Pagina 14 di 15

Re: Un match al giorno 2024 x PROGRESS - At The Tag Team Origin

Inviato: 22/05/2024, 8:29
da HSMA
143 di 366
10/04/2016 PROGRESS Chapter 28: Please, Please, Please, Let Me Get What I Want; The Origin (Nathan Cruz & El Ligero) vs FSU (Mark Andrews & Eddie Dennis)
Con il regno di Havoc si era concluso un filone interessante nei main event PROGRESS: i lunghi match caciaroni senza squalifica. Bene, preparatevi ad un salto all’indietro nel tempo, perchè nell’unico incontro titolato della serata si torna a quello stile.
Una mezz’ora divertentissima, con tutti gli ingredienti che avevano caratterizzato il regno di Havoc: tanto brawling in giro per l’arena, tanti spot importanti, un paio di falsi finali da pelle d’oca e arbitri che cadono come foglie in autunno.
Interessante che a proporre questo tipo di match siano quattro original veri e propri, tutti presenti già nei primissimi show, a ricordarci che ogni tanto il vero progresso è tornare al punto di partenza.
Una bella chiusura per uno show secondario, ma con degli spunti importanti.
Spoiler:

Re: Un match al giorno 2024 x PROGRESS - CWC Qualifier #1

Inviato: 23/05/2024, 9:44
da HSMA
144 di 366
24/04/2016 PROGRESS Chapter 29: Practically PROGRESS In Every Way; Zack Sabre jr vs Flash Morgan Webster
Qua fa il suo ingresso, timido, ma già presente, quello che diventerà un tema importante, molto polarizzante, per la federazione. La WWE. Infatti arriva un match di qualificazione al Cruiserweigth Classic della WWE, torneo che raccoglieva una serie di cruiser incredibili da tutto il mondo, proponendo uno spettacolo notevole.
A darsi battaglia, due habituè della federazione: Sabre e Webster. Un inedito qua in federazione, tra due lottatori parecchio diversi: un technician che sa fare qualunque cosa e un buonissimo flyer che ha dei colpi da fuoriclasse e una tecnica di base invidiabile.
Questi stili si fondono molto molto bene, con l’imposizione di un ritmo molto alto, degli scambi pregevoli per quanto riguarda il chain (molto British, a ricordarci di dove siamo) e un crescendo spot su spot, in cui i repertori si incastrano alla perfezione.
Ora, odio fare spoiler e non li faccio mai. Qua lo faccio perché tanto sappiamo benissimo tutti chi ha vinto il match (visto che arriverà in semifinale al CWC) e perchè avrà dei risvolti importanti in PROGRESS. Verso il finale, infatti, Webster subisce un grave infortunio alla spalla (probabilmente cadendo male dalla 450), che lo terrà fuori per praticamente il resto dell’anno. Notevole però il fatto che vada avanti, indebolito, ma indomito, come provi fino alla fine ad onorare questo importantissimo spot, forse il più importante della sua carriera fino a questo punto.
Spoiler:

Re: Un match al giorno 2024 x PROGRESS - CWC Qualifier #2 // NPS III Final

Inviato: 25/05/2024, 7:37
da HSMA
145 di 366
24/04/2016 PROGRESS Chapter 29: Practically PROGRESS In Every Way; Jack Gallagher vs Pete Dunne
L’altro match di qualificazione è molto diverso dal primo, ma non per questo meno bello. Entrambi hanno una forte base tecnica tradizionale (notate i lanci alle corde British style), ma da lì prendono strade diverse: Dunne più sul brawling, Gallagher più sulle sottomissioni.
In questo match escono benissimo sia le divergenze sia il linguaggio comune, tra due dei talenti più in vista dalla Fight Club Pro.
Il risultato è una decina di minuti di azione pura, molto varia, in cui succede tanto, sempre in crescita. Forse un po’ squilibrato nell’azione, nel senso che Dunne esce con un’offensiva più numerosa del rivale, però si tratta di un match da midcard ai limiti della perfezione per qualità e quantità d’azione.
Spoiler:
146 di 366
24/04/2016 PROGRESS Chapter 29: Practically PROGRESS In Every Way; Pastor William Eaver vs Damon Moser
Eccoci alla finale di queste Natural Progression Series. Come vi dicevo, non l’edizione più brillante del torneo, anche perchè basata principalmente sulla scuola della PROGRESS, il ProJo.
In finale, infatti, abbiamo due graduate del ProJo, entrambi da Londra, che hanno iniziato a lottare praticamente insieme.
Il risultato è un match buono, ma con un po’ di problemi.
La fase finale è figa. Ha delle belle sequenze, un’intesità adeguata al contesto e un paio di colpi di teatro notevoli, tra cui il bellissimo finale. Il problema è che questa fase finale non è stata costruita adeguatamente. Non è una questione di tempistiche (anche perchè avrebbero avuto tempo di preparare il crescendo), è che proprio tutta la fase pre volo fuori dal ring è “mid as hell”. Non succede nulla, non c’è una buona gestione del ritmo e si vede che sono due ragazzi che lottano da poco.
Dieci per l’impegno e per la chiusura, ma l’inizio del match è dimenticabile.
Spoiler:

