Depeche boy ha scritto: ↑09/12/2021, 18:01
Viene detto che anche se restasse lui in un esecutivo ci sarebbero problemi. Cosa dovrebbe dire? Mi spieghi come dovrebbe essere l'articolo che magari poi puoi ambire te stesso al premio Pulitzer?
Non è che se una persona analizza in maniera critica un articolo dopo averlo letto punta a vincere il premio Pulitzer.
Semplicemente ti ho fatto notare che l'articolo di Repubblica ha "tradotto liberamente" l'articolo del FT per fargli ribadire la linea politica di Repubblica.
Anche in un altro passaggio tu hai:
But officials and analysts believe that without Draghi, it is unlikely the administration will survive in its current form.
“[Over the next year], coalition parties would inevitably squabble over spending priorities and tax cuts, which could paralyse the government,” said a minister speaking on condition of anonymity. “The only person who can keep a lid on this is Mario Draghi.”
Il FT non dice mai "senza Draghi l'Italia non ha stabilità". Ma specifica che secondo gli analisti italiani e le fonti(viene citato un ministro che parla in anonimo, probabilmente da qualche articolo di retroscena, trovato sempre sui nostri giornali) lui è l'unico che può garantire stabilità all'Italia.
Questo articolo, che non avevo manco letto prima che lo citassi, lo hai citato tu per dimostrare che la stampa non è filo draghiana. Ebbene, in questo stesso articolo Repubblica ha liberamente tradotto varie parti per far passare il messaggio che Draghi è l'unico argine all'instabilità politica in Italia. Il che nega la tua tesi iniziale. E se penso che hai scelto questo articolo dicendo che non è pro Draghi, non oso immaginare quelli più schierati a suo favore. C'è il rischio di trovare anche delle tracce di bava sulla carta?
