Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
El Principe
Messaggi: 1033
Iscritto il: 03/05/2016, 19:40
Città: Ollolai
Località: Barbagia di Ollolai
Has thanked: 206 times
Been thanked: 251 times

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da El Principe »

Uhm, ho finito anch'io Year End Climax. Poi dico la mia su tutti i match. Riguardo al ritiro di Hazuki non capisco cosa intendeva quando ha detto, " i diden't really want to retire like this" e poi proprio "i hope no one in the future resign like in my situation". Aldilà del resign, alla fine si sta ritirando per fare altro, non per problemi fisici, dunque perché dire così? :blink:

Comunque alle 3.30 inizia lo show al Korakuen della Tokyo Joshi Pro su DDT Universe. Questo genere di show spesso è possibile vederlo senza essere iscritti, se visto live. Provate.

In caso non funzioni, è un'ottima occasione per fare il mese di prova gratis di DDT Universe, visto che siamo all'inizio del mese. I migliori match in carriera di Kenny Omega li trovate solo lì.

CARD

TOKYO JOSHI PRO “TOKYO JOSHI PRO ’20”, 04/01/2020
Tokyo Korakuen Hall

1. Sena Shiori Debut Match: Sena Shiori & Makoto Kiryu Vs Haruna Neko & Mina Shirakawa
2. Shoko Nakajima Vs Hyper Misao
3. Saki Akai Vs Yuki Kamifuku
4. Aja Kong, Raku & Pom Harajuku Vs Yuna Manase, Mina Shirakawa & Mirai Maiumi
5. Natsumi Maki Return Match: Natsumi Maki Vs Sareee
6. Mizuki Vs Thunder Rosa
7. International Princess Title: Maki Itoh (c) Vs Hikari Noa
8. Princess Tag Team Titles: Rika Tatsumi & Miu Watanabe (c) Vs Nodoka Tenma & Yuki Aino
9. Princess Of Princess Title: Yuka Sakazaki (c) Vs Miyu Yamashita

LINK

https://www.ddtpro.com/universe/videos/7744

PuroresuDream ha l'ultimo show Actwres al Korakuen. Recupererò di sicuro il match di Tsukka, e il main event per riassegnare il titolo, vacante dopo l'infortunio alla mandibola di Reika Saiki (dai se torna :fiori: ). Poi provoa vedere qualcos'altro, perché le conosco poco, a parte Tae Honma e la Anou, che girano, e considerando anche che la fed ha fatto pochissimi tv show.



Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2275
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 223 times
Been thanked: 221 times
Contatta:

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da poppo the snake »

El Principe ha scritto: 04/01/2020, 3:06 Uhm, ho finito anch'io Year End Climax. Poi dico la mia su tutti i match. Riguardo al ritiro di Hazuki non capisco cosa intendeva quando ha detto, " i didn't really want to retire like this" e poi proprio "i hope no one in the future resign like in my situation". Aldilà del resign, alla fine si sta ritirando per fare altro, non per problemi fisici, dunque perché dire così? :blink:
Si è strana come affermazione, però è altrettanto generica: io credo dipenda da altri suoi motivi personali e non come si legge in giro che possa dipendere dai nuovi contratti proposti da Bushiroad, anche se in tal senso si sa poco o nulla (però parliamo pur sempre di un ritiro a tutti gli effetti, non di un mancato rinnovo).


Ecco mkolto hype per TOKYO JOSHI PRO ’20, I want Hyper Shoko :justwatching:

Avatar utente
Smoker
Messaggi: 7610
Iscritto il: 24/11/2014, 23:32
Città: Milano
Has thanked: 770 times
Been thanked: 1273 times

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da Smoker »

Ho iniziato a recuperare alcune cose per vedere se il prodotto mi piace e per ora il giudizio è positivo.

Hana Kimura amore a prima vista :love:

Avatar utente
El Principe
Messaggi: 1033
Iscritto il: 03/05/2016, 19:40
Città: Ollolai
Località: Barbagia di Ollolai
Has thanked: 206 times
Been thanked: 251 times

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da El Principe »

Chiedi se qualcosa non è chiaro o per apprfondimenti di qualsiasi genere.

Allora, Year End Climax della Stardom, buonissimo show.

