Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Raionmaru ha scritto: ↑15/10/2022, 17:28
Se ne hai 3 hai infinite intersezioni, è geometria spicciola.
Stai ragionando in maniera planare... ed è lì che sbagli.
Se hai 3 punti hai 3 possibili diagonali.
Per ogni diagonale hai infiniti punti di intersezione.
hai un triangolo
hai delimitato la zona di parecchio, altro chè "chissà dove cavolo sta l'isola"
se percorri il perimetro è INEVITABILE trovare laugh tale
senza contare che nel mondo di OP è praticamente TUTTO mare quindi i tanto decantati "infiniti punti di intersezione" all'atto pratico si riducono in km e km di acqua (cioè di nulla) e forse qualche scoglio o isola di tanto in tanto, riducendo il campo e semplificando ancor più la ricerca
tutto questo in una zona del pianeta già nota (dalla reverse mountain all'ultima isola nota ai cartografi, visto che LT è alla fine delle 7 rotte magnetiche) quindi ci si chiede perchè la marina & altri non siano mai partiti dalla reverse mountain e non abbiano fatto "marcia indietro", visto che i veicoli per poterlo fare non mancano
la bussola è stata introdotta in europa solo nel XII secolo e non è che prima non si navigasse, eh
Il mondo di One Piece non è il nostro, magari orientarsi con le stelle non è possibile, te lo mettono subito in chiaro che è impossibile navigare sulla Grand Line senza avere il magnetismo di un isola.
KaiserSp ha scritto: ↑16/10/2022, 7:33
hai un triangolo
Hai 3 triangoli, non 1.
Stai ragionando in maniera planare, supponendo che i punti siano vicini.
Stai supponendo che ci siano delle mappe nautiche, quando c'è un personaggio (Nami) il cui scopo nel manga (oltre a mostrare culo/figa/tette) è quello di disegnare un atlante completo.
Stai supponendo che la Terra sia come la nostra, stesse dimensioni e distanze.
Stai ignorando che lo spostamento avviene principalmente tramite rotte magnetiche, con i Log Pose che impiegano tempo randomico per registrare le rotte (cosa un pò persa rispetto all'inizio del manga).
Che poi dalle traduzioni vere oltre ai quattro punti (3 non bastano perché non sai come vanno collegati e non puoi navigare facilmente nella Grand line) Nami dice che la descrizione tradotta da Robin del primo Red Pognee Griff sembrano descrivere una mappa, lasciando intendere che non sono semplicemente 4 punti ben precisi (in un mondo che non ha coordinate)
Continua lo scontro tra Law e BB, Pudding prigioniera del secondo.
Bonney inizia a parlare del padre e spiegare che tutti hanno travisato il suo passato.. ma si interrompe.
Vegapunk inizia a parlare con Dragon.. ma si interrompe.
Purtroppo noto che le traduzioni differiscono tutte tra loro in diversi dialoghi. Tocca aspettare chi traduce direttamente dal giapponese o la traduzione ufficiale lunedì (perché cambia il senso da traduzione a traduzione)
Il re del Bike and Raft potrebbe avere un orgasmo in diretta.
Capitolo con tanta carne al fuoco.
Vegapunk ha ricreato poteri di vari frutti del diavolo, non solo i rogia di Kizaru o lo zoo mitologico del Drago rosa (che considerava un fallimento).
Tutta la tecnologia sembra bassarsi sul regno antico, questo spiegherebbe la perenne insoddisfazione di Vegapunk.
Frankie intanto lascia perplessi tutti i vegapunk, specie con la cosa del laser. Le similitudini ci sono tra loro, ma a sto punto con il regno antico che entra in gioco, non è neanche escluso che Frankie sia in realtà un discendente loro e non imparentato/clonato da Vegapunk come molti ipotizzavano.
Ray magini ha scritto: ↑04/11/2022, 13:42
Frankie non aveva i disegni di una delle armi antiche?
Può aver fatto reverse Engineering e essersi impiantato qualche tecnologia