Giochi di corse tanti tanti pure io, ma principalmente simulativi al PC, volante e pedaliera. Sono quasi 10 anni che faccio simracing ormai (vale tra le passioni strane?

)
Non disdegno gli "arcade", anche se onestamente non ce n'è uno che mi tenga proprio incollato allo schermo. I NFS diventano uno peggio dell'altro col passare del tempo. Forza Horizon ottimo, ma alla lunga ripetitivo soprattutto senza un gruppo di persone con cui giocare. Onestamente l'unico gioco "arcade" che penso mi possa tenere incollato per tanto tempo è Gran Turismo 7, mannaggia a Polyphony che non l'ha portato su PC. Su sta piattaforma manca davvero un gioco del genere (e non nominatemi quella merda sciolta di Forza Motorsport), il resto sono giochi di bassa lega o sim. Forse Assetto Corsa Evo colmerà il gap, ma ci vorrà comunque un bel po' di tempo.
Gli open world li adoro, ormai i giochi narrativi li gioco solo se hanno un open world. Non riesco più a giocare a roba su binari, a me piace un sacco perdermi nel mondo di gioco tra una quest/missione e l'altra, poter andare al ritmo che piace a me. Magari ci sono giorni in cui voglio solo andare avanti con la storia e faccio solo quello, altri in cui voglio solo girovagare per scoprire segreti, secondarie, fare caciara.
Open world o comunque open map, come God of War/GOW Ragnarok e Star Wars Jedi Survivor. Quest'ultimo lo sto ancora giochicchiando nonostante abbia finito la storia.
Ancora oggi ciclicamente riavvio Red Dead Redemption 2 (forse il mio gioco R* preferito) e GTA V. A quest'ultimo probabilmente non ho mai dato il credito che si merita, perchè l'ho giocato veramente tantissimo e se dopo 10 anni ancora ci torno qualcosa vorrà pur dire. Onestamente penso di averci passato qualcosa come 700 o 800 ore (non escludo anche qualcosa in più), che in 10 anni sembreranno comunque pochine, ma io ho tipo l'ADHD dei videogiochi, non riesco a giocare ad un singolo gioco per tantissimo tempo, infatti è raro che rimanga più di qualche settimana fisso su un singolo gioco
