House of the Dragon

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
Colt877
Messaggi: 3219
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 420 times
Been thanked: 774 times

Re: House of the Dragon

Messaggio da Colt877 »

Dovrei scrivere un papiro (e ci potrebbe anche stare, visto il mio personaggio), ma provo a sintetizzare perché non ho molto tempo.

Il problema grosso di GoT, da amante dei Fantasy in generale, è che ha una magia di merda. Per usare un termine che non apprezzo molto, ma che la descrive bene, la magia di GoT è cringe. Tanto nei libri quanto nella serie. Ma questo vale anche nelle prime stagioni, come la scena di Dany che "partorisce" i draghi; non è che lo diventa andando avanti.

Finché la magia ha giocato un ruolo secondario nella storia, che era una rivisitazione della guerra delle due rose in un mondo con i draghi, la serie ha raggiunto picchi elevatissimi. Soprattutto grazie a dei personaggi scritti in maniera ottima e a dei colpi di scena ben orchestrati.

Il problema (che poi credo sia lo stesso di Martin, che si è impantanato e non finirà mai la saga letteraria) è che ad un certo punto per andare avanti serviva dare un ruolo più centrale all'aspetto magico e questo era davvero debole, senza regole, e pertanto incapace di sostenere il racconto in maniera convincente agli occhi dello spettatore.



Avatar utente
Der Metzgermeister
Messaggi: 13626
Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
Città: Aosta
Località: Eins, Zwei, Die!
Has thanked: 523 times
Been thanked: 387 times

Re: House of the Dragon

Messaggio da Der Metzgermeister »

Colt877 ha scritto: 28/06/2024, 22:00 Dovrei scrivere un papiro (e ci potrebbe anche stare, visto il mio personaggio), ma provo a sintetizzare perché non ho molto tempo.

Il problema grosso di GoT, da amante dei Fantasy in generale, è che ha una magia di merda. Per usare un termine che non apprezzo molto, ma che la descrive bene, la magia di GoT è cringe. Tanto nei libri quanto nella serie. Ma questo vale anche nelle prime stagioni, come la scena di Dany che "partorisce" i draghi; non è che lo diventa andando avanti.

Finché la magia ha giocato un ruolo secondario nella storia, che era una rivisitazione della guerra delle due rose in un mondo con i draghi, la serie ha raggiunto picchi elevatissimi. Soprattutto grazie a dei personaggi scritti in maniera ottima e a dei colpi di scena ben orchestrati.

Il problema (che poi credo sia lo stesso di Martin, che si è impantanato e non finirà mai la saga letteraria) è che ad un certo punto per andare avanti serviva dare un ruolo più centrale all'aspetto magico e questo era davvero debole, senza regole, e pertanto incapace di sostenere il racconto in maniera convincente agli occhi dello spettatore.
Per me l'handicap peggiore è la scrittura delle ultime 2-3 stagioni.

-Personaggi che prima erano in un modo (e la loro caratterizzazione era coerente di stagione in stagione) tipo Varys e Ditocorto che rincoglioniscono di botto (porca miseria, Varys, uomo piu' scaltro della serie, che si fa scoprire a mandare i pizzini come l'ultimo dei fessi)? :schifato:
Bran che dice sempre "non sono interessato a diventare re" e poi alla fine lo diventa. :serious:

-Colpi di scena fatti "perchè si", per il solo gusto di sorprendere lo spettatore (perchè la narrazione prevedeva che fosse Jon ad uccidere il Re della Notte, tutto portava lì, ed invece i 2 mentecatti di sceneggiatori se ne sono usciti con la scelta di Arya solo perchè "il pubblico non se lo aspettava"...ma porca miseria una scrittura fatta bene, se logicamente porta ad una conclusione, va perseguita. E' come se nel wrestling in una storyline che prevede logicamente che un wrestler intorno al quale si è fatta una determinata costruzione alla fine non vinca il titolo e lo vinca uno "a cazzo di cane" che magari manco era nella lotta al titolo giusto per "sorprendere il pubblico").

-Incoerenza nella scrittura. Tutta la serie CHIARAMENTE puntava al far abolire la monarchia (la famosa "ruota da rompere" cui si riferiva Daenerys) ed invece alla fine della serie, la monarchia è bella che salda.

E potrei andare avanti ancora a lungo con gli esempi.
Ultima modifica di Der Metzgermeister il 29/06/2024, 10:41, modificato 1 volta in totale.

