In quello che è senza dubbio il miglior match di Sexy Star che abbia mai visto, tante tante botte e intensità altissima con l'apice al "Fuck youuuu!" di Sexy Star
Il post match ci sta tantissimo con Sexy Star in preda alla furia continua a martoriare Mariposa con l'armbreaker (anche se pensando a quello che ha poi fatto a Rosemary.... )
Heart Break Kid ha scritto: ↑19/03/2021, 15:50
Dopo l'attenzione che ha suscitato il match tra Britt Baker e Thunder Rosa mi è venuto in mente questo match, il No Mas Match tra Sexy Star e Mariposa
In quello che è senza dubbio il miglior match di Sexy Star che abbia mai visto, tante tante botte e intensità altissima con l'apice al "Fuck youuuu!" di Sexy Star
Il post match ci sta tantissimo con Sexy Star in preda alla furia continua a martoriare Mariposa con l'armbreaker (anche se pensando a quello che ha poi fatto a Rosemary.... )
Il promo di Dario Cueto precedente per motivare Sexy Star è uno dei punti più alti dello show
Cross promotion con il torneo delle Rumble, tutti ne parlavano, io non ricordavo nulla, volevo capire. Ecco, c’era un motivo per cui non ricordavo nulla: non succede nulla. Intendiamoci, è una Rumble competente, che fa il minimo richiesto da un match come questo: ha una struttura, accelera in alcuni momenti, ha il giusto vincitore. Ma il resto è il vuoto.
-La prima parte è dei worker buoni che dovrebbero portare buona azione sul ring, solo che non fanno niente di interessante e quasi di ammazzano più volte (Edge che atterra tutto sulla tempia di Nowinski, Eddie che fa un Frog Splash sulla faccia di RVD, Dreamer che tira una bastonata in faccia a Jericho facendogli venire fuori una castagna notevole). Tutto heel heat per Jericho, avrà sicuramente una risoluzione epica no?
-Jericho-HBK, l’unica storia portata avanti nel match, si risolve con due cazzotti di Michaels e TEST che lo elimina. Test. Che è pure heel.
-Il resto è niente, tutti micromomenti pure uguali tra loro: con Edge e Christian, Jeff e Matt Hardy e ‘Taker e Kane alla fine abbiamo tre ex-partner che si incontrano, si screziano subito e uno elimina l’altro. Senza che niente porti a nulla.
-La seconda parte è la morte, il ring si riempe come una battle Royal AEW, si spera che arrivi qualche bisonte a fare piazza pulita e invece non lo fa nessuno: né Kane, né A-Train, ne tantomeno Lesnar, che vince giusto perché ‘Taker è distratto.
La verità è che è benvoluta perché c’è tutto il roster di SmackDown: Here Comes The Pain!
Ok tutto giusto, ma se si dovesse fare un'analisi del genere per quella del 92 non verrebbe fuori un giudizio molto simile?
Lo dico perché anche a me erano piaciute senza ricordare bene il motivo e me le sono riviste. Onestamente tutto questo stacco non lo vedo anzi, le ho trovate molto somiglianti nei pregi e nei difetti, però della 92 leggo addirittura che sarebbe la più importante di sempre e non capisco. Alla fine sono nella memoria entrambe per il famigerato starpower, pochi personaggi inutili e dentro quasi tutta gente importante o che lo sarebbe diventata dopo anche se di due generazioni diverse. Addirittura Taker ed Hbk che legano le due epoche. Io ci vedo anche della somiglianze nelle fasi iniziali e finali, con Dibiase che poteva durare una vita ma eliminato da brocco senza fare niente come Hbk in questa; Hogan come Batista, Sid/Taker, Flair/Lesnar. Accozzaglia confusionaria nel mezzo di una e dell'altra. Sulla qualità degli scontri, le storie, la psicologia e tutti i dettagli del caso perché mai una al top e una trascurabile?
c'hoçtreß ha scritto: ↑20/03/2021, 8:41
Ok tutto giusto, ma se si dovesse fare un'analisi del genere per quella del 92 non verrebbe fuori un giudizio molto simile?