Il match per i titoli trios è stato buono. La strategia delle QQ, ovvero isolare l'avversaria di turno con mosse trio, ha funzionato per costruire lo shine delle avvarsarie, soprattutto di Tam. Ma poi LA POTENZA DI UTAMI ribalta il match. Tutta la contesa ruota intorno agli scambi veloci tra Kiddo e AZM, alcuni ben riusciti, altri meno. Alla fine, però, se la giocano Saki Kashima e Momo Watanabe. La prima sembra svantaggiata, ma con i cradle, marchio di fabbrica, va vicino alla vittoria. Tuttavia, LA POTENZA DI UTAMI salva e consente a Momo di connettere con la peach sunrise.



Del match di Reo Hazuki si è già detto, poca roba. Troppo sbilanciato e la Tora troppo a lungo in conduzione. Giulia vs Hana invece bene: bella la partenza con gli scambi rabbiosi. In generale è andato tutto bene, soprattutto ho apprezzato la fase finale con gli scambi tra i vari tentativi di submission. Peccato nel mezzo la parte fuori dal ring, fiacca, a parte le sediate che si sono scambiate.

Arisa vs Konami ha rispettato le attese. Mi è piaciuta la partenza con scambi di lowkick, con belle espressioni facciali di Arisa, che sa di aver trovato chi può competere a calci. Konami punta al collo (come annunciato da lei stessa nel promo pre match) e alla testa con neckbreker, stomp diretti e varie submissiopn. Konami in controllo per buona parte del match, ma non annoia. Il primo tentativo di contropiede della campionessa è respinto con german e calcio in testa.


Poi in questo match la sequenza fuori dal ring è perfetta: un tosto german e poi il lancer (Arisa cede) costruiscono un classico rientro sul ring al 19, mentre Konami se la ride. Da qui piano piano Arisa si riprende e i comeback sono più convinti. La campionessa piazza le mega bombe con delle bellissime reversal sui tentativi di lancer (peccato poi per il cutter in springboard poco pulito).



La sequenza finale forse andava allungata un po', ovviamente senza arrivare a spam esagerati, ma avrebbero potuto accrescere il climax ancora un po'.Da apprezzare che abbiano cambiato il classico canovaccio delle sfidanti che provano ad azzoppare le lunghe leve della campionessa con il legwork. Bene invece l'Arm work ad accompagnare i colpi alla testa in preparazione del Lancer (fomento agli stomp rabbiosi dopo il ropebreak). Il match lo ha fatto KANA 2 con una prestazione sontuosa, ma sono incredibili i miglioramenti di Arisa. L'altro giorno ho rivisto un suo match del 2011 con Yuzuki Aikawa: due wrestler completamente diverse la vecchia e l'attuale.

Vabbè, per Konami si aspetta ancora, ma ci sono discrete possibilità di portare a casa la White. E annamo.
Immagine

Il main event a prima vista mi è parso proprio fantastico, lo voglio rivedere per un giudizio migliore.

BONUS, ho iniziato a vedere lo show di oggi TJP fino a Rosa/Mizuki e devo dire che mi è piaciuto tutto. Poi dico in modo più approfondito. Mi chiedo, però, perché Poppo sia andato a vederlo dal vivo al Korakuen senza dire niente! Ma le telecamere lo hanno beccato, contento all'ingresso dell'eroina.
Spoiler:
Immagine
EDIT
Dopo lo show Sareee ha fatto in tempo ad andare a perdere il titolo Diana a Yokohama contro Ayako Sato.

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2275
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 223 times
Been thanked: 221 times
Contatta:

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da poppo the snake »

El Principe ha scritto: 05/01/2020, 3:27 BONUS, ho iniziato a vedere lo show di oggi TJP fino a Rosa/Mizuki e devo dire che mi è piaciuto tutto. Poi dico in modo più approfondito. Mi chiedo, però, perché Poppo sia andato a vederlo dal vivo al Korakuen senza dire niente! Ma le telecamere lo hanno beccato, contento all'ingresso dell'eroina.
Spoiler:
Immagine
EDIT
Dopo lo show Sareee ha fatto in tempo ad andare a perdere il titolo Diana a Yokohama contro Ayako Sato.
:divertito2: :divertito2: :divertito2:
Ma lo sapevi dai, ci siamo incrociati in metro mentre andavi al super-mega show della New Boring vestito da OkaTo :trollface:
Quando andrò in Giappone la prima cosa che farò sarà farmi accoltellare da Tsukushi riscattando il mio onore :BigBoss:

Ma nel frattempo Utami Merda

Peccato per Sareee, speravo debuttasse a NXT con la cintura e che i commentatori la vendessero come l'emblema massimo giapponese :divertito1:

Comunque confermo che Tokyo Joshi Pro '20 è stato un ottimo evento.

Shoko Nakajima Vs Hyper Misao - Quello che mi aspettavo dal ritorno di Hyper: demenza a non finire :love: Solo l'ingresso di Tetsuya Koda (produttore della TJP) tutto il match, se poi si aggiungono i pupazzi dei dinosauri usati come armi contundenti e tutta la storia dei biglietti per il concerto otteniamo l'indiscusso MOTY di quest'anno!!!
Auspicio per l'anno prossimo: Misao vs Jun Kasai Atto II

Saki Akai Vs Yuki Kamifuku - Match che prosegue la storyline che vede Sakisama potenzialmente interessata a reclutare la Kamifuki. Yuki continua a migliorare e ci sono margini ulteriori, la Akai conduce in maniera tranquilla e fa di tutto per renderla credibile, compresa la fase finale riuscita abbastanza bene.
Auspicio per l'anno prossimo: Sakisama restituisci il job

Aja Kong, Raku & Pom Harajuku Vs Yuna Manase, Mina Shirakawa & Mirai Maiumi - Ok, quando la Kong ha eseguito la goodnight express mi sono messo a ridere (anche perchè momenti si ammazzano lei e la Shirakawa), comunque in generale è stato un incontro divertente, più o meno hanno avuto tutte lo spazio giusto e non ci sono stati momenti morti. Per la posizione nella card bene così.
Auspicio per l'anno prossimo: Bring Yuna Manase / Sarah Connor in TJP


Natsumi Maki Vs Sareee - Come prevedibile il copione ha visto Sareee condurre massacrando la rientrante Natsumi, la quale è venuta fuori alla distanza piazzando alcune reverse molto belle. Le due partono anche amichevolmente, ma quasi subito la Sun Goddess ci mette la sua proverbiale cattiveria (fomento puro quando prende per i capelli l'avversaria durante le fasi del match) prendendosi a sorpresa la vittoria. Peccato solo per il minutaggio, qualche minuto in più lo avrei guardato più che volentieri.
Auspicio per l'anno prossimo: Sareee ripensaci, sei ancora in tempo :cia:

Thunder Rosa Vs Mizuki - Molto buono, Rosa è tranquillamente la miglior worker nel panorama americano e qui nella parte della Gaijin grande e cattiva fa un ottimo lavoro. Mizuki lavora di manovre aereeper buttarla giù gettando il cuore oltre all'ostacolo, ma non è sufficiente.
Auspicio per l'anno prossimo: Che diano un contratto fisso a Mizuki e la pushino come merita

Maki Itoh Vs Hikari Noa - Questo mi è piaciuto molto. La storia ha visto la sfidante inadeguata (Hikari Noa) provare a mettere in difficoltà la campionessa sfruttandone la troppa sicurezza. Maki ha condotto buona parte del match molto bene riprendendo alcuni scambi visti durante il build-up. Dal kickout al diving headbut (che era stato sufficiente a Maki per vincere l'incontro tag di fine anno) hanno dato la sensazione che potesse avvenire il cambio di titolo, giocando molto sui pin improvvisi e veloci fino alla chiusura da parte della campionessa (e in questo Maki è favolosa, ha un acting veramente eccelso). Post maatch mooooolto interessante con Thunder Rosa (I'm japanese I don't speak english! WHAT?WHAT?WHAT? Come si fa a non amarla? :love: :love: :love: )
Auspicio per l'anno prossimo: Tenete Maki a tutti i costi

