Horror movies official topic

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
sonnessa cinzia
Messaggi: 4949
Iscritto il: 22/11/2011, 11:52
Città: torino
Località: De Zerbi alla Juve, vi prego.

Re: Horror movies official topic

Messaggio da sonnessa cinzia »

Jeff Hardy 18 ha scritto:Oggi in seconda serata su Rai Movie fanno Suspiria, così ve lo segnalo, giusto che tra un po' esce la nuova merd ehm capolavorod i Argento, così ci si ricorda di com'era.
Dalla serie, guardiamolo e facciamoci del male, pensando al tempo che fu.



Avatar utente
Y2J Paguro
Messaggi: 11739
Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
Città: Riccione
Been thanked: 1 time

Re: Horror movies official topic

Messaggio da Y2J Paguro »

Suspiria lo vidi solo una volta e non mi piacque molto(è quello delle 3 streghe, no?).
Però a saperlo l'avrei rivisto ieri, tanto non avevo un cazzo da fare.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Horror movies official topic

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Da un punto di vista tecnico Suspiria è grandioso, ogni movimento di macchina è diverso dai precedenti, una fotografia straordinaria che gioca molto col concetto di favola.
La trama è un po' così bisogna dire, non è la forza del film.
Comunque rimane tra i migliori film di Argento.

Avatar utente
DexterMorgan
Messaggi: 2636
Iscritto il: 23/12/2010, 9:16
Città: Lamezia Terme
Località: Miami,Florida

Re: Horror movies official topic

Messaggio da DexterMorgan »

Per me il miglior film di Dario Argento è Profondo Rosso
Belli anche Tenebre ed Inferno,mentre Suspiria,boh non mi è piaciuto tantissimo.
Gli ultimi due,Il Cartaio e La terza Madre,sono delle boiate assurde.

Avatar utente
Y2J Paguro
Messaggi: 11739
Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
Città: Riccione
Been thanked: 1 time

Re: Horror movies official topic

Messaggio da Y2J Paguro »

Jeff Hardy 18 ha scritto:Da un punto di vista tecnico Suspiria è grandioso, ogni movimento di macchina è diverso dai precedenti, una fotografia straordinaria che gioca molto col concetto di favola.
La trama è un po' così bisogna dire, non è la forza del film.
Comunque rimane tra i migliori film di Argento.
Ah, io parlavo solo per quanto riguarda la trama, tecnicamente non ho sicuramente le competenze per esprimermi.
Gli ho sempre preferito film come Profondo Rosso e Phenomena(anche Trauma non mi dispiacque)

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Horror movies official topic

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

DexterMorgan ha scritto:Per me il miglior film di Dario Argento è Profondo Rosso
Belli anche Tenebre ed Inferno,mentre Suspiria,boh non mi è piaciuto tantissimo.
Gli ultimi due,Il Cartaio e La terza Madre,sono delle boiate assurde.
Purtroppo non sono gli ultimi due, tra quelli fece "Ti piace Hitchcok?" che non ho visto. Poi ci fu "Giallo", merda pura ed adesso deve uscire "Dracula" ed avendo parlato con lo sceneggiatore ed avendo visto alcune clip puzza di merda lontano un miglio.

I film belli di Argento sono quelli degli anni 70, la trilogia degli animali, Profondo Rosso e Suspiria.
Poi qualche picco ogni tanto tipo Tenebra o Opera, il resto è moooolto mediocre.

Avatar utente
El Bamba
Messaggi: 5427
Iscritto il: 22/12/2010, 23:33
Città: Varese
Has thanked: 418 times
Been thanked: 211 times

Re: Horror movies official topic

Messaggio da El Bamba »

Io ho tanta, tanta paura del remake di Suspiria (dovrebbe uscir nel 2013) :blink: ..
Secondo Me il Dario Nazionale non fa un film decente da 2 Occhi Diabolici (episodio il Gatto Nero), e son passati gia' piu' di 20 anni :O.O

Avatar utente
sonnessa cinzia
Messaggi: 4949
Iscritto il: 22/11/2011, 11:52
Città: torino
Località: De Zerbi alla Juve, vi prego.

Re: Horror movies official topic

Messaggio da sonnessa cinzia »

Suspiria è semplicemente un capolavoro.
Terrificante senza essere splatter, Violento, innovativo, con una scenografìa che mischia quel kitsch anni 70 alle strutture barocco e l'uso pesante di quel rosso, disturbante, tanto quanto quello del blu, snervante, che rendono la fotografìa perfetta.
La musica, che come in "Profondo Rosso", forse anche di più, diventa elemento fondamentale, s'incarna perfettamente con quello che stai vedendo, ti coinvolge, ti entra nella testa, ti mette angoscia.

