Gli Oscar più immeritati?

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
Martoz
Messaggi: 1029
Iscritto il: 24/12/2010, 13:37
Città: Roma

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da Martoz »

Aldo Raine caricaturale e poco approfondito :bike:



The Joker89
Messaggi: 200
Iscritto il: 23/12/2010, 5:09
Città: Torino

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da The Joker89 »

Ma mollatelo su,è riuscito ad elencare una sequela di scemenze come non si vedevano da tempo qua dentro.

Avatar utente
redhotraf91
Messaggi: 756
Iscritto il: 23/12/2010, 0:55

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da redhotraf91 »

The Joker89 ha scritto:Ma mollatelo su,è riuscito ad elencare una sequela di scemenze come non si vedevano da tempo qua dentro.
Martoz ha scritto:Aldo Raine caricaturale e poco approfondito :bike:
Si possono anche motivare le risposte....
Will Gaiman ha scritto:Vedo che da una parte e dall'altra ci sono numerose esagerazioni.

Capitolo Tarantino
Tarantino è un grande regista e un grandissimo sceneggiatore(quando non esagera in maniera eccessiva), su questo non ci sono dubbi.
Ma è innovativo? Secondo me sì e no e vi spiego il perchè.
Dal punto di vista della regia secondo me no, è semplicemente un regista che ben capisce come impostare la macchina da presa ma leggo di innovazioni come la sola tecnica della telecamera che segue un personaggio per un lungo periodo e altro.
Non avete mai visto Orizzonti di Gloria, il primo esempio che mi viene in mente. O i film della Nouvelle Vague.
Così come le scene con inquadratura fissa o, per fare un altro esempio, la scen dove si vede dall'alto(il primo Kill Bill). Scene che, nel primo caso ci sono miliardi di registi che prediligono la macchina ferma, o nel secondo caso come in Psycho di Hitchcock.
La grandezza di Tarantino come regista sta nell'abilità di giostrarsi tra diversi modi di narrare con la mdp facendo sembrare il tutto fluido.
Ma come sceneggiatore è innovativo? Assolutamente sì. Lo era. Ma è da 20 anni che il suo stile di scrittura non cambia. Finora non serve farlo evolvere quindi meglio così, non è assolutamente una colpa.
Ma è rivoluzionario? Non mi vengono in mente bei film scritti come fa Tarantino fatti da altri ed è meglio così. E fortunatamente, come invece diceva qualcun'altro, i studenti di cinema non studiano lui. Immaginate tutti quei pseudo-registi che tentano di imitare Tarantino realizzando opere immonde.
Dico tutto questo da grande fan di Tarantino, non voglio sembrare un detrattore.

Capitolo Shyamalan
Il problema di questo regista è che ha perso il senno ed è di un ego smisurato.
M;a come regista ha iniziato a crollare solo da E Venne il Giorno, dico questo senza però aver ancora visto Lady in The Water.
Il Sesto Senso era scritto perfettamente, non era possibile sbagliarlo. Unbreakable è il film che meglio parla del concetto alla base del supereroismo fumettistico e non, con grandissime scene hitchcockiane(per non rovinarvi la sorpresa parlo di una scena riguardante finestre e una piscina).
Signs è uno dei migliori film sugli alieni, quasi mai mostrandoli, che parla bene di fede come solo in Lost, Battlestar Galactica e pochi altri film.
The Village è un capolavoro, pochi scherzi. Un film con un numero incredibile di chiavi di lettura, fotografato da Dio.
Le altri giustificazioni sul perchè M. Night sia così peggiorato sono cazzate.
Come giudichi Bastardi Senza Gloria?

The Joker89
Messaggi: 200
Iscritto il: 23/12/2010, 5:09
Città: Torino

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da The Joker89 »

Ancora,te l'ho già spiegato mille volte,ho già argomentato a sufficienza e francamente sta diventando stucchevole 'sta discussione.
Vorrei chiederti cosa ne pensi di Kill Bill,ma ho paura della tua risposta,meglio di no forse.

Avatar utente
84lestat
Messaggi: 219
Iscritto il: 22/12/2010, 23:24
Città: Salerno

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da 84lestat »

Will Gaiman ha scritto:Vedo che da una parte e dall'altra ci sono numerose esagerazioni.