Rika Tatsumi & Miu Watanabe Vs Nodoka Tenma & Yuki Aino - L'incontro che mi è piaciuto meno, paga una prima fase troppo legata agli hot tag tradizionali (e abbastanza random, non si capiva bene chi lavorasse da heel e chi da face) e una parte centrale caotica e poco pulita. si salvano la Twist of fate combinata e la fase finale in cui Miu fa quello che le riesce meglio, cioè le prove di forza. Credo che lei e la White dragon debbano ancora collaudare il loro tag per vedere risultati migliori.
Auspicio per l'anno prossimo: Misao e Mill Nodocas in tag :love: :love:

Yuka Sakazaki (c) Vs Miyu Yamashita la risposta TJP all'ultimo Mayu vs Kagestu visto in Stardom, le due stelle più rappresentative per il titolo massimo, stavolta a parti invertite rispetto all'anno scorso. se l'ultima volta Yuka aveva provato a neutralizzare le trademark di Miyu, qui invece ha usato una tattica diversa provando ad indebolirla a suon di big spot. A tal proposito non ho ben capito cosa sia successo durante il primo tentativo di scivolata dalle gradinate: era voluto il blocco da parte dello spettatore? In generale hanno messo su una bella guerra, i segni sulla schiena della Yamashita si vedevano (molto probabilmente causati dallo schianto sul tavolo) e i colpi sull'apron (la AA prima e lo splash nella parte finale) sono sembrati belli dolorosi. Bene anche il video introduttivo (ormai si stanno specializzando vedo) ed il post match emozionale.
Auspicio per l'anno prossimo: More

Ottimo evento quindi, io non faccio testo perchè lottavano le mie 3 lottatrici preferite, però credo che la direzione sia quella giusta, se un paio di elementi confermeranno la propria crescita ci sono finalmente i presupposti per incrementare il workate generale e togliersi l'etichetta (ingiusta) di fed che propone solo storie e personaggi.

A proposti della Sakazaki, anche lei dovrebbe essere presente a Wrestle Queendom (l'avversaria è stata decisa durante lo show di ieri che devo recuperare) assieme a Maki Itoh (che invece affronterà Session Moth Martina)

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2275
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 223 times
Been thanked: 221 times
Contatta:

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da poppo the snake »

Un evento passato sotto traccia a fine 2019 è stato il ritorno della Gake no fuchi Joshi Pro.

Si tratta di una serie di show prodotti da Miyako Matsumoto, lottatrice ed ex attrice vista principalmente in Ice Ribbon e DDT la quale aveva iniziato a produrre questi show una decina di anni fa, salvo poi interromperli nel 2016 per tornare in Ice Ribbon a tempo pieno.

Qual'è la particolarità di questi spettacoli? Le regole, le Gake no Fuchi rules: lottatori e lottatrici (i match intergender sono abbastanza frequenti) inizano l'incontro normalmente, ma in qualsiasi momento può scattare l'obbligo di interromperlo per effettuare dei mini giochi (di solito annunciati dal suono di un fischietto) ai quali possono prendere parte altri partecipanti (arbitro incluso). Chi vince ottiene un punto, chi ottiene più punti vince in caso di time limit (gli incontri hanno un limite di 60 minuti), altrimenti valgono come sempre schienamento o sottomissione.

Cerimonieri di questo ritorno non potevano che essere la promoter Matsumoto e quel gran figo di Jiro Kuroshio .
Spoiler:
I mini giochi sono stati all'altezza dell'evento visto che hanno previsto:
- Una gara di sumo
- La rivincita a Sumo ( :divertito2: )
- Una battaglia stile Star Wars tra Ohuchi Rider e Darth Chikara
- Una gara a chi suonava meglio una theme song con uno strumento musicale a scelta
- Ancora Sumo, stavolta tra Rider e Chikara
- Un gioco in cui i due partecipanti dovevano partire da fuori ring, rientrare e colpire l'arbitro (vinto...DALLO STESSO ARBITRO che ha atterrato Miyako :sorridente: )
- Una gara a chi ride per primo, dove sono intervenuti Chikara ed una coppia in accappatoio. Si una coppia in accappatoio
Spoiler:
Immagine
- Un dibattito sul matrimonio
- Freestyle
- Una gara di squat

Tutto in 45 minuti :party:

Non contenti sono intervenuti anche Tequila Saya e Sanshiro Takagi a rovinare il post match
Spoiler:
Immagine
Il secondo show si è svolto due giorni fa e vi ha lottato Chris Brookes sempre contro la Matsumoto in un Gake no Fuchi New Year Falls Count Anywhere Hardcore Match.

