Gli Oscar più immeritati?
- redhotraf91
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 23/12/2010, 0:55
Re: Gli Oscar più immeritati?
Sono il primo che si gasa a guardare un film action, un poliziesco, un gagster movie etc etc, però il cinema non è solo i Tarantino o gli Scorsese, i Fincher ,i Nolan ,i Coen ma è anche i Sam Mendes (che quasi tutti conosceranno per American Beauty e basta), i Darren Aronofsky (che quasi tutti conosceranno per The Wrestler e basta) i Mike Leigh.Il 99% di chi scrive qua, che si professa cultore di cinema, non guarda i film filo indipendenti e fatta eccezione dei film testosteronici e dei film comedy ,non guarda il resto, quei film che fanno della sceneggiatura il loro punto di forza. Naturalmente non sono la verità assoluta, non ho visto tutto, e spesso o dovuto rivedere più e più volte i film per comprenderli. Però posso dire che Revolutionary Road, American Live, The Wrestler sono film che cacano in testa ad BSG, per sceneggiatura, per regia e per tante altre cose.
E si Tarantino vive di rendita, i suoi film ancor prima che escano vengono considerati dei capolavori . E lo dico da suo fan, che ne riconosce anche i limiti e che non applaude ad ogni cazzata con la bava alla bocca.
E si Tarantino vive di rendita, i suoi film ancor prima che escano vengono considerati dei capolavori . E lo dico da suo fan, che ne riconosce anche i limiti e che non applaude ad ogni cazzata con la bava alla bocca.
- Mickey O'Neil
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 23/12/2010, 22:26
Re: Gli Oscar più immeritati?
Ma che viaggio mentale allucinante ti stai facendo?redhotraf91 ha scritto:Sono il primo che si gasa a guardare un film action, un poliziesco, un gagster movie etc etc, però il cinema non è solo i Tarantino o gli Scorsese, i Fincher ,i Nolan ,i Coen ma è anche i Sam Mendes (che quasi tutti conosceranno per American Beauty e basta), i Darren Aronofsky (che quasi tutti conosceranno per The Wrestler e basta) i Mike Leigh.Il 99% di chi scrive qua, che si professa cultore di cinema, non guarda i film filo indipendenti e fatta eccezione dei film testosteronici e dei film comedy ,non guarda il resto, quei film che fanno della sceneggiatura il loro punto di forza. Naturalmente non sono la verità assoluta, non ho visto tutto, e spesso o dovuto rivedere più e più volte i film per comprenderli. Però posso dire che Revolutionary Road, American Live, The Wrestler sono film che cacano in testa ad BSG, per sceneggiatura, per regia e per tante altre cose.
E si Tarantino vive di rendita, i suoi film ancor prima che escano vengono considerati dei capolavori . E lo dico da suo fan, che ne riconosce anche i limiti e che non applaude ad ogni cazzata con la bava alla bocca.
Re: Gli Oscar più immeritati?
Non ti sembra un discorso troppo "io sono io e voi non siete un cazzo"?redhotraf91 ha scritto:Sono il primo che si gasa a guardare un film action, un poliziesco, un gagster movie etc etc, però il cinema non è solo i Tarantino o gli Scorsese, i Fincher ,i Nolan ,i Coen ma è anche i Sam Mendes (che quasi tutti conosceranno per American Beauty e basta), i Darren Aronofsky (che quasi tutti conosceranno per The Wrestler e basta) i Mike Leigh.Il 99% di chi scrive qua, che si professa cultore di cinema, non guarda i film filo indipendenti e fatta eccezione dei film testosteronici e dei film comedy ,non guarda il resto, quei film che fanno della sceneggiatura il loro punto di forza. Naturalmente non sono la verità assoluta, non ho visto tutto, e spesso o dovuto rivedere più e più volte i film per comprenderli. Però posso dire che Revolutionary Road, American Live, The Wrestler sono film che cacano in testa ad BSG, per sceneggiatura, per regia e per tante altre cose.