King Grice
Messaggi: 264
Iscritto il: 25/12/2023, 11:10
Città: Roma
Has thanked: 14 times
Been thanked: 4 times

Re: House of the Dragon

Messaggio da King Grice »

Colt877 ha scritto: 28/06/2024, 22:00 Dovrei scrivere un papiro (e ci potrebbe anche stare, visto il mio personaggio), ma provo a sintetizzare perché non ho molto tempo.

Il problema grosso di GoT, da amante dei Fantasy in generale, è che ha una magia di merda. Per usare un termine che non apprezzo molto, ma che la descrive bene, la magia di GoT è cringe. Tanto nei libri quanto nella serie. Ma questo vale anche nelle prime stagioni, come la scena di Dany che "partorisce" i draghi; non è che lo diventa andando avanti.

Finché la magia ha giocato un ruolo secondario nella storia, che era una rivisitazione della guerra delle due rose in un mondo con i draghi, la serie ha raggiunto picchi elevatissimi. Soprattutto grazie a dei personaggi scritti in maniera ottima e a dei colpi di scena ben orchestrati.

Il problema (che poi credo sia lo stesso di Martin, che si è impantanato e non finirà mai la saga letteraria) è che ad un certo punto per andare avanti serviva dare un ruolo più centrale all'aspetto magico e questo era davvero debole, senza regole, e pertanto incapace di sostenere il racconto in maniera convincente agli occhi dello spettatore.
Più che per il lato magico e sovrannaturale (che onestamente a me affascina anche perchè usato con il contagocce) per me il problema della saga letteraria sta nei suoi numerosi personaggi e sotto trame, che hanno finito per appesantire troppo la narrazione.

Arrivati al quinto libro, magari sarebbe d'uopo far vedere che questi personaggi vanno in una determinata direzione, ma se su 1000 e passa pagine di libro dedichi il 90% dei capitoli di Daenarys a lei che parla di politica con un personaggio dal nome assurdo o si fa le seghe mentali su Daario.. un problema c'è.

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 3219
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 420 times
Been thanked: 774 times

Re: House of the Dragon

Messaggio da Colt877 »

Der Metzgermeister ha scritto: 29/06/2024, 1:50 Per me l'handicap peggiore è la scrittura delle ultime 2-3 serie.

-Personaggi che prima erano in un modo (e la loro caratterizzazione era coerente di stagione in stagione) tipo Varys e Ditocorto che rincoglioniscono di botto (porca miseria, Varys, uomo piu' scaltro della serie, che si fa scoprire a mandare i pizzini come l'ultimo dei fessi)? :schifato:
Bran che dice sempre "non sono interessato a diventare re" e poi alla fine lo diventa. :serious:

-Colpi di scena fatti "perchè si", per il solo gusto di sorprendere lo spettatore (perchè la narrazione prevedeva che fosse Jon ad uccidere il Re della Notte, tutto portava lì, ed invece i 2 mentecatti di sceneggiatori se ne sono usciti con la scelta di Arya solo perchè "il pubblico non se lo aspettava"...ma porca miseria una scrittura fatta bene, se logicamente porta ad una conclusione, va perseguita. E' come se nel wrestling in una storyline che prevede logicamente che un wrestler intorno al quale si è fatta una determinata costruzione alla fine non vinca il titolo e lo vinca uno "a cazzo di cane" che magari manco era nella lotta al titolo giusto per "sorprendere il pubblico").

-Incoerenza nella scrittura. Tutta la serie CHIARAMENTE puntava al far abolire la monarchia (la famosa "ruota da rompere" cui si riferiva Daenerys) ed invece alla fine della serie, la monarchia è bella che salda.

E potrei andare avanti ancora a lungo con gli esempi.
Su questo non ci piove, ma infatti il mio post non voleva assolvere la pessima scrittura delle ultime stagioni. Dico solo che raramente si parla della magia di GoT, e che questa è stata una delle (tante) cause che hanno portato poi a quel pessimo finale.

Non so quanti come me abbiano prima letto i libri e poi visto la serie. Comunque, mentre i primi erano degli ottimi libri, con personaggi ben scritti e tanti colpi di scena coerenti all'interno dell'impianto narrativo; e infatti sono stati trasposti in maniera eccelsa (anche perché era difficile fare male con un materiale così buono). Già gli ultimi due iniziavano a soffrire perché Martin non aveva più idea di dove andare a parare. "Una danza con i draghi" è un vero e proprio mattone, con una trama stagnante, decine di sottotrame insulse che si svolgono tutte in contemporanea e che, ancor prima di vedere la serie, già sapevo gli avrebbe iniziato a creare casini nella trasposizione. Così come poi è stato.