Lo dico perché anche a me erano piaciute senza ricordare bene il motivo e me le sono riviste. Onestamente tutto questo stacco non lo vedo anzi, le ho trovate molto somiglianti nei pregi e nei difetti, però della 92 leggo addirittura che sarebbe la più importante di sempre e non capisco. Alla fine sono nella memoria entrambe per il famigerato starpower, pochi personaggi inutili e dentro quasi tutta gente importante o che lo sarebbe diventata dopo anche se di due generazioni diverse. Addirittura Taker ed Hbk che legano le due epoche. Io ci vedo anche della somiglianze nelle fasi iniziali e finali, con Dibiase che poteva durare una vita ma eliminato da brocco senza fare niente come Hbk in questa; Hogan come Batista, Sid/Taker, Flair/Lesnar. Accozzaglia confusionaria nel mezzo di una e dell'altra. Sulla qualità degli scontri, le storie, la psicologia e tutti i dettagli del caso perché mai una al top e una trascurabile?
Per quanto sia banale, la '92 ha Flair. Da quando entra lui diventa il perno e lo diventa in modo meraviglioso. Tutti i nuovi ingressi passano per lui e tutti hanno storie e screzi da raccontare. Ci sono poi i momenti di Piper e 'Taker meglio costruiti ed anticipati, lo show down tra Hogan e Sid che permetti ha un po' più di peso di Kane e Batista nel 2003. Il finale di rapina poi è perfetto per Flair tanto quanto è sbagliato per Lesnar schiacciasassi.
Ps: la '92 ha anche Heenan al commento che ti porta per mano in una montagna russa di emozioni.
E niente, mi è tornata la scimmia per Lucha Underground
Cosa succede quando un uomo macchina fortissimo e agilissimo incontro un semi dio fortissimo e agilissimo? Domanda piuttosto curiosa che i produttori di Lucha Underground si saranno posti quando hanno pensato al match tra Cage vs Matanza Cueto
Per la prima volta il mostro Matanza incontra un avversario che riesce a tenergli testa sul piano della forza e dell''agilità, non a caso Cage lo mette in serissima difficoltà arrivando quasi a vincere
Momento di fomento puro Cage che non sella i german suplex
Fortuna che l'ho trovato su facebook perchè su altri siti è sparito
Falls Count Anywhere match: Kurt Angle vs Abyss @ TNA Turning Point 2008
A volte c'è bisogno di qualcosa che faccia bene all'anima e il miglior match 1v1 di Abyss fa decisamente bene alla mia. Ennesima perla di quel 2008 stellare di Angle che, insieme al Mostro di Orlando ancora mobile e in forma, regala una piccola chicca. La bellezza sta che la stipulazione non prende il sopravvento sulla storia, ma l'accompagna e aiuta a esaltarla nei punti giusti.
Angle è Angle, ma porta il giusto rispetto e teme Abyss e all'inizio del match subisce e quasi rinuncia. Poi il violento cambio di marcia, con quel ¡Lucha Angle! improvviso dallo stage che segnala il cambio di ritmo: il campione olimpico è entrato veramente nel match e farà di tutto per abbattere il gigantesco avversario. Abyss non cede però e continua a menare con un fabbro, con il passaggio attraverso le pareti che chiaramente omaggia il match senza regole più famoso di Angle, il massacro contro Shane McMahon, i cui spot più famosi sono propri i lanci attraverso il plexiglass.
Angle torna nel suo territorio naturale dentro al ring le prova tutte (ma proprio tutte, c'è un bignami del move set di Angle) ma Abyss resiste e risponde a tono, portando il match a uno stallo. Si arriva quindi alla seconda fuga di Angle, che però si rivela una essere trappola ben studiata. Angle non vince, sopravvive.
Mi manca Abyss.
Ultima modifica di Darth_Dario il 13/04/2021, 9:43, modificato 1 volta in totale.
Già che un utente in un altro topic ha involontariamente citato Rebellion 2002, ne posto il main event:
A mia memoria, unico match tra questi due wrestler, ed è significativo per mille ragioni:
-è il primo match titolato della carriera di Edge;
-fa pensare a che feud avrebbe potuto essere;
-fa venire in mente il celeberrimo "He left for 8 years while you and I carried the load".
Per dare un attimo di contesto, era l'Edge straover del 2002 reduce da un'estate in cui era diventato campione di coppia con Hogan, ed in quel momento era in coppia con Mysterio a combattere i Guerreros e la strana coppia Benoit-Angle. Un Edge che se non si fosse rotto il collo pochissimi mesi dopo (per coincidenza, prima di un match in PPV in cui avrebbe dovuto in tag con Lesnar e Benoit).
Il match in sè è standard (anche se qui non è completo), però è una curiosità da postare.