E si Tarantino vive di rendita, i suoi film ancor prima che escano vengono considerati dei capolavori . E lo dico da suo fan, che ne riconosce anche i limiti e che non applaude ad ogni cazzata con la bava alla bocca.
No perché a leggerti sembra che tu sei Spielberg e gli altri sono dei bambini di 3 anni, onestamente. E per quanto riguarda la regia, a BSG non caga in testa nessuno, ma nessuno proprio.
Ultima modifica di 84lestat il 24/02/2011, 21:41, modificato 1 volta in totale.
- Capitan Ovvio
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2010, 21:35
- Città: OvvioCity
Re: Gli Oscar più immeritati?
Purtroppo sono tantissimi i registi o gli attori che non hanno mai vinto un Oscar (o hanno vinto solo un Oscar alla Carriera) e gli sono stati preferiti cose più dozzinali.
Per dirne uno ancora in vita, Morricone non ne ha mai vinto uno (escluso quello alla Carriera), Sergio Leone idem, per non parlare di Kubrick.
Burton non ha mai ricevuto neanche una nomination, come Spike Lee.
E potrei continuare ancora, l'elenco è bello lungo.
Per dirne uno ancora in vita, Morricone non ne ha mai vinto uno (escluso quello alla Carriera), Sergio Leone idem, per non parlare di Kubrick.
Burton non ha mai ricevuto neanche una nomination, come Spike Lee.
E potrei continuare ancora, l'elenco è bello lungo.
- manud(x)20
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 23/12/2010, 22:54
- Città: roma
- Località: Tevere
Re: Gli Oscar più immeritati?
Oscar 1972;
Arancia Meccanica:
4 nomination---->0 Oscar.
Malcom McDowell non riceve nemmeno un nomination per la sua interpretazione di Alex DeLarge.
Arancia Meccanica:
4 nomination---->0 Oscar.
Malcom McDowell non riceve nemmeno un nomination per la sua interpretazione di Alex DeLarge.
- redhotraf91
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 23/12/2010, 0:55
Re: Gli Oscar più immeritati?
la verità vi fa male lo so, lo sai.
Non, non me la sto a tirà, solo ho la libertà mentale di ammettere che spesso ciò che mi piace non è la cosa migliore
Non, non me la sto a tirà, solo ho la libertà mentale di ammettere che spesso ciò che mi piace non è la cosa migliore
-
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 23/12/2010, 5:09
- Città: Torino
Re: Gli Oscar più immeritati?
ahahah questo è nuovo ma si fa già notare per le puttanate.redhotraf91 ha scritto:Sono il primo che si gasa a guardare un film action, un poliziesco, un gagster movie etc etc, però il cinema non è solo i Tarantino o gli Scorsese, i Fincher ,i Nolan ,i Coen ma è anche i Sam Mendes (che quasi tutti conosceranno per American Beauty e basta), i Darren Aronofsky (che quasi tutti conosceranno per The Wrestler e basta) i Mike Leigh.Il 99% di chi scrive qua, che si professa cultore di cinema, non guarda i film filo indipendenti e fatta eccezione dei film testosteronici e dei film comedy ,non guarda il resto, quei film che fanno della sceneggiatura il loro punto di forza. Naturalmente non sono la verità assoluta, non ho visto tutto, e spesso o dovuto rivedere più e più volte i film per comprenderli. Però posso dire che Revolutionary Road, American Live, The Wrestler sono film che cacano in testa ad BSG, per sceneggiatura, per regia e per tante altre cose.
E si Tarantino vive di rendita, i suoi film ancor prima che escano vengono considerati dei capolavori . E lo dico da suo fan, che ne riconosce anche i limiti e che non applaude ad ogni cazzata con la bava alla bocca.
- redhotraf91
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 23/12/2010, 0:55
Re: Gli Oscar più immeritati?
ci sono dal 2008 e non vi siete accorti di meThe Joker89 ha scritto:
ahahah questo è nuovo ma si fa già notare per le puttanate.

