Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Big Evil
Messaggi: 627
Iscritto il: 26/04/2011, 19:52
Città: Roma
Has thanked: 33 times
Been thanked: 28 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Big Evil »

Marco Frediani ha scritto: 09/03/2025, 9:00 Costruzione moscia, la solita di Michaels Vs Cena di Wm 23.
Due face che si trovano in coppia, vincono il titolo ma sotto sotto non si fidano e poi lo perdono.
Hanno provato a costruire epica a tavolino basandosi solo sui nomi in gioco ma non ha funzionato, l'epica non la crei così.
Cena poi nel 2008 lo ridimensionarono un poco, a posteriori forse non aveva recuperato al 100% o avevano capito anche loro che spingerlo a forza nelle gole della gente non era la mossa migliore e del turnover era necessario.
Poi non ci sono andati fino in fondo ma credo che l'idea fosse quella, forse è l'anno in cui ha perso di più.
Faccio l’ipotesi che si volesse tentare una Redemption già in quel periodo, usando però Batista. Alla fine, con l’infortunio di Batista, se la sbrigarono dandogli il titolo alle Series. Da là Cena torna Cena.
Non penso ci fosse intenzione di fare passi indietro. Anzi, queste sconfitte arrivano tutte in mini feud. Quello con Batista non era nemmeno il ME.



Avatar utente
Marco Frediani
Messaggi: 10789
Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
Città: Carrara
Has thanked: 563 times
Been thanked: 457 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Marco Frediani »

Big Evil ha scritto: 10/03/2025, 13:53 Faccio l’ipotesi che si volesse tentare una Redemption già in quel periodo, usando però Batista. Alla fine, con l’infortunio di Batista, se la sbrigarono dandogli il titolo alle Series. Da là Cena torna Cena.
Non penso ci fosse intenzione di fare passi indietro. Anzi, queste sconfitte arrivano tutte in mini feud. Quello con Batista non era nemmeno il ME.
Si può essere, avevano anche sottolineato al commento come entrambi si fossero infortunati durante il match (cena work, batista legit) e che la storia dovesse continuare.
Erano mini feud e non danneggiarono Cena ma non si può non vedere la differenza tra il john del 2007 e quello del 2008.

Avatar utente
Misterraza
Messaggi: 1867
Iscritto il: 01/01/2011, 15:29
Has thanked: 9 times
Been thanked: 96 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Misterraza »

Ho rivisto i match di cartello di Mania 26, a questo punto post unico per riprendere i discorsi fatti anche nelle ultime pagine.

Chris Jericho (c) vs Edge - Wrestlemania XXVI
Immagine

È un match triste, il pubblico non segue fin da subito e c’è qualcosa di “off”.

A conti fatti, i due non avevano fatto abbastanza coppia per risultare convincenti in una rivalità personale, e allo stesso modo entrambi erano poco affermati nei rispettivi ruoli come sfidante e campione.

Il Jericho “giacca e cravatta” del 2008 ha fatto un lavoro straordinario ma come campione mondiale è sempre e stato solo un campione di passaggio, ed un Edge reinventato face per la prima volta dal 2004 – e per la prima volta da main eventer – avrebbe bisogno di un heel più forte.

Ne viene fuori un “match da titolo secondario di Mania” che finché lo fanno Del Rio e Swagger sta pure bene, ma è un match triste per Edge e Jericho.

Batista (c) vs John Cena - Wrestlemania XXVI

Qui, invece, i ruoli sarebbero anche azzeccati. Però il match è palesemente solo l’atto primo di una rivalità pensata per durare post-Mania, e ne viene fuori un incontro facile-facile, abbastanza per farsi guardare e non abbastanza per farsi ricordare.

Che poi, diciamocela tutta, i ruoli sono azzeccati ma pure prevedibilissimi e stucchevoli (il Cena marine con le guardie a fare la coreografia con i fucili, LOL). E in fondo, quando ancora oggi pensi a Cena vs Batista e a un loro dream match / dream feud, sono certo che tanti se li prefigurino contro nelle loro versioni più iconiche e starpowerose, e non qui con questo Batista.

Sì, alla fine meglio Summerslam 2008, meglio uno scenario Civil War Marvel per i due supereroi di quell’epoca.

The Undertaker vs Shawn Michaels - Wrestlemania XXVI

Ho fatto pace col match di Mania 25, e penso abbia aiutato arrivarci dopo anni di recupero di match indy e dei jappi.

La ricerca di un’epica fondata nella competizione, la contesa intesa come rituale, lo spam di finisher come sentiero inevitabile per uno spirito del guerriero che richiede di spingersi sempre più in là…sì, tutto chiaro.

Ma resta un match di ineccepibile freddezza, un’operazione geometrica e cristallina incentrata su una visione della disciplina che a Michaels e Undertaker non apparteneva, estraneo alle loro legacy. Bravi a loro, i riscontri positivi che quel match ha ottenuto penso li conosciamo tutti.