Inutile dire che non vedo l'ora di recuperarlo!

Avatar utente
El Principe
Messaggi: 1033
Iscritto il: 03/05/2016, 19:40
Città: Ollolai
Località: Barbagia di Ollolai
Has thanked: 206 times
Been thanked: 251 times

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da El Principe »

poppo the snake ha scritto: 05/01/2020, 15:51 :divertito2: :divertito2: :divertito2:
Ma lo sapevi dai, ci siamo incrociati in metro mentre andavi al super-mega show della New Boring vestito da OkaTo :trollface:
Non ci sono prove fotografiche, e poi ero vestito da Naito :cool

Lo show della Matsumoto si trova su DDT Universe, forse vista la breve durata lo recupero.

Ho rivisto Kagetsu vs Mayu e confermo: matchone.

Dopo una fase di studio alla pari, in cui Mayu mostra un'attitude un po' più serie anticipando diverse mosse dell'avversaria, Kagetsu la ribalta spruzzando l'acqua, solo il primo di diversi misti usati nel match. Il doppio suicide dive, e il pop da cool hell dopo lo spruzzo è in linea col personaggio e ci poteva stare, il terzo serve per aprire la via al mega spot d'effetto sulle gradinate, una costante dei loro scontri dopo l'impiccagione di un paio di anni fa.
Kagetsu passa poi in controllo. La caduta dal paletto di Mayu è stata attenuata dalla pronta reazione di Kagetsu e secondo me è un valore aggiunto. D'altronde Mayu è così davvero goofiness all'ennesima potenza, in senso buono. Anche qui buone espressione facciali della campionessa e buon selling dei dolori alla spalla fasciata, storta dalla kimura della sfidante. Poi si scambiano le mazzate pesanti, con Mayu disposta a tutto pur di difendere la Red.



Kagetsu ricorre prima al red mist, per aprirsi un varco e contrataccare, e poi passa la blu nella fase finale per connettere con l'Oedo Coaster. Questa trovata dei mist ha funzionato. Il climax finale è perfetto: chiusura al momento giusto e niente spam (che a volte Kagetsu fa) e near falls inutili. Tornando alla goofiness di Mayu, la bella scenetta in cui rompe il trofeo, non voluta, rende bene l'idea.

Immagine

Molto bene. Dopo il regno del terrore di Bea, e la sfortuna dell'infortunio al gomito che ha stroncato subito il precedente regno, finalmente Mayu può dimostrare di essere Red Belt material e farsi il suo regno di spessore. Momo Watanabe è una sfidante da +1 al momento, ma va bene per fare un match per consolidare lo status della campionessa.

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2275
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 223 times
Been thanked: 221 times
Contatta:

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da poppo the snake »

Ribbonmania :love:
Immagine
Sicuramente lontano a livello qualitativo rispetto all'anno scorso, ma del resto era giusto dare spazio al ritiro di Saya

Guntlet Tag team - Poco da dire, match messo su per far partecipare un po tutte in velocità e preservarle per l'incontro finale. Dall'ingresso di Akane Fujita e Asahi si sale un pochino di livello, ma è un opener e va bene così.
Auspicio per l'anno prossimo: RAM! RAM! RAM! RAM!

Syuri vs Risa Sera - Mi aspettavo qualcosina di più, ma spero vivamente che l'idea sia quella di portare avanti la rivalità (e così parrebbe). Azione molto sbilanciata in favore di Syuri, incentrata principalmente sul lavoro al braccio (venduto anche in seguito nel main event); era da tempo che non si vedeva Risa così in difficoltà, specie in maniera così netta, per questo potrebbe venire su un rematch davvero notevole.
Auspicio per l'anno prossimo: Rematch