Re: Un match al giorno 2024 x PROGRESS - Insane Block

Inviato: 26/05/2024, 9:46
da HSMA
147 di 366
24/04/2016 PROGRESS Chapter 29: Practically PROGRESS In Every Way; Rampage Brown vs Joe Coffey
Inauguriamo anche il blocco B del torneo Atlas, con quello che sarà a mani basse uno dei migliori incontri del torneo.
Due dei big di questo torneo, con Rampage Brown che gioca in casa e sfida uno dei top name della scena scozzese, quel Joe Coffey che più tardi quest’anno affronterà Kurt Angle in uno show con più di 6000 persone in ICW.
Il match è molto completo: i due dimostrano di essere atleti a tutto tondo, proponendo una contesa estremamente varia. C’è ovviamente la fase di scambi di carezze (e ci mancherebbe altro), ma a quella aggiungono sequenze tecniche, sequenze con high spot e pure degli accenni di high flying.
Una lenta, ma inesorabile costruzione per arrivare ad un finale insoddisfacente, ma sappiamo che la PROGRESS non fa nulla per caso e che, quando lascia l’amaro in bocca al pubblico, è solo per proporre un sapore ancora più dolce più avanti.
Spoiler:

Re: Un match al giorno 2024 x PROGRESS - The Villain’s End?

Inviato: 27/05/2024, 20:13
da HSMA
148 di 366
24/04/2016 PROGRESS Chapter 29: Practically PROGRESS In Every Way; Marty Scurll vs Tommy End
Li abbiamo visti contro allo scorso capitolo e avevo definito quel match geniale. In otto minuti, sono riusciti a riumanizzare Scurll dopo il trionfo nel Thunderbastard e a lanciare Tommy End nel main event.
Ora, dopo lo shock del knock-out e vittoria di End, arriva la shot titolata.
Il match è il continuo e l’espansione del precedente. Lungo circa il doppio, con la stessa partenza fulmine, ma una fase più statica nel mezzo, al fine di costruire lo strepitoso e scoppiettante finale. I due si trovano alla perfezione, connettendo sequenze lunghe, complicate e spettacolari. In particolare, End ha un modo di concatenare colpi diretti che gli consente di creare picchi di ritmo estremo, partendo da un’azione già velocissima.
Peccato per la conclusione, soprattutto perchè con il senno del poi (già ve lo anticipo) sarà un programma che non porta a nulla.
Spoiler:

Re: Un match al giorno 2024 x PROGRESS - An ENDVR In SSS16

Inviato: 28/05/2024, 7:01
da HSMA
149 di 366
15/05/2016 PROGRESS ENDVR: 16; TK Cooper vs Jack Sexsmith vs David Francisco vs Roy Johnson vs Kyle Ashmore vs Dillon D’Angelo vs Hayden Yorke vs AJ Benjamin vs Alex Cupid vs James Best vs Aiden Iomi vs Freddie King
Deviamo dai Chapter per una capatina al Garage, dove si tengono gli show ENDVR, ovvero show di sviluppo per i ragazzi del ProJo.
Vi propongo questa Battle Royal perchè, nonostante la qualità generale parecchio bassa, ci fa entrare nell’ottica dell’imminente Super Strong Style 16. Infatti quest’anno è stato riservato uno slot nel torneo per un ragazzo del ProJo, da assegnare al vincitore di questo incontro.
Come detto, la qualità è bassa: metà di sta gente non la vedremo mai più e viene seccato dal match immediatamente. Dopo un inizio di sfoltimento senza particolari emozioni, arriva la fase di dominio di Roy Johnson, altra cosa di cui avremmo fatto volentieri a meno. Mamma che pippa Johnson, non me lo ricordavo così pessimo.
L’unica cosa positiva è la fase conclusiva, con dei buoni falsi finali e un livello dell’azione in cui si vede che sono rimasti i più bravi.
Va beh, pausetta prima dell’inizio del SSS16 di quest’anno.
Spoiler:

Re: Un match al giorno 2024 x PROGRESS - My First Time

Inviato: 29/05/2024, 21:16
da HSMA
150 di 366
29/05/2016 PROGRESS Chapter 30: Super Strong Style 16 Tournament Edition 2016 - Day 1; Mark Haskins vs Pete Dunne
Inizia il Super Strong Style 16 e questo sarà un torneo molto importante per me, il mio primo show della PROGRESS vissuto live. Non dimenticherò mai la lunga attesa fuori dal Ballroom, il pavimento appiccicaticcio, i fiumi di birra, la musica forte, le emozioni a From whom the bell tolls e tutto quello che ha preceduto il primo incontro.
Si inizia con il botto, con uno dei favoriti alla vittoria, quel Haskins che ha già sfiorato a più riprese il titolo massimo e che abbiamo seguito in questa sua annata strepitosa (iniziata proprio al SSS16 del 2015). Dall’altro lato del ring, un giovane che sta scalpitando per scalare le gerarchie, che ha già fatto vedere cose ottime (cfr il match con Gallagher dello scorso capitolo).
Il risultato è una decina di minuti adrenalinici, lottati a velocità doppia rispetto al normale, con quel mix di tecnica, striking ed esplosività che apcaratterizza i match di Haskins. La quantità di azione che riescono a comprimere in dieci minuti è straordinaria.
Un opener di torneo ai limiti della perfezione, in perfetto stile PROGRESS.
Spoiler:

Re: Un match al giorno 2024 x PROGRESS - Whiplash vs Moser

Inviato: 30/05/2024, 6:15
da HSMA
151 di 366
29/05/2016 PROGRESS Chapter 30: Super Strong Style 16 Tournament Edition 2016 - Day 1; Mikey Whiplash vs Damon Moser
Altri due debuttanti in questo torneo, due nomi che si stanno facendo vedere in federazione, anche se non so quanto meritassero questa chance.
Questo è un incontro breve e indolore, siamo sotto i cinque minuti, ma è necessario avere match del genere in una card con otto ottavi, più un main event titolato.
Per rendere credibile la brevità di questa sfida hanno optato per un classico dei match brevi: la partenza a razzo, con colpi duri e highspot dal primo secondo.
Non entrerà nella storia, però si sono ritagliati in maniera credibile il loro piccolo spazio.
Spoiler:

Re: Un match al giorno 2024 x PROGRESS - A Big Favourite

Inviato: 31/05/2024, 7:54
da HSMA
152 di 366
29/05/2016 PROGRESS Chapter 30: Super Strong Style 16 Tournament Edition 2016 - Day 1; Zack Gibson vs Kenny Williams
Procediamo ora con quello che è probabilmente l’ottavo più scontato per quanto riguarda il risultato, ma con un clash stilistico interessante.
Gibson è uno dei grandi favoriti del torneo, anche lui reduce da una super annata iniziata con l’ottima performance del SSS16 con Sabre, mentre Kenny Williams è uno dei lottatori della scuderia scozzese della ICW (dalla quale abbiamo già incontrato Whiplash e Coffey, per fare due nomi), un buon flyer, ma abbiamo visto di meglio.
Il match in sè è positivo: Gibson lo conduce con la solita padronanza e sicurezza, mentre Williams aggiunge movimento e dinamismo alla contesa, pur non facendo nulla di eccezionale (e pure il selling non è proprio indimenticabile). Proprio perchè il match era scontato, hanno concentrato la giusta quantità di azione per avere un ottimo risultato in ring senza esagerare, per lasciare spazio ad altro, e non è per nulla banale, segno di grande consapevolezza del booking.
Anche qua, niente di indispensabile, ma un altro tipo di match che mancava a questa card.
Tra l’altro, side note, ricordo come all’epoca la gente prendeva per il culo la presenza di TK Cooper nel torneo e poi si segava su sto Kenny Williams. Beh, il neozelandese si è mangiato lo scozzese (che dopo sto torneo sparirà dalla federazione) in quanto a livello di performance.
Spoiler:

Re: Un match al giorno 2024 x PROGRESS - Pausetta

Inviato: 31/05/2024, 21:24
da HSMA
Quest’anno mi prendo una pausetta che inizierà domani.
Ci si rivede domenica 16 giugno, con due match al giorno, che la carne al fuoco è tanta.

