Guerra in Ucraina
Re: Guerra in Ucraina
dal lato nostro, non sarebbe il caso di eliminare il famoso:
"L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali" o almeno sostituirlo con qualcosa di più corrispondente al vero?
tipo "l'italia utilizza la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali, solo se affiancata dai suoi alleati"... almeno la finiremmo con la fiera dell'ipocrisia
tanto, parliamoci chiaro, l'italia NON ripudia la guerra: l'italia semplicemente si accoda a decisioni prese da altri in campo bellico, ieri come oggi (iraq, libia, ucraina ecc...)
vogliono le truppe? diamo le truppe
vogliono le armi? diamo le armi
vogliono le basi? diamo le basi
poi si inventano un modo originale per dirlo alla popolazione e fare finta che "non sia guerra" (mi pare che, con l'operazione antica babilonia, i membri del governo di allora ammisero candidamente di aver mentito persino al PdR, pur di farsi approvare la missione)
"L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali" o almeno sostituirlo con qualcosa di più corrispondente al vero?
tipo "l'italia utilizza la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali, solo se affiancata dai suoi alleati"... almeno la finiremmo con la fiera dell'ipocrisia
tanto, parliamoci chiaro, l'italia NON ripudia la guerra: l'italia semplicemente si accoda a decisioni prese da altri in campo bellico, ieri come oggi (iraq, libia, ucraina ecc...)
vogliono le truppe? diamo le truppe
vogliono le armi? diamo le armi
vogliono le basi? diamo le basi
poi si inventano un modo originale per dirlo alla popolazione e fare finta che "non sia guerra" (mi pare che, con l'operazione antica babilonia, i membri del governo di allora ammisero candidamente di aver mentito persino al PdR, pur di farsi approvare la missione)
- Hard Is Ono
- Messaggi: 4034
- Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
- Has thanked: 154 times
- Been thanked: 627 times
Re: Guerra in Ucraina
Il corteo contro la guerra di ieri è stato molto positivo, io direi 40.000 persone reali presenti. Posizioni prevalenti in piazza quelle del pacifismo e del disarmo con pochissimo o nessuno spazio a retorica di governo dell'arruolamento.
- Devixe
- Messaggi: 11733
- Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
- Località: Complimenti ai cruiser
- Has thanked: 29 times
- Been thanked: 104 times
Re: Guerra in Ucraina
E pensare che credevo fosse Putin ad aver invaso e che stiamo aiutando l'Ucraina a difendersi. Meglio piegarsi a 90 immaginoKaiserSp ha scritto: ↑06/03/2022, 10:51 dal lato nostro, non sarebbe il caso di eliminare il famoso:
"L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali" o almeno sostituirlo con qualcosa di più corrispondente al vero?
tipo "l'italia utilizza la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali, solo se affiancata dai suoi alleati"... almeno la finiremmo con la fiera dell'ipocrisia
tanto, parliamoci chiaro, l'italia NON ripudia la guerra: l'italia semplicemente si accoda a decisioni prese da altri in campo bellico, ieri come oggi (iraq, libia, ucraina ecc...)
vogliono le truppe? diamo le truppe
vogliono le armi? diamo le armi
vogliono le basi? diamo le basi
poi si inventano un modo originale per dirlo alla popolazione e fare finta che "non sia guerra" (mi pare che, con l'operazione antica babilonia, i membri del governo di allora ammisero candidamente di aver mentito persino al PdR, pur di farsi approvare la missione)
Re: Guerra in Ucraina
e pensare che credevo di essere stato chiaro
visto che nei vari decenni abbiamo sempre "aggirato" (diciamo così) l'articolo 11 della costituzione, lo si modifichi o lo si elimini del tutto, tanto è palese che non venga mai rispettato, a torto o a ragione, e tenerlo là per farsi belli (davanti a chi poi?) è solo una delle tante storture istituzionali del nostro paese
modificandolo o eliminandolo, non cambierebbe assolutamente nulla per il nostro modus operandi
Re: Guerra in Ucraina
guarda che "guerra" non vuol dire solamente "fanteria armata di baionetta che sconfina in territorio straniero", eh
per citare i casi più emblematici, il secondo intervento in iraq o quello in libia come li definiresti? "operazioni di pace"?
non ci credevano neanche i governi che le promosero, figurati!
- Marvels
- Messaggi: 4677
- Iscritto il: 24/07/2015, 16:48
- Città: Milano
- Has thanked: 49 times
- Been thanked: 251 times
Re: Guerra in Ucraina
Aiutando una parola grossa , al momento .
Nonostante la propaganda degna di quella Russa , l'Italia in questa guerra si accoderà a quanto decideranno altri paesi .
L'entrare in guerra o meno è una decisione che non spetta a Draghi , Guerini o Di Maio .
- MacheteKowalski
- Messaggi: 10607
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 692 times
- Been thanked: 667 times
Re: Guerra in Ucraina
Onestamente a me ancora non è chiara una cosa: sembrava inizialmente una potenziale debacle russa, oggi invece leggo di carri armati arrivati a Kyiv, se effettivamente l'Ucraina dovesse cadere cosa succederà? Si resterà a guardare perchè la NATO è un'alleanza solo difensiva e si ha paura di una guerra atomica?
Boh mi pare di rivedere quanto successo il secolo scorso...
Boh mi pare di rivedere quanto successo il secolo scorso...
