L'arte degli editoriali : Colosso is back (up il quattordicesimo editoriale)
- Italian Hitman
- Messaggi: 992
- Iscritto il: 10/01/2011, 16:29
- Città: firenze
- Has thanked: 100 times
- Been thanked: 137 times
Re: L'arte degli editoriali : Colosso is back
Ho appena visto che, a proposito di editoriali, è tornato anche Titan Morgan! grandissimo e graditissimo ritorno, più di CM Punk in WWe per quanto mi concerne.
Grande Morgan!

Grande Morgan!
- Colosso
- Messaggi: 16894
- Iscritto il: 23/12/2010, 14:28
- Città: Savona
- Has thanked: 29 times
- Been thanked: 159 times
Re: L'arte degli editoriali : Colosso is back
Si è aperta una nuova età dell'oro per il sito di Tw, superiore a tutti i periodi vissuti negli ultimi 20 anni.
Siamo il riferimento per tutti quelli in Italia che vogliono informarsi sul wrestling.
I nuovi fan leggeranno i miei pezzi, e quelli di Titan, e impareranno finalmente a vedere nel modo giusto la disciplina.
Siamo il riferimento per tutti quelli in Italia che vogliono informarsi sul wrestling.
I nuovi fan leggeranno i miei pezzi, e quelli di Titan, e impareranno finalmente a vedere nel modo giusto la disciplina.
- The Prizefighter
- Messaggi: 14256
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 664 times
- Been thanked: 1627 times
Re: L'arte degli editoriali : Colosso is back
Colosso:
-odio il pensiero unico
-i fan impareranno a guardare la disciplina nel modo giusto
Pick one
-odio il pensiero unico
-i fan impareranno a guardare la disciplina nel modo giusto
Pick one

- Giant92
- Messaggi: 9297
- Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
- Città: Catania
- Has thanked: 338 times
- Been thanked: 296 times
Re: L'arte degli editoriali : Colosso is back
Incredibile di come sia ancora più illeggibile e provocatorio rispetto a prima del ban, gran bella monnezza sta diventando il forum.The Prizefighter ha scritto: ↑24/01/2024, 15:18 Colosso:
-odio il pensiero unico
-i fan impareranno a guardare la disciplina nel modo giusto
Pick one![]()
- Numero5
- Messaggi: 1351
- Iscritto il: 17/11/2020, 20:05
- Has thanked: 395 times
- Been thanked: 260 times
Re: L'arte degli editoriali : Colosso is back
Incredibile di come dopo anni vi facciate ancora portare a spasso da Colosso. Comunque se il forum non ti piace, quella è la porta. Ah e riguardo la segnalazione, io non difendo nessuno per creare nessun tipo di buzz, anzi mi fate due palle ogni 5 minuti con 'ste segnalazioni a caso che figurati, ne farei volentieri a meno. Ma ci sono delle regole e Colosso non ne ha infranta nemmeno una fino ad adesso, finchè continuerà a dire la sua senza offendere non ci saranno problemi, ban per antipatie o per sommosse popolari come ai vecchi tempi non ci saranno più, mettiti/mettetevi l'anima in pace.
- Numero5
- Messaggi: 1351
- Iscritto il: 17/11/2020, 20:05
- Has thanked: 395 times
- Been thanked: 260 times
Re: L'arte degli editoriali : Colosso is back
E aggiungo che mi pare palese che alcuni di voi vogliano creare polemica o fare casino a tutti i costi. Ma cosa volete da uno che se ne sta rintanato in un topic? Siete voi che venite a rompergli l'anima pure qua. Non entrare in questo topic e fine, tanto lui non è che viene in quelli dedicati al wrestling ad interrompere le vostre discussioni illuminate.
Re: L'arte degli editoriali : Colosso is back
Qua ci sarebbe un discorso interessante, ovvero l'argomento wrestling nel 2024.
Wrestling, non WWE.
Perché la WWE bene o male va sempre avanti, fanno i numeri, hanno eventoni come Royal Rumble, WM e SummerSlam che comunque gente ne portano, soprattutto i casual.
Ma invece il wrestling tolto la WWE?
C'è ancora gente che segue le indies, tipo la scena inglese, pwg, evolve? Io non so più nulla di sta roba, mai più seguito.
C'è qualcuno che vuole provare a diventare un wrestler, anche per finire in qualche indy?
Perché secondo me il wrestling nel 2024 è irrilevante, nel senso che tu guardi WWE, qualcuno aew e ancora meno gente tna. Poi in Giappone è un altro discorso e ok.
Però non vedo proprio tutto questo movimento.
Tutti quei sottoprogrammi della WWE, NXT UK, NXT Europe, 205, che fine hanno fatto? Qualcuno li guardava? Boh, vedo pochissimo interesse in generale tolto proprio il mainstream.