Questo di Mania 26 è un match inferiore. È però un match più affine alla storia della WWE, è un match che senza liberarsi dallo spam di finisher – una pratica ormai sdoganata nel 2010, vedi i Cena vs Triple H / Batista che commentavamo nelle pagine precedenti – cerca una sua storia senza fare della competizione tra le due icone la storia principale.

Si gioca con un infortunio alla gamba, la frustrazione di Taker e forse la paura di non farcela che rimanda al build-up di questo rematch, e poi le fasi finali col “cinema” WWE.

Mi verrebbe da dire che il match di Mania 25 è perfetto per quello che vuole fare. Il match di Mania 26 non lo è, e il confronto con l’operazione dell’anno precedente l’ha messo negli anni in ombra.

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 21726
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 2254 times
Been thanked: 2211 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Darth_Dario »

Misterraza ha scritto: 16/03/2025, 8:33

The Undertaker vs Shawn Michaels - Wrestlemania XXVI

Ho fatto pace col match di Mania 25, e penso abbia aiutato arrivarci dopo anni di recupero di match indy e dei jappi.

La ricerca di un’epica fondata nella competizione, la contesa intesa come rituale, lo spam di finisher come sentiero inevitabile per uno spirito del guerriero che richiede di spingersi sempre più in là…sì, tutto chiaro.

Ma resta un match di ineccepibile freddezza, un’operazione geometrica e cristallina incentrata su una visione della disciplina che a Michaels e Undertaker non apparteneva, estraneo alle loro legacy. Bravi a loro, i riscontri positivi che quel match ha ottenuto penso li conosciamo tutti.

Questo di Mania 26 è un match inferiore. È però un match più affine alla storia della WWE, è un match che senza liberarsi dallo spam di finisher – una pratica ormai sdoganata nel 2010, vedi i Cena vs Triple H / Batista che commentavamo nelle pagine precedenti – cerca una sua storia senza fare della competizione tra le due icone la storia principale.

Si gioca con un infortunio alla gamba, la frustrazione di Taker e forse la paura di non farcela che rimanda al build-up di questo rematch, e poi le fasi finali col “cinema” WWE.

Mi verrebbe da dire che il match di Mania 25 è perfetto per quello che vuole fare. Il match di Mania 26 non lo è, e il confronto con l’operazione dell’anno precedente l’ha messo negli anni in ombra.
Mah io su questo non sarò mai d'accordo, anzi, più passano gli anni e ancora meno lo sarò. Ma anche a fronte di quello scrivi te, uno è freddo e l'altro, anche se imperfetto (in cosa poi) ha un calore che gli permette di stare in piedi benissimo (anche le luci delle due edizioni sono fredde e calde a tema perfettamente a tema :ammiccante: ). Concordo su Edge e Jericho deprimenti.

Avatar utente
Misterraza
Messaggi: 1867
Iscritto il: 01/01/2011, 15:29
Has thanked: 9 times
Been thanked: 96 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Misterraza »

Darth_Dario ha scritto: 16/03/2025, 22:59 Mah io su questo non sarò mai d'accordo, anzi, più passano gli anni e ancora meno lo sarò. Ma anche a fronte di quello scrivi te, uno è freddo e l'altro, anche se imperfetto (in cosa poi) ha un calore che gli permette di stare in piedi benissimo (anche le luci delle due edizioni sono fredde e calde a tema perfettamente a tema :ammiccante: ). Concordo su Edge e Jericho deprimenti.
Non dirlo a me, il match di Mania 25 per quindici anni non l'ho manco considerato wrestling.

Lo Streak vs Career secondo me paga il non riuscire a differenziarsi fino in fondo dal precedente. Sceglie un'impostazione più tradizionale, una impostazione che è dei due e della WWE, ma non ce la fa a rinunciare alla sequela di finisher e kick-out dei banger moderni.

Inevitabilmente, finisce per sovrapporsi col match dell'anno prima e la narrazione cinematografica WWE esce fuori solo a sprazzi.

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 1336 times
Been thanked: 1876 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Inklings »

Per me lo streak vs career sarà sempre una spanna sopra al primo.

Imperfetto, tecnicamente inferiore, tutto quello che volete.

Ma gli ultimi momenti con Taker che esita, Michaels che lo invita a finirlo come fece Flair con lui due anni prima, lo schiaffo per spronarlo a concluderlo e la Tombstone rabbiosissima in salto sono pura catarsi.

Avatar utente
THEREALUNDERTAKER
Messaggi: 8909
Iscritto il: 22/02/2013, 2:44
Città: il Mondo intero.
Località: Il Mondo
Has thanked: 209 times
Been thanked: 368 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da THEREALUNDERTAKER »

il primo è tecnico, il secondo è storico. Son due cose costruite proprio in modo diverso.

