Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Baboden ha scritto:Quindi il "No" deriva più o meno coscientemente da una sorta di retaggio simil-cattolico?
sei tu che dici "no netto", dovresti spiegarmi tu il perché.
Posso dirti per certo che l'opposizione al matrimonio omosessuale non ha nemmeno per finta una singola argomentazione non religiosa, e il fatto che siamo uno degli ultimi paesi in Europa a non avere le unioni civili dice tanto.
MassiveMolecule ha scritto:
sei tu che dici "no netto", dovresti spiegarmi tu il perché.
Posso dirti per certo che l'opposizione al matrimonio omosessuale non ha nemmeno per finta una singola argomentazione non religiosa, e il fatto che siamo uno degli ultimi paesi in Europa a non avere le unioni civili dice tanto.
No ma io l'ho detto subito che sono ignorante in materia, per quello mi piaceva sentire campane diverse (specialmente la tua, stronzo).
Il mio no deriva più che altro da una sorta di (probabilmente erroneo) pensiero che il bene del bambino, la natura stessa del bambino, si compia attraverso una crescita con entrambi i genitori, di sesso diverso.
Non saprei neanche il perchè, e da qui la voglia di approfondire...mi sembra però una cosa "contronatura"..?
Certo che è anche vero il fatto che meglio con due omosessuali che in istituto.
PS
La cosa che dice chrysy un pò l'ho pensata anche io.
Baboden ha scritto:
No ma io l'ho detto subito che sono ignorante in materia, per quello mi piaceva sentire campane diverse (specialmente la tua, stronzo).
Il mio no deriva più che altro da una sorta di (probabilmente erroneo) pensiero che il bene del bambino, la natura stessa del bambino, si compia attraverso una crescita con entrambi i genitori, di sesso diverso.
Non saprei neanche il perchè, e da qui la voglia di approfondire...mi sembra però una cosa "contronatura"..?
Certo che è anche vero il fatto che meglio con due omosessuali che in istituto.
PS
La cosa che dice chrysy un pò l'ho pensata anche io.
E che ne sa la natura di giusto o sbagliato? Neanche c'ha una mente o un cervello. La natura nella sua "infinita saggezza" poteva far nascere la tua bimba menomata. Non gli avresti dato contro in tal caso? Da dove nasce questa convinzione che andare contro natura sia una cosa automaticamente sbagliata?
Ps
Va anche detto che se si lascia tutto com'è la mentalità non cambia. I negri continuerebbero a essere negri se non ci fossero state lotte per i loro diritti, non è che un giorno ci si sveglia e tutti insieme ci si rende conto che le cose sono cambiate.
I bambini perculano un loro coetaneo perché ha i genitori gay? Si spiega perché non è una cosa brutta, che è naturale, che un'altissima percentuale di gente è gay/bisex eccetera. Non c'è niente di sbagliato nell'esserlo, e poi via coi blablabla. Se non educhi i bambini continueranno a vedere il mondo come un Mitt Romney qualunque.
mi ricordo quando ero piccolo piccolo che mia nonna si sscandalizzava per un mio amico figlio di genitori non sposati.
E' ovvio che all'inizio ci sarebbe lo sfottò....poi col tempo passa
Tutti dicono "meglio con 2 omosessuali che in un istituto".
Ok, ma non pensate che per ogni bambino ci sono almeno 3 richieste da parte di coppie etero, e che i criteri selettivi sono già rigidissimi, tanto che molte coppie non possono adottare mai o devono aspettare molti anni? Se si volesse, già tutti i bambini troverebbero una coppia disposta ad adottarli.
Colosso ha scritto:Tutti dicono "meglio con 2 omosessuali che in un istituto".
Ok, ma non pensate che per ogni bambino ci sono almeno 3 richieste da parte di coppie etero, e che i criteri selettivi sono già rigidissimi, tanto che molte copie non possono adottare mai o devono aspettare molti anni? Se si volesse, già tutti i bambini troverebbero una coppia disposta ad adottarli.
Premesso che non conosco la situazione dell'affidamento minorile in Italia (per cui non so se le 3 richieste per bambino le hai buttate lì con cognizione di causa oppure no); in ogni caso, è ovvio che quando si parla di adozioni a coppie omosessuali si fa riferimento a persone di provata affidabilità, mica si da il bambino ai primi coglioni che passano e lo richiedono.
Metti che ci siano due bambini da dare in affidamento, su tre ipotetiche coppie eterosessuali mettiamo ce ne sia solo una meritevole, in questo modo si è in grado di sistemare solo un bambino mentre l'altro rimane in braghe di tela. Se invece anche le coppie omosessuali potessero adottare bambini, le ipotetiche coppie salirebbero di numero e ci sarebbe maggiore possibilità di trovare un'altra coppia dotata dei requisiti necessari in modo da sistemare anche il secondo bambino.
Triple H ha scritto:Premesso che non conosco la situazione dell'affidamento minorile in Italia (per cui non so se le 3 richieste per bambino le hai buttate lì con cognizione di causa oppure no); in ogni caso, è ovvio che quando si parla di adozioni a coppie omosessuali si fa riferimento a persone di provata affidabilità, mica si da il bambino ai primi coglioni che passano e lo richiedono.
