Gli Oscar più immeritati?

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
noodles86
Messaggi: 1263
Iscritto il: 23/12/2010, 11:30
Has thanked: 11 times
Been thanked: 53 times

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da noodles86 »

White Chocolate ha scritto:Tarantino è molto più di nicchia di quanto si possa immaginare.
Non stiamo parlando di Vanzina, non limitiamoci a definire i suoi film thriller/azione/noir perchè è riduttivo.

Pulp fiction, le Iene, Kill Bill, non è che sono considerati dei capolavori perchè Tarantino c'ha la faccia simpatica. Dietro alle storie che raccontano c'è una serie di particolari e di caratterizzazioni che non trovi da nessun'altra parte (mai sentito parlare della cosa delle Red Apple o del Big Kahuna Burger?).

Originalità, humor nero, suspense, quotes memorabili e violenza. Ce n'è per tutti i gusti.
Non è detto che un film "impegnato" sia per forza migliore, perchè la forza di Tarantino è sempre stata il trattare argomenti semplici e banali in un modo innovativo, basta vedere cos'è venuto fuori partendo da un prologo di 6 delinquenti che fuggono dopo una rapina andata male, vi ricorda niente?. Ok i suoi flop li ha avuti anche lui, mica è Dio. Capita quando ti propongono una trama talmente assurda che non puoi tirarci fuori un Pulp Fiction 2.

Ma in generale Quentin caca in testa a tanta ma tanta gente quanto a regia.

Io non capisco come si faccia ad affermare che Tarantino è uno dei propri registi preferiti e poi denigrarlo adducendo motivazioni campate per aria.
Quoto alla grande!
Poi il nuovo colosso parla di tarantino di uno che poi ha fatto sempre dei incassi della madonna....cosa altamente falsa perchè se dobbiamo vedere il discorso degli incassi devi tenere conto che il suo film che ha incassato di più al mondo è BSG che ha confronto a gli incassi fatti da qualsiasi blockbuster americano degli ultimi 10 anni è un formica. Percio la tua teoria dei film testonerone fa a farsi benedire.
Poi diri che la regia di tarantino è banale.... scusami ma di cinema ne capisci veramente poco ma va ben qua siamo una massa di capre secondo te sommo maestro. Ti basta che noti la sola tecnica della telecamera che segue un personaggio per un lungo periodo per smerdare tanti pseudo registi che ci sono in giro. Ieri sera ho rivisto Kill bill vol. 1(grazie milel sky) e dire che sto film è fatto da uno che vive di rendita è follia pura!
La genialita nella regia, nei dialoghi ( trovami un altro che sarebbe capace di fare una unica scena di mezz'ora basata solo su un lungo dialogo creando una tensione che ti fa rimanere la incolatto a guardare cosa succede) e nella ricerca dei particolari non è da pochi. Poi trovami un altro regista che negli ultimi 20 anni ha segnato in maniera cosi netta la scena americana.
Poi se uno gode di tale fama,rispeto e seguito ormai da 20 anni nel mondo del cinema, mi sembra strano che ancora adesso tutto sto seguito dipenda soltato da due film fatti 20 anni fa ormai. Basta che vedi M. Night Shyamalan. all'inizio considerato il nuovo genio del cinema americano per il sesto senso e dopo nel giro di 15 anni è diventato una barzeletta vivente.
Puoi fare anche un capolavoro all'inzio ma se dopo non ti confermi, il cinema non ci mette tanto a farti passare da essere Dio a il primo scemo che va in giro con una telecamera.



Avatar utente
84lestat
Messaggi: 219
Iscritto il: 22/12/2010, 23:24
Città: Salerno

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da 84lestat »

redhotraf91 ha scritto:
RR ha una grande regia, per nulla scontata nonostante un film "statico". Tarantino non è kubrick, quest'ultimo fece un film intero con la luce naturale, li è l'innovazione, non confondiamo due cose diversissime, anche perché il film di Kubrick è ambientato nel 700 quando l'energia elettrica non esiste, a differenza di BSG, sono due cose diversissime. Anzi ti dirò di più, nel cercare il virtuosismo, Tarantino risulta superfluo al limite del ridico. E ripeto lo dico da suo fan.
Non hai capito il mio intervento, io ho scritto che per cagare in testa a Tarantino i film da te descritti dovrebbero avere quelle caratteristiche, non che c'è una sorta di paragone fra i due, e mi sembra che fosse scritto piuttosto chiaramente.

