Fino ad ora questo è il girone più difficile!
Sareee +4:
la logica vorrebbe che al primo posto dovrebbe esserci la Satomura per storia ed influenza sulla scena attuale, ma se Utami viene prima della Nakajima, chi sono io per non sbattermene il cazzo?
Stella assoluta dello scorso anno, capace di imporsi nel senjo scalzando proprio la Satomura e la Hashimoto e parallelamente sconfiggendo Aja Kong in Diana (la promotion in cui è cresciuta sotto la guida della leggenda Kyoko Inoue, colei che le ha dato il ringname) portando a segno un regno da bicampionessa (per quanto possa valere vincere qualcosa in Diana, praticamente il premio della tombolata di fine anno, ma si tiene tutto). A ciò contribuisce il suo stile di lotta estremamente variegato che le consente di passare da babyface pura a stiffatrice folle nel giro di poche fasi di un incontro creando narrazioni estremamente variegate. La WWE ed il coronavirus ci hanno tolto il piacere di poterla veder combattere e chissà per quanto tempo ancora sarà fuori dalle scene.
Bastardi
Match:
Lo scontro con la Satomura dello scorso anno è stato il mio incontro preferito, anche solo per i dropkick scagliati dalla Sun Goddess in faccia alla Satomura, roba di una cattiveria sublime. E comunque è il match che l'ha messa seriamente sulla mappa, non solo per lo status leggendario di Meiko, ma anche perchè si trattava della stessa rivale che aveva affrontato al suo esordio (venendo distrutta)
Dalla stessa annata avevo postato gli scontri con la Hashimoto, aggiungo per Blackmephill il match contro Dash Chisako per approfondire il discorso delle fasi fuori ring, perchè qui viene sfruttata al meglio sia per la narrazione che nel contesto della psicologia generale dell'incontro
Poi come giustamente sottolineava El principe Sareee ha legato molto con Natsumi Maki, le due hanno fatto spesso coppia insieme, qui le troviamo all'inizio di quest'anno in coppia proprio contro il totem Sendai rappresentato dalla Satomura e la Chisako.
Ricollegandomi al parallellismo Yoshiko-Lesnar metto infine lo scontro tra la balena e Sareee, l'ultimo match disputato dalla mia stellina in Giappone.
Per ora
Hyper Misao +3
E due
la logica vorrebbe che al primo posto dovrebbe esserci la Satomura per storia ed influenza sulla scena attuale, ma se Utami viene prima della Nakajima, chi sono io per non sbattermene il cazzo?
Se voglio vedere qualcosa di assolutamente diverso in terra nipponica le scelte sono due, o i match di Maki Itoh, o quelli di Misao, che spesso più che match sono il teatrino dell'assurdo e per questo ancora più divertenti. Sempre lo scorso anno ha preso parte alla storyline più interessante della TJP in cui ha rinnegato la gimmick da paladina della giustizia (ripresa in parte da quella di Hurricane Helms) per entrare nella Neo Biishiki Gun di Sakisama salvo poi tornare dalla parte dei buoni grazie alla tenacia dell'amica Rika Tatsumi.
Match
Per iniziare non si può non citare il suo scontro con Jun Kasai, idolo d'infanzia voluto sfidare a tutti i costi da Misao in un Eat A Bag Of Chocolate Or Fall Count Is Disabled Falls Count Anywhere. La stipula dice tutto, se non l'avete ancora visto fatevi un favore e guardatelo
Della storyline citata in precedenza ci sono diversi tag carini ma non imperdibili, però se li guardate potrete notare una certa tendenza ad usare le mosse di Seth Rollins, oltre al fatto che abbiano messo in luce la sua abilità in contesti più seri. Ad ogni modo consiglio lo socntro finale con la Tastumi, anche perchè cita molto proprio il precedente con Kasai
(minuto 1:30:00 circa)
Sempre in tema di assurdità mi piace sottolineare l'incontro con Maiumi svolto durante il torneo Gengis Khan tenuto durante il lockdown e in cui ad un certo punto Misao acceca arbitro ed avversaria e li fa lottare tra di loro
(minuto 7)
e poi con il mio suino preferito Nodoka Tenma dove per motivi misteriosi le due iniziano a drogarsi bevendo latte
Meiko Satomura +2
Bon ora diamo il giusto merito all'altro simbolo dell'ultima grande promotion Joshi, la GAEA di Chigusa Nagayo di cui Meiko è stata la prima allieva, nonché l'unica ad essere arrivata ancora integra 25 anni dopo (Sakura Hirota a parte, ma quello è un caso a parte). Dalla chiusura della vecchia fed. Ha creato il fulcro delle sue attività nelle Sendai Girl's, brand che ha portato in giro per il mondo dall'America al Regno Unito passando per territori isolati come Taiwan e Singapore, il tutto contribuendo a creare stelle di prima grandezza come Nanae Takahashi, Kana, Kairi Hojo ed Io Shirai per arrivare alle già citate Hashimoto e Sareee, ma anche in ambito Gaijin (ultima nell'ordine Millie Mckenzie). Ancora adesso è il riferimento, chi vuole affermarsi deve passare da lei, punto.
