POLITICA ITALIANA

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Uno_Due
Messaggi: 1728
Iscritto il: 21/09/2019, 19:29
Città: Taranto
Has thanked: 460 times
Been thanked: 253 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da Uno_Due »

ma si, diranno che è colpa dei comunisti e bona lì



Avatar utente
IlBiondo
Messaggi: 6380
Iscritto il: 23/08/2011, 1:41
Città: Sydney
Località: Sydney
Has thanked: 1930 times
Been thanked: 696 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da IlBiondo »

Impreza ha scritto: 09/07/2025, 15:20 È il giusto ringraziamento per aver fatto scappare Almasri :mustache:

Un governo di pigliainculo simile non si era mai visto, pazzeschi.
Nella più dantesca delle situazioni, Ecco a voi il contrappasso.
Sulle testate online è stato anche pubblicata la dichiarazione "in totale violazione degli accordi diplomatici internazionali".. ma se gli Stati europei hanno supportato il colpo di stato che ha eliminato Gheddafi, che ha portato il paese nel caos più totale, peggiorando enormemente la situazione.

Quando leggo di questi fatti, penso sempre che questa "classe" politica (e anche quelle precedenti) si rifiuta di accettare che oggi c'è il web. Non puoi uscire e con una versione fantasiosa della realtà, di comodo, e pensare che la gente ti creda perché sei tu (Tra l'altro nella maggior parte dei casi, chi sei?! Chi ti conosce?!).


PS: Citazione ad Ali-G? Nice.

Avatar utente
Giant92
Messaggi: 9199
Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
Città: Catania
Has thanked: 317 times
Been thanked: 285 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da Giant92 »

IlBiondo ha scritto: 09/07/2025, 23:12 Nella più dantesca delle situazioni, Ecco a voi il contrappasso.
Sulle testate online è stato anche pubblicata la dichiarazione "in totale violazione degli accordi diplomatici internazionali".. ma se gli Stati europei hanno supportato il colpo di stato che ha eliminato Gheddafi, che ha portato il paese nel caos più totale, peggiorando enormemente la situazione.

Quando leggo di questi fatti, penso sempre che questa "classe" politica (e anche quelle precedenti) si rifiuta di accettare che oggi c'è il web. Non puoi uscire e con una versione fantasiosa della realtà, di comodo, e pensare che la gente ti creda perché sei tu (Tra l'altro nella maggior parte dei casi, chi sei?! Chi ti conosce?!).


PS: Citazione ad Ali-G? Nice.
Di base discorso verissimo, poi però vedi i post di quei droni decerebrati che li votano in cui affermano che sono stati dei veri patrioti a liberare Almasri, perchè cosi' bloccheranno i flussi migratori dalla Libia, ed io davvero non so cosa dire di fronte a certe affermazioni. Probabilmente un po' li invidio perché vivrei molto più sereno se non capissi un cazzo di nulla come loro.

Avatar utente
Corilo1
Messaggi: 5428
Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
Città: Milano
Has thanked: 352 times
Been thanked: 369 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da Corilo1 »

So che aspettarsi qualcosa di sensato dai sovranisti è ingenuo, ma io continuo a chiedermi non come facciano a esistere, ma come ci sia gente che li vota.

Trump vuole mettere il 30% di dazi all’Europa, la colpa è dell’Ue.

Sono incredibili, continuano imperterriti a leccargli il culo anche se a Trump non importa assolutamente nulla della loro esistenza.

Faccio un paragone un po’ forte ma è come se il tuo migliore amico violenta tua moglie e tu dai la colpa a lei, perché avrebbe dovuto trovare un accordo e magari limitarsi ad un lavoro di mano.

Si, è un paragone orribile ma il senso delle loro parole è quello. Non sono proni, sono completamente appecorati, hanno in bocca uno straccio per non urlare e non hanno usato lubrificante perché potrebbe non piacere a chi sta dietro, e sia mai farlo arrabbiare.

Avatar utente
Uno_Due
Messaggi: 1728
Iscritto il: 21/09/2019, 19:29
Città: Taranto
Has thanked: 460 times
Been thanked: 253 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da Uno_Due »

I fascio-sovranisti sono dei frignoni, è questa la verità.


Non ci sarebbe nemmeno nulla di male, se non fosse che loro sono i primi a dire di essere forti.

Avatar utente
Mds32
Messaggi: 12656
Iscritto il: 31/01/2011, 16:24
Città: Agnone (Isernia)
Località: Agnone (Isernia)
Has thanked: 835 times
Been thanked: 525 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da Mds32 »

Ma neanche due paroline su quello che sta venendo fuori a Milano?
Ok che Beppe Sala non è di destra e quindi non viene commentato e attaccato anche se va in bagno e non si lava le mani prima di uscire ma almeno due paroline me le aspettavo.

