Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Dwight Schrute ha scritto: ↑29/09/2020, 13:34
Con le 5 sostituzioni non ha senso giocare con Sanchez dietro Lukaku e Lautaro.
Ah su questo sono d'accordo. Presumo l'abbia provato come arma in corso in caso di necessità e di dover rimontare come con la Fiorentina.
Contro il Benevento pare che giocherà Gagliardini al posto di Brozovic e Sensi trequartista al posto di Eriksen più per l'ultimo slot ballottaggio Vidal - Barella che ha qualche problemino fisico.
Nainggolan prevedibilmente e giustamente vicino al Cagliari, sua dimensione attuale, resta da chiarire chi sarà il settimo centrocampista perché Vecino è indisponibile per due mesi e JM fuori rosa. Se ci ripresentiamo con sei centrocampisti tra cui Sensi non ci siamo.
Bisogna assolutamente comprare un centrocampista. Bisogna guardare alla Premier e vedere se c'è qualche occasione Low Cost. Ad esempio Torreira sarebbe sul mercato ed è un ottimo giocatore ed è il tipo di giocatore che cerca l'Inter in quella zona.
Formazione sensata, diversi cambi, alcuni in meglio, altri derivanti da esigenze di rotazione (Gagliardini per Barella), complessivamente è un undici che può funzionare, si rischia un po' che i due interni rallentino il gioco, quindi servirà un gran lavoro dei difensori in costruzione per servire velocemente gli esterni e soprattutto bisogna essere ordinati senza palla perché Vidal e Gagliardini non hanno il passo per coprire tanto campo in transizione.
Il trio Sensi/Vidal/Gagliardini é bizzarro a dir poco. E mi fa cagare.
Siamo passati da Eriksen che (ci dicono) non può convivere con Brozovic a tenere fuori entrambi per rilanciare Sensi, io boh.
Vidal e Gagliardini assieme, tecnicamente la peggior coppia di centrocampisti che possiamo schierare (Vecino escluso).
PS: l'anno scorso stando a Transfermarkt la squadra mediamente più vecchia del campionato era il Parma con i suoi 28.5 anni di età. Stasera schieriamo un undici che di anni ne ha 29.7.
Così, considerazione senza secondi fini.
Placa questo ottimismo furibondo però. Comunque ironia a parte concordo sul fatto che non sia la coppia migliore, credo ci siano banali esigenze di rotazione, mentre sul terzo slot è brutto dirlo ma ad oggi Sensi offre più garanzie.
Io avrei insistito con Barella a cui non rinuncerei mai, ma in generale io non rinuncerei neanche al vertice basso perché tutte queste coppie per detta dello stesso Conte sono un po' adattate, ma lui ha fatto intendere che rivedremo anche l'altro sistema.
Don't want to overreact, ma é dai tempi di Maicon che non avevamo un esterno come Hakimi.
E siccome sono onesto intellettualmente, gran lancio del serbo brizzolato.