Grande cast, con una Alida Valli superlativa, fredda, glaciale, di una classe recitativa d'altri tempi, proprio come Joan Bennett,
altra Attrice, con la A maiuscola.
Un Flavio Bucci che ci regala una delle scene più agghiaccianti del film, sbranato da un dobermann, nella Konigsplatz di Monaco di Baviera, in una delle scene che rimarranno nella storia, nella mente degli appassionati, stilisticamente perfetta.
Brava anche la protagonista, Jessica Harper, anche se a dire il vero, la vera protagonista è la scuola di danza, la "Tanzakademie", così claustrofobica e agghiacciante, immersa nella stupenda foresta nera tedesca. C'è perfino Miguel Bosè(??).
Il tutto in un film dove la trama è giusta, proprio perchè non lineare, che si amalgama in modo eccellente col "viaggio" che Dario ci porta a fare in questa ora e mezza di puro godimento, da gustare sequenza per sequenza e che a distanza di 35 anni, rimane un ineccepibile gioiello.
Argento, vorrei ricordare, non ha mai fatto della trama un suo punto di forza.
L'inizio della trilogìa delle "tre madri", con la Mater Suspirorium, di un percorso che ci porterà, 3 anni dopo, ad "Inferno" e la Mater Tenebrarum, in una accoppiata perfetta, che anni più tardi, verrà violentata indegnamente da "La Terza Madre".

Il film peraltro, poteva essere ancora più terrificante, una favola nera, visto che in origine le protagoniste dovevano essere delle bambine, per questo nella pellicola tutto è concepito più "grande", dalle porte a corridoi, ma la produzione si oppose.

Cosa Aggiungere. Solo che, ogni amante del genere, di vecchia data o neofita, non può non vederlo, non può non apprezzarlo,
non può non provare paura, masoprattutto questo "diamante" non può minimamente essere criticato.
Da vedere, rivedere 100 volte, possibilmente di notte, da soli, al buio, perchè è sempre un piacere provare quel brivido che ti mette addosso e personalmente, io quel brivido me lo sento sempre scorrere lungo la schiena, fin da quando la Harper aspetta fuori dalla stazione sotto la pioggia, per poi attraversare la foresta nera in taxi, fino all'ultimo secondo di pellicola.
Ultima modifica di sonnessa cinzia il 14/09/2012, 12:09, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
sonnessa cinzia
Messaggi: 4949
Iscritto il: 22/11/2011, 11:52
Città: torino
Località: De Zerbi alla Juve, vi prego.

Re: Horror movies official topic

Messaggio da sonnessa cinzia »

Spoiler:
Immagine
Puro piacere...

Avatar utente
jack
Messaggi: 4242
Iscritto il: 25/05/2011, 21:34
Città: cosenza

Re: Horror movies official topic

Messaggio da jack »

sonnessa cinzia ha scritto:Suspiria è semplicemente un capolavoro.
Terrificante senza essere splatter, Violento, innovativo, con una scenografìa che mischia quel kitsch anni 70 alle strutture barocco e l'uso pesante di quel rosso, disturbante, tanto quanto quello del blu, snervante, che rendono la fotografìa perfetta.
La musica, che come in "Profondo Rosso", forse anche di più, diventa elemento fondamentale, s'incarna perfettamente con quello che stai vedendo, ti coinvolge, ti entra nella testa, ti mette angoscia.

Grande cast, con una Alida Valli superlativa, fredda, glaciale, di una classe recitativa d'altri tempi, proprio come Joan Bennett,
altra Attrice, con la A maiuscola.
Un Flavio Bucci che ci regala una delle scene più agghiaccianti del film, sbranato da un dobermann, nella Konigsplatz di Monaco di Baviera, in una delle scene che rimarranno nella storia, nella mente degli appassionati, stilisticamente perfetta.
Brava anche la protagonista, Jessica Harper, anche se a dire il vero, la vera protagonista è la scuola di danza, la "Tanzakademie", così claustrofobica e agghiacciante, immersa nella stupenda foresta nera tedesca. C'è perfino Miguel Bosè(??).
Il tutto in un film dove la trama è giusta, proprio perchè non lineare, che si amalgama in modo eccellente col "viaggio" che Dario ci porta a fare in questa ora e mezza di puro godimento, da gustare sequenza per sequenza e che a distanza di 35 anni, rimane un ineccepibile gioiello.
Argento, vorrei ricordare, non ha mai fatto della trama un suo punto di forza.
L'inizio della trilogìa delle "tre madri", con la Mater Suspirorium, di un percorso che ci porterà, 3 anni dopo, ad "Inferno" e la Mater Tenebrarum, in una accoppiata perfetta, che anni più tardi, verrà violentata indegnamente da "La Terza Madre".

