Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
-
Vader_time!
- Messaggi: 2949
- Iscritto il: 05/09/2012, 17:33
- Città: Trieste
- Has thanked: 12 times
- Been thanked: 101 times
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Mi sto riguardando x-files giusto perché volevo finire di vedere la stagione 11 mollata al secondo episodio, alcune ovvietà:
- La serie perde atmosfera quando si spostano dalle atmosfere nebbiose del Canada alla California
- VII stagione imho sempre la più fiacca, invece ho rivalutato positivamente l VIII: inizialmente non mi prendeva, ma devo dire che l aggiunta di Doggett assieme ad alcuni episodi veramente gradevoli me l hanno fatta piacere nel complesso
- IX stagione lammerda
- dalla V stagione in poi l' arco narrativo della cospirazione mondiale va definitivamente a puttane
- della X salvo qualche episodio ( soprattutto quelli più leggeri e comici), il resto un gigantesco MAH, dell' XI salvo niente perché a primo impatto mi ha fatto schifo, non si salva nulla
Parto a breve col rewatch di Millennium coi miei fidi DVD, non si trova su nessuna piattaforma di streaming
Ricordo la prima stagione fighissima, le altre due mediamente orribili, mentre la puntata finale in X Files la considero orrenda
- La serie perde atmosfera quando si spostano dalle atmosfere nebbiose del Canada alla California
- VII stagione imho sempre la più fiacca, invece ho rivalutato positivamente l VIII: inizialmente non mi prendeva, ma devo dire che l aggiunta di Doggett assieme ad alcuni episodi veramente gradevoli me l hanno fatta piacere nel complesso
- IX stagione lammerda
- dalla V stagione in poi l' arco narrativo della cospirazione mondiale va definitivamente a puttane
- della X salvo qualche episodio ( soprattutto quelli più leggeri e comici), il resto un gigantesco MAH, dell' XI salvo niente perché a primo impatto mi ha fatto schifo, non si salva nulla
Parto a breve col rewatch di Millennium coi miei fidi DVD, non si trova su nessuna piattaforma di streaming
Ricordo la prima stagione fighissima, le altre due mediamente orribili, mentre la puntata finale in X Files la considero orrenda
- Tigermask
- Messaggi: 3554
- Iscritto il: 24/12/2010, 13:13
- Has thanked: 123 times
- Been thanked: 175 times
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
anni fa volevo fare un rewatching di X-Files, dato che lo passavano in TV, mi son ritrovato, alla fine, a rivedere solo alcuni episodi della prima stagione, e poco altro a seguire.
Ma ricordo pure io una certa "delusione" se vogliamo, con il proseguimento della serie.
Pure il film che vidi al cinema era modesto.
Però personalmente l'ultima stagione trasmessa anni orsono, se non per alcune puntate non mi era dispiaciuta troppo, divertente gli easter egg anche intercorsi nelle puntate (tra cui una, dove a fianco di Mulder passa una ragazza che era colei che faceva la "sorella" nei flashback).
Millenium invece lo avevo già visto ironicamente 2 volte in passato ma mai più ripreso.
Ma ricordo pure io una certa "delusione" se vogliamo, con il proseguimento della serie.
Pure il film che vidi al cinema era modesto.
Però personalmente l'ultima stagione trasmessa anni orsono, se non per alcune puntate non mi era dispiaciuta troppo, divertente gli easter egg anche intercorsi nelle puntate (tra cui una, dove a fianco di Mulder passa una ragazza che era colei che faceva la "sorella" nei flashback).
Millenium invece lo avevo già visto ironicamente 2 volte in passato ma mai più ripreso.
- Kazarian88
- Messaggi: 1570
- Iscritto il: 15/06/2012, 12:15
- Città: Bratislava
- Has thanked: 1196 times
- Been thanked: 224 times
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Mi sono riguardato le due stagioni di Wet Hot American Summer (First day of camp e Ten years later) e non capisco come sia passata inosservata. Cast stellare, no-sense continuo, battute a dir poco esilaranti, parodie di Reagan e Bush Sr.
L'ho trovata riuscitissima, il film impallidisce in confronto.
L'ho trovata riuscitissima, il film impallidisce in confronto.
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
disponibili anche su Prime aggratis( per ora) le prime due puntate di Pluribus di Vince Gilligan.
diciamo che a parte la grande interpretazione della Seehorn , un altro passo falso dopo El Camino...
una serie sci -fi che nessuno a chiesto a Gilligan e di cui non se ne sentiva il bisogno , con taltemente tante brutte vibes a la The Leftovers da chiedersi come possa rialzarsi nelle restanti puntate... ma non mi viene neanche voglia di scoprirlo.
diciamo che a parte la grande interpretazione della Seehorn , un altro passo falso dopo El Camino...
una serie sci -fi che nessuno a chiesto a Gilligan e di cui non se ne sentiva il bisogno , con taltemente tante brutte vibes a la The Leftovers da chiedersi come possa rialzarsi nelle restanti puntate... ma non mi viene neanche voglia di scoprirlo.