Che poi mi dovresti spiegare il limite del ridicolo dove viene sfiorato, quando si omaggia con classe e bravura Sergio Leone?

Avatar utente
noodles86
Messaggi: 1263
Iscritto il: 23/12/2010, 11:30
Has thanked: 11 times
Been thanked: 53 times

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da noodles86 »

ch regia di merda.....
[youtube][/youtube]

:love:

Avatar utente
redhotraf91
Messaggi: 756
Iscritto il: 23/12/2010, 0:55

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da redhotraf91 »

84lestat ha scritto: Non hai capito il mio intervento, io ho scritto che per cagare in testa a Tarantino i film da te descritti dovrebbero avere quelle caratteristiche, non che c'è una sorta di paragone fra i due, e mi sembra che fosse scritto piuttosto chiaramente.

Che poi mi dovresti spiegare il limite del ridicolo dove viene sfiorato, quando si omaggia con classe e bravura Sergio Leone?
Caga in testa a BSG, non ha Tarantino. Ho fatto un discorso su un solo film ,non su tutta la filmografia, se poi non siete capaci di leggere, sono fatti vostri.

Avatar utente
84lestat
Messaggi: 219
Iscritto il: 22/12/2010, 23:24
Città: Salerno

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da 84lestat »

redhotraf91 ha scritto:
Caga in testa a BSG, non ha Tarantino. Ho fatto un discorso su un solo film ,non su tutta la filmografia, se poi non siete capaci di leggere, sono fatti vostri.
Neanche a BSG caga in testa come ti ho già scritto 100 volte, e sta diventando abbastanza stucchevole sta cosa, perché tanto è muro contro muro, quindi rimani della tua opinione, in questo forum non è neanche una delle più assurde che ho letto.

Avatar utente
noodles86
Messaggi: 1263
Iscritto il: 23/12/2010, 11:30
Has thanked: 11 times
Been thanked: 53 times

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da noodles86 »

redhotraf91 ha scritto:
Caga in testa a BSG, non ha Tarantino. Ho fatto un discorso su un solo film ,non su tutta la filmografia, se poi non siete capaci di leggere, sono fatti vostri.
Ma non caga lo stesso in testa lo stesso!
Basterebbe la scena del ristorante con il dialogo tra Landa e shoshanna per dire che hai detto una cazzata sommo maestro



scena tagliata di kill bill per chi non l'ha mai vista
[youtube][/youtube]

Avatar utente
redhotraf91
Messaggi: 756
Iscritto il: 23/12/2010, 0:55

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da redhotraf91 »

noodles86 ha scritto:
Quoto alla grande!
Poi il nuovo colosso parla di tarantino di uno che poi ha fatto sempre dei incassi della madonna....cosa altamente falsa perchè se dobbiamo vedere il discorso degli incassi devi tenere conto che il suo film che ha incassato di più al mondo è BSG che ha confronto a gli incassi fatti da qualsiasi blockbuster americano degli ultimi 10 anni è un formica. Percio la tua teoria dei film testonerone fa a farsi benedire.
Poi diri che la regia di tarantino è banale.... scusami ma di cinema ne capisci veramente poco ma va ben qua siamo una massa di capre secondo te sommo maestro. Ti basta che noti la sola tecnica della telecamera che segue un personaggio per un lungo periodo per smerdare tanti pseudo registi che ci sono in giro. Ieri sera ho rivisto Kill bill vol. 1(grazie milel sky) e dire che sto film è fatto da uno che vive di rendita è follia pura!
La genialita nella regia, nei dialoghi ( trovami un altro che sarebbe capace di fare una unica scena di mezz'ora basata solo su un lungo dialogo creando una tensione che ti fa rimanere la incolatto a guardare cosa succede) e nella ricerca dei particolari non è da pochi. Poi trovami un altro regista che negli ultimi 20 anni ha segnato in maniera cosi netta la scena americana.
Poi se uno gode di tale fama,rispeto e seguito ormai da 20 anni nel mondo del cinema, mi sembra strano che ancora adesso tutto sto seguito dipenda soltato da due film fatti 20 anni fa ormai. Basta che vedi M. Night Shyamalan. all'inizio considerato il nuovo genio del cinema americano per il sesto senso e dopo nel giro di 15 anni è diventato una barzeletta vivente.
Puoi fare anche un capolavoro all'inzio ma se dopo non ti confermi, il cinema non ci mette tanto a farti passare da essere Dio a il primo scemo che va in giro con una telecamera.
M. Night Shyamalan è un grande regista, con l'unico difetto che non piace L'Academy . L'unico suo brutto film è il dominatore dell'aria. Signs ad esempio è uno dei migliori film sugli alieni, e l'alieno non viene quasi mai visto, è geniale.
Kill Bill è un film che non ho offeso, meglio la seconda parte della prima (si lo so che è un film unico, ma capita spesso che la prima parte sia meglio della seconda e viceversa), ma anche qui ci sono citazioni al limite del ridicolo, primo su tutti il maestro cinese, che ogni venti secondi si tocca la barba bianchissima. Non si tratta di smerdare un regista che io adoro, le Iene e Pulp fiction fanno parte dei miei 10 film preferiti, sono i film più alla Tarantino, scene violente ma mai ridicole, dialoghi suggestivi, humor nero, si tratta solo di vedere le cose con obbiettività.

