TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
- KanyeWest
- Messaggi: 10772
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 643 times
- Been thanked: 1108 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Aspetto solo l'Orlandi per il nuovo topic sui Globes
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Visto che il topic è diventato il wankteam per Dolan, stasera vado a vederne l'ultimo.
Spoiler:
- ECW! ECW! ECW!
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 13/02/2013, 19:32
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Appena finito di vedere "Il diario di un curato di campagna", un altro grande capolavoro di Bresson a mio parere, forse uno dei migliori. Secondo me un altro gigante come Bergman ha tratto ispirazione da qui per il suo Luci d'inverno, ma potrei sbagliarmi.
Pareri in generale su Robert Bresson e sulla sua filmografia?
Pareri in generale su Robert Bresson e sulla sua filmografia?
- Yourself is Steam
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 23/12/2010, 18:55
- Città: Molinella
- Località: Schwarzwald
- Been thanked: 1 time
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
La storia di Winter Light è ben più d'un parere, lo ammise Bergman stesso
Qualunque commento altro da
su Bresson e/o qualunque suo film è sprecato
Faccio una classifica veloce
Journal d'un curé de campagne
Mouchette
Quatre nuits d'un rêveur
Le diable probablement
Pickpocket
Au hasard Balthazar
Un condamné à mort s'est échappé
Une femme douce
L'argent
Procès de Jeanne d'Arc
Les dames du bois de Boulogne
Lancelot du Lac
Les anges du péché
Qualunque commento altro da
su Bresson e/o qualunque suo film è sprecatoFaccio una classifica veloce
Journal d'un curé de campagne
Mouchette
Quatre nuits d'un rêveur
Le diable probablement
Pickpocket
Au hasard Balthazar
Un condamné à mort s'est échappé
Une femme douce
L'argent
Procès de Jeanne d'Arc
Les dames du bois de Boulogne
Lancelot du Lac
Les anges du péché
- ECW! ECW! ECW!
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 13/02/2013, 19:32
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Non mi aspettavo Quatre nuits d'un rêveur così alto, sarà che riprende il Dostoevskij ancora romantico, lo recupererò il prima possibile. Del resto anche per me un po' tutti i suoi film sono dei capolavori assoluti, non capisco come mai venga considerato così poco rispetto ad altri (mi baso su quanto letto/visto in giro).Yourself is Steam ha scritto:La storia di Winter Light è ben più d'un parere, lo ammise Bergman stesso
Qualunque commento altro dasu Bresson e/o qualunque suo film è sprecato
Faccio una classifica veloce
Journal d'un curé de campagne
Mouchette
Quatre nuits d'un rêveur
Le diable probablement
Pickpocket
Au hasard Balthazar
Un condamné à mort s'est échappé
Une femme douce
L'argent
Procès de Jeanne d'Arc
Les dames du bois de Boulogne
Lancelot du Lac
Les anges du péché
Anche se, non so per quale miracolo, quest'anno in un cinema della mia zona hanno riproposto Au hasard Balthazar, Mouchette e Pickpocket in versione restaurata e in lingua originale, va be' con scarsissimo successo neanche a dirlo.
- Yourself is Steam
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 23/12/2010, 18:55
- Città: Molinella
- Località: Schwarzwald
- Been thanked: 1 time
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Alle Notti Bianche sono legato affettivamente quindi fai che non conti (mi ispirò pure un corto 3 anni fa)
Certo, poi vedi gli altri orripilanti adattamenti tipo Visconti e Vecchiali e ti rendi conto del miracolo
Viene considerato come veniva considerato già al tempo, un maestro, ma un maestro in una generazione di transizione, quella tra Renoir e la Nouvelle Vague (Rauco sta facendo ora le monografie dei registi di quella generazione, Becker, Clouzot, ora è proprio a Bresson)
Era considerato il regista per intellettuali, aveva l'apprezzamento della critica e quindi continuò a fare film in Francia, a differenza, ad esempio, di Antonioni che da noi veniva massacrato e scappò negli States. Però il pubblico aveva altre prerogative, tipo uno spiccato americanismo, che la Nouvelle Vague seppe cogliere e quindi passò in secondo piano.
Credo che il suo cinema influisca molto più ora di quanto fece al tempo.
Visto Toni Erdmann, bellissimo, già un classico, un sacco di ghigne

Certo, poi vedi gli altri orripilanti adattamenti tipo Visconti e Vecchiali e ti rendi conto del miracolo
Viene considerato come veniva considerato già al tempo, un maestro, ma un maestro in una generazione di transizione, quella tra Renoir e la Nouvelle Vague (Rauco sta facendo ora le monografie dei registi di quella generazione, Becker, Clouzot, ora è proprio a Bresson)
Era considerato il regista per intellettuali, aveva l'apprezzamento della critica e quindi continuò a fare film in Francia, a differenza, ad esempio, di Antonioni che da noi veniva massacrato e scappò negli States. Però il pubblico aveva altre prerogative, tipo uno spiccato americanismo, che la Nouvelle Vague seppe cogliere e quindi passò in secondo piano.