La loro scelta di eliminare tante sottotrame non mi sento di condannarla. Però questo gli ha inevitabilmente complicato la gestione dei personaggi, che fino a quel momento era stato il punto forte della serie.
Ad esempio, se per far accadere un evento X, Martin nel libro ha inserito un personaggio Y che la serie non vuole inserire, se però quell'evento è importante e deve accadere per far avanzare la trama allora lo dobbiamo far svolgere ad uno dei protagonisti. Reiterando questo procedimento un sacco di volte per tanti personaggi contribuisci sicuramente a mandare in vacca l'ottima scrittura che avevi fatto nelle prime stagioni. Il problema è che la serie non è il libro, e che anche inserire mille sottotrame non avrebbe cambiato granché le cose, semplicemente avresti avuto problemi diversi. Non a caso lo stesso Martin non è più riuscito ad andare avanti e dubito che finirà mai questa serie. A maggior ragione dopo aver visto come ha reagito la gente al finale che è quello che lui ha indicato agli sceneggiatori, anche se forse lui ci sarebbe arrivato in una maniera un po' diversa. Diciamo però che se la meta fa cagare, non cambia molto se ci arrivi con una strada che procede dritta o con una che serpeggia facendo mille svolte.

E qui mi ricollego alla magia che dicevo ieri sera. Gli sceneggiatori nelle ultime stagioni hanno provato a cambiare il focus della narrazione dai personaggi all'ambito più "magico" del mondo, nel momento in cui si sono resi conto che la qualità della scrittura stava calando per le ragioni che ho detto sopra.
Le prime stagioni di GoT (così come i libri) sarebbero state ottime anche se la magia non ci fosse proprio stata. Questa era un di più, ma la storia procedeva indipendentemente da essa. Nelle ultime stagioni, invece, la magia diventa un po' il motore degli eventi e se l'avessero caratterizzata meglio sicuramente il finale sarebbe stato migliore.
Il problema è che Martin non ha dedicato molto tempo alla creazione della magia del mondo, poiché lui ha sempre detto che gli interessava di più concentrarsi sui personaggi. Un mondo fantasy con una magia molto basilare e con regole vaghe e confuse, nel quale i personaggi non sono più scritti in maniera coerente e lineare, è inevitabile che porti ad un finale insoddisfacente. I vari swerve che hanno piazzato nelle loro intenzioni dovevano servire proprio ad evitare che la gente si concentrasse troppo su questo. Il problema è che li hanno calibrati talmente male che, anziché nascondere i problemi, hanno finito per amplificarli e ormai tutti sanno che le ultime stagioni sono una pila di merda fumante. Anche chi non ha mai visto la serie.

Avatar utente
Latino Alex
Messaggi: 5100
Iscritto il: 22/12/2010, 22:07
Città: Palermo
Has thanked: 282 times
Been thanked: 578 times

Re: House of the Dragon

Messaggio da Latino Alex »

Ma secondo me il punto è che al di là di magia o non magia, libri o non libri, questi narrativamente parlando erano in una posizione in cui era più difficile concluderla male che concluderla bene... eppure sono riusciti a sbagliarla, ed è assurdo perchè bastava veramente poco per chiuderla in maniera degna.

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 3219
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 420 times
Been thanked: 774 times

Re: House of the Dragon

Messaggio da Colt877 »

Latino Alex ha scritto: 29/06/2024, 9:35 Ma secondo me il punto è che al di là di magia o non magia, libri o non libri, questi narrativamente parlando erano in una posizione in cui era più difficile concluderla male che concluderla bene... eppure sono riusciti a sbagliarla, ed è assurdo perchè bastava veramente poco per chiuderla in maniera degna.
Dipende cosa intendi per "chiuderla bene". Chiuderla meglio non era difficile, poiché fare peggio era quasi impossibile. Narrativamente parlando però le ultime due stagioni hanno enormi buchi di trama. I personaggi diventano letteralmente schizofrenici e la parte più sovrannaturale della storia viene gestita manco fosse una fanfiction. Inoltre, non dimentichiamo che quel finale, a grandi linee, agli sceneggiatori lo ha indicato lo stesso Martin, che pure ci sarebbe arrivato diversamente ma dubito che ci arriverà mai a questo punto.