Avatar utente
Hohesc
Messaggi: 603
Iscritto il: 13/01/2015, 20:09
Città: Forlì
Località: Arrivederci
Has thanked: 241 times
Been thanked: 116 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Hohesc »

Ma poi non capisco in che modo la tecnica in sè elevi un incontro: io la vedo come un mezzo utile per raccontare storie complesse (ma poco utile per un Hogan-Andrè, per esempio). Mania 26 racconta una storia più interessante con la tecnica adeguata a quella storia, Mania 25 è appunto il rigore agonistico duro e puro, che per me è meno interessante perchè era già stato fatto meglio (rimanendo in WWE ci sono Angle-Benoit, Angle-Taker, Michaels-Cena di Raw, Michaels-Angle come sfide agonistiche più sfaccettate e interessanti). L'intensità e l'acting di Mania 26 (non solo il finale, ma pure la Hell's Gate all'inizio che fa agitare Michaels come una mosca nella ragnatela, il Moonsault mezzo mancato che aggiunge un che di tragicomico, Taker che sella la Sweet Chin Music che se gli avessero sparato in fronte con la lupara) sono stati raramente eguagliati, prima e dopo

Avatar utente
Misterraza
Messaggi: 1867
Iscritto il: 01/01/2011, 15:29
Has thanked: 9 times
Been thanked: 96 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Misterraza »

Attenzione però a inserire troppo facilmente Mania 25 in una tradizione di contese tecniche o agonistiche WWE.

Perché Michaels vs Angle - con i primi minuti con Angle frustrato da un Michaels che gli tiene testa al tappeto, l'Ankle Lock di oltre 1 minuto con un Michaels che si gioca una gamba, ecc - è l'agonismo raccontato dal cinema WWE.

Perfino un Angle vs Benoit, nel suo essere inquadrato e costruito per mesi come sfida ideale tra i due migliori technician della propria era, è riconducibile a un modo di fare e proporre wrestling WWE.

Taker vs Michaels di Mania 25 gioca invece con una grammatica - quella che oggi definiremo dei banger in termine dispregiativo - che per la WWE era ancora relativamente nuova, arrivata a Stamford forse da un paio d'anni e mai così platealmente messa in luce. I due sposano l'operazione al mille per mille in quel palcoscenico e a suo modo mettono un paletto.

Piace ai casualoni / WWE only perché è un mega-videogioco fatto da due dei wrestler più riconoscibili della storia della WWE? Sì, assolutamente. Piace agli esteti della disciplina che si segano su una contesa rituale più bella che significativa? Sì, senza dubbio.

Parliamo di un match che si tira dietro i "This is awesome" stile indy. Quante volte li avevamo ascoltati prima in un big match WWE?

Avatar utente
Hohesc
Messaggi: 603
Iscritto il: 13/01/2015, 20:09
Città: Forlì
Località: Arrivederci
Has thanked: 241 times
Been thanked: 116 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Hohesc »

Misterraza ha scritto: 19/03/2025, 8:46 Attenzione però a inserire troppo facilmente Mania 25 in una tradizione di contese tecniche o agonistiche WWE.

Perché Michaels vs Angle - con i primi minuti con Angle frustrato da un Michaels che gli tiene testa al tappeto, l'Ankle Lock di oltre 1 minuto con un Michaels che si gioca una gamba, ecc - è l'agonismo raccontato dal cinema WWE.

Perfino un Angle vs Benoit, nel suo essere inquadrato e costruito per mesi come sfida ideale tra i due migliori technician della propria era, è riconducibile a un modo di fare e proporre wrestling WWE.

Taker vs Michaels di Mania 25 gioca invece con una grammatica - quella che oggi definiremo dei banger in termine dispregiativo - che per la WWE era ancora relativamente nuova, arrivata a Stamford forse da un paio d'anni e mai così platealmente messa in luce. I due sposano l'operazione al mille per mille in quel palcoscenico e a suo modo mettono un paletto.

Piace ai casualoni / WWE only perché è un mega-videogioco fatto da due dei wrestler più riconoscibili della storia della WWE? Sì, assolutamente. Piace agli esteti della disciplina che si segano su una contesa rituale più bella che significativa? Sì, senza dubbio.

Parliamo di un match che si tira dietro i "This is awesome" stile indy. Quante volte li avevamo ascoltati prima in un big match WWE?
Per carità, hai ragione, ma appunto mi sembra un match più storicamente rilevante per la propria influenza, che interessante in sè. Almeno, io tendo a separare i due piani.

Anche perchè, se penso all'agonismo della ROH pura dei primi tempi, penso comunque a sfide che costruivano sul rituale per raccontare storie che andassero oltre (Ki-Danielson di Round Robin Challenge, Danielson-London, Joe-Punk, Danielson-McGuinness), accanto sicuramente ai cosìddetti banger.