Comunque dove stanno le puttanate, argomenta, argomenta..
Re: Gli Oscar più immeritati?
Forse il problema è quello, te lo presentato come un cartone "serio", fedele alla realtà, poi divagano...ecco, questo non mi è piaciuto.Mickey O'Neil ha scritto: Sì ma devi vederlo per quello che è, cioè un cartone animato![]()
Il "problema" di Up è che la parte iniziale è talmente tanto matura da illudere in qualche modo lo spettatore, il che è un po' un'arma a doppio taglio.
Re: Gli Oscar più immeritati?
ma dove???Bob Kelso ha scritto: Forse il problema è quello, te lo presentato come un cartone "serio", fedele alla realtà, poi divagano...ecco, questo non mi è piaciuto.
nella locandina, nei trailer, negli articoli commenti o altro si parla SUBITO E SEMPRE della casa trasportata da palloncini e la prima cosa che pensi è "è fedele alla realtà"???

Re: Gli Oscar più immeritati?
Ma fosse almeno la verità, già solo la parte dell'incendio nella parte finale del film esclude che qualcuno dei film detti da te gli possa cagare in testa come regia.redhotraf91 ha scritto:la verità vi fa male lo so, lo sai.
Non, non me la sto a tirà, solo ho la libertà mentale di ammettere che spesso ciò che mi piace non è la cosa migliore
Che poi Tarantino non è neanche il mio regista preferito, e non ha certo fatto solo capolavori, Jackie Brown è un filmetto confrontato agli altri e Death Proof è l'episodio più fesso dell'operazione Grindhouse, mica stiamo parlando di un Kubrick o di un Kurosawa, ma dire che campa di rendita è assurdo, anche perché parliamoci chiaro, apparte un bel IMHO, non c'è altro argomento che può essere utilizzato.
- redhotraf91
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 23/12/2010, 0:55
Re: Gli Oscar più immeritati?
Un film si giudica in toto e non in una scena .La scena finale figa, ma nulla più, non c'è chissà quale grande regia dietro. Film dove fatta eccezione dello sterminatore di ebrei e della donna francese, gli altri personaggi sono caricaturali oltre che poco approfonditi .Invece che un film alla tarantino è uscito una tarantinata84lestat ha scritto: Ma fosse almeno la verità, già solo la parte dell'incendio nella parte finale del film esclude che qualcuno dei film detti da te gli possa cagare in testa come regia.
Che poi Tarantino non è neanche il mio regista preferito, e non ha certo fatto solo capolavori, Jackie Brown è un filmetto confrontato agli altri e Death Proof è l'episodio più fesso dell'operazione Grindhouse, mica stiamo parlando di un Kubrick o di un Kurosawa, ma dire che campa di rendita è assurdo, anche perché parliamoci chiaro, apparte un bel IMHO, non c'è altro argomento che può essere utilizzato.
Re: Gli Oscar più immeritati?
Ed il fatto che i persnaggi sono caricaturali e poco approfonditi (e non sono d'accordo, ma lasciamo stare) cosa centra con la regia? Ed ho preso quella scena (che poi è una scena di mezz'ora, praticamente un quarto del film , dato che c'è di mezzo la splendida parte dell'interrogatorio, gli spezzoni di Orgoglio della Nazione, ecc... ma vabbé) per dire che non esiste dire che quei film possono cagargli in test, perché sai com'è se un film come RR, The Wrestler (che sono film girati ottimamente, non sto dicendo che loro sono merda) cagano in testa a BSG ci troviamo di fronte a qualcosa che unisce l'innovazione della luce naturale di Barry Lyndon con il piano sequenza di I Figli degli uomini, il tutto unito dall'uso sapiente della telecamera a mano digitale.redhotraf91 ha scritto:
Un film si giudica in toto e non in una scena .La scena finale figa, ma nulla più, non c'è chissà quale grande regia dietro. Film dove fatta eccezione dello sterminatore di ebrei e della donna francese, gli altri personaggi sono caricaturali oltre che poco approfonditi .Invece che un film alla tarantino è uscito una tarantinata
Che poi mi parli di chissà quale grande regia, e poi citi RR, che è la definizione di scolastico, nell'accezione alta del termine, per quanto riguarda la regia.