Se poi intendi che, riscrivendo le ultime due stagioni, si poteva fare un buon lavoro, allora sono perfettamente d'accordo con te. Ma già con le premesse della settima stagione, per l'ottava non è che avessero chissà quale margine di manovra.

Avatar utente
Latino Alex
Messaggi: 5100
Iscritto il: 22/12/2010, 22:07
Città: Palermo
Has thanked: 282 times
Been thanked: 578 times

Re: House of the Dragon

Messaggio da Latino Alex »

Colt877 ha scritto: 29/06/2024, 10:07 Dipende cosa intendi per "chiuderla bene". Chiuderla meglio non era difficile, poiché fare peggio era quasi impossibile. Narrativamente parlando però le ultime due stagioni hanno enormi buchi di trama. I personaggi diventano letteralmente schizofrenici e la parte più sovrannaturale della storia viene gestita manco fosse una fanfiction. Inoltre, non dimentichiamo che quel finale, a grandi linee, agli sceneggiatori lo ha indicato lo stesso Martin, che pure ci sarebbe arrivato diversamente ma dubito che ci arriverà mai a questo punto.

Se poi intendi che, riscrivendo le ultime due stagioni, si poteva fare un buon lavoro, allora sono perfettamente d'accordo con te. Ma già con le premesse della settima stagione, per l'ottava non è che avessero chissà quale margine di manovra.
Ovviamente intendevo chiuderla bene con le premesse della sesta, dalla settima in poi va tutto in merda e molta gente non se n'era accorta o non voleva accettarlo.

Perché ricordo benissimo che quelli che avevamo già intravisto la merda che si avvicinava eravamo una minoranza con il grande pubblico che invece era ancora in estasi. Ma arrivato al finale della settima avevo già perso le speranze e nonostante tutto sono riusciti a fare anche peggio delle mie già basse aspettative. Ricordo anche che tutti quelli che ci credevano ancora, piano piano sono scesi tutti dal carro man mano che le puntate dell'ultima stagione avanzavano :mustache:

Che peccato però, è stato uno spreco madornale. Un hype del genere per una serie prima di GoT l'avevo avuto soltanto per Lost (e anche lì ci sarebbe da dire), da lì in poi non ho più raggiunto quei livelli di attesa.

Avatar utente
Der Metzgermeister
Messaggi: 13626
Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
Città: Aosta
Località: Eins, Zwei, Die!
Has thanked: 523 times
Been thanked: 387 times

Re: House of the Dragon

Messaggio da Der Metzgermeister »

Colt877 ha scritto: 29/06/2024, 10:07 per l'ottava non è che avessero chissà quale margine di manovra.
In parte non concordo perchè secondo me un'ottava stagione "migliorata" poteva parzialmente anche diminuire lo schifo che erano state settima e sesta (come minimo) stagione.
Butto qualche esempio:

1-fai uccidere il re della notte a jon (con o senza sacrificio di daenerys, se si voleva riprendere la storia di azor ahai che intinge la spada nel sangue dell'amata).

2-non fai migliorare psicologicamente il personaggio di jaime (che chiaramente prende le distanze dalla sorella) per poi fargli fare il sottone, fare retromarcia sulle sue migliorìe morali e farlo tornare dalla sorella. Tra l'altro c'è anche quell'orrendo dialogo con tyrion in cui jaime dice al fratello che del popolo non è mai interessato nulla quando lui letteralmente ha perso il suo onore (uccidendo alle spalle il re aerys il folle) pur di non fargli distruggere approdo del re mietendo innumerevoli vittime proprio tra la popolazione.

3-non fai sbroccare daenerys appena scopre che il nipote (ed amante) è il legittimo erede al trono.

4-releghi arya al compito originario che doveva svolgere (ossia uccidere cersei).

5-instauri una sorta di "repubblica monarchica" o, se proprio vuoi mantenere la monarchia, fai instaurare una monarchia "a rotazione" dove ogni tot di anni viene "eletto" un nuovo re che deve essere, a rotazione, un membro di ogni regione costituente il regno (quindi, per dire, un periodo di regno retto dal governatore di grande inverno [stark], poi uno delle isole di ferro [greyjoy], poi uno delle terre della tempesta [baratheon] ecc.)

6-non rendi 2 coglioni varys e tyrion (porca troia, questo davvero voleva salvare la sorella :schifato: )

7-elimini il ruolo centrale e ridicolo (in fase decisionale) dato agli immacolati.

e anche qui, mi sono limitato.
Si poteva eccome (scondo me però intendiamoci) salvare l'ultima stagione.

