Scusa dove avrei gridato al "gombloddo" o "sono andato contro il governo perché sì"? Io ho detto che oggi c'è un appiattimento della stampa su Draghi, che viene lodato e incensato come fosse l'uomo della Provvidenza. Oggi tutti riportano festanti e gaudenti la notizia che Draghi è l'uomo "più potente" d'Europa secondo Politico. Lo scorso anno lo stesso Politico aveva messo al primo posto Conte, uno che oggi conta come il due a briscola. Eppure, tutto fa brodo per la loro narrativa. Questa non è una critica fine a sé stessa, ma semplice constatazione della realtà.Depeche boy ha scritto: ↑09/12/2021, 15:48 Qualunquismo è gridare al gombloddo e andare contro il governo perché si. Non constatare la realtà, che poi entrando nel merito anche io sono contro questo governo mappazzone, solo che fino a mo non ho letto una critica ad esso entrando nel merito. Ho solo letto cose alla no vax.
Riguardo il governo poi, basta vedere i balbettii e gli errori sul green pass, super green pass e tutto il resto. Gente contagiata che è libera di andare in giro, saltamento tracciato per l'ennesima volta, siamo tornati ad inseguire il virus. Il governo non ha una linea precisa, sennò aspettiamo e preghiamo. Stanno saltando molte prenotazioni negli impianti da sci, settore molto colpito da inizio pandemia. Eppure, non c'è ancora un piano di azione su come intervenire, cosa fare, niente fondi stanziati per dare ristori alle categorie che già stanno facendo i conti non con le chiusure, ma col ritorno dell'incertezza legata al Covid e alla nuova variante.
Abbiamo poi la nuova manovra: vogliamo andare a vedere nello specifico se con la riforma dell'IRPEF, al netto di aumento bollette, aumento dell'inflazione, dicevo andiamo a vedere se il potere d'acquisto delle famiglie italiane cresce o diminuisce.
Parliamo poi dei tavoli di crisi. Risulta qualche crisi risolta dai migliori? A me non risultano.
Il governo dice di essere a favore del lavoro giovanile e del lavoro femminile. In sostanza cosa sta facendo per favorire l'assunzione di giovani e donne? Ci sono norme, stanziamenti di miliardi e miliardi a sostegno di queste categorie? Te lo dico io, non ci sono. Perché parlare di donne e giovani va bene per farsi belli con le telecamere, ma poi alle parole non stanno seguendo i fatti.
E poi c'è quella che per me resta la cosa più grave, e cioè che oramai Draghi sta giocando la sua partita personale per diventare PdR, di fatto rinunciando anche a questo millantato decisionismo. Non dico che uno debba criticare per partito preso, ma non ti sembra un tantino ridicolo che oggi il PdC faccia esattamente quello che si rinfacciava, anche a ragione, al precedente inquilino di Palazzo Chigi, sempre per motivi individuali? Se Conte lo faceva perché posticipare era l'unico modo per tenere in piedi il suo governo, Draghi lo fa perché altrimenti non avrà mai i voti per essere eletto PdR. Peccato che, nel mentre, ci siano un paese allo sbando che la stampa ha deciso di non raccontare, sperando che ignorandolo questo possa sparire da solo.
PS: Senza parlare poi come fa HiO dello schifo fatto sulle pensioni, segnando il ritorno alla legge Fornero(segnalo che il nostro attuale PdC è andato in pensione a 59 anni, tanto per dire). C'è stata poi la ridicola riforma della giustizia e tante altre amenità che dovrebbero tenere ben impegnati i nostri giornalisti. Che invece o parlano del fallimento della politica o dei no vax.