Match:
Ne ho già postati diversi e alcuni finiranno nel topic di Kairi quindi li lascio da parte.
Visto che parlavo di GAEA, qui posto la vittoria del titolata con Ayako Hamada contro la zietta Ozaki e Kaoru. La storia raccontata si collegava alla storyline principale, ossia l'invasione della promotion guidata dall'ex amica della Nagayo, Lioness Asuka, la quale aveva costretto l'altra Crush Gal a rinunciare al nome (lotterà come Zero) e prenderà il controllo della compagnia inserendo altre vecchie glorie con l'intento di umilare le giovani leve.
Da notare due cose:
- la presenza di police man, uno degli uomini più misteriosi nell'ambiente, chi è costui? Cosa vuole? Ma soprattutto perchè?????????)
- Già allora la Ozaki ricopriva il ruolo di
vecchia
E poi vado con i classiconi, gli scontri con Kana
Must imperdibili
Lady Shani +1
Si è presa la cabellera della mia amata Faby, però la loro rivalità è stata bella e lei in generale mi piace molto e difficilmente la trovo fuori contesto, meriterebbe altri palcoscenici di questo tipo...
Match:
A voi Triplemània 26
Escluse
Konami
mi costa escluderla perchè mi piace molto, ma era un girone troppo impegnativo, conto sul suo estimatore principale per farla avanzare nel torneo, se non dovesse riuscirci cambierò voto per fare casino. L'allieva di Kana porta avanti l'ideale iperrealista della maestra e di Syuri, forte di un background radcato con le arti marziali miste praticate fin dalla giovane età. Mi limito a postare l'esordio avvenuto proprio contro Kana (la quale l'aveva in precedenza arruolata per un tryout grazie all'intercessione del fratello, grande appassionato).
Santana Garrett
Nome di spicco del panorama americano, era una delle ultime della vecchia guardia rimaste in circolazione e la WWE ha pensato bene di prenderla per farle fare la jobber. Non dico che dovrebbe essere al top (non ha il carisma e l'acting necessario), però francamente potrebbe essere molto più utile rispetto al ruolo di jobber occasionale. Nelle Women of wrestling è stata la campionessa più longeva nonché personaggio di punta fino all'arrivo della Blanchard
In Stardom ha ricoperto un ruolo importante in occasione dell'invasion gaijin, inoltre nei suoi viaggi in Giappone ha composto un divertante tag con Hiroyo Matsumoto
Per i nostalgici delle divas (ammesso che esistano) ecco il “dream match” con l'ex Katie Lea Burchill (o Winter)
Infine ho trovato questo scontro interessante con Ivelisse in una promotion che francamente non conosco (California?)
Kris Statlander
Mai capito perchè sia così considerata visto che è ancora acerbissima, o meglio l'ho capito perchè campa molto della luce riflessa di altri performer, poi si è agganciata a Cassidy ed alla AEW in generale perciò figurarsi. A mio giudizio le servirebbero uno/due annetti in giro a farsi le ossa prima di passare all'ambito major. Poi sticazzi se non avviene, non si perde molto. Tra i match da menzionale c'è quello con Ashley Vox (che trovate nel topic di HSMA dello scorso anno) e le interazioni con Orange Cassidy in Beyond (carine, ma non mi fanno impazzire).
Toni Storm
Altra che è finita troppo presto in WWE, si è portata dietro troppi difetti (e non mi riferisco alle culate, le usa Kana figurarsi) quanto alla tendenza a buttare i match in sequele di trademark senza saperli legare. Per carità, da babyface generica funziona anche (anche se da heel rende molto meglio, almeno riguardo al lottato), ma non abbastanza per tenere in piedi gli incontri da sola.
Però se la Satomura le ha jobbato due volte sicuramente dev'esserci altro potenziale, però fino ad oggi si può parlare tranquillamente di incompiuta.