TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
- The master of ROH
- Messaggi: 3741
- Iscritto il: 30/12/2010, 12:24
- Città: Foggia
- Località: "The greatest thing the devil ever did, was make you people believe he didn't exist"
- Has thanked: 155 times
- Been thanked: 308 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Ho visto "Il Settimo Sigillo" di Bergman (1957)
Non credo di avere la competenza per stilare giudizi tecnici approfonditi, ma mi è piaciuto tanto tanto
A parte i temi della morte, della fede, del dubbio che ho sempre adorato approfondire, mi ha colpito anche perchè sinceramente aveva alcune inquadrature o sequenze che mi sembravano molto più moderne del '57 (se è una cazzata ditelo)
Non credo di avere la competenza per stilare giudizi tecnici approfonditi, ma mi è piaciuto tanto tanto
A parte i temi della morte, della fede, del dubbio che ho sempre adorato approfondire, mi ha colpito anche perchè sinceramente aveva alcune inquadrature o sequenze che mi sembravano molto più moderne del '57 (se è una cazzata ditelo)
- KanyeWest
- Messaggi: 10770
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 641 times
- Been thanked: 1107 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Confermo quanto detto da Ivo su The Square, la scena iniziale caratterizzata anche dall'evidente imbarazzo dell'intervistatrice (frenesia, fogli che cascano a terra, qualche tentennamento alla prima domanda) rappresenta benissimo quell'incomunicabilità presente in tutto il film spesso rimarcata anche con arguta ironia (la press-conference é decisamente indicativa).
Fantastico.
Fantastico.
- Der Metzgermeister
- Messaggi: 13655
- Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
- Città: Aosta
- Località: Eins, Zwei, Die!
- Has thanked: 532 times
- Been thanked: 388 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
"saw legacy".
Temevo peggio,alla fine l'ho trovato migliore rispetto ai precedenti dal 4 in poi.
Temevo peggio,alla fine l'ho trovato migliore rispetto ai precedenti dal 4 in poi.
- Myles Kennedy
- Messaggi: 11651
- Iscritto il: 28/12/2010, 14:59
- Città: Ruvo di Puglia
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Lo scrivo qui nel caso.
Sta per uscire (penso il 17 novembre) un documentario su Jim Carrey che interpreta Andy Kaufman in Man on the Moon (e a quanto pare anche fuori dal film).
C'è il trailer che sembra interessantissimo e Jim dice che i produttori non hanno voluto fino alla fine che uscissero queste scene inedite.
Nel caso vi interessasse si chiama Jim e Andy.
Sta per uscire (penso il 17 novembre) un documentario su Jim Carrey che interpreta Andy Kaufman in Man on the Moon (e a quanto pare anche fuori dal film).
C'è il trailer che sembra interessantissimo e Jim dice che i produttori non hanno voluto fino alla fine che uscissero queste scene inedite.
Nel caso vi interessasse si chiama Jim e Andy.
- MacheteKowalski
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 689 times
- Been thanked: 663 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Lo vedrò sicuramente (nel duemilacredici, ma lo vedrò!) in quanto sono un grande estimatore di Carrey e ho apprezzato molto Man on the Moon.Myles Kennedy ha scritto:Lo scrivo qui nel caso.
Sta per uscire (penso il 17 novembre) un documentario su Jim Carrey che interpreta Andy Kaufman in Man on the Moon (e a quanto pare anche fuori dal film).
C'è il trailer che sembra interessantissimo e Jim dice che i produttori non hanno voluto fino alla fine che uscissero queste scene inedite.
Nel caso vi interessasse si chiama Jim e Andy.
Avevo già sentito alcuni aneddoti su Carrey proprio riguardo la lavorazione del film, per cui questo sarà sicuramente interessante.
- KanyeWest
- Messaggi: 10770
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 641 times
- Been thanked: 1107 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
In The Mood for Love, molto bene i riferimenti al mondo occidentale e l'universalizzazione del dramma privato dei due protagonisti, consigliatissimo.
Mi sono anche fatto la filmografia essenziale di Buster Keaton, sebbene il suo surrealismo manchi di quella componente psicanalitica tipicamente europea (si legga Buñuel) rimane un gigante ed un innovatore come pochi tra tutta la corrente melesiana. Ritengo comodamente Sherlock Jr. la sua opera migliore, peccato mi sia perso il suo restauro accanto a The Kid lo scorso anno
Mi sono anche fatto la filmografia essenziale di Buster Keaton, sebbene il suo surrealismo manchi di quella componente psicanalitica tipicamente europea (si legga Buñuel) rimane un gigante ed un innovatore come pochi tra tutta la corrente melesiana. Ritengo comodamente Sherlock Jr. la sua opera migliore, peccato mi sia perso il suo restauro accanto a The Kid lo scorso anno
- LastRide316
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 17/10/2011, 0:17
- Has thanked: 11 times
- Been thanked: 16 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
auguri per la tua morte, mi è piaciuto, horror divertente e lei è molto f..brava. 