Credo che il suo cinema influisca molto più ora di quanto fece al tempo.
Visto Toni Erdmann, bellissimo, già un classico, un sacco di ghigne
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Salve, chiedo consiglio alla Schule in seduta, approfittando delle vacanze natalizie vorrei dedicare il mio tempo a una filmografia specifica, sono indeciso tra Fassbinder, Bresson o dedicarmi a un recupero cronologico di Lynch avendo appena rivisto Twin Peaks, che dopo la scoperta di Laura riconfermo l'esperienza precedente che diventa una merda clamorosa, e sebbene abbia sì dato qualche spunto itneressante nello sviluppo tecnico del mezzo televisivo, perdendo il senso di Lynch e del suo stile diventa una merda complessivamente sotto tutti gli aspetti, non che prima dal piano tecnico sia chissà che capolavoro tecnico o visionario.
- KanyeWest
- Messaggi: 10772
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 643 times
- Been thanked: 1108 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Bresson punto di recuperarlo a breve dopo aver finito Kieslowski e Renoir, nel caso Ivan sicuramente ti saprà dire meglio
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Kiewloswki oltre alla trilogia dei colori e il Decalogo non mi sono mai spinto, Renoir visto qualcosa.
- KanyeWest
- Messaggi: 10772
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 643 times
- Been thanked: 1108 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Finito adesso il Decalogo, al di là dell'oggettiva grandezza l'ho amato alla follia tanto per le tematiche quanto per lo stampo realista che ha contraddistinto Kieslowksi fin dalle origini (era documentarista e reporter), con qualche richiamo a lavori precedenti (la burocrazia postale già presente in Urząd, il secondo corto).
Guarderò al più preso Veronica e la Trilogia, intanto butto giù un qualcosa di simile a una classifica senza stellette o voti perché non mi pare troppo sensato
Dekalog 5
Dekalog 6
Dekalog 9
Dekalog 1
Dekalog 3
Dekalog 4
Dekalog 2
Dekalog 8
Dekalog 10
Dekalog 7
Guarderò al più preso Veronica e la Trilogia, intanto butto giù un qualcosa di simile a una classifica senza stellette o voti perché non mi pare troppo sensato
Dekalog 5
Dekalog 6
Dekalog 9
Dekalog 1
Dekalog 3
Dekalog 4
Dekalog 2
Dekalog 8
Dekalog 10
Dekalog 7
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Curioso che tu abbia citato Antonioni, entrambi hanno decostruito il cinema a livelli inimmaginabili ma con iter diametralmente opposti.Yourself is Steam ha scritto: Era considerato il regista per intellettuali, aveva l'apprezzamento della critica e quindi continuò a fare film in Francia, a differenza, ad esempio, di Antonioni che da noi veniva massacrato e scappò negli States.
Jeff, Bresson te lo consiglio caldamente. I suoi film erano arguti e intellettuali, ma mossi sempre dal fervente desiderio di sposare il rapporto emozionale con il proprio pubblico mediante un linguaggio viscerale, scevro di tecnicismi e addobbi registici e recitativi. Era il minimalismo capace di essere poeta e spirituale.
Ha ragione Ivo a dire che è perfino più seminale oggi, all'epoca c'erano fin troppe correnti contrastanti.
Fassbinder non lo conosco molto bene, ho visto solo un paio di classici [Petra Von Kant e Fox] ma per quel che poco che ho sperimentato fa fede alla sua fama di poeta maledetto. Estremo provocatore, tratta tutto ciò che il buon costume cerca furbescamente di far dimenticare, con toni naif ed aggressivi. Conto di recuperarlo, è comunque un'autorialità completamente diversa da Bresson, dipende dal tuo mood.
Per Lynch vuoi semplicemente riguardartelo per confermare la tua opinione su di lui o vuoi un percorso preparatorio per Twin Peaks?
Nell'ultimo caso, secondo me bastano Velluto Blu, Cuore Selvaggio e la trilogia della mente, oltre a Fuoco cammina con me. Principalmente, i Lynch che ti servono sono quello che omaggia il cinema di genere e quello onirico, dove esalta ai massimi livelli le sue masturbazioni mentali.