Avatar utente
Der Metzgermeister
Messaggi: 13626
Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
Città: Aosta
Località: Eins, Zwei, Die!
Has thanked: 523 times
Been thanked: 387 times

Re: House of the Dragon

Messaggio da Der Metzgermeister »

Latino Alex ha scritto: 29/06/2024, 10:34 Un hype del genere per una serie prima di GoT l'avevo avuto soltanto per Lost (e anche lì ci sarebbe da dire), da lì in poi non ho più raggiunto quei livelli di attesa.
Concordo (non su "Lost", quella mi stancò già dopo la terza :LOL2: ) senza ombra di dubbio.
La "febbre frenetica" che avevo per "il trono di spade" mai nessuna serie prima (nè dopo) me l'ha più trasmessa.

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 3219
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 420 times
Been thanked: 774 times

Re: House of the Dragon

Messaggio da Colt877 »

Der Metzgermeister ha scritto: 29/06/2024, 10:56 In parte non concordo perchè secondo me un'ottava stagione "migliorata" poteva parzialmente anche diminuire lo schifo che erano state settima e sesta (come minimo) stagione.
Butto qualche esempio:

1-fai uccidere il re della notte a jon (con o senza sacrificio di daenerys, se si voleva riprendere la storia di azor ahai che intinge la spada nel sangue dell'amata).

2-non fai migliorare psicologicamente il personaggio di jaime (che chiaramente prende le distanze dalla sorella) per poi fargli fare il sottone, fare retromarcia sulle sue migliorìe morali e farlo tornare dalla sorella. Tra l'altro c'è anche quell'orrendo dialogo con tyrion in cui jaime dice al fratello che del popolo non è mai interessato nulla quando lui letteralmente ha perso il suo onore (uccidendo alle spalle il re aerys il folle) pur di non fargli distruggere approdo del re mietendo innumerevoli vittime proprio tra la popolazione.

3-non fai sbroccare daenerys appena scopre che il nipote (ed amante) è il legittimo erede al trono.

4-releghi arya al compito originario che doveva svolgere (ossia uccidere cersei).

5-instauri una sorta di "repubblica monarchica" o, se proprio vuoi mantenere la monarchia, fai instaurare una monarchia "a rotazione" dove ogni tot di anni viene "eletto" un nuovo re che deve essere, a rotazione, un membro di ogni regione costituente il regno (quindi, per dire, un periodo di regno retto dal governatore di grande inverno [stark], poi uno delle isole di ferro [greyjoy], poi uno delle terre della tempesta [baratheon] ecc.)

6-non rendi 2 coglioni varys e tyrion (porca troia, questo davvero voleva salvare la sorella :schifato: )

7-elimini il ruolo centrale e ridicolo (in fase decisionale) dato agli immacolati.

e anche qui, mi sono limitato.
Si poteva eccome (scondo me però intendiamoci) salvare l'ultima stagione.
Come ho scritto prima, si poteva fare sicuramente di meglio (anche perché fare peggio era quasi impossibile). Ma il grosso calo c'era già stato in minima parte nella sesta stagione e in maniera più consistente nella settima. Nel migliore dei casi, sempre secondo me, l'ottava avrebbero potuto scriverla meglio e farla più o meno sul livello della settima. Invece, sono riusciti a peggiorare la già pessima settima stagione, e a tirare fuori una roba francamente ridicola. A partire da tutti gli swerve a caso che ci hanno infilato, probabilmente perché loro stessi si erano resi conto di quanto fosse scadente la scrittura e speravano di salvarsi con qualche colpo di scena.

Avatar utente
Latino Alex
Messaggi: 5100
Iscritto il: 22/12/2010, 22:07
Città: Palermo
Has thanked: 282 times
Been thanked: 578 times

Re: House of the Dragon

Messaggio da Latino Alex »

Colt877 ha scritto: 29/06/2024, 12:41 Come ho scritto prima, si poteva fare sicuramente di meglio (anche perché fare peggio era quasi impossibile). Ma il grosso calo c'era già stato in minima parte nella sesta stagione e in maniera più consistente nella settima. Nel migliore dei casi, sempre secondo me, l'ottava avrebbero potuto scriverla meglio e farla più o meno sul livello della settima. Invece, sono riusciti a peggiorare la già pessima settima stagione, e a tirare fuori una roba francamente ridicola. A partire da tutti gli swerve a caso che ci hanno infilato, probabilmente perché loro stessi si erano resi conto di quanto fosse scadente la scrittura e speravano di salvarsi con qualche colpo di scena.
La sesta potrà avere avuto qualche problema, ma nel complesso avevano ancora tutto in mano. E anche la ricezione del pubblico fu ottima, c'era il mondo intero con l'hype a pallettoni. Ma dalla settima hanno buttato tutto nel cesso.