Per me c'è stato un momento di apice dove sono uscite mille fed e programmi, ma ora è tutto svanito. Da casual la vedo un po' così.
Wrestling, non WWE.
Perché la WWE bene o male va sempre avanti, fanno i numeri, hanno eventoni come Royal Rumble, WM e SummerSlam che comunque gente ne portano, soprattutto i casual.
Ma invece il wrestling tolto la WWE?
C'è ancora gente che segue le indies, tipo la scena inglese, pwg, evolve? Io non so più nulla di sta roba, mai più seguito.
C'è qualcuno che vuole provare a diventare un wrestler, anche per finire in qualche indy?
Perché secondo me il wrestling nel 2024 è irrilevante, nel senso che tu guardi WWE, qualcuno aew e ancora meno gente tna. Poi in Giappone è un altro discorso e ok.
Però non vedo proprio tutto questo movimento.
Tutti quei sottoprogrammi della WWE, NXT UK, NXT Europe, 205, che fine hanno fatto? Qualcuno li guardava? Boh, vedo pochissimo interesse in generale tolto proprio il mainstream.
Per me c'è stato un momento di apice dove sono uscite mille fed e programmi, ma ora è tutto svanito. Da casual la vedo un po' così.
- Inklings
- Messaggi: 9886
- Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
- Città: No ai messaggi privati
- Has thanked: 1504 times
- Been thanked: 2167 times
Re: L'arte degli editoriali : Colosso is back
Corporate Numero5 ineccepibile.
Ineccepibile.
#LetColossoBe
#ColossingTogether
Ineccepibile.
#LetColossoBe
#ColossingTogether
- Colosso
- Messaggi: 16894
- Iscritto il: 23/12/2010, 14:28
- Città: Savona
- Has thanked: 29 times
- Been thanked: 159 times
Re: L'arte degli editoriali : Colosso is back
Non è in contraddizione con ciò che ho detto nello scorso numero.The Prizefighter ha scritto: ↑24/01/2024, 15:18 Colosso:
-odio il pensiero unico
-i fan impareranno a guardare la disciplina nel modo giusto
Pick one![]()
"Donarvi un nuovo punto di vista sul nostro sport preferito è proprio lo scopo di questa rubrica. Abbiamo iniziato un viaggio che riscriverà tutte le vostre concezioni. Restatemi vicino e non scendete dal carro. Non credete a ciò che sentite in giro. Credete a me."
Chi mi segue imparerà a conoscere la mia intera ideologia, che può essere complessa ma ha una sua precisa coerenza di fondo.
- bakke85
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 01/09/2015, 20:12
- Città: Twin Peaks
- Has thanked: 621 times
- Been thanked: 92 times
Re: L'arte degli editoriali : Colosso is back
Mi sembra di sentire il primo Bray WyattColosso ha scritto: ↑24/01/2024, 17:37 Non è in contraddizione con ciò che ho detto nello scorso numero.
"Donarvi un nuovo punto di vista sul nostro sport preferito è proprio lo scopo di questa rubrica. Abbiamo iniziato un viaggio che riscriverà tutte le vostre concezioni. Restatemi vicino e non scendete dal carro. Non credete a ciò che sentite in giro. Credete a me."
Chi mi segue imparerà a conoscere la mia intera ideologia, che può essere complessa ma ha una sua precisa coerenza di fondo.
- Colosso
- Messaggi: 16894
- Iscritto il: 23/12/2010, 14:28
- Città: Savona
- Has thanked: 29 times
- Been thanked: 159 times
Re: L'arte degli editoriali : Colosso is back
Il wrestling purtroppo è passato di moda e si trova in uno stato di grave crisi. Si parla tanto del successo della Wwe di Triple H, che in realtà sta andando malissimo, fa ascolti infimi e in Europa non viene neppure trasmessa.Fourcade ha scritto: ↑24/01/2024, 16:31 Qua ci sarebbe un discorso interessante, ovvero l'argomento wrestling nel 2024.
Wrestling, non WWE.
Perché la WWE bene o male va sempre avanti, fanno i numeri, hanno eventoni come Royal Rumble, WM e SummerSlam che comunque gente ne portano, soprattutto i casual.
Ma invece il wrestling tolto la WWE?
C'è ancora gente che segue le indies, tipo la scena inglese, pwg, evolve? Io non so più nulla di sta roba, mai più seguito.
C'è qualcuno che vuole provare a diventare un wrestler, anche per finire in qualche indy?
Perché secondo me il wrestling nel 2024 è irrilevante, nel senso che tu guardi WWE, qualcuno aew e ancora meno gente tna. Poi in Giappone è un altro discorso e ok.
Però non vedo proprio tutto questo movimento.
