Sono oltre due anni che non aggiorno, c'è un bel po' di roba in più...
The Last Of Us Parte II, 10
Miglior comparto narrativo di sempre. Hanno preso la filosofia di Hegel e l'hanno applicata alla trama di un videogioco, e il tutto senza davvero la minima sbavatura. Poi va be' tecnicamente è superlativo, roba da next gen (non per nulla sia questo titolo e sia GoW sfrutteranno le funzioni del DualSense senza bisogno di un upgrade). Ci sarebbe davvero tanto, ma tanto, da dire, ma mi fermo qui visto che sto facendo il listone, dico solo Game Of The Generation. Comunque, per un pelo, reputo Parte 1 superiore.
Red Dead Redemption 2, 9.9
Voto bastardo così come a GTA V, in entrambi i giochi manca quel briciolo per raggiungere gli illustri predecessori a cui ho dato 10, ovvero RDR e San Andreas. Premetto che non ho giocato le rispettive modalità online, che a quanto so sono fatte egregiamente, ma poco cambia visto che non sono per nulla interessato al multiplayer online in un videogioco.
Spyro Reignited Trilogy, 8.4
Assassin's Creed Odyssey, 8.5
Rise Of The Tomb Raider, 8.1
Marvel's Spiderman, 8.8
The Walking Dead Season 4, 8.3
The Walking Dead Michonne, 8.1
Resident Evil 2 Remake, 8.9
Days Gone, 8.5
Life is Strange 2, 7.5
Hellblade Senua's Sacrifice, 7.0
Control, 8.4
Until Dawn, 8.1
Clockwork Tales: Of Glass and Ink, 5.0
Skyscrappers, 6.5
Gem Smashers, 4.5
Eventide: A Slavic Fable, 5.0
Everybody's Gone To The Rapture, 7.5
The Town Of Light, 8.0
Titolo tutto italiano e sorpresa assoluta. Come potete notare da qualche titolo qui sopra e un'infinità qui sotto, mi sono dato al Trophy Hunting sfrenato, e questo gioco l'ho iniziato unicamente per il Platino raggiungibile in poche ore, ma poi dopo essermi immerso nella storia e dell'ambientazione mi sono ritrovato davanti a un gran bel gioco che viene frenato solo da alcuni limiti tecnici che comunque non inficiano l'esperienza. C'è una scena in particolare che entra di diritto tra le più crude e impressionanti mai viste, e il fatto che riesca ad essere tale nonostante i sopracitati limiti tecnici, dimostra l'eccezionalità del lavoro dei ragazzi di LKA.it. Consigliatissimo.
Day Of The Tentacle Remastered, 7.9
Heavy Rain, 8.4
Beyond Two Souls, 8.1
Teslagrad, 7.0
Magus, 3.0
Lo scandalo fatto videogioco. E' per la PS3 (a metà generazione tra l'altro, manco a dire all'inizio) e svariati giochi PS2 gli cagano in testa graficamente e tecnicamente. Ne ho giocati di peggio (tra poco leggerete), ma quelli se non altro arrivano sul mercato a 5€, questo al lancio è arrivato a prezzo pieno.
36 Fragments Of Mignight, 6.5
Murdered Soul Suspect, 6.5
My Name Is Mayo, 6.0
Sufficienza solo perché al mondo esiste qualcuno che ha avuto l'idea di fare un gioco dove bisogna esclusivamente battere su un barattolo di mayonese.
11-11 Memories Retold, 6.5
Metagal, 5.5
Goat Simulator, 5.5
Capisco la parodia dei simulatori e tutto il resto, ma porca troia che aborto di tecnica e che faccia di merda quella capra. Poi va be', Flappy Goat è da denuncia.
Little Adventure On The Praire, 1.5
Sviluppato da uno studio quatariota, non c'è bisogno di aggiungere altro. Mezzo punto lo prende perché esiste, e un punto invece per la colonna sonora che ha più Crash Bandicoot vibes lei non che quella di It's About Time.
Peasant Knight, 4.0
Daggerhood, 5.5
Toy Story Mania, 6.0
Super Wiloo Demake, 5.5
Road Bustle, 4.5
Jack 'N' Jill, 5.0
Gravity Duck, 4.5
Milo's Quest, 4.0
Mecho Tales, 6.5
Iron Snout, 4.5
Twin Robots, 6.0
Mekabolt, 5.0
Midnight Deluxe, 6.0
Zeroptian Invasion, 4.0
Inksplosion, 0.5
Peggior gioco che abbia mai giocato. Non è divertente, non è minimamente piacevole da giocare, lagga nonostante sia un gioco offline, e la versione PS Vita è così buggata che hanno dovuto rendere opzionale gli inchiostri, migliorandolo tra l'altro. Mezzo punto solo per certificare che esiste.
The Wolf Among Us, 8.5
Devil May Cry 5, 8.5
Devil May Cry, 9.1
Per essere del 2001 è semplicemente clamoroso. Rivoluzionario è a dir poco. Unica pecca le sezioni subacque saggiamente rimosse nei seguiti.
Devil May Cry 2, 6.9
Madonna la Capcom comunque, da sempre fa 'sti svarioni. Resident Evil 2 e 3 docet (parlo delle versioni anni '90, ma tanto lo hanno rifatto comunque con i remake...)
Shadow Of The Tomb Raider, 8.3
Tekken 7, 8.0
Crash Team Racing Nitro Fuled, 8.3
Crash Bandicoot 4 It's About Time, 8.5
Crash is back e siamo d'accordo, finalmente un degno seguito da parte di Activision e tutto il resto, ma il fatto che esista l'ultima Warp Room questo gioco esce fuori istantaneamente da ogni discussione se possa reputarsi migliore o quantomeno al livello della trilogia Naughty Dog. La difficoltà in un Crash Bandicoot, ma in generale in un platform, è sacrosanta, ma qui siamo davvero all'inverosimile contando che la difficoltà in questione non è legata al completamento al 100%, ma proprio al completamento della trama, e contando che il target di riferimento per quest'opera sono principalmente i bambini, creare livelli dove perfino un giocatore adulto ed esperto deve arrivare a bestemmiare tutte le divinità, è un qualcosa di criminale. E' come se in Crash 1 avessero lasciato Stormy Ascent. Poi va be', pure per il completamento al 100% (o meglio 106%) siamo alla follia. Nel '99 Naughty Dog aveva capito che le reliquie d'oro servivano al completamento totale del gioco, quelle di platino a chi è in cerca della sfida estrema, mentre qui o reliquia di platino o finali segreti guardati su YouTube. Per il resto non ho particolarmente apprezzato diversi avversari generici che sembrano presi da Spyro, così come il level design e la colonna sonora di svariati livelli. Capisco che Toys For Bob abbia fatto la Reignited Trilogy, ma Crash è Crash e Spyro è Spyro.
WWE 2K18, sv
Giocato davvero poco quindi non giudico, ma la carriera scriptata mi è abbastanza indicativa sul fatto che siamo nella mediocrità più assoluta.
Final Fantasy XV, sv
Giocato per poco, ma non mi stava prendendo più di tanto comunque.
Riguardo il listone ho fatto alcune modifiche, le più significative sono: God Of War norreno da 9.7 a 10, AC Unity che balza a 6.5 uscendo dall'insufficienza ma restando comunque il peggior gioco della saga principale, AC Origins perde mezzo punto, AC3 che scende da 8.3 a 7.9, uscendo dalla zona dell'8, mentre AC Revelations vi entra passando da 7.9 a 8.1.