Cannibal Holocaust ho provato a vederlo qualche anno fa, lo trovai brutto, senza un minimo di costruzione che potesse renderlo accattivante.Commander Cool ha scritto:
Le prime due righe coincidono perfettamente col mio pensiero
Aggiungo però che è proprio sapere che queste cose possono appartenere alla realtà che fa scattare quella scintilla in più di "terrore" che a me li fa apprezzare molto.
Poi ripeto anch'io adoro il j-horror, o roba preziosa come può essere uno Shining, ma anche roba moltomolto più soft, anzi ti dirò che a me è piaciuto almeno il 90% degli horror che ho visto.
Una domanda, cosa ne pensi dei cannibal movie italiani anni '70-80, che per quanto fossero un genere diverso da quello di cui stiamo parlando ora, non si risparmiavano certo scene truculente ai limiti del sostenibile per molti, tipo Cannibal Holocaust per citarne forse il più famoso, e a mio parere migliore.
Poi col tempo mi sono reso conto che invece certi film esprimono una realtà cruda, assolutamente coerente, che non ha bisogno di dialoghi e trame complesse, vanno bene così.
Probabilmente dobbiamo essere noi ad approcciarci ad ogni visione in modo diverso, con la giusta consapevolezza del prodotto che si va a vedere.