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 6551
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 381 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da KaiserSp »

il PD che si da la zappa sui piedi da solo non è una notizia, ecco perchè se ne parla poco

è chiaro che, per coerenza, Sala & co devono sloggiare senza se e senza ma perchè la situazione è troppo grave per fare finta di nulla: rimanere attaccati alla sedia serve solo per comportarsi esattamente come il cdx

Moxicity
Messaggi: 3867
Iscritto il: 17/03/2015, 19:42
Città: Aosta
Has thanked: 646 times
Been thanked: 470 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da Moxicity »

Innanzitutto indagato non vuol dire imputato/colpevole. Nel caso di Toti, per dire, non ci sono neanche prove schiacciante (ed il fatto che patteggiando risulti innocente è una cosa che mi fa imbestialire).

Poi leggendo c’è da dire che le accuse sono molto vaghe, colpiscono sala di striscio, uno perché ha confermato una persona in una commissione, l’altro riguarda aiuti per una società. Peccato che il comune e la società siano in un contenzioso, e onestamente il contenzioso non mi sembra una situazione in cui 2 vanno d’accordo.

Che poi se ne parla poco… mica tanto l’ho sentito dovunque.

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 6551
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 381 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da KaiserSp »

Moxicity ha scritto: 23/07/2025, 9:54 Innanzitutto indagato non vuol dire imputato/colpevole. Nel caso di Toti, per dire, non ci sono neanche prove schiacciante (ed il fatto che patteggiando risulti innocente è una cosa che mi fa imbestialire).
Articolo 54 della Costituzione
I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore


è chiaro che l'indagine di per sè non implica l'automatica colpevolezza di tizio ma, il fatto stesso che tizio sia indagato, altrettanto automaticamente solleva dubbi sulla sua disciplina e sul suo onore e macchia inevitabilmente l'immagine delle istituzioni; poichè in italia abbiamo una lunga storia di processi ai politici, pilotati e/o sabotati dal potere politico, una volta che un membro delle istituzioni risulta invischiato in queste vicende, non sai più se l'esito delle indagini sia "genuino" oppure sia stato "deviato da forze esterne".

per togliersi questo dubbio, è bene che tizio si dimetta, tuteli l'immagine delle istituzioni e disperda così ogni nube sull'esito della vicenda

guarda, per venire incontro ai falsi garantisti italiani, sono disposto ad attendere sino al rinvio a giudizio ma, una volta che arriva quest'ultimo, le dimissioni (o meglio ancora, la decadenza automatica) dovrebbe essere inevitabile (così come l'interdizione dai pubblici uffici, in caso di condanna).

Avatar utente
uomodelmonte88
Messaggi: 6252
Iscritto il: 23/12/2010, 0:57
Città: Cuneo
Località: Pioniere del Grande Fratello TW Edition
Has thanked: 1534 times
Been thanked: 322 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da uomodelmonte88 »

I processi vanno velocizzati, in Italia, per arrivare a verdetti rapidi e definitivi (che, in caso di cariche istituzionali, devono comportare la decadenza).

Non vanno sostituiti da un avviso di garanzia o di inizio indagini.

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 6551
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 381 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da KaiserSp »

uomodelmonte88 ha scritto: 23/07/2025, 11:05 I processi vanno velocizzati, in Italia, per arrivare a verdetti rapidi e definitivi (che, in caso di cariche istituzionali, devono comportare la decadenza).
impossibile

in italia un processo penale dura in media dai 6 ai 10 anni, se tutto va bene

nessuna carica istituzionale dura così tanto e, nella migliore delle ipotesi, per far decadere un condannato poi ci vuole comunque un allineamento astrale fortunoso

Moxicity
Messaggi: 3867
Iscritto il: 17/03/2015, 19:42
Città: Aosta
Has thanked: 646 times
Been thanked: 470 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da Moxicity »

KaiserSp ha scritto: 23/07/2025, 10:44 Articolo 54 della Costituzione
I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore


è chiaro che l'indagine di per sè non implica l'automatica colpevolezza di tizio ma, il fatto stesso che tizio sia indagato, altrettanto automaticamente solleva dubbi sulla sua disciplina e sul suo onore e macchia inevitabilmente l'immagine delle istituzioni; poichè in italia abbiamo una lunga storia di processi ai politici, pilotati e/o sabotati dal potere politico, una volta che un membro delle istituzioni risulta invischiato in queste vicende, non sai più se l'esito delle indagini sia "genuino" oppure sia stato "deviato da forze esterne".

per togliersi questo dubbio, è bene che tizio si dimetta, tuteli l'immagine delle istituzioni e disperda così ogni nube sull'esito della vicenda

guarda, per venire incontro ai falsi garantisti italiani, sono disposto ad attendere sino al rinvio a giudizio ma, una volta che arriva quest'ultimo, le dimissioni (o meglio ancora, la decadenza automatica) dovrebbe essere inevitabile (così come l'interdizione dai pubblici uffici, in caso di condanna).
Quel passaggio della Costituzione (di cui manca una parte) è generico e astratto, ed interpretabile secondo le visioni delle persone.