Avatar utente
84lestat
Messaggi: 219
Iscritto il: 22/12/2010, 23:24
Città: Salerno

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da 84lestat »

Shyamalan è un regista che si è bruciato perché ha continuato a dover seguire sempre la stessa storia, cioé lo sviluppo con twist in the tale alla fine che rivaluta tutto quello che hai visto prima, solo che oramai non ha più il colpo di genio visto con il Sesto Senso.

E venne il giorno, lady in the water, devil e the village sono film che vanno dal leggermente insufficiente al brutto, altro che ha sbagliato solo l'ultimo dominatore dell'aria, al massimo fra i nuovi ha fatto bene solo Signs e cannato gli altri.

Avatar utente
noodles86
Messaggi: 1263
Iscritto il: 23/12/2010, 11:30
Has thanked: 11 times
Been thanked: 53 times

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da noodles86 »

redhotraf91 ha scritto:
M. Night Shyamalan è un grande regista, con l'unico difetto che non piace L'Academy . L'unico suo brutto film è il dominatore dell'aria. Signs ad esempio è uno dei migliori film sugli alieni, e l'alieno non viene quasi mai visto, è geniale.
Kill Bill è un film che non ho offeso, meglio la seconda parte della prima (si lo so che è un film unico, ma capita spesso che la prima parte sia meglio della seconda e viceversa), ma anche qui ci sono citazioni al limite del ridicolo, primo su tutti il maestro cinese, che ogni venti secondi si tocca la barba bianchissima. Non si tratta di smerdare un regista che io adoro, le Iene e Pulp fiction fanno parte dei miei 10 film preferiti, sono i film più alla Tarantino, scene violente ma mai ridicole, dialoghi suggestivi, humor nero, si tratta solo di vedere le cose con obbiettività.
ahahahhaha ma dai fai ridere, ma come fai dire di parlare con obbiettività se spari ste cose? Dai Shyamalan è scandaloso come regista. Si salva soltato quello che ha fatto dopo il sesto senso, Unbreakable, il resto è sempre stato una scemenza dietro all'altro fino arrivare al punto più basso che fu "E venne il giorno" ( mi vengono i brividi a pensare ancora a quel film).
MA kill bill rapresenta il cinema di tarantino anche quello. Ci sono tutte le cose che trovi nel cinema di tarantino piu l'intezione di rendere omaggio al cinema orientale e italiano che ha sempre dichiarato di amare!
Parli di essere obbiettivi ma sei te il primo che spari cose che non sono per niente obbiettive (RR >>> BSG è assurdo).
Hai un tuo punto di vista che puo essere condiviso come no. Però se vieni qua a dire che quello che valuti te è legge ( che poi forse un pensiero condiviso da alcuni ma neache quello) non lamentarti che tutti ti sparano merda.
Ultima modifica di noodles86 il 25/02/2011, 12:06, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Thinking Demon
Messaggi: 6695
Iscritto il: 23/12/2010, 12:13

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da Thinking Demon »

noodles86 ha scritto:
Ma non caga lo stesso in testa lo stesso!
Basterebbe la scena del ristorante con il dialogo tra Landa e shoshanna per dire che hai detto una cazzata sommo maestro



scena tagliata di kill bill per chi non l'ha mai vista
David Carradine :ave:

Avatar utente
Mickey O'Neil
Messaggi: 326
Iscritto il: 23/12/2010, 22:26

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da Mickey O'Neil »

Ed ecco intanto scoprirsi da trenta o quaranta mulini da vento, che si trovavano in quella campagna; e tosto che don Chisciotte li vide, disse al suo scudiere: «La fortuna va guidando le cose nostre meglio che noi non oseremmo desiderare. Vedi là, amico Sancio, come si vengono manifestando trenta, o poco più smisurati giganti? Io penso di azzuffarmi con essi, e levandoli di vita cominciare ad arricchirmi colle loro spoglie; perciocché questa è guerra onorata, ed è un servire Iddio il togliere dalla faccia della terra sì trista semente. — Dove, sono i giganti? disse Sancio Pancia. — Quelli che vedi laggiù, rispose il padrone, con quelle braccia sì lunghe, che taluno d'essi le ha come di due leghe. — Guardi bene la signoria vostra, soggiunse Sancio, che quelli che colà si discoprono non sono altrimenti giganti, ma mulini da vento, e quelle che le paiono braccia sono le pale delle ruote, che percosse dal vento, fanno girare la macina del mulino. — Ben si conosce, disse don Chisciotte, che non sei pratico di avventure; quelli sono giganti, e se ne temi, fatti in disparte e mettiti in orazione mentre io vado ad entrar con essi in fiera e disugual tenzone.» Detto questo, diede de' sproni a Ronzinante, senza badare al suo scudiere, il quale continuava ad avvertirlo che erano mulini da vento e non giganti, quelli che andava ad assaltare. Ma tanto s'era egli fitto in capo che fossero giganti, che non udiva più le parole di Sancio, né per avvicinarsi arrivava a discernere che cosa fossero realmente; anzi gridava a gran voce: «Non fuggite, codarde e vili creature, che un solo è il cavaliere che viene con voi a battaglia.» In questo levossi un po' di vento per cui le grandi pale delle ruote cominciarono a moversi; don Chisciotte soggiunse: «Potreste agitar più braccia del gigante Briareo, che me l'avete pur da pagare.» Ciò detto, e raccomandandosi di tutto cuore alla Dulcinea sua signora affinché lo assistesse in quello scontro, ben coperto colla rotella, e posta la lancia in resta, galoppando quanto poteva, investì il primo mulino in cui si incontrò e diede della lancia in una pala.

Avatar utente
redhotraf91
Messaggi: 756
Iscritto il: 23/12/2010, 0:55

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da redhotraf91 »

84lestat ha scritto:Shyamalan è un regista che si è bruciato perché ha continuato a dover seguire sempre la stessa storia, cioé lo sviluppo con twist in the tale alla fine che rivaluta tutto quello che hai visto prima, solo che oramai non ha più il colpo di genio visto con il Sesto Senso.

E venne il giorno, lady in the water, devil e the village sono film che vanno dal leggermente insufficiente al brutto, altro che ha sbagliato solo l'ultimo dominatore dell'aria, al massimo fra i nuovi ha fatto bene solo Signs e cannato gli altri.
Il sesto senso è il film meno personale di Shyamalan ,aveva una sceneggiatura talmente ben fatta che anche Joel Schumacher avrebbe vinto l'oscar. Nei successivi film, la scoperta il confronto dell'uomo con l'ignoto, sono personalissimi. Lady in the Water è un bellissimo fil ,Sing anche, E venne il giorno pure, anche se di livello leggermente inferiore. The Village lo devo rivedere, lo vidi quando ero un bimbetto amante dell'horror splatter e ne rimasi deluso. Paradossalmente il Sesto Senso è il film meno riuscito di Shyamalan (il dominatore dell'aria non l'ho considero nemmeno), perché non c'è l'impronta del regista
Ultima modifica di redhotraf91 il 25/02/2011, 12:13, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
noodles86
Messaggi: 1263
Iscritto il: 23/12/2010, 11:30
Has thanked: 11 times
Been thanked: 53 times

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da noodles86 »

redhotraf91 ha scritto:
Il sesto senso è il film meno personale di Shyamalan ,aveva una sceneggiatura talmente ben fatta che anche Joel Schumacher avrebbe vinto l'oscar. Nei successivi film, la scoperta il confronto dell'uomo con l'ignoto, sono personalissimi. Lady in the Water ,Sing , E venne il giorno anche. Paradossalmente il Sesto Senso è il film meno riuscito di Shyamalan (il dominatore dell'aria non l'ho considero nemmeno), perché non c'è l'impronta del regista
Per fortuna che non c'è allora!
Dai scusami ma non cercare di rubare il posto di Coly su sto forum, fermati finche sei in tempo. Sei ancora molto giovane per quello.