Heart Break Kid ha scritto: ↑20/03/2021, 15:16
E niente, mi è tornata la scimmia per Lucha Underground
Cosa succede quando un uomo macchina fortissimo e agilissimo incontro un semi dio fortissimo e agilissimo? Domanda piuttosto curiosa che i produttori di Lucha Underground si saranno posti quando hanno pensato al match tra Cage vs Matanza Cueto
Per la prima volta il mostro Matanza incontra un avversario che riesce a tenergli testa sul piano della forza e dell''agilità, non a caso Cage lo mette in serissima difficoltà arrivando quasi a vincere
Momento di fomento puro Cage che non sella i german suplex
Fortuna che l'ho trovato su facebook perchè su altri siti è sparito
Last Knockout Standing match: Gail Kim vs Taryn Terrell w/Special Guest Referee ODB @ TNA Slammiversary 2013
Come promesso nel topic NWA, recuperato al volo per festeggiare la nuova aggiunta al roster femminile della federazione di panzoni (Taryn Terrell purtroppo, non Gail Kim).
Lo ricordavo bello, rimane bello. Ma bello vero, una chicchetta gustosissima: l'80% del match lo fa ovviamente Gail Kim, ma quelle 4 cose lasciate alla Terrell sono fatte benissimo, compresa la sempre insidiosa Figure Four al paletto. Quella cutter dallo stage poi rimane meravigliosa, migliore ripresa di telecamera nella storia di #TNAmerda, senza timore di smentita. Volano botte interessanti, finale arriva all'apice, pubblico partecipe e contento, eccellente.
Ultima modifica di Darth_Dario il 24/05/2021, 13:03, modificato 1 volta in totale.
Last Knockout Standing match: Gail Kim vs Taryn Terrell w/Special Guest Referee ODB @ TNA Slammiversary 2013
Come promesso nel topic NWA, recuperato al volo per festeggiare la nuova aggiunta al roster femminile della federazione di canzoni (Taryn Terrell purtroppo, non Gail Kim).
Lo ricordavo bello, rimane bello. Ma bello vero, una chicchetta gustosissima: l'80% del match lo fa ovviamente Gail Kim, ma quelle 4 cose lasciate alla Terrell sono fatte benissimo, compresa la sempre insidiosa Figure Four al paletto. Quella cutter dallo stage poi rimane meravigliosa, migliore ripresa di telecamera nella storia di #TNAmerda, senza timore di smentita. Volano botte interessanti, finale arriva all'apice, pubblico partecipe e contento, eccellente.
Ah meno male che qualcuno si ricorda che sono esistite le knockout
Questo e il ladder successivo sono i due capolavori massimi della Kim, non tanto a livello qualitativo (comunque buono, va detto), ma perchè se Tiffany può salire ancora oggi su un ring senza essere presa a pernacchie lo deve solo a lei.
poppo the snake ha scritto: ↑07/04/2021, 22:19
Ah meno male che qualcuno si ricorda che sono esistite le knockout
Questo e il ladder successivo sono i due capolavori massimi della Kim, non tanto a livello qualitativo (comunque buono, va detto), ma perchè se Tiffany può salire ancora oggi su un ring senza essere presa a pernacchie lo deve solo a lei.
Vabbè dai, se c'è un merito che è sempre stato riconosciuto alla TNA è stato quello di aver dato spazio alle donne tipo sempre in ogni momento tipo sempre. Sono forse la categoria trattata meglio nella loro burrascosa storia.
Darth_Dario ha scritto: ↑07/04/2021, 22:28
Vabbè dai, se c'è un merito che è sempre stato riconosciuto alla TNA è stato quello di aver dato spazio alle donne tipo sempre in ogni momento tipo sempre. Sono forse la categoria trattata meglio nella loro burrascosa storia.
No attento: non mi riferisco ai commenti di allora, piuttosto ai commenti di oggi sui vari match delle divisioni femminili di WWE ed AEW (specie dopo il post Rosa-Baker).
Questa è una delle poche cose che hanno gestito quasi sempre bene (tranne la parentesi Prichard che le ha quasi affondate del tutto).
Mentre sono triste perché per qualche motivo la WWE ha messo privato il video dei Legacy Inductee del 2021 della HOF su YT prima che lo vedessi e contemporaneamente scopro che hanno bannato da Youtube Markyd123 e sembra me ne sono accorto solo io, vedo che la WWE ha pubblicato il
Firefly Fun House Match di WrestleMania 36: John Cena vs. "The Fiend" Bray Wyatt
Che trip allucinante.