Capitolo Tarantino
Tarantino è un grande regista e un grandissimo sceneggiatore(quando non esagera in maniera eccessiva), su questo non ci sono dubbi.
Ma è innovativo? Secondo me sì e no e vi spiego il perchè.
Dal punto di vista della regia secondo me no, è semplicemente un regista che ben capisce come impostare la macchina da presa ma leggo di innovazioni come la sola tecnica della telecamera che segue un personaggio per un lungo periodo e altro.
Non avete mai visto Orizzonti di Gloria, il primo esempio che mi viene in mente. O i film della Nouvelle Vague.
Così come le scene con inquadratura fissa o, per fare un altro esempio, la scen dove si vede dall'alto(il primo Kill Bill). Scene che, nel primo caso ci sono miliardi di registi che prediligono la macchina ferma, o nel secondo caso come in Psycho di Hitchcock.
La grandezza di Tarantino come regista sta nell'abilità di giostrarsi tra diversi modi di narrare con la mdp facendo sembrare il tutto fluido.
Ma come sceneggiatore è innovativo? Assolutamente sì. Lo era. Ma è da 20 anni che il suo stile di scrittura non cambia. Finora non serve farlo evolvere quindi meglio così, non è assolutamente una colpa.
Ma è rivoluzionario? Non mi vengono in mente bei film scritti come fa Tarantino fatti da altri ed è meglio così. E fortunatamente, come invece diceva qualcun'altro, i studenti di cinema non studiano lui. Immaginate tutti quei pseudo-registi che tentano di imitare Tarantino realizzando opere immonde.
Dico tutto questo da grande fan di Tarantino, non voglio sembrare un detrattore.

Capitolo Shyamalan
Il problema di questo regista è che ha perso il senno ed è di un ego smisurato.
M;a come regista ha iniziato a crollare solo da E Venne il Giorno, dico questo senza però aver ancora visto Lady in The Water.
Il Sesto Senso era scritto perfettamente, non era possibile sbagliarlo. Unbreakable è il film che meglio parla del concetto alla base del supereroismo fumettistico e non, con grandissime scene hitchcockiane(per non rovinarvi la sorpresa parlo di una scena riguardante finestre e una piscina).
Signs è uno dei migliori film sugli alieni, quasi mai mostrandoli, che parla bene di fede come solo in Lost, Battlestar Galactica e pochi altri film.
The Village è un capolavoro, pochi scherzi. Un film con un numero incredibile di chiavi di lettura, fotografato da Dio.
Le altri giustificazioni sul perchè M. Night sia così peggiorato sono cazzate.
Su Tarantino sono abbastanza d'accordo, però penso che ti rendi conto da solo che dire che film come quelli nominati cagano in testa a livello di regia a BSG è fuori da ogni logica, fermo restando che è già stato che il punto di forza di Tarantino regista non è certo l'innovazione, e per quanto riguarda la sceneggiatura, se c'è solo lui che sa fare certe cose, restano innovative, perché parliamo di un film ogni 3 anni che fa certe cose. Al massimo non può essere definitivo un innovatore di se stesso, ma in generale lo è sicuramente.

Per quanto riguarda Shyalaman, è quello che ho detto io, ha perso il senno ripetendo lo stesso schema dei film, ma oramai il tocco non ce l'ha più. The Village a me non è piaciuto e lo ritengo insufficiente, però ha delle cose oggettive che meritano e posso capire chi l'ha apprezzato, ma capolavoro assolutamente no, non rendiamo inflazionato il termine. Ma dopo The Village non c'ha capito più niente, 3 film diretti (4 sceneggiati) uno peggio dell'altro.

Avatar utente
redhotraf91
Messaggi: 756
Iscritto il: 23/12/2010, 0:55

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da redhotraf91 »