Maya Yukihi vs Maika Ozaki - Per essere un +1 è venuto bene. Lo status di campionessa raggiunto da Maya fa si che l'avversaria sia l'underdog nonostante la maggior forza fisica, aspetto venuto fuori molto alla distanza. Pur essendo consapevole che il cambio di titolo era impossibile la fase finale è venuta su bene, le false finish e la chisura hanno dato bene l'impressione che la campionessa si sia dovuta sudare la vittoria.
Auspicio per l'anno prossimo: Risa vs Maya II

Tsukasa Fujimoto & Tsukushi vs Ibuki Hoshi & Suzu Suzuki - Match della serata, rookie vs veterane campionesse ottimamente riuscito, con queste ultime impegnate a lavorare sulla Hoshi e Suzu nella parte della leonessa, ormai è pronta per il main event, paradossalmente dalla partenza di Giulia hanno avuto la possibilità di pushare un talento anche superiore sotto diversi aspetti
Auspicio per l'anno prossimo: Suzu with a belt, Poppo with a stab

Gauntlet match: Tequila Saya vs 38 participants - Finalmente la demenza! Praticamente ha affrontato l'intera federazione, comprese le alieve del Dojo, due arbitre e il presidente Hajime Sato! Momento altissimo l'entrata di Maya in versione Ozaki Gun :godimento: e in versione Azure :godimento: Grande anche la scenetta con Ram, Ohka e Yaguchi :LOL: Chiude Suzu con la perla dell'uso da parte sua del Gran maestro de Tequila.
Auspicio per l'anno prossimo: Ice Ribbon Come back in Italy

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2275
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 223 times
Been thanked: 221 times
Contatta:

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da poppo the snake »

E anche Wrestle Queendom III è andato agli archivi, con risultati abbastanza sorprendenti.
Immagine
15 Woman Wrestle Queendom Rumble Match - quello che serve ad un battle royal:
- Ingressi a sorpresa
- Il vincitore giusto
Primo punto centrato, con un paio di debutti e l'apparizione fatta di PURO FOMENTO dell'eterna Sweet Saraya, secondo pure, fai vincere Jetta ed il pubblico sarà sempre contento. A qusto aggiungiamo pure che all'interno ci sono stati sviluppi che hanno avuto ripercussioni più avanti nel corso della serata, perciò l'opener è stato più che soddisfacente
Voto: Jamie Hayter (più che sufficente)
Wrestle Queendom Rumble Match - quello che serve ad un battle royal:
- Ingressi a sorpresa
- Il vincitore giusto
Primo punto centrato, con un paio di debutti e l'apparizione fatta di PURO FOMENTO dell'eterna Sweet Saraya, secondo pure, fai vincere Jetta ed il pubblico sarà sempre contento. A qusto aggiungiamo pure che all'interno ci sono stati sviluppi che hanno avuto ripercussioni più avanti nel corso della serata, perciò l'opener è stato più che soddisfacente
Voto: Jamie Hayter (più che sufficente)

Lana Austin vs Yuka Sakazaki - La storia era anche interessante: la beniamina di casa che sognava di poter sfidare Yuka in Giappone e che non è riuscita per questioni familiari, perciò questo era il suo dream match. Purtroppo lo svolgimento non è stato all'altezza, un po perchè aveva poco senso allora far lottare la Austin da Heel (e ancora meno il suo acting un po cazzone a inizio match), ma soprattutto perchè la maggior parte degli scambi sono stati veramente brutti. Già Lana non è esattamente un fenomeno, probabilmente la scarsa conoscenza reciproca (e linguistica) non ha aiutato. Si salva la parte fuori ring verso il finale, il risultato invece non mi sento di condannarlo (anche se fa sorridere vedere equiparare le due visto l'evidente abisso che le separa).
Voto: Saki Kashima (Inzomma)

Maki Itoh vs Session Moth Martina - il match per il quale avevo più hype :love: Ignoranza doveva essere, ignoranza è stata.
Maki innaffiata di birra :godimento:
Maki che si mette a piangere :divertito2:
Maki mezza ubriaca :godimento:
Il suo ingresso ed il suo promo marketta post match :godimento: (che conferma peraltro come sappia promare bene anche in inglese)
Martina in tutto questo è sempre una garanzia :party:
Voto: Maki itoh (ovvio)