Tutti quei sottoprogrammi della WWE, NXT UK, NXT Europe, 205, che fine hanno fatto? Qualcuno li guardava? Boh, vedo pochissimo interesse in generale tolto proprio il mainstream.
Per me c'è stato un momento di apice dove sono uscite mille fed e programmi, ma ora è tutto svanito. Da casual la vedo un po' così.
La colpa di tutto questo? Il modo in cui i media trattano la disciplina, che fa passare ai potenziali spettatori la voglia di guardarla. E i responsabili sono in buona parte anche i siti di wrestling con la loro retorica ultrasmart e filomeltzeriana.
Nel mio piccolo spero di contribuire a cambiare le cose e inculcare maggiore rispetto per questo sport.
- Captain Phenomenal1
- Messaggi: 12757
- Iscritto il: 17/12/2013, 0:46
- Città: Bologna
- Has thanked: 315 times
- Been thanked: 1697 times
Re: L'arte degli editoriali : Colosso is back
Perdonami ma è una balla clamorosa.Colosso ha scritto: ↑25/01/2024, 17:47 Il wrestling purtroppo è passato di moda e si trova in uno stato di grave crisi. Si parla tanto del successo della Wwe di Triple H, che in realtà sta andando malissimo, fa ascolti infimi e in Europa non viene neppure trasmessa.
La colpa di tutto questo? Il modo in cui i media trattano la disciplina, che fa passare ai potenziali spettatori la voglia di guardarla. E i responsabili sono in buona parte anche i siti di wrestling con la loro retorica ultrasmart e filomeltzeriana.
Nel mio piccolo spero di contribuire a cambiare le cose e inculcare maggiore rispetto per questo sport.
Il wrestling in Italia ha subito una letterale damnatio memoriae da quando è morto Eddie e Benoit ha fatto quello che ha fatto. Valenti e Recalcati con la loro cronaca da circo hanno contribuito a far passare il messaggio che il wrestling è una baracconata senza senso piena di pessimi individui.
I siti di wrestling hanno una colpa infinitesimale visto che parlano ad una nicchia della nicchia. Non sarai tu ad inculcare maggior rispetto al wrestling in Italia quanto una totale rivalutazione sociomoralistica in generale.
- Kazarian88
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: 15/06/2012, 12:15
- Città: Bratislava
- Has thanked: 1188 times
- Been thanked: 221 times
Re: L'arte degli editoriali : Colosso is back
Grazie all'avvento dei social, i siti italiani di wrestling hanno goduto per anni (non so ora, sinceramente) di ottima salute, con visite spesso in aumento anche negli anni successivi al boom. Il problema, casomai, è che l'attenzione si è spostata dagli editoriali (fulcro del periodo 2000-2010 circa) alle news, perché ora è possibile pubblicarne parecchie in tempo reale.
Colosso e Titan possono sicuramente portare contenuti interessanti (e soprattutto, scritti bene, visto che la qualità dei pochi pezzi disponibili è crollata col tempo) e magari qualcun altro li affiancherà in seguito (qualche nuova leva con la voglia di scrivere o qualcuno della vecchia guarda col desiderio di rimettersi in gioco), ma il fulcro resteranno sempre le news, almeno per il momento, e sembra che col cambio di gestione, TW si sia adeguato agli standard attuali.
Colosso e Titan possono sicuramente portare contenuti interessanti (e soprattutto, scritti bene, visto che la qualità dei pochi pezzi disponibili è crollata col tempo) e magari qualcun altro li affiancherà in seguito (qualche nuova leva con la voglia di scrivere o qualcuno della vecchia guarda col desiderio di rimettersi in gioco), ma il fulcro resteranno sempre le news, almeno per il momento, e sembra che col cambio di gestione, TW si sia adeguato agli standard attuali.
- Rated Tiger S.star
- Messaggi: 16152
- Iscritto il: 14/02/2011, 14:02
- Has thanked: 150 times
- Been thanked: 244 times
Re: L'arte degli editoriali : Colosso is back
ma cosa diavolo c'entrano i siti di wrestling?Colosso ha scritto: ↑25/01/2024, 17:47 Il wrestling purtroppo è passato di moda e si trova in uno stato di grave crisi. Si parla tanto del successo della Wwe di Triple H, che in realtà sta andando malissimo, fa ascolti infimi e in Europa non viene neppure trasmessa.
La colpa di tutto questo? Il modo in cui i media trattano la disciplina, che fa passare ai potenziali spettatori la voglia di guardarla. E i responsabili sono in buona parte anche i siti di wrestling con la loro retorica ultrasmart e filomeltzeriana.
Nel mio piccolo spero di contribuire a cambiare le cose e inculcare maggiore rispetto per questo sport.
ma smettila con ste baggianate