The Joker89 ha scritto:Ancora,te l'ho già spiegato mille volte,ho già argomentato a sufficienza e francamente sta diventando stucchevole 'sta discussione.
Vorrei chiederti cosa ne pensi di Kill Bill,ma ho paura della tua risposta,meglio di no forse.
The Joker89 ha scritto:
Diciamo che solo i primi 20 minuti del capolavoro di Tarantino si mettono nel taschino la maggior parte dei film da te elencati(che poi una lista che comprende Hachiko sarebbe da snobbare a priori).
Per asserire che i suoi film son solo testosterone vuol dire che o parti prevenuto o capisci poco di vero cinema.
E poi vive di rendita...se vivere di rendita vuol dire sfornare due capolavori come Kill Bill e BSG che in quanto a sceneggiatura,trovate stilistiche e dialoghi sono tranquillamente su un altro pianeta rispetto al 90% della produzione cinematografica ok,ne prendiamo atto.
The Joker89 ha scritto:
ahahah questo è nuovo ma si fa già notare per le puttanate.
The Joker89 ha scritto:Siamo arrivati a dire che RR è meglio di BSG,cioè una roba del genere non la pensa nemmeno Mendes stesso,figurati se può pensarlo qualcuno qua dentro.
Una scena a caso di BSG vale tutto Revolutionary Road e ne avanza anche,è come paragonare la merda alla cioccolata.
Mi chiedo come uno che asserisca una cosa del genere possa parlare di cinema.
The Joker89 ha scritto:
ahhah ma perchè non partecipi più spesso? Il cigno nero ahaha,è solo uno dei film di cui si parla più spesso qua dentro,ma tu pensi che sia un film autoriale(che non sai manco che vuol dire).
Detto questo solo un povero pirla può pensare che RR sia meglio di un film a caso di Tarantino(ma anche di una scena a caso) e si,l'hai detto proprio tu.
Dalle cose che dici traspare una cultura cinematografica pari allo 0,ma vabbè dai c'è sempre tempo.
The Joker89 ha scritto:
Si boh fondamentalmente son 3 pagine che ti espongo argomentazioni ma vedo che o non capisci o non vuoi capire.
Continui a collezionare una scemenza dietro l'altra,vivi la tua scarsa cultura cinematografica secondo la regola "film impegnato meglio di film non impegnato" poi non importa se il film d'azione vale 100 volte il film impegnato come sceneggiatura,regia,trovate stilistiche e dialoghi,ma è peggio.
Adesso,parlando seriamente,in cosa RR sarebbe meglio di BSG? No diccelo tu perchè credo sei l'unico al mondo a ritenere il film di Mendes non solo accostabile al capolavoro di Tarantino,ma addirittura superiore.
E smettila di tirare fuori 'sta storia degli incassi che non vuol dire un cazzo.
Non mi sembra che ai spiegato nulla, a parte qualche risata, qualche offesa e dire che i primi 20 minuti di BSG caga in testa al a diversi film da me citati.
Poi per valutarti basterebbe questo
The Joker89 ha scritto:The Wrestler

Praticamente Rourke è il film,per il resto un'opera abbastanza deboluccia.
L'ho scritto già, sei un utente che non merita la mia considerazione, non argomenti ciò che scrivi, oltre a non capire nulla. The wrestler è un grande film sul successo passato e sulla solitudine e un film dove i comprimari ,la figlia del wrestler e la spogliarellista, oltre a recitare bene, sono fondamentali per la storia

The Joker89
Messaggi: 200
Iscritto il: 23/12/2010, 5:09
Città: Torino

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da The Joker89 »

redhotraf91 ha scritto:
L'ho scritto già, sei un utente che non merita la mia considerazione, non argomenti ciò che scrivi, oltre a non capire nulla. The wrestler è un grande film sul successo passato e sulla solitudine e un film dove i comprimari ,la figlia del wrestler e la spogliarellista, oltre a recitare bene, sono fondamentali per la storia
Ahaha che spasso 'sto ebete,ma dov'eri stato tutto 'sto tempo?
Ripeti pari pari quello che leggi su altre recensioni e ti convinci che il solo parlare di argomenti alti,aulici basti per elevare un film a capolavoro.
E non devi spiegarmi The Wrestler,lo so meglio di te quello che voleva e vuole rappresentare ma per me non è un gran film,poi tu puoi pensare il cazzo che vuoi,tanto di scemenze da aggiungere a quelle dette precedentemente c'è sempre posto.
Fine discussione,puoi tornare a vederti i film a te tanto cari.

Avatar utente
noodles86
Messaggi: 1263
Iscritto il: 23/12/2010, 11:30
Has thanked: 11 times
Been thanked: 53 times

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da noodles86 »

redhotraf91 ha scritto:
L'ho scritto già, sei un utente che non merita la mia considerazione, non argomenti ciò che scrivi, oltre a non capire nulla. The wrestler è un grande film sul successo passato e sulla solitudine e un film dove i comprimari ,la figlia del wrestler e la spogliarellista, oltre a recitare bene, sono fondamentali per la storia
Si the wrestler è un gran film su questo non si discutte ma bisogna prendere atto che la sua forza è concertata nella prestazione di Rourke che ha regalato una prova veramente eccezionale.
alla fine la storia del film è la storia di Rourke e forse grazie a questo che il film è venuto fuori cosi bene. magari se c'era qualcun'altro (all'inizio si parlava di cage.....) il risultato non era lo stesso.

