2025 FIA Formula 1 World Championship
- The Prizefighter
- Messaggi: 13947
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 638 times
- Been thanked: 1578 times
Re: 2025 FIA Formula 1 World Championship
Secondo pit di Leclerc in quel momento obbligato, non poteva arrivare fino in fondo e Piastri era a distanza di undercut, quindi avrebbe sicuramente perso la posizione se avesse risposto. Poi vabbè l'ha persa ugualmente ma almeno gli è stato davanti in pista, c'è da capire cos'è sto problema che si è manifestato nel terzo stint, perchè prendersi 30 secondi non è normale.
Se si vuole proprio parlare di errore lo si deve fare a monte, però onestamente mi sa un po' di senno di poi, in Ungheria la doppia sosta si è rivelata in passato vincente (penso a Hamilton che recupera 20 secondi a Verstappen), quindi come scelta poteva pure starci. Il vero problema è aver dovuto fare la gara 2 contro 1, senza poter avere la seconda macchina a dare supporto
Se si vuole proprio parlare di errore lo si deve fare a monte, però onestamente mi sa un po' di senno di poi, in Ungheria la doppia sosta si è rivelata in passato vincente (penso a Hamilton che recupera 20 secondi a Verstappen), quindi come scelta poteva pure starci. Il vero problema è aver dovuto fare la gara 2 contro 1, senza poter avere la seconda macchina a dare supporto
- MacheteKowalski
- Messaggi: 10352
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 663 times
- Been thanked: 635 times
Re: 2025 FIA Formula 1 World Championship
Leclerc parla di problema al telaio dal giro 40.
Io onestamente non so se credergli.
Io onestamente non so se credergli.
- 3:16
- Messaggi: 7241
- Iscritto il: 22/12/2011, 19:09
- Città: Lodi
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 111 times
Re: 2025 FIA Formula 1 World Championship
Comunque norris si trova sesto perché ha provato un sorpasso su piastri che lo ha chiuso malissimo.
E sul fatto che i due della meclaren che non fanno fuoco e fiamme e perché il team gli sta imponendo di non andare a cazzp duro appena avranno un vantaggio consistente nel mondiale costruttori credo cheavremo un altro mondiale.
E sul fatto che i due della meclaren che non fanno fuoco e fiamme e perché il team gli sta imponendo di non andare a cazzp duro appena avranno un vantaggio consistente nel mondiale costruttori credo cheavremo un altro mondiale.
- deadman3:16
- Messaggi: 14536
- Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
- Has thanked: 4365 times
- Been thanked: 2833 times
Re: 2025 FIA Formula 1 World Championship
Dichiarazioni da ufficio stampa.MacheteKowalski ha scritto: ↑03/08/2025, 17:55 Leclerc parla di problema al telaio dal giro 40.
Io onestamente non so se credergli.
Cozzano con tutti i team radio che ci sono stati durante la gara.
- The Prizefighter
- Messaggi: 13947
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 638 times
- Been thanked: 1578 times
Re: 2025 FIA Formula 1 World Championship
La teoria di Russell è che abbiano aumentato le pressioni e usato una mappa motore particolare per evitare l'usura del fondo e rischiare una squalificadeadman3:16 ha scritto: ↑03/08/2025, 18:30 Dichiarazioni da ufficio stampa.
Cozzano con tutti i team radio che ci sono stati durante la gara.
- MacheteKowalski
- Messaggi: 10352
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 663 times
- Been thanked: 635 times
Re: 2025 FIA Formula 1 World Championship
Hamilton è in una situazione indifendibile: va bene il catorcio, le strategie, l'adattamento, le cavallette, ma un 7 volte campione del mondo, se ne ha ancora, non può navigare in 12ma posizione senza riuscire a passare nessuno se il compagno di squadra centra la pole position e fino a metà gara è in testa (e chiude comunque quarto nonostante tutto).
Non stiamo parlando di Zhou o, per fare un parallelo, Tsunoda con la RB.
Sia piloti che costruttori sarà appannaggio McLaren quest'anno ma in Ferrari non possono pensare di progredire con un solo pilota all'appello.
Non stiamo parlando di Zhou o, per fare un parallelo, Tsunoda con la RB.
Sia piloti che costruttori sarà appannaggio McLaren quest'anno ma in Ferrari non possono pensare di progredire con un solo pilota all'appello.