L'ho sentito dire oggi in un film, non so se ci siano davvero 3 richieste per bambino ma di sicuro ogni bambino in un istituto potrebbe già trovare dei genitori se non ci fossero tanti intoppi burocratici o criteri così rigidi.
Colosso ha scritto:
L'ho sentito dire oggi in un film, non so se ci siano davvero 3 richieste per bambino ma di sicuro ogni bambino in un istituto potrebbe già trovare dei genitori se non ci fossero tanti intoppi burocratici o criteri così rigidi.
Di sicuro? Mi piacerebbe sarebbe su che dati ti basi per dire questo, visto che hai appena finito di dire che la tua fonte è un film che hai visto oggi (che a meno che non sia un documentario sulla situazione dell'affidamento minorile al giorno d'oggi in Italia, lascia un po' il tempo che trova).
In ogni caso, non vedo perché occorra abbassare i criteri (col rischio di affidare dei bambini a persone non idonee) quando, permettendo agli omosessuali di adottare, potenzialmente si potrebbero trovare nuove famiglie idonee che fino ad oggi sono state escluse.
Triple H ha scritto:
Di sicuro? Mi piacerebbe sarebbe su che dati ti basi per dire questo, visto che hai appena finito di dire che la tua fonte è un film che hai visto oggi (che a meno che non sia un documentario sulla situazione dell'affidamento minorile al giorno d'oggi in Italia, lascia un po' il tempo che trova).
In ogni caso, non vedo perché occorra abbassare i criteri (col rischio di affidare dei bambini a persone non idonee) quando, permettendo agli omosessuali di adottare, potenzialmente si potrebbero trovare nuove famiglie idonee che fino ad oggi sono state escluse.
Perchè i criteri sono cavolate tipo la situazione economica, in prarica se non sei più che benestante non ti danno un bambino, e di conseguenza tante coppie che potenzialmente sarebbero ottime rimangono fuori. Non parlo di gente povera ma dal reddito normale, che non farebbe mancare niente ai figli. Basterebbe essere meno rigidi con le coppie etero e tutti i bambini potrebbero trovare felicemente una famiglia.
Inoltre, anche nel caso di genitori pienamente qualificati, le richieste sono tante che si formano delle liste di attesa lunghe anni. Non vedo il bisogno di creare ulteriori complicazioni aggiungendo anche le coppie gay.
Colosso ha scritto:
Perchè i criteri sono cavolate tipo la situazione economica, in prarica se non sei più che benestante non ti danno un bambino, e di conseguenza tante coppie che potenzialmente sarebbero ottime rimangono fuori. Non parlo di gente povera ma dal reddito normale, che non farebbe mancare niente ai figli. Basterebbe essere meno rigidi con le coppie etero e tutti i bambini potrebbero trovare felicemente una famiglia.
Scusa, ma qui stai andando off topic. Un conto è dire "i criteri sono troppo rigidi" (cosa comunque da discutere), un altro è affermare arbitrariamente che una qualsiasi coppia omosessuale sia inferiore a livello genitoriale di una qualsiasi coppia eterosessuale (sulla base del nulla).
Occorrerà vedere caso per caso, no? Valutare attentamente per ciascuna situazione quale sia la soluzione migliore.
Mettiamo che ci siano due coppie, una eterosessuale e una omosessuale, ed entrambe siano intenzionate ad adottare un bambino, non sarebbe auspicabile che si valutasse quale delle due sia maggiormente idonea invece che decidere sulla base di stupidi pregiudizi?
Ultima modifica di Triple H il 16/02/2013, 22:51, modificato 1 volta in totale.
Inoltre, anche nel caso di genitori pienamente qualificati, le richieste sono tante che si formano delle liste di attesa lunghe anni. Non vedo il bisogno di creare ulteriori complicazioni aggiungendo anche le coppie gay.
Complicare? Ma che complicazioni, si tratta solo di allargare il numero delle potenziali famiglie.
Non mi sembra un concetto complicato, non è che proibisci agli etero di adottare, semplicemente lo consenti anche agli omosessuali. Le complicazioni le vede solo chi le vuole vedere
Colosso mi chiedo se parli davvero con cognizione di causa
Come ho detto ci sono dentro in questa situazione. I miei genitori hanno deciso di prendere una bambina in affido. Nell'istituo da cui viene non riescono a mandare nessun bambino in famiglia perchè ci sono troppe poche richieste. E anche lei che è in affido sta con noi a tempo indeterminato perchè non ci sono richiesta di adozione.
Il problema è che nessuno vuole prendere in adozione o in affido bambini di 10 anni, vogliono tutti un neonato con cui crescere e quindi ci sono migliaia di bambini e adolescenti he crescono in istituto.
Aumentando il numero di famiglie si potrebbe dare la possibilità a molti più bambini di cresce in un ambiente sano.
Sinceramente me ne fotto se il 60% delle coppie che richiedono restano senza se a loro va bene solo neonato, maschio e con gi occhi azzurri.