Avatar utente
redhotraf91
Messaggi: 756
Iscritto il: 23/12/2010, 0:55

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da redhotraf91 »

Lady in the Water
è il miglior film di Shyamalan a mio parere. Oltre a tema della fede persa, ricorrente da Signs, oltre ad essere quasi un triller, altro tema ricorrente, riscopre personaggi mitologici un po come fatto da Gaiman in America Gods, per quanto sono due opere diversissime
Il prologo poi lo trovo sempre emozionante
[youtube][/youtube]

Avatar utente
noodles86
Messaggi: 1263
Iscritto il: 23/12/2010, 11:30
Has thanked: 11 times
Been thanked: 53 times

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da noodles86 »

redhotraf91 ha scritto:Lady in the Water
è il miglior film di Shyamalan a mio parere. Oltre a tema della fede persa, ricorrente da Signs, oltre ad essere quasi un triller, altro tema ricorrente, riscopre personaggi mitologici un po come fatto da Gaiman in America Gods, per quanto sono due opere diversissime
Il prologo poi lo trovo sempre emozionante
[youtube][/youtube]
ma un minimo di degnita personale non c'è l'hai? dai come fai a dire che è merita quella porcata?

Avatar utente
redhotraf91
Messaggi: 756
Iscritto il: 23/12/2010, 0:55

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da redhotraf91 »

noodles86 ha scritto:
ma un minimo di degnita personale non c'è l'hai? dai come fai a dire che è merita quella porcata?
Le immagini sono semplici ma suggestive
La musica è perfetta per il contesto
Le parole hanno un ritmo conciliante oltre che suggestivo
Poi viene tutto spiegato nel film. Film da vedere e rivedere, film per quelli che non vogliono sono intrattenersi ma anche pensare...

Avatar utente
Martoz
Messaggi: 1029
Iscritto il: 24/12/2010, 13:37
Città: Roma

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da Martoz »

redhotraf91 ha scritto: Si possono anche motivare le risposte....
Vatti cercare le dichiarazioni di Brad Pitt (che immagino per te si ancora il belloccio senza talento dato che non ha fatto film autorali) in cui dichiara che se il personaggio di Tarantino è in un locale lui ha pensato anche a che ora si è svegliato quel personaggio , cosa ha mangiato a colazione, che strada ha fatto per arrivare fin li ecc. ecc.
Però sono personaggi poco caratterizzati e caricaturali eh.

Dai su che scommetto che devi anche andare a cercare per siti di cinema cosa collega Tarantino a Shyalaman.

Avatar utente
redhotraf91
Messaggi: 756
Iscritto il: 23/12/2010, 0:55

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da redhotraf91 »

Martoz ha scritto:
Vatti cercare le dichiarazioni di Brad Pitt (che immagino per te si ancora il belloccio senza talento dato che non ha fatto film autorali) in cui dichiara che se il personaggio di Tarantino è in un locale lui ha pensato anche a che ora si è svegliato quel personaggio , cosa ha mangiato a colazione, che strada ha fatto per arrivare fin li ecc. ecc.
Però sono personaggi poco caratterizzati e caricaturali eh.

Dai su che scommetto che devi anche andare a cercare per siti di cinema cosa collega Tarantino a Shyalaman.
Pitt è un ottimo attore, cosi come Di Caprio e lo dico da anni non da quanto è diventato di moda dirlo. Comunque finora non ho mai sentito dire ad un attore che il suo è un personaggio caricaturale, a meno che non si parli di film comici. Dimmi la tua, e non citare qualcun altro..

Avatar utente
Martoz
Messaggi: 1029
Iscritto il: 24/12/2010, 13:37
Città: Roma

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da Martoz »

redhotraf91 ha scritto:
Pitt è un ottimo attore, cosi come Di Caprio e lo dico da anni non da quanto è diventato di moda dirlo. Comunque finora non ho mai sentito dire ad un attore che il suo è un personaggio caricaturale, a meno che non si parli di film comici. Dimmi la tua, e non citare qualcun altro..
George Clooney si è lamentato per i ruoli che gli affibbiano i fratelli Coen.
Comunque non hai risposto e meno male che ami tanto Lady in the water.

Avatar utente
redhotraf91
Messaggi: 756
Iscritto il: 23/12/2010, 0:55

Re: Gli Oscar più immeritati?

Messaggio da redhotraf91 »

Martoz ha scritto:
George Clooney si è lamentato per i ruoli che gli affibbiano i fratelli Coen.
Comunque non hai risposto e meno male che ami tanto Lady in the water.
Se i ruoli di Clooney non sono comici e caricaturali non so cosa possa esserlo. E comunque la mia domanda era rivolta a film seri
Oltre a fare dei camei nei propri film, non so cosa accomuna i due, magari la passione per i supereroi, ma non sto facendo la gara su chi c'é la più lungo. Comunque continui a non proporre un tuo parere....

Rispondi