Re: Un match al giorno 2024 x PROGRESS - Gentleman // Double Tournament

Inviato: 16/06/2024, 10:50
da HSMA
153 di 366
29/05/2016 PROGRESS Chapter 30: Super Strong Style 16 Tournament Edition 2016 - Day 1; Jack Gallagher vs TK Cooper
Altro match del torneo, altra variazione sul tema. Qua abbiamo due modi di intendere il wrestling molto diversi, con Gallagher molto tecnico e serio, mentre Cooper ha nel suo repertorio un’infinità di scorrettezze.
Il risultato è l’incontro con meno azione della serata, ma con più caratterizzazione. Le espressioni, i movimenti esagerati, il selling di Cooper mettono su di lui uno spotlight importante. Ogni cosa è su di lui. Guardate come attacca Gallagher prima della campana e come si agita mentre Smallman la tira lunga con le presentazioni, è un catalizzatore naturale dell’attenzione.
Proprio per questo, e per la solita questione del riempire la card con varietà, tengono il minutaggio corto, con soli tre/quattro spot chiave.
Spoiler:
154 di 366
29/05/2016 PROGRESS Chapter 30: Super Strong Style 16 Tournament Edition 2016 - Day 1; Big Daddy Walter vs Dave Mastiff
Ecco, qua iniziano i piatti veramente forti della prima giornata, in un incontro che vale doppio: non solo un posto al quarto di finale del torneo, ma anche i due punti del girone A per il torneo Atlas al quale entrambi appartengono.
Il risultato è esattamente quello che ci si aspetta dai due in un’occasione importante. Ci sono le botte, ce ne sono tante.
Ci sono le proiezioni, di quelle che fanno tremare il ring.
Ci sono le prove di forza, esaltanti, perchè le dimensioni dei due sono notevoli.
Inoltre questo è forse il primo round più incerto di tutto il lotto e questa incertezza si trasmette nella serie di ottimi falsi finali. Una performance notevole, nonchè una signora prova dell’austriaco, una delle prime e una delle tante qui in PROGRESS.
Spoiler:

Re: Un match al giorno 2024 x PROGRESS - A Hero In Town // Underground // Euro Strong Style // Tag Team Main Event