Nor Diana vs Zoe Lucas - Debutto (molto pompato) per la lottatrice araba, troppo lungo però. La Lucas (seppur migliorata di recente) non è l'avversaria ideale per risaltare, il minutaggio poi è stato troppo lungo, potevano tranquillamente fare questo match giovedì scorso e non ci sarebbe stato nulla di male.
Voto: Bea Priestley (match inadatto)

Rhia O'Reilly vs Laura Di Matteo - Questo incontro mi ha sorpreso sotto molti aspetti: intanto pensavo fosse il main event, invece lo ha preceduto e poi pensavo che finalmente fosse giunto il momento di chiudere questo regno titolato, invece hanno addirittura ampliato la stable con il proseguo del turn da parte della Smitson. Scelta legittima per carità, ma che mi lascia perplesso. Il match è stato anche buono, hanno gestito le interefenze senza inficare troppo sul ritmo dell'incontro e provando alcuni spot più fantasiosi, però qui al contrario del match precedente hanno dato troppo poco minutaggio, specie per costruire la finisher di Laura e magari per costruire meglio il climax finale. Spero che per Laura il discorso sia solo rimandato, sarebbe un peccato vista la costruzione fatta finora, sia del suo character che della rivalità con Rhia
Voto: Hana Kimura (bene ma non benissimo)

Madusa complex vs The Woke Queens vs Giselle Shaw & Sammi Jayne - la conferma di Millie McKenzie a ruolo di Ace della federazione e di Giselle Shaw ai piani alti. Doveva essere il match della serata e lo è stato. hanno faticando nella parte iniziale, ma c'era molta carne al fuoco (specie per via dei tanti cambi titolati avvenuti di recente), però l'incontro ha seguito bene il filo logico principale, ovvero la faida appunto tra la Shaw e Millie per il ruolo di Ace e le woke nel ruolo di guasta feste. L'unica fuori ruolo è stata la Jayne, davvero inadatta al contesto e che ha rischiato pure di rimanerci secca in occasione del bump sul tavolo: pochi centimetri in più e si rompeva la testa. Booking ottimo e di prospettiva, giusto eliminare le campionesse proteggendo Giselle, bene dare spazio alle queens senza esagerare nel comedy (anche se la scena del vassoio è stata meravigliosa :divertito1: ), finale perfetto con Millie super protagonista e gusto riconoscimento alla sempre sottovalutata Charlie Evans.
Voto: Misao (ottimo)

Buon evento insomma, magari leggermente inferiore come workrate rispetto ai precedenti due (che però potevano contare su un roster di maggior spessore), però a far la differenza è sempre l'atmosfera e il pubblico sempre partecipe.

Peccato non aver potuto vedere il match di Jinny, soprattutto perchè sta facendo un ottimo lavoro come babyface (nonostante sia una heel nata)

Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 13697
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 324 times
Been thanked: 1166 times

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da Emperador Horace »

poppo the snake ha scritto: 04/01/2020, 13:43 Gauntlet match: Tequila Saya vs 38 participants - Finalmente la demenza! Praticamente ha affrontato l'intera federazione, comprese le alieve del Dojo, due arbitre e il presidente Hajime Sato! Momento altissimo l'entrata di Maya in versione Ozaki Gun :godimento: e in versione Azure :godimento: Grande anche la scenetta con Ram, Ohka e Yaguchi :LOL: Chiude Suzu con la perla dell'uso da parte sua del Gran maestro de Tequila.
Auspicio per l'anno prossimo: Ice Ribbon Come back in Italy
Ma questo genere di schema per i ritiri, il match overbookatissimo overcomedyssimo che in confronto i match della Ozaki sembrano minimali, quando è cominciato?
Il primo che ricordo io è quello della Kurihara, ma non sono andato a ritroso per cercarne altri.