Già indagini (queste sono pure all’inizio) e rinvio a giudizio sono due cose super diverse. C’è chi viene indagato e dopo un mese non hanno più nulla e le archiviano, a volte le indagini sono fatte partire da una denuncia (che non è la querela) e sono obbligate.
Poi cambiano anche le fattispecie, non tutti gli illeciti sono penali e non sono tutti uguali, la corruzione è diverso dall’abuso di ufficio (che copre più situazioni).
Poi sei un colpevolista? Ci può stare vederla così, tuttavia nel nostro ordinamento siamo “innocenti fino a prova contraria”, quindi la tua è un’opinione ma che diverse dalla legge.

Dire “sei indagato, devi dimetterti” è ciò che ha portato al governo quel cancro chiamato “Movimento 5 stelle”, un movimento di idioti, affaristi, accattoni e incompetenti.

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 6551
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 381 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da KaiserSp »

Moxicity ha scritto: 23/07/2025, 12:18 Quel passaggio della Costituzione (di cui manca una parte) è generico e astratto, ed interpretabile secondo le visioni delle persone.

Già indagini (queste sono pure all’inizio) e rinvio a giudizio sono due cose super diverse. C’è chi viene indagato e dopo un mese non hanno più nulla e le archiviano, a volte le indagini sono fatte partire da una denuncia (che non è la querela) e sono obbligate.
Poi cambiano anche le fattispecie, non tutti gli illeciti sono penali e non sono tutti uguali, la corruzione è diverso dall’abuso di ufficio (che copre più situazioni).
Poi sei un colpevolista? Ci può stare vederla così, tuttavia nel nostro ordinamento siamo “innocenti fino a prova contraria”, quindi la tua è un’opinione ma che diverse dalla legge.

Dire “sei indagato, devi dimetterti” è ciò che ha portato al governo quel cancro chiamato “Movimento 5 stelle”, un movimento di idioti, affaristi, accattoni e incompetenti.
il fatto stesso di considerare interpretabile che "un politico deve essere una brava persona e comportarsi bene nella sua carriera da politica" mostra chiaramente i danni sociali causati dal berlusconismo (quello sì che è stato un vero cancro, di cui ancora paghiamo e pagheremo le conseguenze), e cavalcato alla grande dai suoi contemporanei e dai suoi successori

come già detto prima:
- è chiaro che l'indagine di per sè non implica l'automatica colpevolezza di tizio ma solleva dubbi sulla sua onestà, cosa che comunque macchia le istituzioni e mina la fiducia tra cittadino ed istituzioni
- per venire incontro ai falsi garantisti italiani come te, sono disposto ad attendere sino al rinvio a giudizio ma, una volta che arriva quest'ultimo, le dimissioni (o meglio ancora, la decadenza automatica) dovrebbe essere inevitabile (così come l'interdizione dai pubblici uffici, in caso di condanna).

io non sono un colpevolista, sono un garantista... ma nei confronti della comunità: a me, cittadino, lo stato deve garantire, al di fuori di ogni lecito dubbio, che le istituzioni siano composte da gente "pulita", poichè queste persone prendono decisioni che vanno ad impattare sulla mia vita quotidiana e non, perciò lo stato stesso mi deve garantire che sia gente pulita. Un indagine o, peggio ancora, un rinvio a giudizio inevitabilmente fanno decadere questa garanzia al di fuori di ogni lecito dubbio e l'unica maniera per ripristinarla è la rimozione automatica di queste persone "potenzialmente sporche". Poi che queste persone siano sporche o meno lo stabilirà la magistratura ma, nel frattempo, la comunità non può stare col dubbio di essere governata da delinquenti perchè poi, in caso di condanna, non esistono risarcimenti collettivi per noi.