- The Prizefighter
- Messaggi: 13947
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 638 times
- Been thanked: 1578 times
Re: 2025 FIA Formula 1 World Championship
Si sta dimostrando essere nè più nè meno quello che avevamo ipotizzato l'anno scorso quando fu annunciato: un disastro sportivo, con buona pace di chi diceva e credeva che Hamilton veniva qui a fare la prima guida e a insegnare a Leclerc come si sta in pista.MacheteKowalski ha scritto: ↑04/08/2025, 16:51 Hamilton è in una situazione indifendibile: va bene il catorcio, le strategie, l'adattamento, le cavallette, ma un 7 volte campione del mondo, se ne ha ancora, non può navigare in 12ma posizione senza riuscire a passare nessuno se il compagno di squadra centra la pole position e fino a metà gara è in testa (e chiude comunque quarto nonostante tutto).
Non stiamo parlando di Zhou o, per fare un parallelo, Tsunoda con la RB.
Sia piloti che costruttori sarà appannaggio McLaren quest'anno ma in Ferrari non possono pensare di progredire con un solo pilota all'appello.
Scelta fatta dal punto di vista esclusivamente economico, con l'investimento valso il ritorno in termini di immagine e sponsor. Questa immagine rappresenta alla perfezione lo stato attuale della Ferrari, un'azienda a cui basta vivacchiare ai piani alti per continuare ad incassare il lauto assegno annuale più gli introiti degli sponsor.
Hamilton è riuscito nell'impresa di farmi rimpiangere quel fesso di Sainz, rendiamoci conto

Almeno lo spagnolo non prendeva 40 o 50 milioni all'anno. Soldi che potevano benissimo essere investiti nell'acquisizione di figure chiave per il team. Dal 2009 in poi si sono avvicendati alla guida di questa macchina 7 piloti diversi (escludendo le riserve) che hanno raccolto la bellezza di 0 titoli piloti e 0 titoli costruttori. Il problema prima o poi smette di essere colui alla guida della macchina.
McLaren non è passata per magia dalle ultime posizioni a inizio 2022 a vincere il mondiale costruttori due stagioni dopo. C'è stato un investimento serio nel team
- Marvels
- Messaggi: 4607
- Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
- Città: Milano
- Has thanked: 47 times
- Been thanked: 249 times
Re: 2025 FIA Formula 1 World Championship
Detto che per me ha fatto un cambio regolare Piastri ma è l'inglese si è messo nella posizione perfetta per farsi infilare da Russell e Alonso, è imbarazzante la campagna contro Norris nei confronti dell'australiano , basta vedere il documentario su Netflix dove viene perculato senza un domani nei confronti del compagno che continua a fare cappellate pure lui nel silenzio totale di Sky3:16 ha scritto: ↑03/08/2025, 18:10 Comunque norris si trova sesto perché ha provato un sorpasso su piastri che lo ha chiuso malissimo.
E sul fatto che i due della meclaren che non fanno fuoco e fiamme e perché il team gli sta imponendo di non andare a cazzp duro appena avranno un vantaggio consistente nel mondiale costruttori credo cheavremo un altro mondiale.
Hanno 299 punti di vantaggio , sono sette gare di vantaggio a 10 dalla fine più tre sprint
L'avversario più vicino nel piloti è Verstappen che sta a - 97 punti che ha una Red Bull che non è più manco seconda forza
- Marvels
- Messaggi: 4607
- Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
- Città: Milano
- Has thanked: 47 times
- Been thanked: 249 times
Re: 2025 FIA Formula 1 World Championship
Hamilton porta sponsor e fa vendere macchine , cosa che Sainz faceva in modo minore per nome e curriculumThe Prizefighter ha scritto: ↑04/08/2025, 17:16 Si sta dimostrando essere nè più nè meno quello che avevamo ipotizzato l'anno scorso quando fu annunciato: un disastro sportivo, con buona pace di chi diceva e credeva che Hamilton veniva qui a fare la prima guida e a insegnare a Leclerc come si sta in pista.
Scelta fatta dal punto di vista esclusivamente economico, con l'investimento valso il ritorno in termini di immagine e sponsor. Questa immagine rappresenta alla perfezione lo stato attuale della Ferrari, un'azienda a cui basta vivacchiare ai piani alti per continuare ad incassare il lauto assegno annuale più gli introiti degli sponsor.
Hamilton è riuscito nell'impresa di farmi rimpiangere quel fesso di Sainz, rendiamoci conto![]()
Almeno lo spagnolo non prendeva 40 o 50 milioni all'anno. Soldi che potevano benissimo essere investiti nell'acquisizione di figure chiave per il team. Dal 2009 in poi si sono avvicendati alla guida di questa macchina 7 piloti diversi (escludendo le riserve) che hanno raccolto la bellezza di 0 titoli piloti e 0 titoli costruttori. Il problema prima o poi smette di essere colui alla guida della macchina.