- Inklings
- Messaggi: 9929
- Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
- Città: No ai messaggi privati
- Has thanked: 1512 times
- Been thanked: 2169 times
- Heart Break Kid
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 16/09/2015, 20:50
- Località: Behind the door....and i am the one who knocks!
- Has thanked: 201 times
- Been thanked: 580 times
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Sto riguardando i Soprano
La madre di Tony miglior personaggio di sempre, Tony che la minaccia mentre la stanno portando via in barella una delle mie scene preferite
Carmela è la persona più ipocrita della serie e questo la rende perfetta, la storia erotica con il prete no però
Chris fa morire dal ridere
La madre di Tony miglior personaggio di sempre, Tony che la minaccia mentre la stanno portando via in barella una delle mie scene preferite
Carmela è la persona più ipocrita della serie e questo la rende perfetta, la storia erotica con il prete no però
Chris fa morire dal ridere

- Inklings
- Messaggi: 9929
- Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
- Città: No ai messaggi privati
- Has thanked: 1512 times
- Been thanked: 2169 times
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
La cosa più divertente rimangono le sedute dalla Melfi, quella in cui esce fuori il ricordo del gabagool fa spaccare
Doppiaggio italiano di Zio Junior>>>>>
Figlio ‘e ‘ntrocchia!
Doppiaggio italiano di Zio Junior>>>>>
Figlio ‘e ‘ntrocchia!

- MacheteKowalski
- Messaggi: 10598
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 690 times
- Been thanked: 666 times
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Ho visto le prime due puntate di Foundation, mentre parallelamente sto leggendo la serie di libri.
Diciamo che i libri sono più una fonte di ispirazione per il setting che non la traccia da seguire perché siamo già da tutt'altra parte rispetto ai libri.
Spero la protagonista ingrani un po' perché già nella seconda puntata comincia a starmi sui nervi.
Diciamo che i libri sono più una fonte di ispirazione per il setting che non la traccia da seguire perché siamo già da tutt'altra parte rispetto ai libri.
Spero la protagonista ingrani un po' perché già nella seconda puntata comincia a starmi sui nervi.
- Inklings
- Messaggi: 9929
- Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
- Città: No ai messaggi privati
- Has thanked: 1512 times
- Been thanked: 2169 times
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Comunque le prime due puntata di Pluribus nient'affatto male e mi pare abbastanza interessante, non ho capito giusto la cazzata di liberare gli zoo e il fatto che siano diventati tipo Gandhi con gli altri animali
Rhea Seehorn sontuosa, alla faccia di qualche auto-proclamato leader carismatico che la considera nulla di ché
Il tizio della Mauritania spacca.
Rhea Seehorn sontuosa, alla faccia di qualche auto-proclamato leader carismatico che la considera nulla di ché
Il tizio della Mauritania spacca.
- RollinThundr
- Messaggi: 2096
- Iscritto il: 13/05/2019, 2:31
- Has thanked: 853 times
- Been thanked: 233 times
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Viste le prime due puntate di IT: Welcome to Derry
Non male, bella l'atmosfera anni 60. Ci sono un bel pò di riferimenti e easter egg sia a It che a Stephen King in generale.
Si tratta di un prequel di It e ci lavorano sia Fuchs che Muschietti e pure Bill Skarsgård è uno dei produttori esecutivi..
Non male, bella l'atmosfera anni 60. Ci sono un bel pò di riferimenti e easter egg sia a It che a Stephen King in generale.
Si tratta di un prequel di It e ci lavorano sia Fuchs che Muschietti e pure Bill Skarsgård è uno dei produttori esecutivi..
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
stesso incipit di the cell di King.Inklings ha scritto: ↑10/11/2025, 14:49 Comunque le prime due puntata di Pluribus nient'affatto male e mi pare abbastanza interessante, non ho capito giusto la cazzata di liberare gli zoo e il fatto che siano diventati tipo Gandhi con gli altri animali![]()
Rhea Seehorn sontuosa, alla faccia di qualche auto-proclamato leader carismatico che la considera nulla di ché![]()
Il tizio della Mauritania spacca.
lì erano i cellulari a friggere , resettare i cervelli e fare un grande sciame... qui il virus spaziale 
- Inklings
- Messaggi: 9929
- Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
- Città: No ai messaggi privati
- Has thanked: 1512 times
- Been thanked: 2169 times
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Se é per quello l’idea del messaggio alieno da decodificare che porta una tecnologia pericolosa per il genere umano l’aveva già sviluppata Sagan in “Contact”
Il punto non è l’originalità del premessa, ma quello che Gilligan vuole sviluppare a partire da essa, ed al momento mi pare evidente che i primi temi messi sul tavolo siano felicità vs libertà e il conflitto tra creazione di un’unità e comunione globale come esseri umani e la perdita di identità personale.
Riuscirà a dire qualcosa di interessante sul tema? Vedremo, per ora pare esserci del potenziale, gli attori spaccano e l’impacchettamento tecnico e registico é tanta roba, motivi abbastanza validi per continuare a seguire con un tenue ottimismo.
