Pagina 750 di 941

Re: POLITICA ITALIANA

Inviato: 21/09/2020, 16:37
da Marvels
chrisy2j ha scritto: 21/09/2020, 16:25 Babbo al sì hanno chiesto di votare Pd, Lega, 5S e FDI che sono i principali partiti d'Italia con i propri capi politici e mettiamoci anche Conte.
Quelli che hai citato rappresentano nel loro insieme poco più del 10% e non tutti i forzisti hanno seguito Berlusconi o gli altri hanno seguito Calenda Bonino etc.

E no, non riguardava il Governo ma il taglio che è fatto con il culo e fortunatamente molti non si sono asserviti a 'sta minchiata. Se poi credi che il dissenso del governo sia del 30% sei fuori.
Stai calmino e cerca di non implodere nel tuo classismo .
Hai scritto cose errate e imprecise ( continuando a farlo ) .
Il Si è stato stralciato in aula con i voti favorevoli di quei partiti , prima che poi la minoranza avviassero la raccolta firme per il Referendum .
Poi molti di quelli che avevano votato si hanno cambiato idea e hanno fatto campagna per il no .
Basterebbe guardare la Tv e leggere le dichiarazioni rilasciate per capirlo , invece che basarsi su dati parziali .
Calenda e Berlusconi non contano niente ? In base ai voti in dote ma non certamente nel dibattito pubblico .
Così come la parte del PD , che essendo un partito con molte correnti ha diverse personalità che la pensano in maniera differente .
In quanto ai media basterebbe sfogliare i quotidiani e la campagna per il No su carta era la maggioranza e collegavano il voto al Governo (assieme alle regionali ) .
Io non ho scritto che il dissenso del Governo è al trenta per cento ma che il voto è stato trasformato in voto per far cadere il governo o meno , cosa ben diversa .
E cerca di accettare i risultati senza insultare gli altri , come un Salvini qualunque .

Re: POLITICA ITALIANA

Inviato: 21/09/2020, 17:18
da Marvels
A proposito di numeri reali nelle Marche vince il candidato della Meloni grazie al mancato okay dei Grillini al candidato del Pd .
Cinque punti di scarto con il candidato pentastellato che prende oltre il dieci per cento .

Re: POLITICA ITALIANA

Inviato: 21/09/2020, 17:26
da Marvels
Emiliano avanti in Puglia ..
Giani in Toscana .
De Luca , Zaia e Toti confermati .

Re: POLITICA ITALIANA

Inviato: 21/09/2020, 17:44
da CombatZoneWrestling
Referendum assolutamente inutile, capisco che il parlamento adesso sia un organo totalmente accessorio, ma se passa da Camera e Senato non vedo perchè i cittadini debbano esprimersi ulteriormente e direttamente sul voto. Ah, e io ho votato no, in ogni caso.

Re: POLITICA ITALIANA

Inviato: 21/09/2020, 17:46
da zittino bob
Emiliano è già pronto per i festeggiamenti a barivecchia, panzerotti per tutti :justwatching:

Re: POLITICA ITALIANA

Inviato: 21/09/2020, 18:41
da Aleister Black
Zaia al 74%, bene ma non benissimo...

Speravo almeno nell'80%

Re: POLITICA ITALIANA

Inviato: 21/09/2020, 19:09
da Corilo1
Doveva essere la spallata, il 5 a 1, addirittura il 6 a 0, e finisce 3 a 3, con le Marche regalate alla destra con lo split dei candidati Pd/5S.

Vince il si, ne sono contento.

Re: POLITICA ITALIANA

Inviato: 21/09/2020, 19:17
da Gsquared
Ha vinto il si. Nella migliore delle ipotesi non cambierà un cazzo.

Re: POLITICA ITALIANA

Inviato: 21/09/2020, 19:36
da chrisy2j
CombatZoneWrestling ha scritto: 21/09/2020, 17:44 Referendum assolutamente inutile, capisco che il parlamento adesso sia un organo totalmente accessorio, ma se passa da Camera e Senato non vedo perchè i cittadini debbano esprimersi ulteriormente e direttamente sul voto. Ah, e io ho votato no, in ogni caso.
Principalmente per un motivo di stabilità costituzionale. Le Costituzioni moderne vengono modificate attraverso un procedimento detto aggravato (cambia di Nazione in Nazione); aggravato perché più complesso rispetto alle leggi ordinarie. In pratica rendendo difficile la modifica della stessa in modo diverso dalle prime Costituzioni (dette flessibili) che erano modificabili facilmente consentendo l'instaurarsi dei regimi totalitari.

Ad esempio in America è quasi impossibile modificare la Costituzione (a causa della partecipazione di ogni Stato) mentre in Italia si è deciso di rendere di rendere parte di essa immutabile e l'altra (principalmente la parte che riguarda l'Ordinamento dello Stato) sottoposta a maggioranze diverse e al Referendum in mancanza di esse.

Non è inutile, anzi, nella visione dei costituenti serviva affinché il popolo fosse partecipe nella modifica di quella che poi è la Carta Fondamentale della nostra società, facendo partecipare soprattutto le minoranze. Peccato che a nessuno freghi niente, ma questo dipende dalla classe politica.

Re: POLITICA ITALIANA

Inviato: 22/09/2020, 15:19
da Moxicity
Me l’avessero detto prima, non avrei mai detto come possibile la vittoria del SI, figurarsi con un margine così ampio (e con il SI che sembra sostenuto da tanti elettori del centro destra).