- Yourself is Steam
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 23/12/2010, 18:55
- Città: Molinella
- Località: Schwarzwald
- Been thanked: 1 time
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Morelli può finalmente impezzare le hipsterelle
Fassy è un po' troppo esagerato per farsi una maratona dei suoi film, però sto parlando a uno che se l'è fatta di Dolan
Visto che t'era piaciuto Taxi Teheran, se non l'hai fatto, guardati i film di Kiarostami
Io invece spenderò le vacanze come sempre a vedermi il popo di americanate & whatnot uscite ultimamente, ho scaricato sta roba per ora: Blue Jay, American Honey, Morris from America, Fiore, Sully, The Light Between Ocean, Loving (hardcoded, credo aspetterò), Tower, Frank And Lola, Dog Eat Dog, Always Shine, Shadow World
Il topic sull'annata lo apro dopo Paterson
Fassy è un po' troppo esagerato per farsi una maratona dei suoi film, però sto parlando a uno che se l'è fatta di Dolan
Visto che t'era piaciuto Taxi Teheran, se non l'hai fatto, guardati i film di Kiarostami
Io invece spenderò le vacanze come sempre a vedermi il popo di americanate & whatnot uscite ultimamente, ho scaricato sta roba per ora: Blue Jay, American Honey, Morris from America, Fiore, Sully, The Light Between Ocean, Loving (hardcoded, credo aspetterò), Tower, Frank And Lola, Dog Eat Dog, Always Shine, Shadow World
Il topic sull'annata lo apro dopo Paterson
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Kiarostami qualcosa ho già visto, diciamo i classici, ma non mi va per adesso di fare un recupero sistematico della filmografia.
Fassbinder sarà la costante e ingombrante presenza nei circolo hipster di lui come messia in terra, il Dolan prima di Dolan, essendomi limitato anche qui a quei 2/3 film simbolo stavo ragionando se imbarcarmici o meno, certo, sono una quarantina di film secondo IMDB, quindi bhò, quello frena.
Su Lynch anche qua, in realtà ho visto quasi tutto, ma avevo iniziato in contemporanea alla rivisione di Twin Peaks a rivedermi in ordine cronologico, recuperando i primi corti.
Fassbinder sarà la costante e ingombrante presenza nei circolo hipster di lui come messia in terra, il Dolan prima di Dolan, essendomi limitato anche qui a quei 2/3 film simbolo stavo ragionando se imbarcarmici o meno, certo, sono una quarantina di film secondo IMDB, quindi bhò, quello frena.
Su Lynch anche qua, in realtà ho visto quasi tutto, ma avevo iniziato in contemporanea alla rivisione di Twin Peaks a rivedermi in ordine cronologico, recuperando i primi corti.
- Brotzmann
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: 15/03/2016, 21:03
- Città: Novara
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 23 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Arabian Nights - Volume I
Somma di:
scene di lavoratori in rivolta morettiane (quindi orribili, ha ragione Alò)+
chissenefrega degli alveari/nidi. Chissenefrega Geo Geo, via+
Gomorra(Banchiere=Ciro Di Marzio)+
Gianluigi Paragone(il racconto del ciccione e fmi/bce)+
RichKidsOfInstagram(Le Tipe che pescano con le bottiglie di vino)+
Il Racconto dei Racconti(La sirena diobò)+
Natale sul Nilo(ci manca giusto Salvi con il badile)+
Negro che fa crescere peni(queerism)+
La punk mi ha rubato la kefia (pd) +
Korsakov (mecojoni)+
Portogallo : Joao Mario = Roma : Pokeshi+
Vittorio Sgarbi (Pale eoliche) =
---------------------------------------
***/*****
Tra poco de-fascistizzerò gli altri due volumi.
E' ok. Troppo Trash volontario. Meglio il Calice di Fuoco.
Ciao, stronzetti (ovvero tutti tranne Orly).
Morellick che ne pensi. Subito.
Somma di:
scene di lavoratori in rivolta morettiane (quindi orribili, ha ragione Alò)+
chissenefrega degli alveari/nidi. Chissenefrega Geo Geo, via+
Gomorra(Banchiere=Ciro Di Marzio)+
Gianluigi Paragone(il racconto del ciccione e fmi/bce)+
RichKidsOfInstagram(Le Tipe che pescano con le bottiglie di vino)+
Il Racconto dei Racconti(La sirena diobò)+
Natale sul Nilo(ci manca giusto Salvi con il badile)+
Negro che fa crescere peni(queerism)+
La punk mi ha rubato la kefia (pd) +
Korsakov (mecojoni)+
Portogallo : Joao Mario = Roma : Pokeshi+
Vittorio Sgarbi (Pale eoliche) =
---------------------------------------
***/*****
Tra poco de-fascistizzerò gli altri due volumi.
E' ok. Troppo Trash volontario. Meglio il Calice di Fuoco.
Ciao, stronzetti (ovvero tutti tranne Orly).
Morellick che ne pensi. Subito.
Ultima modifica di Brotzmann il 21/12/2016, 3:03, modificato 2 volte in totale.
