Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
deadman3:16 ha scritto: ↑12/08/2025, 11:28
E con Del Piero dietro a Lautaro per me si chiude qui.
Eh beh.. ci sta, dai
Il periodo di riferimento parte dal 99-00
1995 (quarto), 1996 (quarto), 1997 (19esimo), 1998 (16esimo) i periodi di massimo splendore mancano (1995-1996, 1996-1997, 1997-1998 inserito nella squadra dell'anno secondo l'European Sports Media)...
In pratica ci sono solo le posizioni del 2002 (in cui si classificò decimo) e 2003
Ultima modifica di El Bamba il 12/08/2025, 11:46, modificato 2 volte in totale.
El Bamba ha scritto: ↑12/08/2025, 11:37
Eh beh.. il periodo di riferimento è dal 99-00
1995, 1996, 1997, 1998 i periodi di massimo splendore mancano...
In pratica ci sono solo le posizioni del 2002 (in cui si classificò decimo) e 2003
Hai pure ragione, e rileggendo meglio, visto che avevo letto di sfuggita, ho capito cosa intendeva per "mia classifica".
Non ci sta comunque, ma con quei criteri va bene.
El Bamba ha scritto: ↑12/08/2025, 11:37
Eh beh.. ci sta, dai
Il periodo di riferimento parte dal 99-00
1995 (quarto), 1996 (quarto), 1997 (19esimo), 1998 (16esimo) i periodi di massimo splendore mancano (1995-1996, 1996-1997, 1997-1998 inserito nella squadra dell'anno secondo l'European Sports Media)...
In pratica ci sono solo le posizioni del 2002 (in cui si classificò decimo) e 2003
Esatto. il periodo di riferimento non può riflettere il valore assoluto del calciatore (oddio, in molti i casi il Pallone d'Oro non l'ha riflesso), ma nel caso di Del Piero è così, ed anche per molti altri calciatori che hanno vissuto il loro periodo di massimo fulgore al di fuori da quello da me preso in esame.
Cioè pensate che Baggio risulta essere 243 in questa classifica, o Tevez ultimo (271) con 1 punto (anche perchè solo successivamente il Pallone d'Oro ha "aperto" anche a calciatori militanti in campionati non-europei.
Altro tassello importante per la candidatura di Ousmane “Calcio” Dembelé nella nottata friulana, sia al Pallone d’oro che al Nobel per la pace.
Come il compianto Kobe Bryant all’HS (almeno stando a sentire quell’altro mitomane di Buffa), stasera “Calcio” ha deciso di giocare contro fino all’80esimo per un nobile motivo. Il PSG affrontava il Tottenham e sappiamo tutti che ai bastardi sionisti piace appropriarsi delle cose altrui, che sia la Striscia di Gaza o la gloria europea: ebbene, Ousmane ha fatto loro credere di essere uno stato/una squadra legittima per poi colpire con il sontuoso assist per Ramos e il glaciale rigore che ha suggellato l’ennesima vittoria di questa meravigliosa annata per i parigini.
Un calcio di “Calcio” al sionismo, speriamo che non sia l’unico ad esprimersi con questo coraggio contro uno stato genocida.