Il film peraltro, poteva essere ancora più terrificante, una favola nera, visto che in origine le protagoniste dovevano essere delle bambine, per questo nella pellicola tutto è concepito più "grande", dalle porte a corridoi, ma la produzione si oppose.

Cosa Aggiungere. Solo che, ogni amante del genere, di vecchia data o neofita, non può non vederlo, non può non apprezzarlo,
non può non provare paura, masoprattutto questo "diamante" non può minimamente essere criticato.
Da vedere, rivedere 100 volte, possibilmente di notte, da soli, al buio, perchè è sempre un piacere provare quel brivido che ti mette addosso e personalmente, io quel brivido me lo sento sempre scorrere lungo la schiena, fin da quando la Harper aspetta fuori dalla stazione sotto la pioggia, per poi attraversare la foresta nera in taxi, fino all'ultimo secondo di pellicola.
Quoto in toto.
D' accordo con chi dice che il migliore Argento si ha agli inizi degli anni 70,dopo dic che solo boiate.
sonnessa cinzia ha scritto:
Spoiler:
Immagine
Puro piacere...
Questa scena e' davvero terrificante...quando lo vidi la prima volta mi fece spaventare un casino,gia' soltanto ascoltando la musica dei globin mi venivano i brividi.

Avatar utente
sonnessa cinzia
Messaggi: 4949
Iscritto il: 22/11/2011, 11:52
Città: torino
Località: De Zerbi alla Juve, vi prego.

Re: Horror movies official topic

Messaggio da sonnessa cinzia »

Jeff Hardy 18 ha scritto:
Purtroppo non sono gli ultimi due, tra quelli fece "Ti piace Hitchcok?" che non ho visto. Poi ci fu "Giallo", merda pura ed adesso deve uscire "Dracula" ed avendo parlato con lo sceneggiatore ed avendo visto alcune clip puzza di merda lontano un miglio.

I film belli di Argento sono quelli degli anni 70, la trilogia degli animali, Profondo Rosso e Suspiria.
Poi qualche picco ogni tanto tipo Tenebra o Opera, il resto è moooolto mediocre.
Per essere più precisi, bisognerebbe aggiungere "Jenifer" e "Pelts", i due film-tv girati per la bellissima serie "Masters of horror",
proprio tra "Il Cartaio" e "La Terza Madre", rispettivamente nel 2005 e il 2006.

Curiosità. Inferno e Phenomena, non citati per spazio (nei picchi) o sono nella tua categorìa "molto mediocri" ?

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Horror movies official topic

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Inferno non me lo ricordo, infatti spero che nella serie "100 pallottole d'argento" che stanno facendo su Rai Movie lo mettano così lo rivedo.
Phenomena, mah, non l'ho trovato un film particolarmente riuscito, ci sono alcune trovate stilistiche che adoro, come la scena del vetro e della cascata, che ho adorato letteralmente.
Un po' la trama che la trovai molto altalenante, qualche colpo di genio e qualche puttanata, senza una coesione narrativa costante.

"Pets" e "Jenifer" sono davvero belli tra l'altro, forse le sue opere più riuscite degli ultimi 20 anni.
Masters Of Horror, soprattutto la prima stagione l'adorai.

Avatar utente
Michael Myers
Messaggi: 3049
Iscritto il: 23/12/2010, 11:48
Città: Mantova
Has thanked: 23 times
Been thanked: 189 times

Re: Horror movies official topic

Messaggio da Michael Myers »

Io è da anni ormai che ho la colonna sonora di Suspiria come suoneria del cellulare, la migliore che abbia mai sentito per un film horror, mette un angoscia terribile.

La prima serie di Masters of Horror è bellissima, Cigarette Burns è un capolavoro; la seconda invece è merda fumante.

Avatar utente
jack
Messaggi: 4242
Iscritto il: 25/05/2011, 21:34
Città: cosenza

Re: Horror movies official topic

Messaggio da jack »

Jeff Hardy 18 ha scritto:Inferno non me lo ricordo, infatti spero che nella serie "100 pallottole d'argento" che stanno facendo su Rai Movie lo mettano così lo rivedo.
Phenomena, mah, non l'ho trovato un film particolarmente riuscito, ci sono alcune trovate stilistiche che adoro, come la scena del vetro e della cascata, che ho adorato letteralmente.
Un po' la trama che la trovai molto altalenante, qualche colpo di genio e qualche puttanata, senza una coesione narrativa costante.
Dai Phenomena e' un altro capolavoro,assieme a profondo rosso ed al gia' citato suspiria.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Horror movies official topic

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

jack ha scritto: Dai Phenomena e' un altro capolavoro,assieme a profondo rosso ed al gia' citato suspiria.
Se mi postassi qualcosa magari se ne discuterebbe anche.

Rispondi