Re: POLITICA ITALIANA

Inviato: 22/09/2020, 16:32
da Batidor
Non mi aspettavo altro risultato. Di Maio diceva "non è un voto anti-politica", ma quanti avranno indicato sì per motivi diversi dall'odio verso determinati politici, se non contro tutti i parlamentari visti come idioti e fannulloni? (risparmio economico a parte)
Fuori dai miei seggi c'era un manifesto pro-no con spiegazione elaborata del motivo, ed un manifesto pro-sì con una immagine di una poltrona con una riga sopra e sotto la dicitura "tagliamo 330 poltrone". Perché seppur molto più sensato avrebbe dovuto vincere il manifesto pro-no, quando in Italia buona parte degli onorevoli viene insultata, odiata e votando sì pensavano di potersi liberare di loro?!

Ps: pensieri su Toti da parte dei liguri?

Re: POLITICA ITALIANA

Inviato: 22/09/2020, 17:00
da Delphi
Batidor ha scritto: 22/09/2020, 16:32 Ps: pensieri su Toti da parte dei liguri?
Che me l'aspettavo, ma non una vittoria così netta. In particolare mi ha sorpreso che il primo partito sia la lista di Toti. Da un lato è meglio: è comunque un ex forzista con una certa visione della politica e con determinate priorità, mentre Lega e FdI ne hanno altre (infatti è in questo senso positivo anche il fatto che abbia vinto lui nel 2015, cioè che l'hanno ricandidato perché governatore in carica, altrimenti avrebbero optato per qualche leghista del livello della Ceccardi o della Borgonzoni, e lì sarebbe stato ancora più cringe). Infatti non definirei Toti un populista o un sovranista, anche se rispetto ai forzisti è più vicino alla Lega.

Però mi fa incazzare lo stesso la sua vittoria. Gestione del covid indegna, eppure si autoelogia dicendo di essere stati una delle regioni che ha gestito meglio l'emergenza (ma a sentire molti miei conoscenti che so che votano per lui sembra che l'opinione diffusa sia che la colpa è dei milanesi e foresti che sono sceso giù, e che se non fossero scesi a contagiarci avremmo avuto pochi casi... Salvo poi accoglierli a braccia aperte quando la stagione turistica riapre). Smantellamento e privatizzazione della sanità, specie in provincia, lontano dai capoluoghi, e nell'entroterra (e anche qui ho sentito molti che so che lo votano criticare il GOVERNO per la sanità, ignorando che sia una competenza regionale). E già parla di "voucherizzazione" della sanità che mi fa venire i brividi anche se non ho capito a cosa si riferisca.
Continuerà ad ignorare entroterra e province sperdute per dare risalto a Genova e località turistiche (e tecnicamente io che sto a Varazze dovrei votarlo, visto che siamo tra i privilegiati, infatti qua ha preso quasi il 50%; però penso anche alle località non prettamente turistiche, o comunque località di campagna che potrebbero esserlo, se solo non si pensasse al turismo esclusivamente come mare, spiaggia e discoteche).
Forse riuscirà finalmente a costruire ecomostri, hotel di lusso o autostrade in parchi e riserve naturali.

Il centro sinistra è colpevole di essere partito in ritardissimo, e Sansa era un nome presentabile, ma gli hanno dato il via libera appena un mese e mezzo prima delle elezioni e si è fatto un tour de Force assurdo, con poco appoggio (quasi assente) di PD e 5S (solo SI l'ha aiutato apertamente). Ci fossimo mossi un anno fa (quando presentarono Sansa come possibile candidato), non dico che avremmo vinto, però forse ce la saremmo giocata di più (hanno comunque recuperato una decina di punti dopo la sua candidatura ufficiale).

Re: POLITICA ITALIANA

Inviato: 22/09/2020, 17:47
da Batidor
Sono meno informato, ma credo di pensarla come te. Sì, non so nelle altre regioni, ma da esperienze dirette di miei amici so che qua la gestione della pandemia non è stata buona, eppure sembra ciò abbia avuto poco peso. Come la situazione dei trasporti, pessima.
L'accordo su Sansa è arrivato tardissimo, se non erro a febbraio o addirittura marzo non c'era ancora. Magari non avrebbe vinto lo stesso, ma se l'appoggio per lui fosse stato diverso delle chance in più le avrebbe avute.

Re: POLITICA ITALIANA

Inviato: 22/09/2020, 17:53
da Gsquared
Io me l'aspettavo che vincesse e anche così di tanto.
Però nonostante sia globalmente concorde con Delphi, al contrario di lui penso che Toti non sarà forse sovranista, ma populista lo è eccome, oltre che fazioso in maniera inverosimile. La comunicazione è la stessa di Salvini, loro non possono sbagliare e gli avversari sbagliano SEMPRE.
Aggiungerei che non è vero che dà risalto a Genova. Dà risalto ad alcune zone di Genova, il centro e il levante della città, le zone ricche e borghesi. Delle periferie non gliene frega un cazzo, e si concentra solo sui progetti che possono dargli visibilità, e non su quello che serve alla regione.
Vedi aberranti sprechi di soldi come il red carpet sui lungomare, o cose tragicomiche come lo scivolo della Costa Crociere in via Venti Settembre dove non c'è manco la pendenza per farlo funzionare bene...
Un pagliaccio di dimensioni colossali.
Batidor ha scritto: 22/09/2020, 17:47 L'accordo su Sansa è arrivato tardissimo, se non erro a febbraio o addirittura marzo non c'era ancora. Magari non avrebbe vinto lo stesso, ma se l'appoggio per lui fosse stato diverso delle chance in più le avrebbe avute.
L'accordo su Sansa è arrivato tipo a fine luglio :facepalm2:

Re: POLITICA ITALIANA

Inviato: 22/09/2020, 18:25
da Batidor
Ricordo, prima rinviassero le elezioni, mancavano poche settimane e ancora nulla avevano stabilito, ma che addirittura l'appoggio l'abbiano deciso a luglio l'avevo dimenticato!!