McLaren non è passata per magia dalle ultime posizioni a inizio 2022 a vincere il mondiale costruttori due stagioni dopo. C'è stato un investimento serio nel team
Questo al netto dell'investimento fallimentare che però non deve far dimenticare un dettaglio
La Ferrari del 2024 tolte 4-5 gare estive e la gara caotica in Brasile era una macchina che lottava quasi sempre per il podio e si era portata a casa ben cinque gare e quasi 25 podi senza contare le sprint , oltre a avere una filosofia totalmente diversa da questa .
Il fatto di aver buttato via un progetto del genere nell' ultimo anno di questo regolamento per buttarsi su una strada pericolosa non ha il minimo senso
Anche perchè ci sono diverse gare dove i tempi della vettura del 2025 sono più alti della vettura del 2024 a parità di condizioni
- The Prizefighter
- Messaggi: 13947
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 638 times
- Been thanked: 1578 times
Re: 2025 FIA Formula 1 World Championship
E su questo mi trovi d'accordissimo, io devo ancora capire qual è la filosofia, la strategia dietro la scelta di cestinare completamente una macchina che nel bene o nel male nella seconda metà della stagione era diventata competitiva in favore di un nuovo progetto tra l'altro nell'ultimo anno di vigenza del regolamento. Roba completamente senza senso alla vigilia di un nuovo regolamento tecnico verso il quale andranno indirizzati la maggior parte degli sforzi, trovandosi così a doversi dividere tra un progetto nuovo che durerà un solo anno e un progetto per il nuovo regolamento.Marvels ha scritto: ↑04/08/2025, 17:45 Hamilton porta sponsor e fa vendere macchine , cosa che Sainz faceva in modo minore per nome e curriculum
Questo al netto dell'investimento fallimentare che però non deve far dimenticare un dettaglio
La Ferrari del 2024 tolte 4-5 gare estive e la gara caotica in Brasile era una macchina che lottava quasi sempre per il podio e si era portata a casa ben cinque gare e quasi 25 podi senza contare le sprint , oltre a avere una filosofia totalmente diversa da questa .
Il fatto di aver buttato via un progetto del genere nell' ultimo anno di questo regolamento per buttarsi su una strada pericolosa non ha il minimo senso
Anche perchè ci sono diverse gare dove i tempi della vettura del 2025 sono più alti della vettura del 2024 a parità di condizioni
Il fatto che Hamilton porti sponsor e faccia vendere macchine alla fine è un altro modo di confermare la scelta puramente economica da parte di Elkann o chi per lui. Sportivamente rimane un disastro visto che il numero di macchine che vendi non ti fanno guadagnare più punti nel mondiale
- Marvels
- Messaggi: 4607
- Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
- Città: Milano
- Has thanked: 47 times
- Been thanked: 249 times
Re: 2025 FIA Formula 1 World Championship
Ma infatti su questa cosa nessuno osa dire nulla o al massimo ti dicono quello che ha detto Vasseur " Macchina arrivata al limite dello sviluppo , oramai plafonata " quando è palese ci sia stata una regressione dovuta a aver fatto una vettura estrema con problemi con il fondo e le regolazioniThe Prizefighter ha scritto: ↑04/08/2025, 17:51 E su questo mi trovi d'accordissimo, io devo ancora capire qual è la filosofia, la strategia dietro la scelta di cestinare completamente una macchina che nel bene o nel male nella seconda metà della stagione era diventata competitiva in favore di un nuovo progetto tra l'altro nell'ultimo anno di vigenza del regolamento. Roba completamente senza senso alla vigilia di un nuovo regolamento tecnico verso il quale andranno indirizzati la maggior parte degli sforzi, trovandosi così a doversi dividere tra un progetto nuovo che durerà un solo anno e un progetto per il nuovo regolamento.
Il fatto che Hamilton porti sponsor e faccia vendere macchine alla fine è un altro modo di confermare la scelta puramente economica da parte di Elkann o chi per lui. Sportivamente rimane un disastro visto che il numero di macchine che vendi non ti fanno guadagnare più punti nel mondiale
Hamilton se non fa risultati sportivi decenti porta poco o nulla perchè poi gli sponsor potrebbero andarsene o avere perdite senza un marchio o un pilota competitivo
Adesso o fanno una macchina competitiva o altrimenti non ha senso continuare il contratto con lui senza togliere l'alibi di una vettura performante
Perchè o si svolta con il nuovo regolamento tornando perlomeno a vincere delle gare o se no non si capisce perchè Leclerc debba continuare a rimanere a lottare per i podi giocando sulla solita cazzata retorica dell'Amore per la Ferrari
Anche perchè si è rotto le palle e finalmente sta sbroccando pure lui .