- Yourself is Steam
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 23/12/2010, 18:55
- Città: Molinella
- Località: Schwarzwald
- Been thanked: 1 time
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Non fare il Rauco, non è ontologico.KanyeWest ha scritto:corrente melesiana
Sul resto, guarda il bicchiere mezzo pieno, non hai buttato soldi su un Chaplin, ritienilo un gesto antifashista
- Yourself is Steam
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 23/12/2010, 18:55
- Città: Molinella
- Località: Schwarzwald
- Been thanked: 1 time
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Veloce overview delle migliori cose viste a Torino:
Rey (Niles Atallah) delirio oltre-omistico anti-statalista basato sulla vita di Tounens, stiloso, lisergico e metafisico come un Lisandro Alonso, pecca nella divisione in capitoli che indirizza troppo la sceneggiatura
Al di là dell'uno (Anna Marziano) meraviglioso saggio sulle connessioni tra amore, violenza e movimento
The Disaster Artist (James Franco) appassionato tributo al miglior film di sempre
The Death of Stalin (Armando Iannucci) una puntata di Veep allungata ma molto divertente
Napalm (Claude Lanzmann) sguardo imparziale sulla Nord Corea che sfocia in un intimo racconto d'amore, abbastanza sorprendente per essere Lanzmann
Tesnota (Kantemir Balagov) dramma cupo e soffocante come di tradizione russa, un po' già visto ma azzecca i toni emotivi e le prestazioni attoriali
The Reagan Show (Pettengill & Velez) divertente riflessione sulla connessione tra politica e spettacolo, in Italia ne abbiamo avuti un botto del genere sul Berlusca quindi non è granchè originale
Le rêve de Nikolay (Maria Karaguiozova) riscoperta di un'impresa anti-totalitarista dimenticata
A fábrica de nada (Pedro Pinho) dramma sociale che si lascia apprezzare per la pretenziosità dei discorsi e la volontà di parlare ancora di Marx e Capitale, ma visivamente sul generis e dioboia 3 ore
Edizione molto deludente, inaccettabile togliere le sale del Lux
Rey (Niles Atallah) delirio oltre-omistico anti-statalista basato sulla vita di Tounens, stiloso, lisergico e metafisico come un Lisandro Alonso, pecca nella divisione in capitoli che indirizza troppo la sceneggiatura
Al di là dell'uno (Anna Marziano) meraviglioso saggio sulle connessioni tra amore, violenza e movimento
The Disaster Artist (James Franco) appassionato tributo al miglior film di sempre
The Death of Stalin (Armando Iannucci) una puntata di Veep allungata ma molto divertente
Napalm (Claude Lanzmann) sguardo imparziale sulla Nord Corea che sfocia in un intimo racconto d'amore, abbastanza sorprendente per essere Lanzmann
Tesnota (Kantemir Balagov) dramma cupo e soffocante come di tradizione russa, un po' già visto ma azzecca i toni emotivi e le prestazioni attoriali
The Reagan Show (Pettengill & Velez) divertente riflessione sulla connessione tra politica e spettacolo, in Italia ne abbiamo avuti un botto del genere sul Berlusca quindi non è granchè originale
Le rêve de Nikolay (Maria Karaguiozova) riscoperta di un'impresa anti-totalitarista dimenticata
A fábrica de nada (Pedro Pinho) dramma sociale che si lascia apprezzare per la pretenziosità dei discorsi e la volontà di parlare ancora di Marx e Capitale, ma visivamente sul generis e dioboia 3 ore
Edizione molto deludente, inaccettabile togliere le sale del Lux
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
I miei amici stanno organizzando per andare a vedere al cinema domani "Assassinio sull'Orient Express", qualcuno che l'ha visto? Consigliate di andare?ù
Io ancora non ho dato risposta, non so se andare
Io ancora non ho dato risposta, non so se andare
- Darth_Dario
- Messaggi: 22788
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 2497 times
- Been thanked: 2443 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
War Machine su Netflix. È palese che Pitt che prenda per il culo il McMahon di Stamford. Tralasciando il nome, la parlata è uguale.
- KanyeWest
- Messaggi: 10770
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 641 times
- Been thanked: 1107 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Get Out é un filmetto coccolanigga che sta cavalcando l'onda del momento a causa di quel cattivone di Trump in ogni classifica di fine anno, giusto l'ennesima riprova che la critica é carta straccia e che siamo destinati ad un mondo dove regnano sovrani la mediocrità e l'imhoismo.
