnny Carson e creare una rivalità televisiva ad hoc).
In toto mi è piaciuto, diciamo che la trama è un po' stretchata in diversi punti, ma alla fine ci sta. Dura il giusto e non annoia.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 2827
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 98 times
Been thanked: 134 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

Backbone Crusher ha scritto: 24/03/2025, 18:44 A me piacciono un botto i film così particolari, che escono un po' dagli schemi e anche mezzi meta (chicca assoluta inserire Johnny Carson e creare una rivalità televisiva ad hoc).
In toto mi è piaciuto, diciamo che la trama è un po' stretchata in diversi punti, ma alla fine ci sta. Dura il giusto e non annoia.
no, annoiato no, conta che l'ho visto dopo Yoga Hosers che in parte mi ha annoiato, solo che ci mancava qualcosa, non saprei dirti che, ma qualcosa , quel pizzico in più nella trama, nella storia, non so dirti che.

Mi piacciono i film che escono fuori dagli schemi, ma poi alla fine ti devono stupire parecchio, qua appunto è stiracchiata la storia.

Infatti non è un commento negativo il mio, ho visto di peggio.

Avatar utente
MacheteKowalski
Messaggi: 9939
Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
Has thanked: 610 times
Been thanked: 602 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da MacheteKowalski »

Non so bene dove postarlo ma mi sono visto lo spettacolo Red Sox di Luca Ravenna, su youtube, devo dire che l'ho trovato davvero divertente e per me è una sorpresa visto che ormai la comicità in tv (almeno quella italiana) è morta da un pezzo.
Ci sono pezzi che funzionano meglio ed altri meno però tutto sommato mi è piaciuto tanto che sto cercando altri spettacoli di standup da guardarmi
(ho provato a vedermi Crossover di Tinti però l'inizio è davvero moscissimo).

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 2827
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 98 times
Been thanked: 134 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

MacheteKowalski ha scritto: 26/03/2025, 11:53 Non so bene dove postarlo ma mi sono visto lo spettacolo Red Sox di Luca Ravenna, su youtube, devo dire che l'ho trovato davvero divertente e per me è una sorpresa visto che ormai la comicità in tv (almeno quella italiana) è morta da un pezzo.
Ci sono pezzi che funzionano meglio ed altri meno però tutto sommato mi è piaciuto tanto che sto cercando altri spettacoli di standup da guardarmi
(ho provato a vedermi Crossover di Tinti però l'inizio è davvero moscissimo).
Vorrei fare qualche osservazione breve:
1) il termine italiano, e non "forzato" è sempre esistito, "monologhista", ora va veramente di moda usar questo termine come se fosse qualcosa di nuovo, alternativo, o chissà che. No, c'è sempre stato, la satira pure cattiva c'è sempre stata, e ci son stati esempi egregi (già uno come Walter Chiari potremmo definirlo monologhista), solo che ora viene utilizzato come a sottolineare un modo di fare comicità volutamente sopra le righe, che sembra che senza certe "regole" non può dar il meglio di se.
2) "comicità morta da un pezzo", no, quel che ho imparato in anni e anni che la comicità rimane un qualcosa di totalmente soggettivo, anche se non ho problemi a dire che dopo il boom di "Zelig" di 20 anni e passa fa, arrivarono alla ribalta anche comici che c'avevano poco da offrire. Oramai chiunque saliva su quel palco veniva spacciato per gran comico.
Ma non era morta, non è morta, più che altro, ci son periodi cui ci son bravi comici alla TV, e altri che salgono alla ribalta personaggi discreti.
3) tornando al discorso "Stand-Up", io sto "fenomeno" lo ricordo già in passato tra film e telefilm vari (perfino nei simpson ci stava uno o più episodi con stand-up), è noto che in america ci son tantissimi che provano a fare questo tipo di comicità, e molti di questi ovviamente mollano poiché "incapaci" o poco propensi al palco.

Detto questo, Ravenna , come lo è stato Angioni, rappresenta l'esempio perfetto di un altro discorso riguarda la comicità, ogni comico ha bisogno di un suo spazio per dare il meglio, molti non si ricordano che stava anche su LOL (come quell'altro) ma il meglio lo hanno dato in altri contesti.
Poi ovviamente ci son comici più "televisivi " che da "piazza", più da "TV" che da "Cinema", etc...

Anche se in risposta a te, e un discorso generale, e sottolineo che seguo anche una pagina IG dedicato agli stand-up comedian americani (principalmente americani).

Insomma, la comicità esiste, bisogna solo saper cosa uno ha interesse a seguire e vedere, e se poi chi ti viene proposto sia bravo senza stare con la puzza sotto il naso.