Però ecco, dal momento che queste due correnti hanno convissuto, e che una è l'evoluzione naturale dell'altra (agonismo + storia emergente), faccio fatica a dare all'impostazione solo agonistica un valore che non sia appunto quello dell'influenza storica (che pure non vedo come necessariamente positiva, è solo un dato di fatto).

È capitato che quel Taker-Michaels risplendesse in quanto anomalo, e anche in quanto prima sfida tra i due da leggende dopo i teaser delle Rumble, e quindi ha valore storico.

Non associo però necessariamente il valore storico a quello estetico.

Poi vabbe' ci sarebbe anche il discorso dove finisce l'agonismo e comincia la storia: per riferimento, io il limite minimo lo pongo sulla violenza (cioè dal momento in cui le mosse portano un peso superiore al mero stordimento, ma che punta proprio a neutralizzare l'avversario, il che può essere reso con selling, acting, mossa estrema rispetto al contesto del match, trash talking, ecc...).

Avatar utente
Misterraza
Messaggi: 1867
Iscritto il: 01/01/2011, 15:29
Has thanked: 9 times
Been thanked: 96 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Misterraza »

L'agonismo può farsi però epica e quindi narrazione. Del resto avviene anche nello sport reale con i fattori giusti.

La questione, a mio parere, è che la WWE per la sua epica mai prima di quegli anni si era avvalsa di tòpoi non suoi. Prendi, banalmente, l'uso smodato di finisher e signature. Una volta potevi contare su una mano i kick-out dalle finisher dei big name come Taker, Triple H, Lesnar, ecc.

Lo spam di finisher, ti colpisco col mio colpo migliore fino a quando stai giù e più resisti allora più sei forte, ha senso in una rappresentazione che drammatizza una competizione agonistica e sportiva. Nella rappresentazione WWE, invece, anche quando l'agonismo è messo in scena è sempre reinterpretato attraverso uno sguardo cinematografico: Angle batte Michaels e Benoit, ma sono loro gli eroi della storia e il focus del narratore celebra l'inumana resistenza del primo e mitizza lo sforzo bellissimo e incompiuto del secondo.

Mi viene in mente un tweet di Chris Hero che ho letto più volte per descrivere gli stili di wrestling: "Japan- Struggle through sport...American - Morality play". E al netto della banalizzazione, restituisce un'idea del pro-wrestling americano e di certo quello mainstream come rappresentazione fondata su basi narrative classiche.

Al contrario, Michaels vs Undertaker di Mania 25 fa epica con un'impostazione che non è della WWE. La novità sta lì, e la qualità dell'output ha evidentemente convinto fan di ogni genere vista la considerazione enorme che ha.

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 13467
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Città: The Devil Town
Has thanked: 617 times
Been thanked: 563 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Saimas »



Eh niente, mi sono visto questo inutile Sting vs Bruiser Mastino del 1993 perchè non so nemmeno perchè. Dura tre minuti scarsi.

Ah, Bruiser Mastino è Kane.

Avatar utente
Michael Myers
Messaggi: 2939
Iscritto il: 23/12/2010, 11:48
Città: Mantova
Has thanked: 17 times
Been thanked: 173 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Michael Myers »



Match di cui purtroppo non sento quasi mai parlare, troppo poco ricordato, ed è un peccato perchè è un match bellissimo, con un Piper sugli scudi.

Avatar utente
Geno
Messaggi: 14000
Iscritto il: 27/12/2010, 16:46
Città: Fiesso D'Artico
Località: Venezia
Has thanked: 32 times
Been thanked: 379 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Geno »



Mi spezza che Kid Kash debutta in WCW nell'ultimo Thunder e la compagnia chiude.

Jason Jett era davvero divertente da guardare

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 21726
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 2254 times
Been thanked: 2211 times

Re: Ultimo Match Visto/Rivisto *Topic Ufficiale*

Messaggio da Darth_Dario »

Impact! World Championship match: Johnny Impact (c) vs Rey Fenix @ Impact! Wrestling 25/10/2018

Ce l'ho da guardare da tempo e per festeggiare l'arrivo di Fenix in WWE.

Molto carino, quello che definirei uno spot fest però di stampo più sportivo, sulla falsa riga direi RVD/Lynn piuttosto che di quelli più moderni. Ci sono i mossoni, ma sono comunque sempre incastrato in una battaglia, con un senso di urgenza e di ricerca della vittoria, il che esalta l'esecuzione cristallina di tutto da parte di entrambi.

E a proposito, Johnny Nomesimpatico è stato il vero erede di RVD: moveset unico e accattivante, look giusto, minchione quanto basta. Gli è mancata la sua ECW, ma il resto c'era tutto.

Rispondi