Siamo arrivati al punto in cui il mercato é talmente saturo di sto cazzo di cinema black che basta veramente una produzione nella media per garantirsi il successo e quasi quasi converrebbe farlo anche a noi (basti vedere il successo dell'orribile Fuocoammare), in particolare mi rivolgo a camerata Malfoy che potrebbe apportare interessanti spunti al progetto
Siamo arrivati al punto in cui il mercato é talmente saturo di sto cazzo di cinema black che basta veramente una produzione nella media per garantirsi il successo e quasi quasi converrebbe farlo anche a noi (basti vedere il successo dell'orribile Fuocoammare), in particolare mi rivolgo a camerata Malfoy che potrebbe apportare interessanti spunti al progetto
- Yourself is Steam
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 23/12/2010, 18:55
- Città: Molinella
- Località: Schwarzwald
- Been thanked: 1 time
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Puntualmente

Solo Jackie anche nella mia top 10, 2 nella mia worst (Twin Peaks e Get Out)
Più che problema dei black movies il problema è dell'Hollywood democratica. Oggi ho visto Suburbicon: un quartiere borghesissimo tutto bianco, arriva una famiglia di neri, il quartiere inizia a prendersela coi neri e non vede l'ennesima riproposizione dei Coen di Fargo dei vicini. Boh gli States sono inconcepibili http://www.indiewire.com/2017/12/time-p ... 201904433/
Comunque ho visto pure in anteprima The Woman Who Left, miglior cosa il cibo filippino all'intervallo: attacchi epilettici, trans picchiati, piagnistei, MADRE TERESA. Tra i suoi peggiori, si vede tutto, si dice tutto, unica attenzione alla fotografia, montaggio amatoriale, troppo recitato e da cani, finale totalmente scollegato.

Solo Jackie anche nella mia top 10, 2 nella mia worst (Twin Peaks e Get Out)
Più che problema dei black movies il problema è dell'Hollywood democratica. Oggi ho visto Suburbicon: un quartiere borghesissimo tutto bianco, arriva una famiglia di neri, il quartiere inizia a prendersela coi neri e non vede l'ennesima riproposizione dei Coen di Fargo dei vicini. Boh gli States sono inconcepibili http://www.indiewire.com/2017/12/time-p ... 201904433/
Comunque ho visto pure in anteprima The Woman Who Left, miglior cosa il cibo filippino all'intervallo: attacchi epilettici, trans picchiati, piagnistei, MADRE TERESA. Tra i suoi peggiori, si vede tutto, si dice tutto, unica attenzione alla fotografia, montaggio amatoriale, troppo recitato e da cani, finale totalmente scollegato.
- Gsquared
- Messaggi: 10188
- Iscritto il: 12/04/2011, 9:30
- Città: Genova
- Località: Zena
- Has thanked: 301 times
- Been thanked: 429 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Sono una brutta persona se dico che mi rifiuto di andare a vederlo perchè l'apparenza fisica di Poirot non può essere cambiata per nessun motivo al mondo?taker85 ha scritto:I miei amici stanno organizzando per andare a vedere al cinema domani "Assassinio sull'Orient Express", qualcuno che l'ha visto? Consigliate di andare?ù
Io ancora non ho dato risposta, non so se andare
Branagh si fotta, potrebbe essere anche la migliore interpretazione al mondo ma Poirot deve essere un ometto grassoccio con la testa ovale, baffi curatissimi e tinti, pochi capelli neri sulle tempie.
- Hohesc
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 13/01/2015, 20:09
- Città: Forlì
- Località: Arrivederci
- Has thanked: 255 times
- Been thanked: 143 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Negli ultimi tempi le visioni più gratificanti sono state sicuramente The Wrestler e Chinatown.
Il primo è entrato prepotentemente tra i miei film preferiti, finale in particolare da lacrimoni (tant'è che è la pellicola che più mi ha smosso finora, seppur nemmeno lui sia riuscito nella titanica impresa di sciogliere il mio cuor di pietra).
Chinatown l'ho visto ignorando la sua fama e ne sono rimasto ammaliato, seppur abbia un po' il problema di American Gigolò per quanto mi riguarda: vedendolo ci si rende conto che è un film grosso, ma è un po' troppo lento (ripeto, problema mio). Comunque è sicuramente il miglior noir che abbia mai visto, dopo Le Conseguenze dell'Amore.
Del resto mi sono imbattuto in Casanova, che è un filmietto carino, di quelli romanticoni che scaldano il cuore, e Il Favoloso Mondo di Amélie.
Su quest'ultimo avevo aspettative a mille, sia perchè francese, sia per la sua reputazione, eeeeeeeeee...mi è piaciucchiato. Stile molto creativo e soddisfacente da vedere, ma dopo la metà l'interesse inizia lentamente a scemare. Probabile comunque lo riveda prima o poi.
Il primo è entrato prepotentemente tra i miei film preferiti, finale in particolare da lacrimoni (tant'è che è la pellicola che più mi ha smosso finora, seppur nemmeno lui sia riuscito nella titanica impresa di sciogliere il mio cuor di pietra).
Chinatown l'ho visto ignorando la sua fama e ne sono rimasto ammaliato, seppur abbia un po' il problema di American Gigolò per quanto mi riguarda: vedendolo ci si rende conto che è un film grosso, ma è un po' troppo lento (ripeto, problema mio). Comunque è sicuramente il miglior noir che abbia mai visto, dopo Le Conseguenze dell'Amore.
Del resto mi sono imbattuto in Casanova, che è un filmietto carino, di quelli romanticoni che scaldano il cuore, e Il Favoloso Mondo di Amélie.
Su quest'ultimo avevo aspettative a mille, sia perchè francese, sia per la sua reputazione, eeeeeeeeee...mi è piaciucchiato. Stile molto creativo e soddisfacente da vedere, ma dopo la metà l'interesse inizia lentamente a scemare. Probabile comunque lo riveda prima o poi.


