Immagino nel senso che sono due popoli che convivono molto bene, al contrario dei nostri rapporti medi con gli altoatesini.
Per la cronaca, anche i rappresentanti della germania sono austriaci

Comunque, ora che sono uscite tutte le canzoni, conto di recuperarle tutte in 2-3 settimane al massimo. Oggi finiamo quelle di febbraio.
Il 22 di febbraio va in onda il Songvakeppnin 2025, le selezioni dell'Islanda. A vincere sono i Væb con la canzone Róa
La canzone è un casino, ci sono anche delle buone idee sia nella canzone (amo i toni da sea shanty) che nella messa in scena, ma non c'è un filo logico musicale per me e in generale ha di buono che è in lingua islandese. Potrebbero prendere un buon voto dai giovani, è una canzone da gente che sta su tiktok, ma non so se si qualificheranno, anche se lo stage è sicuramente migliorabile.
Il 25 febbraio l'Australia annuncia la sua selezione: Go-Jo, con il brano Milkshake Man
Ok, mi piace parecchio. Camp, bizzarra, con un doppio sensogrossocome una casa, un grosso passo in avanti rispetto all'anno scorso per la terra agli antipodi. Purtroppo, come sempre per l'australia, resta da vedere come la metteranno in scena, e come sarà in grado di esibirsi dal vivo. Ma se riescono a fare un buon lavoro, si qualificherà senza problemi. Ma è un grosso se, ed in ogni caso non li vedo in top ten.
Il 27 febbraio sono i Paesi Bassi a presentare la loro selezione interna, Claude, con la canzone C'est la Vie.
Sono molto perplesso che al momento sta canzone sia quinta come possibilità di vittoria... già solo i primi 15 secondi più francesi della storia fatti da un olandese mi lasciano perplesso... se aggiungiamo il testo super base gli resta solo l'avere un ritornello catchy. Molto dipende da come metteranno in scena la canzone, e come si esibirà dal vivo, ma penso si qualificherà in carrozza. Però onestamente non la vedo proprio andare oltre il sesto posto.
Il 28 febbraio vanno in scena le selezioni serbe, Pesma za Evroviziju '25, e a vincere è Princ con la canzone Mila
Una canzone di una vecchiaia sconcertante, l'avrei vista bene negli anni '70. Dov'è finita la serbia fuori dagli schemi degli anni passati? Comunque si sono giocati anche il supporto del pubblico, soprattutto di quello serbo peraltro, con dei casini inenarrabili nelle selezioni, tra squalifiche, accuse di corruzione e di compravendita di voti varie sullo sfondo delle proteste anti-governo, quindi non so se si qualificheranno, o almeno personalmente spero di no.