Avatar utente
Backbone Crusher
Messaggi: 12027
Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
Città: Bergamo
Località: Every Man's Nightmare
Has thanked: 147 times
Been thanked: 965 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Backbone Crusher »

The Substance, visto un paio di settimane fa.
Mettiamola così: visto, piaciuto, ma si poteva fare meglio. Aspettative alte forse da chi me lo dipingeva come un capolavoro, che alla fine non è, ma non è assolutamente un brutto film, anzi.

Detto ciò, se per qualche bizzarro motivo dettato dall'universo, domani Margaret Qualley mi volesse rapire per portarmi a casa sua e calpestarmi, io non avrei assolutamente nulla in contrario. Immagine

Avatar utente
Corilo1
Messaggi: 5310
Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
Città: Milano
Has thanked: 327 times
Been thanked: 347 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Corilo1 »

Ho visto Bird box Barcelona.

Premetto che il primo film ambientato in quel mondo mi aveva colpito e convinto, pur non essendo chissà che capolavoro, e questo sequel indiretto ambientato in Spagna ha mantenuto un buon livello di tensione, scrittura e regia.

Anche in questo caso si parla di una sufficienza piena e niente di più, però è sempre bello vedere un horror o comunque un film con elementi ricollegabili a quel mondo che non sia un ammasso di sterco, come capita ormai per il 90% dei titoli e purtroppo non sto esagerando.

Avatar utente
christian4ever
Messaggi: 44225
Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
Città: Napoli
Località: Napoli
Has thanked: 3905 times
Been thanked: 2105 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da christian4ever »

Queer.

Guadagnino non mi piace molto (in particolare le colonne sonore e il fatto che abbia un'idea di "scandalo" calibrata sugli standard di qualche professoressa liceale borghese che insegna italiano), però per i primi 3/4 di film mi è parso un adattamento sincero e discretamente riuscito del libro di Burroughs, anche se in alcuni passaggi mi pare si passi troppo sul versante sessuale e meno sul concetto di desiderio come tracciato nel libro.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 2827
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 98 times
Been thanked: 134 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

Carjackers - Ladri ad alta velocità
Quando mi capita di mettermi troppo tardi a veder film, cerco sempre e comunque qualcosa che non duri 2 h, e ieri ho trovato questo, protagonista Zoé Marchal (non ricordo dove vista, ma già vista in altri film) e Franck Gastambide (conosciuto sempre per un film visto su Prime "Medellin").
Insomma, una band di ladri che ha una semplice copertura lavorando in alberghi di lusso, la storia è carina, non eccelsa, si lascia guardare, ma pare un qualcosa che per non rifarsi troppo ai film di genere, ha tagliato qua e là dei cliché classici dei film di questo tipo.
Si lascia vedere, ma non mi è piaciuto troppo il finale, e segue lo stile attuale, ti fa vedere un minimo di cosa i protagonisti sanno fare, per poi virare e portarti in ciò che voglion nell'ultima parte del film.
Credo che se con la sceneggiatura si fossero sforzati di più , sarebbe venuto fuori qualcosa di molto meglio.

Insomma, io non lo boccio in toto, prodotto sufficiente per me, non troppo ben riuscito a livello di trama e di "Action", con la parte Romance inserita giocoforza.

Questo è uno dei motivi del perché amo/odio il cinema francese, soprattutto d'azione, ha la sua identità (cosa che noi italiani fatichiamo a fare in tanti casi) pur ricalcando lo stile dei film americani, ma è capace di passare da prodotti di buon livello a discreti con l'avanzamento della storia.

Avatar utente
christian4ever
Messaggi: 44225
Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
Città: Napoli
Località: Napoli
Has thanked: 3905 times
Been thanked: 2105 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da christian4ever »

Pareri sull'ultimo Cronenberg? Io l'ho trovato non riuscito in tutto, ma interessante, molto riflessivo e algido, un po' didascalico, veramente un film "tesi" anche considerando le vicende che hanno portato alla sua genesi (la morte della moglie di Cronenberg).

Avatar utente
Backbone Crusher
Messaggi: 12027
Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
Città: Bergamo
Località: Every Man's Nightmare
Has thanked: 147 times
Been thanked: 965 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Backbone Crusher »

christian4ever ha scritto: 05/04/2025, 19:00 Pareri sull'ultimo Cronenberg? Io l'ho trovato non riuscito in tutto, ma interessante, molto riflessivo e algido, un po' didascalico, veramente un film "tesi" anche considerando le vicende che hanno portato alla sua genesi (la morte della moglie di Cronenberg).
Cronenberg ha fatto un nuovo film? Ero rimasto a Crimes Of The Future.