è mai capitato in italia che il politico di turno, grazie alla sua posizione politica, abbia abusato dei suoi poteri a scapito della comunità?
è mai capitato in italia che il politico di turno, grazie alla sua posizione politica, abbia alterato (o fatto alterare) i processi in cui era coinvolto?
è mai capitato in italia che il politico di turno, grazie alla sua posizione politica, abbia scampato la galera grazie a leggi ad hoc?

se la risposta è sempre NO a tutte quelle tre domande, allora viviamo nel mondo che dici tu ed è giusto continuare come dici tu, lasciando nelle sedi istituzionali tutte queste persone "potenzialmente sporche".

ma se la risposta è SI, allora c'è qualcosa che non va nel tuo metodo...

Moxicity
Messaggi: 3867
Iscritto il: 17/03/2015, 19:42
Città: Aosta
Has thanked: 646 times
Been thanked: 470 times

Re: POLITICA ITALIANA

Messaggio da Moxicity »

KaiserSp ha scritto: 23/07/2025, 13:11 il fatto stesso di considerare interpretabile che "un politico deve essere una brava persona e comportarsi bene nella sua carriera da politica" mostra chiaramente i danni sociali causati dal berlusconismo (quello sì che è stato un vero cancro, di cui ancora paghiamo e pagheremo le conseguenze), e cavalcato alla grande dai suoi contemporanei e dai suoi successori

come già detto prima:
- è chiaro che l'indagine di per sè non implica l'automatica colpevolezza di tizio ma solleva dubbi sulla sua onestà, cosa che comunque macchia le istituzioni e mina la fiducia tra cittadino ed istituzioni
- per venire incontro ai falsi garantisti italiani come te, sono disposto ad attendere sino al rinvio a giudizio ma, una volta che arriva quest'ultimo, le dimissioni (o meglio ancora, la decadenza automatica) dovrebbe essere inevitabile (così come l'interdizione dai pubblici uffici, in caso di condanna).

io non sono un colpevolista, sono un garantista... ma nei confronti della comunità: a me, cittadino, lo stato deve garantire, al di fuori di ogni lecito dubbio, che le istituzioni siano composte da gente "pulita", poichè queste persone prendono decisioni che vanno ad impattare sulla mia vita quotidiana e non, perciò lo stato stesso mi deve garantire che sia gente pulita. Un indagine o, peggio ancora, un rinvio a giudizio inevitabilmente fanno decadere questa garanzia al di fuori di ogni lecito dubbio e l'unica maniera per ripristinarla è la rimozione automatica di queste persone "potenzialmente sporche". Poi che queste persone siano sporche o meno lo stabilirà la magistratura ma, nel frattempo, la comunità non può stare col dubbio di essere governata da delinquenti perchè poi, in caso di condanna, non esistono risarcimenti collettivi per noi.

è mai capitato in italia che il politico di turno, grazie alla sua posizione politica, abbia abusato dei suoi poteri a scapito della comunità?
è mai capitato in italia che il politico di turno, grazie alla sua posizione politica, abbia alterato (o fatto alterare) i processi in cui era coinvolto?
è mai capitato in italia che il politico di turno, grazie alla sua posizione politica, abbia scampato la galera grazie a leggi ad hoc?

se la risposta è sempre NO a tutte quelle tre domande, allora viviamo nel mondo che dici tu ed è giusto continuare come dici tu, lasciando nelle sedi istituzionali tutte queste persone "potenzialmente sporche".

ma se la risposta è SI, allora c'è qualcosa che non va nel tuo metodo...
Anzitutto hai già cambiato la citazione dell’articolo della Costituzione. Te hai citato che il cittadino deve eseguire con onore e disciplina. Cosa vuol dire? Rispettare la legge? Quello è universale e si applica a tutti i cittadini. Quell’articolo era stato creato in riferimento alla nascita della Repubblica e ad una presenza numerosa di monarchici. Infatti la parte che hai lasciato cita la fedeltà alla Repubblica, non in quanto Italia ma in quanto repubblica.
Però sei aperto con “interpretabile che il politico deve comportarsi bene” travisando le mie parole, la tua citazione e partendo per un discorso sul berlusconismo senza capo né coda.
Quell’articolo non serve a niente, perché onore e disciplina sono concetti interpretabili. Infatti per codificare la condotta dei politici (ed in generale chi lavora nella PA) esistono leggi più puntuali e reati specifici.

Ogni caso è diverso, i reati sono diversi, le prove sono diverse, il contesto è diverso. Mettere nello stesso calderone la vicenda Sala o Toti, è senza senso.

Sei un colpevolista, come i primi grillini, non c’è nulla di male. Per te si è colpevoli fini a prova contraria, è contrario ai principi fondamentali della legge italiana, ma è legittimo pensarlo.
Per favore, non nasconderti dietro un dito per favore, dietro a supercazzole del tipo “garantista della comunità”

Rispondi