Avatar utente
Geno
Messaggi: 14179
Iscritto il: 27/12/2010, 16:46
Città: Fiesso D'Artico
Località: Venezia
Has thanked: 33 times
Been thanked: 429 times

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da Geno »

Nor Diana mi pare sia malese

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2275
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 223 times
Been thanked: 221 times
Contatta:

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da poppo the snake »

Geno ha scritto: 13/01/2020, 5:24 Nor Diana mi pare sia malese
Hai ragione, erroraccio mio. Peraltro ci sono diversi articoli su di lei in giro, ecco perchè hanno spinto tanto sul debutto.
Emperador Horace ha scritto: 13/01/2020, 0:27 Ma questo genere di schema per i ritiri, il match overbookatissimo overcomedyssimo che in confronto i match della Ozaki sembrano minimali, quando è cominciato?
Il primo che ricordo io è quello della Kurihara, ma non sono andato a ritroso per cercarne altri.
Bella domanda che mi piacerebbe approfondire con chi ne sa di più.

Il discorso comedy e overbooking credo dipenda più dalla federazione, se guardi ad esempio tra quelli proposti dalla Stardom (tipo l'ultimo di Hazuki che non è stato nemmeno l'ultimo incontro) e appunto dalla Ice Ribbon o della OZ Academy c'è un abisso sotto questo aspetto.

Altri Gauntlet recenti che vale la pena di recuperare sono quelli di Command Bolshoi dello scorso anno e di Pinano PiPiPiPi in TJP (sempre l'anno scorso).

Tra l'altro in questo di Saya ha partecipato anche Manami Toyota e anche lei aveva organizzato una cosa simile per il suo ritiro due anni fa in OZ (prima dello scontro finale con Tsukasa Fujimoto).

Dal punto di vista storico so che il primo match di ritiro di Choshu era stato un Gauntlet, ma sinceramente ricordo pochissimo e dovrei recuperarlo, per il resto so che i pezzi grossi della AJW di solito si "ritiravano" facendo perlopiù tag team o match singoli con o contro la rivale, tipo Dump Matsumoto con la Nagayo, però qui parliamo di uno dei tanti casi di pseudo ritiro (per tutto il resto c'è la SEAdLINNNG :LOL: ).
Ultima modifica di poppo the snake il 13/01/2020, 22:01, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 13697
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 324 times
Been thanked: 1166 times

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da Emperador Horace »

Non per forza gauntlet, ad esempio nei ritiri della Kurihara e della Nakagawa entrava tutto il roster sul ring durante l'ultimo match, ognuno per eseguire una mossa mentre le Nostre stavano all'angolo.

EDIT Ah, ma Nor Diana è Phoenix. Ne avevo parlato l'anno scorso perché c'era l'articolo su Dagospia.
Avevo anche linkato gli highlights del suo mask match perso.
Bel colpo mediatico, ma sul ring era al livello di una trainee, non so ora.

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2275
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 223 times
Been thanked: 221 times
Contatta:

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da poppo the snake »

Emperador Horace ha scritto: 13/01/2020, 20:52 Non per forza gauntlet, ad esempio nei ritiri della Kurihara e della Nakagawa entrava tutto il roster sul ring durante l'ultimo match, ognuno per eseguire una mossa mentre le Nostre stavano all'angolo.

EDIT Ah, ma Nor Diana è Phoenix. Ne avevo parlato l'anno scorso perché c'era l'articolo su Dagospia.
Avevo anche linkato gli highlights del suo mask match perso.
Bel colpo mediatico, ma sul ring era al livello di una trainee, non so ora.
Ah ok. Beh riguardando i match di ritiro più famosi prima del 2000 non ho trovato questo tipo di impostazione, i match che dici tu sono del 2013 il primo e mi pare 2014 il secondo (o l'anno dopo), sarebbe interessante capire se ce ne sono stati prima e qual'è il più famoso.

Su Nor Diana è ancora a livello base, molto molto base

Avatar utente
El Principe
Messaggi: 1033
Iscritto il: 03/05/2016, 19:40
Città: Ollolai
Località: Barbagia di Ollolai
Has thanked: 206 times
Been thanked: 251 times

Re: Wrestling femminile 2020 (Goodbye Sareee my love)

Messaggio da El Principe »

Bè sì, è recente questa cosa dei ritiri con gauntlet o match particolari. Come detto dipende molto dallo stile della federazione.

Comunque messo tra i preferiti su vk ribbonmania. Però, la Ice Ribbon, anni a non fare niente con Tequila, poi la costruiscono e la rendono interessante per farla ritirare :cia:

Mancano pochi giorni.
Spoiler:
Immagine

Immagine

Rispondi