Re: Guerra in Ucraina
beh no, andiamo piano con lo scaricabarile
L'art. 78 della Costituzione prevede lo stato di guerra: sancisce che il Parlamento decide lo stato di guerra conferendo al Governo i poteri necessari, cioè strettamente proporzionati all'evento da fronteggiare.
il giochino di accodarsi ad altri per non assumersi responsabilità personali e/o collettive non è tollerabile
- Devixe
- Messaggi: 11733
- Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
- Località: Complimenti ai cruiser
- Has thanked: 29 times
- Been thanked: 104 times
Re: Guerra in Ucraina
Esattamente.MacheteKowalski ha scritto: ↑07/03/2022, 14:56 Onestamente a me ancora non è chiara una cosa: sembrava inizialmente una potenziale debacle russa, oggi invece leggo di carri armati arrivati a Kyiv, se effettivamente l'Ucraina dovesse cadere cosa succederà? Si resterà a guardare perchè la NATO è un'alleanza solo difensiva e si ha paura di una guerra atomica?
Boh mi pare di rivedere quanto successo il secolo scorso...
La debacle russa era una storiella che ci si raccontava per non intervenire e allo stesso tempo raccontare che gli ucraini ce la facevano anche da soli, come se i problemi di logistica e armamenti rimanessero per sempre irrisolti.
Re: Guerra in Ucraina
prendo spunto da questa frase per far notare cosa è successo oggi:Colt877 ha scritto: ↑04/03/2022, 13:14 A conferma del pressapochismo dei nostri politici occidentali, che dopo aver ricevuto da Putin un grande regalo, una guerra che nemmeno il popolo russo riusciva a spiegarsi e a capire, hanno bellamente deciso di restituire a Putin la carta dell'orgoglio russo da spendersi in chiave antioccidentale.
La guerra in Ucraina ha ripercussioni anche nel mondo sportivo. Accade nell'ultimo weekend di gare aperte anche agli atleti russi prima che diventi operativa la decisione della FIG di escludere dalle competizioni i ginnasti russi in segno di solidarietà al popolo ucraino dopo l’invasione di Putin.
Durante la finale di Coppa del Mondo di ginnastica artistica che si è svolta a Doha, in Qatar, il russo Ivan Kuliak si è classificato terzo, ma non ha perso occasione per sbeffeggiare il suo avversario Ucraino, Illia Kovtun, che si è aggiudicato l’oro.
Il ginnasta, durante la premiazione, ha infatti indossato una canotta con la lettera “Z” sul petto. Il simbolo viene usato da politici, attivisti e influencer a favore del presidente russo Vladimir Putin per mostrare il loro sostegno alla guerra. Non a caso, la lettera appare sui carri armati russi e sui veicoli corazzati usati per l'invasione del territorio ucraino.
https://it.yahoo.com/sports/notizie/gue ... 55291.html
ora non ho idea se tale Ivan Kuliak sia un sostenitore fervente di putin o un esibizionista o un cretino o un mix di tutto ciò però davvero si è passati alla fabbrica del cattivo gusto da entrambi i lati: da un lato abbiamo il CIO che esclude tutti gli atleti russi, senza se e senza ma, manco fossero loro a bordo dei tank, dall'altro ci sono alcuni atleti russi che, come rappresaglia, rispondono per le rime tanto ormai sono esclusi a prescindere dalle competizioni
il passo da "CIO esclude a prescindere tutti gli atleti russi" a "la comunità internazionale esclude a prescindere tutta la popolazione russa", si assottiglia con il passare del tempo... per somma gioia della propaganda di putin
- Corilo1
- Messaggi: 5536
- Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
- Città: Milano
- Has thanked: 370 times
- Been thanked: 377 times
Re: Guerra in Ucraina
In realtà è l'esatto contrario. Fin da subito la debacle sembrava ucraina, con i carri armati russi alle porte di Kiev dopo 48 ore dall'invasione.
Poi è successo qualcosa che il mondo non si aspettava. Gli ucraini e i russi non sono un unico popolo, come ha detto Putin, e i padroni di casa piuttosto che piegarsi si sono armati e hanno ribattuto colpo su colpo, nonostante un'inferiorità palese.
Da quel che ho capito, i carri armati e i mezzi pesanti in generale sono un bersaglio facile per gli ucraini, armati dalla Cia e da alcuni paesi europei con armi anticarro micidiali, quindi i russi non fanno un metro senza aver bersagliato l'obbiettivo con l'artiglieria pesante e i bombardamenti aerei. Uccidere i civili e distruggere le città fa parte della storia militare da sempre, serve ad annientare il morale del nemico, e costringerlo a vedersela con migliaia (anzi, milioni) di civili in fuga, feriti e terrorizzati.
Parliamoci chiaro, l'Ucraina non può vincere questa guerra dal punto di vista militare. Ciò che può fare è tirarla talmente per le lunghe da costringere i russi stessi a cercare un'accordo, strozzati dalla propria economia disastrata piuttosto che dalle perdite nella guerra, seppur evidenti.
- luchador
- Messaggi: 1857
- Iscritto il: 26/10/2013, 12:29
- Has thanked: 42 times
- Been thanked: 114 times
Re: Guerra in Ucraina
Escludere tutti gli atleti russi lo trovo ignobile, perche per un un Ivan Kuliak magari ci sono due Andrey Rublev
Come fai a punire e ad escludere dalle competizioni un'atleta come Rublev ( ma anche Medvedev, neo n.1 del mondo si e' espresso contro la guerra ) dopo una presa di posizione come questa?
Come fai a punire e ad escludere dalle competizioni un'atleta come Rublev ( ma anche Medvedev, neo n.1 del mondo si e' espresso contro la guerra ) dopo una presa di posizione come questa?
- John Smith
- Messaggi: 2569
- Iscritto il: 04/11/2018, 13:37
- Has thanked: 294 times
- Been thanked: 698 times