Premesso che non seguo più da più di un anno, sono in fase down col wrestling, me lo sono guardato perché 1) mi sono perso tutta la moda che è scoppiata dei cinematic match (ho visto però Allin/Sting vs Cage/Starks); 2) tutta questa gimmick del Fiend mi è sempre piacicchiata, alla fine; 3) c'è John Cena vestito con la maglietta del NWO e non avevo idea di cosa stava succedendo.
Non seguo, ma lurkando ho visto che Wyatt ha sgravato con la gimmick e anche questo match è un po' così. Tante belle idee, ma tutte buttate lì così, in quindici minuti.
Mentre guardo realizzo che la catchphrase di John Cena era "You can't see me" perché "Cena" suona come "see not". O almeno è una mia supposizione.
Non capisco perché Cena si sia prestato, perché la WWE gli lasci fare queste cose e se Cena abbia la sua parte di colpa visto che è la seconda apparizione in cui non fa un match decente nel giro di tre anni.
Parliamo delle idee.
La taglio corta, stavo facendo una descrizione play by play, non mi sembra il caso.
Cosa mi è piaciuto come idea:
-il "e se non avessi avuto in te la "Ruthless Aggression" necessaria e avessi fallito il tuo sogno di bambino?" Perché ok, John pushato dalla macchina alle stelle, però è quello che ha sempre voluto fare e ha sempre fatto da dio.
-Il sovrapporre John a Hogan.
-Il cameo del pugno di Smackdown!. Ben due volte! (pop personale) poi messo lì, a terra, così.
-John che rivive i suoi fallimenti, fallendo il fallimento di Wyatt. Ecco, qui ho pensato: non si poteva fare un match normale, ma con il Fiend con la camicia hawaiana e basta? Un piccolo riferimento nel match e finita lì. Minimale, poco invasiva e fine.
-NWO John(sogno bagnato di tutti). "This is such good..."
La voce pensiero finale di John che si auto-accusa è veramente da opera con ambizioni artistiche marcia. Mi è piaciuta.
Insomma, forse troppa carne al fuoco. Forse un po' troppo smark, non so fino a che punto cringe apposta o no, ma le idee sono lì. Esposte male, di nuovo, magari, ma lì.
Straordinario match e straordinario Cena a mettersi in gioco in quel modo.
Per me un match deve raccontare una storia, e questo ne ha raccontata una potentissima.
Si vede che Wyatt è cresciuto nel backstage, e figlio di un wrestler diventato poi producer (oltre ad avere proprio talento lui nel raccontare).
¡DOUBLE FEATURE!
Kurt Angle vs Samoa Joe @ TNA Genesis 19/11/2006 & TNA Turning Point 10/12/2006
Dopo averli rivisti insieme, sono convinto che questi due match siano perfettamente complementari, l’uno senza l’altro perde qualcosa di importante.
Il primo è lo shock, la storicità, l’adrenalina, i gradoni in testa (che fanno sanguinare Angle), è tutta storia e brividi sulla schiena. L’azione è ridotta all’osso, giusto quella fondamentale per passare i concetti che volevano: Joe è violento e mette in difficoltà Angle ma perde non perché schiacciato dal peso dell’avversario ma perché lo sottovaluta. La vittoria di Angle dimostra che è pronto per la nuova giungla, che non è finito. Joe perde a testa altissima senza mollare un centimetro di status, impresa non facile.
Il secondo da buon sequel prende le cose buone del primo e le allarga: c’è più azione, la storia si sente ancora, c’è una diversa ansia nel vedere cosa faranno per superarsi (e, diciamolo, per vedere se sputtaneranno Joe). Angle è più sicuro, stavolta comanda l’azione e si lascia andare anche a manovre acchiappa fan (quell’orrida plancha sopra la terza corda che Dio bono Rhino la fa meglio ed è letteralmente un cubo). La verità però è che nella saga il protagonista è Joe, è la sua storia e da bravo eroe ha incassato la sconfitta, ha imparato ed è pronto a crescere. Assorbe, resiste, non sottovaluta più Angle e, giustamente, vince.
Rocky I e II, quello che avrebbero dovuto essere i due match di Rock e Cena. La trilogia idealmente si chiude a LockDown 2008, che rimane il match superiore perché ha una sua identità e struttura che gli permettono di essere immortale anche da solo in un “vuoto”.