- The Prizefighter
- Messaggi: 14270
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 665 times
- Been thanked: 1630 times
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Finito The Office US. Mi è piaciuta, abbastanza da farci un rewatch tra un annetto e abbastanza da cercarmi side content come scene tagliate, episodi superfan, interviste e il podcast di Jenna Fischer e Angela Kinsey. Tra le scene più divertenti in assoluto cito il "Strike, scream, run" con Creed che tira uno schiaffo a Meredith e scappa via, Dwight che tasta Jim per verificare se avesse o meno un'erezione con Cathy e probabilmente Jim che modifica i vestiti di Dwight, quella roba mi ha fatto ridere più del dovuto
Comunque non riesco a levarmi la sensazione che l'ultima stagione sia stata troppo veloce in certe robe, come la crisi di Jim e Pam, ma anche il percorso di Dwight da Esther ad Angela, che è stato davvero repentino, forse troppo. Anche lo stesso rapporto tra Jim e Dwight si vede che migliora nelle ultime stagioni, fino a diventare amicizia, ma soprattutto nella nona stagione è stato tutto troppo rapido, passa dagli scherzoni ad essere il suo testimone di nozze in un lampo. Però finale che più wholesome non si può
Il Bestisch Mensch, Michael che torna, i tre amigos
Inoltre ho avuto la sensazione che abbiano tagliato roba in corso d'opera, come una potenziale storia tra Jim e Cathy, con la seconda che dal nulla è arrivata e nel nulla è sparita, così come una potenziale storia tra Pam e Bryan, il tecnico del suono. Soprattutto quest'ultima l'hanno proprio teaserata di brutto, e come prima, dal nulla è iniziata e nel nulla è finita.
Infine, mi è piaciuto poco il trattamento riservato ad Andy. La sua evoluzione è stata una delle mie preferite nella serie, è passato davvero da personaggio irritante ad uno di quelli più divertenti e a cui vuoi che genuinamente vada bene. Non so perchè abbiano dovuto mandarlo a fanculo alle Bahamas per tre mesi rovinandone completamente quanto di buono aveva fatto precedentemente, e mandando a fanculo pure la storia con Erin dopo una/due stagioni di will they won't they. Per cosa poi, per accoppiarla alla copia sciapita di Ryan
Robert California comunque personaggio pentadimensionale
Comunque non riesco a levarmi la sensazione che l'ultima stagione sia stata troppo veloce in certe robe, come la crisi di Jim e Pam, ma anche il percorso di Dwight da Esther ad Angela, che è stato davvero repentino, forse troppo. Anche lo stesso rapporto tra Jim e Dwight si vede che migliora nelle ultime stagioni, fino a diventare amicizia, ma soprattutto nella nona stagione è stato tutto troppo rapido, passa dagli scherzoni ad essere il suo testimone di nozze in un lampo. Però finale che più wholesome non si può
Il Bestisch Mensch, Michael che torna, i tre amigos
Inoltre ho avuto la sensazione che abbiano tagliato roba in corso d'opera, come una potenziale storia tra Jim e Cathy, con la seconda che dal nulla è arrivata e nel nulla è sparita, così come una potenziale storia tra Pam e Bryan, il tecnico del suono. Soprattutto quest'ultima l'hanno proprio teaserata di brutto, e come prima, dal nulla è iniziata e nel nulla è finita.
Infine, mi è piaciuto poco il trattamento riservato ad Andy. La sua evoluzione è stata una delle mie preferite nella serie, è passato davvero da personaggio irritante ad uno di quelli più divertenti e a cui vuoi che genuinamente vada bene. Non so perchè abbiano dovuto mandarlo a fanculo alle Bahamas per tre mesi rovinandone completamente quanto di buono aveva fatto precedentemente, e mandando a fanculo pure la storia con Erin dopo una/due stagioni di will they won't they. Per cosa poi, per accoppiarla alla copia sciapita di Ryan
Robert California comunque personaggio pentadimensionale

- MacheteKowalski
- Messaggi: 10598
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 690 times
- Been thanked: 666 times
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Purtroppo dall'uscita di Steve Carell, a mio avviso, la serie deraglia un po' e tante cose sono fatte un po' così, sembra non sapessero bene dove andare (vedi anche tutta la storia dei successori di Michael alla guida della filiale).
- The Prizefighter
- Messaggi: 14270
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 665 times
- Been thanked: 1630 times
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
La parentesi di DeAngelo Vikers penso sia la roba più head-scratching di quella fase. Non si capisce cosa volessero fare, prima sembra un Michael 2.0, poi cambia completamente diventando serio, poi è di nuovo un cazzone, poi no. Il nome però era figo.MacheteKowalski ha scritto: ↑11/11/2025, 15:11 Purtroppo dall'uscita di Steve Carell, a mio avviso, la serie deraglia un po' e tante cose sono fatte un po' così, sembra non sapessero bene dove andare (vedi anche tutta la storia dei successori di Michael alla guida della filiale).