Re: Gli Oscar più immeritati?
Partendo dal presupposto che a me non è piaciuto ma che posso capire discorsi entusiastici, non ho detto che Up è una merda.KaiserSp ha scritto:
Up è un C A P O L A V O R O, poche storie!
storia bella, profonda, ORIGINALE
è molto bella anche perchè è una storia di crescita.
ed è coraggioso mostrare la crescita di un anziano. una persona quindi che per definizione è riluttante a qualsiasi cambiamento.
parte da una situazione triste, depressa, di una persona ancorata al suo passato....e poi di una crisi che fa da spaccatura e da spunto di crescita.
la serenità lui non la acquista quando raggiunge formalmente l'obiettivo che si era prefissato. la acquista quando decide di rompere anche con l'obiettivo che si era prefissato, di liberarsi per davvero del suo passato, anche dei suoi ideali di fondo, e di fare finalmente la "cosa giusta".
i tempi sono perfetti, le gag sono divertenti e mai forzate.
e poi i particolari...il bambino col gps, e il vecchio che quando si arrabbia lo chiama gpm. il bambino che fastastica di essere calato con una corda di fazzoletti, e di cadere per sbaglio. il bambino trascurato, che dà per scontato che quella di cui parla non è la sua mamma. e il finale che NON mostra il solito padre ravveduto che dice "oh caro figlio mio mi sei mancato ora diventerò un padre modello". L'avventuriero che ispira buoni sentimenti, ma che è vittima della sua stessa immagine.
un film bello davvero, una storia intelligente, interessante, raccontata bene.
e il tutto amplificato dal fatto che la Pixar ha realizzato un altro prodotto sublime appena un anno dopo Wall-E!
Ho detto che ritenere Up superiore a Inglourious Basterds è una cazzata.
- redhotraf91
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 23/12/2010, 0:55
Re: Gli Oscar più immeritati?
RR ha una grande regia, per nulla scontata nonostante un film "statico". Tarantino non è kubrick, quest'ultimo fece un film intero con la luce naturale, li è l'innovazione, non confondiamo due cose diversissime, anche perché il film di Kubrick è ambientato nel 700 quando l'energia elettrica non esiste, a differenza di BSG, sono due cose diversissime. Anzi ti dirò di più, nel cercare il virtuosismo, Tarantino risulta superfluo al limite del ridico. E ripeto lo dico da suo fan.84lestat ha scritto: Ed il fatto che i persnaggi sono caricaturali e poco approfonditi (e non sono d'accordo, ma lasciamo stare) cosa centra con la regia? Ed ho preso quella scena (che poi è una scena di mezz'ora, praticamente un quarto del film , dato che c'è di mezzo la splendida parte dell'interrogatorio, gli spezzoni di Orgoglio della Nazione, ecc... ma vabbé) per dire che non esiste dire che quei film possono cagargli in test, perché sai com'è se un film come RR, The Wrestler (che sono film girati ottimamente, non sto dicendo che loro sono merda) cagano in testa a BSG ci troviamo di fronte a qualcosa che unisce l'innovazione della luce naturale di Barry Lyndon con il piano sequenza di I Figli degli uomini, il tutto unito dall'uso sapiente della telecamera a mano digitale.
Che poi mi parli di chissà quale grande regia, e poi citi RR, che è la definizione di scolastico, nell'accezione alta del termine, per quanto riguarda la regia.
Ultima modifica di redhotraf91 il 25/02/2011, 0:37, modificato 1 volta in totale.