Giuro non scorderò mai nell'episodio della lunga notte dove pur sapendo di aver a che fare con gente che può resuscitare i morti, prendono tutte le persone impossibilitate a combattere e le fanno rifugiare DENTRO LA CRIPTA! Ecco minchiate del genere perlomeno nella sesta stagione non ce n'erano.

Avatar utente
Colt877
Messaggi: 3219
Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
Has thanked: 420 times
Been thanked: 774 times

Re: House of the Dragon

Messaggio da Colt877 »

Latino Alex ha scritto: 29/06/2024, 12:49 La sesta potrà avere avuto qualche problema, ma nel complesso avevano ancora tutto in mano. E anche la ricezione del pubblico fu ottima, c'era il mondo intero con l'hype a pallettoni. Ma dalla settima hanno buttato tutto nel cesso.

Giuro non scorderò mai nell'episodio della lunga notte dove pur sapendo di aver a che fare con gente che può resuscitare i morti, prendono tutte le persone impossibilitate a combattere e le fanno rifugiare DENTRO LA CRIPTA! Ecco minchiate del genere perlomeno nella sesta stagione non ce n'erano.
La sesta è un po' come la stagione di TWD (non ricordo il numero perché sono passati troppo anni e troppi spin-off :LOL: ) che fece da spartiacque tra la parte iniziale fantastica e quella finale sempre più di merda. Era ancora un ottimo prodotto, iniziavano ad esserci dei problemi ma in cuor tuo speravi che potessero essere stati solo errori di percorso. Mi ricordo che "live" l'ho vissuta così. Ripensandoci a posteriori, invece, ti rendi conto che i "problemi" della sesta erano inezie al confronto di come avrebbero distrutto tutto nella settima e nell'ottava.

King Grice
Messaggi: 264
Iscritto il: 25/12/2023, 11:10
Città: Roma
Has thanked: 14 times
Been thanked: 4 times

Re: House of the Dragon

Messaggio da King Grice »

La sesta stagione di GOT ha il merito non indifferente di aver risolto il nodo che tiene impelagato Martin da circa 24 anni (dall'uscita di ASOS in pratica) risolvendo le varie sotto trame post Red Wedding che hanno impantanato l'autore e dando ai lettori le cose che finalmente volvevano vedere da anni:

Gli Stark di nuovo a Grande Inverno, Arya che torna a Westeros e inizia a togliere i nomi dalla sua lista, Daenarys che manda a quel paese Essos e finalmente parte per Westeros, le vere origini di Jon, Bran che smette di essere un personaggio passivo e inizia ad usare i suoi poteri per cose utili, gli Estranei che finalmente smettono di essere una chimera che appare ogni tanto e iniziano ad essere una minaccia concreta, niente più sotto trame in giro per i regni, ma ritorno alla situazione iniziale di Stark-Lannister con l'incognita Targaryen ecc

Avatar utente
Heart Break Kid
Messaggi: 5064
Iscritto il: 16/09/2015, 20:50
Località: Behind the door....and i am the one who knocks!
Has thanked: 199 times
Been thanked: 574 times

Re: House of the Dragon

Messaggio da Heart Break Kid »

Sta storia di Rhaenyra che vuole evitare la guerra ha anche rotto le palle

Se non ritiravano fuori la storia di Alicent rincoglionita e degli Aegon era meglio, ma l'intera parte dell'incontro tra le due non mi è piaciuta
Ma poi è la terza puntata di fila che gente si infiltra come se niente fosse

King Grice
Messaggi: 264
Iscritto il: 25/12/2023, 11:10
Città: Roma
Has thanked: 14 times
Been thanked: 4 times

Re: House of the Dragon

Messaggio da King Grice »

Chiaramente devono pur fare qualcosa a Rhaenyra, perchè se si attengono ai libri non farebbe praticamente nulla.

Poi infilarsi non è un problema se hai i giusti contatti o mezzi.

Rispondi