Avatar utente
84lestat
Messaggi: 219
Iscritto il: 22/12/2010, 23:24
Città: Salerno

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da 84lestat »

redhotraf91 ha scritto:
Il sesto senso è il film meno personale di Shyamalan ,aveva una sceneggiatura talmente ben fatta che anche Joel Schumacher avrebbe vinto l'oscar. Nei successivi film, la scoperta il confronto dell'uomo con l'ignoto, sono personalissimi. Lady in the Water è un bellissimo fil ,Sing anche, E venne il giorno pure, anche se di livello leggermente inferiore. The Village lo devo rivedere, lo vidi quando ero un bimbetto amante dell'horror splatter e ne rimasi deluso. Paradossalmente il Sesto Senso è il film meno riuscito di Shyamalan (il dominatore dell'aria non l'ho considero nemmeno), perché non c'è l'impronta del regista
Dopo aver letto questo ci rinucio ufficialmente, non posso portare avanti una discussione con chi considera Lady in the water e the happening dei bei film, abbiamo idee troppo diverse di cos'è un buon film film, saluti.

Avatar utente
Will Gaiman
Messaggi: 261
Iscritto il: 23/12/2010, 19:09

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da Will Gaiman »

Vedo che da una parte e dall'altra ci sono numerose esagerazioni.

Capitolo Tarantino
Tarantino è un grande regista e un grandissimo sceneggiatore(quando non esagera in maniera eccessiva), su questo non ci sono dubbi.
Ma è innovativo? Secondo me sì e no e vi spiego il perchè.
Dal punto di vista della regia secondo me no, è semplicemente un regista che ben capisce come impostare la macchina da presa ma leggo di innovazioni come la sola tecnica della telecamera che segue un personaggio per un lungo periodo e altro.
Non avete mai visto Orizzonti di Gloria, il primo esempio che mi viene in mente. O i film della Nouvelle Vague.
Così come le scene con inquadratura fissa o, per fare un altro esempio, la scen dove si vede dall'alto(il primo Kill Bill). Scene che, nel primo caso ci sono miliardi di registi che prediligono la macchina ferma, o nel secondo caso come in Psycho di Hitchcock.
La grandezza di Tarantino come regista sta nell'abilità di giostrarsi tra diversi modi di narrare con la mdp facendo sembrare il tutto fluido.
Ma come sceneggiatore è innovativo? Assolutamente sì. Lo era. Ma è da 20 anni che il suo stile di scrittura non cambia. Finora non serve farlo evolvere quindi meglio così, non è assolutamente una colpa.
Ma è rivoluzionario? Non mi vengono in mente bei film scritti come fa Tarantino fatti da altri ed è meglio così. E fortunatamente, come invece diceva qualcun'altro, i studenti di cinema non studiano lui. Immaginate tutti quei pseudo-registi che tentano di imitare Tarantino realizzando opere immonde.
Dico tutto questo da grande fan di Tarantino, non voglio sembrare un detrattore.

Capitolo Shyamalan
Il problema di questo regista è che ha perso il senno ed è di un ego smisurato.
M;a come regista ha iniziato a crollare solo da E Venne il Giorno, dico questo senza però aver ancora visto Lady in The Water.
Il Sesto Senso era scritto perfettamente, non era possibile sbagliarlo. Unbreakable è il film che meglio parla del concetto alla base del supereroismo fumettistico e non, con grandissime scene hitchcockiane(per non rovinarvi la sorpresa parlo di una scena riguardante finestre e una piscina).
Signs è uno dei migliori film sugli alieni, quasi mai mostrandoli, che parla bene di fede come solo in Lost, Battlestar Galactica e pochi altri film.
The Village è un capolavoro, pochi scherzi. Un film con un numero incredibile di chiavi di lettura, fotografato da Dio.
Le altri giustificazioni sul perchè M. Night sia così peggiorato sono cazzate.

Rispondi