Avatar utente
Kazarian88
Messaggi: 1259
Iscritto il: 15/06/2012, 12:15
Città: Bratislava
Has thanked: 900 times
Been thanked: 166 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Kazarian88 »

Visto che sono iniziate le riprese del quinto capitolo, mi sono riguardato Descendants 4. Devo dire che la Disney mi piace molto di più quando fa questi "what if" (le prime tre stagioni di C'era una volta, il film Come d'Incanto e, per l'appunto, la saga Descendants) rispetto a quando propone i live action di cartoni animati che non avrebbero assolutamente bisogno di un remake in quanto sono invecchiati benissimo. Il film rende giustizia alla saga, contiene un commovente tributo a Cameron Boyce (uno dei protagonisti della prima trilogia, scomparso tragicamente a soli 20 anni) e propone un concept, quello dei viaggi nel tempo, che sarà pure trito e ritrito, ma che ha funzionato alla grande, e spero venga sviluppato in modo degno anche nei prossimi capitoli. La nuova protagonista (Red, figlia della Regina di Cuori) è travolgente, e non ha fatto rimpiangere Mal, il cui arco era terminato nel terzo capitolo. Promosso a pieni voti, ora aspetto il seguito.

Piccola parentesi sul cast: ci sono ben tre attrici (Kylie Cantrall, Malia Baker e Ruby Rose Turner) che sarebbero state mille volte meglio di Rachel Zegler nel ruolo di Biancaneve. E non mi aspettavo che Rita Ora recitasse così bene.

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 21612
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 2203 times
Been thanked: 2175 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Darth_Dario »

Visto "The Last showgirl". A metà film la parola che mi è spuntata in mente è "disonesto". Per dirla molto brutalmente, non c'è il valore artistico che vidi dietro "The Wrestler" o "Crazy Heart", sembra solo lo sfruttamento di una formula che ormai sembra essersi tristemente consolidata: prendi una star ormai decaduta, le cuci una storia metaforica (qua ai limiti della biografia) addosso e la sbatti sullo schermo in cerca di emozioni facili. La durata del film dice tutto: la storia taglia tutte le curve possibili, in una scena la figlia screzia la protagonista e 10 minuti sorridono e fanno pace. Il tutto è poi poco aiutato da Pamela Anderson che, con tutto il bene, non lo regge proprio il ruolo.

Con le parole di mia sorella, "un'occasione sprecata". Vediamo se un giorno avranno le palle e faranno la stessa storia con qualche attore/attrice porno.

Avatar utente
Tigermask
Messaggi: 2827
Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
Has thanked: 98 times
Been thanked: 134 times

Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2

Messaggio da Tigermask »

Me ne ero dimenticato, ma qualche giorno fa ho visto:
London Zombies (Cockneys vs Zombies)
Film semplice e divertente, ma niente di eccezionale.

Probabilmente se su Prime ci fosse stata la possibilità di vederlo in lingua originale con i sottotitoli me lo sarei gustato di più.

---------------------

E domenica:
C'è ancora Domani
di e con Paola Cortellesi.

Che dire, un altro film di cui ho letto millemila polemiche di ogni tipo, come se non parlasse di un qualcosa di vero molto presente in passato, ma non vado oltre.
Nel complesso, se non lo sapevo che era cmq il primo film della Cortellesi alla Regia, non ci avrei creduto, molto ben fatto e recitato nei modi e nei tempi. Ma anche di fotografia, costumi e tante altre piccole e grandi cose (per ovvi motivi il centrare il film in alcune zone di Roma aveva ed ha senso tutt'ora, altrimenti per fare una qualunque altra cosa dovrebbero girare alle 5 del mattino)
Forse volutamente poco "romanaccio", ma sia mai che chi segue non lo capisca ...
Lei molto brava (ma si sapeva), un Mastandrea che da cattivo ci sa veramente fare (e anche qua, negli anni di commenti contro di lui li ho letti, probabilmente detto da gente che non conosce manco un po' le qualità di st'attore), la ragazza che fa la figlia maggiore, Marcella, interpretata bene da Romana Maggiora Vergano (ogni volta a cercare il nome che non lo ricordo mai), ma la vera sorpresa è stata veramente la Fanelli. Anche i vari attori secondari (a partire dal padre di Mastandrea ed il ragazzo della figlia) non sono stati male.
Ecco, visto i tanti film "americani" premiati agli oscar, se questo fosse stato ambientato a "Kansas City" (cit.) qualche premio lo avrebbe avuto sicuramente, ce lo avrebbero buttato dentro a forza per dare un oscar qualunque.
E' probabilmente uno dei migliori film italiani visti in questi ultimi 4-5 anni.

Poi non so qua come l'avete giudicato, ma sinceramente, lo rivedrei volentieri più avanti.

Rispondi