Inviato: 18/06/2024, 8:05
da HSMA
155 di 366
29/05/2016 PROGRESS Chapter 30: Super Strong Style 16 Tournament Edition 2016 - Day 1; Chris Hero vs Mark Andrews
Signore e signori, il match del primo turno. Che cazzo di bomba.
Non che ci fossero tanti dubbi all’epoca, considerando il 2016 folle di Chris Hero, un 2016 in cui si giocava con Sabre il titolo di best performer nel panorama indy. Questo Hero, tra l’altro, è forse il wrestler con la più ampia divergenza tra il livello di performance in ring e la qualità del suo fisico nella storia (mamma mia, poverino, ma era inguardabile).
I due costruiscono il più classico clash stilistico: colpi diretti e forza bruta da parte dell’americano, voli e velocità da parte del gallese. Se la strada che percorrono è quella classica, è il modo in cui riempiono la contesa a rendere il tutto straordinario. Il livello dei falsi finali al 2.99, le combinazioni, il modo e la frequenza con cui portano i colpi (grande caratteristica di Hero). Tutto è fatto a regola d’arte.
Un must see, questo Hero è proprio l’import che serviva al torneo per fare un salto di qualità notevole.
Spoiler:
156 di 366
29/05/2016 PROGRESS Chapter 30: Super Strong Style 16 Tournament Edition 2016 - Day 1; Sami Callihan vs Matt Cross
Qui abbiamo una rarità, come penultimo ottavo di finale del SSS16 ovvero una sfida tra due import, tra due atleti fuori dal giro europeo. Ciononostante, è un match che ha molto senso, uno showdown tra due atleti con un’esperienza importante in quella perla che è stata Lucha Underground.
Il risultato è un incontro molto divertente: una decina di minuti dal ritmo tambureggiante, senza mai una pausa e con continui cambiamenti nel controllo dell’azione. Callihan (che tra l’altro fu il primo partecipante annunciato in questo SSS16) sfrutta tutti i trucchi possibili per prendere vantaggio, oltre ad una quantità elevata di calci in faccia, mentre Cross deve ricorrere alla sua offensiva peculiare, in cui usa tutto il ring come base per saltare o colpire il rivale.
Era difficile sfigurare dopo Hero vs Andrews, eppure hanno proposto un qualcosa che sembrava fuori dallo show, una sorta di special attraction, che ha funzionato nel suo ruolo.
Spoiler:
157 di 366
29/05/2016 PROGRESS Chapter 30: Super Strong Style 16 Tournament Edition 2016 - Day 1; Tommy End vs Rampage Brown
Per l’ultimo match del primo turno ci hanno riservato un incontro particolare. Dura poco, sotto gli otto minuti, eppure parte abbastanza lentamente.
Questo perché i due vanno di colpi durissimi dal primo istante, con Brown che infila subito un paio di highspot fuori dal ring, per cui si sono rese necessarie delle pause per recuperare. Hanno deciso di optare per questo less is more, in cui concentrano pochi colpi, ma tutti dall’impatto devastante.
Non c’è molto altro da aggiungere, se non un’altra interpretazione dello stile strong style (la differenza tra questo e Mastiff vs Walter è netta e notevole).
Spoiler:
158 di 366
29/05/2016 PROGRESS Chapter 30: Super Strong Style 16 Tournament Edition 2016 - Day 1; London Riots (Rob Lynch & James Davis) vs The Origin (Nathan Cruz & El Ligero)
Come l’anno precedente, la chiusura della prima giornata del SSS16 prevede un match extratorneo, un match di coppia, con i London Riots coinvolti. Stavolta, però, è titolato.
Questo è il classico incontro che dal vivo (sia per la presenza, sia per la sorpresa) fa un altro effetto e ha una resa nettamente superiore. Ora ci dobbiamo accontentare di vedercelo con il senno di poi. Il motivo è che questo match vive tantissimo di overbooking e di continui colpi di scena.
Chiariamoci. Non è male dal punto di vista tecnico, ben ritmato e ben strutturato. Ma il vero focus della contesa è la lunga fase finale con mille interferenze, ref bump, sorprese e controsorprese. Ogni volta che il match sembra incanalarsi in una direzione, boom, colpo di scena e il tutto cambia prospettiva. Molto emozionante, è uno di quei casi in cui l’overbooking impreziosisce un match invece di indebolirlo.
Spoiler:

Re: Un match al giorno 2024 x PROGRESS - Second Chance // Super Technical Style 16

Inviato: 19/06/2024, 9:29
da HSMA
159 di 366
30/05/2016 PROGRESS Chapter 30: Super Strong Style 16 Tournament Edition 2016 - Day 2; Mark Andrews vs Nathan Cruz vs El Ligero vs Dave Mastiff vs Kenny Williams vs Matt Cross vs TK Cooper vs Rampage Brown vs Damon Moser vs Pete Dunne
La seconda serata si apre con una seconda chance, un incontro di redenzione. Questo perchè Mark Haskins ha avuto problemi di salute ed ha dovuto rinunciare al suo posto nel torneo (e questo per me ha sconvolto molto i piani visto che sono convinto che avrebbe dovuto vincere lui). Quindi gli otto eliminati al primo turno vengono ripescati in questo match a singola caduta. Ma, come potrete notare dall’elenco dei partecipanti (e dal video), all’ultimo si sono aggiunti gli ultimi due alla ricerca di una redemption: El Ligero e Nathan Cruz, reduci dalla perdita dei titoli a vantaggio dei Riot.
Il match in sè è molto divertente. Gioca sulla continua entrata e uscita di gente dal ring, quindi su un grande dinamismo. A ciò aggiungono dei pezzetti classici per quanto riguarda incontri di questo tipo come i voli fuori dal ring in sequenza (a tal proposito: se dopo quello di Cross vedete un tizio in fondo che, da puro esaltato, salta e pesta la testa, sono io). Ma anche delle altre cose più da PROGRESS, tipo i tre dell’Origin che si vendicano della vendetta di Moser, ammazzandolo.
Accodo a questo incontro anche il successivo. Whiplash esce ad attaccare il vincitore e fa partire subito il primo quarto. È semplicemente un angle che dura meno di due minuti, quindi lo aggancio qua.
Spoiler:
160 di 366
30/05/2016 PROGRESS Chapter 30: Super Strong Style 16 Tournament Edition 2016 - Day 2; Zack Gibson vs Jack Gallagher
Secondo quarto di finale, una sfida tra due dei più fini technician puri del panorama. Come ci si sarebbe potuto aspettare dai nomi, la sfida è impostata sullo stile tecnico, con tanti spunti dal mondo World Of Sports, ma anche dalla scena contemporanea, con colpi più duri e un armwork ben fatto.
Questi continui cambiamenti di registro hanno portato a un gran dinamismo all’interno del match, allontanandolo dall’idea di staticità che si accompagna ai tecnicismi.
Hanno giocato molto bene sulle nearfall e sulle sottomissioni potenzialmente decisive, introducendo una gran incertezza, in meno di un quarto d’ora.
Spoiler:

Re: Un match al giorno 2024 x PROGRESS - Third Time’s The Charm? // Dark

Inviato: 20/06/2024, 11:27
da HSMA
161 di 366
30/05/2016 PROGRESS Chapter 30: Super Strong Style 16 Tournament Edition 2016 - Day 2; Chris Hero vs Big Daddy Walter
Terzo quarto ed il livello è ancora altissimo, anche perchè abbiamo due titani del ring a confronto. È la terza volta che i due si incrociano nelle rispettive carriere, entrambi i precedenti in wXw (la finale del Carat 2010, una difesa titolata dell’austriaco nell’anniversario del 2014), entrambi vinti da Walter.
Le attese sono state ripagate alla grande, con un match che dimostra come Super Strong Style non sia solo il nome del torneo. Per i dodici minuti scarsi della contesa, i due non si risparmiano un secondo, tra chop, gomitate, calci e lariat devastanti. Il ritmo non è folle (anche se ha accelerate importanti), proprio per sottolineare la violenza tra i due, una violenza figlia del rispetto e del voler onorare il ring ad ogni occasione.
Tanta tanta roba.
Spoiler:

162 di 366
30/05/2016 PROGRESS Chapter 30: Super Strong Style 16 Tournament Edition 2016 - Day 2; Tommy End vs Sami Callihan
Chiudiamo il giro dei quarti con un match molto breve, ma altrettanto intenso. I due, diciamocelo, sembrano fatti per sfidarsi. Hanno stili abbastanza vicini, fatti di calci flashy, improvvisi, inaspettati e proprio così se la giocano.
Partenza a razzo, per poi mantenere il ritmo su quelle vertiginose velocità. Con l’intensità dei colpi, l’esplosività con cui sono portati e l’imprevedibilità dei colpi alla testa hanno giustificato la scarsa durata.
Visto che qua non c’è molto altro da dire, ne volevo approfittare per farvi notare la grande diversità stilistica dei quattro match di questo secondo turno. Il primo è uno spotfestone con angle finale, poi abbiamo un match molto tecnico, poi un match da strong style tra titani dal ritmo più compassato per chiudere con uno slugfest scoppiettante velocissimo. E siamo a metà show.
Spoiler:

Re: Un match al giorno 2024 x PROGRESS - From Zero To Hero // Heroes Eventually Die

Inviato: 21/06/2024, 8:07
da HSMA
163 di 366
30/05/2016 PROGRESS Chapter 30: Super Strong Style 16 Tournament Edition 2016 - Day 2; Mark Andrews vs Zack Gibson
Nella prima semifinale abbiamo un classico scontro impari tra dominatore e underdog, anche considerando il fatto che il gallese ha dovuto riconquistare il posto nel torneo e sostenere un pestaggio post quarto di finale da Whiplash.
Il match parte con il tentativo instant di upset di Andrews, a richiamare sia il quarto di finale sia (per noi che abbiamo cominciato a seguire da subito) la vittoria del titolo contro Brown. Poi, però, Gibson riprende subito il controllo sfruttando la maggior stazza, la maggior freschezza e una tecnica eccelsa. Il match si sviluppa tutto così: l’inglese domina, Andrews cerca di ribattere con colpi a sorpresa a spot.
Proprio questo va a creare delle dinamiche particolari, sia a livello di ritmo (tendenzialmente basso, ma con delle fiammate improvvise) sia a livello di stile, peculiare per la PROGRESS.
Magari non tra i match più belli del weekend, ma uno di quelli scritti e pensati meglio.
Spoiler:
164 di 366
30/05/2016 PROGRESS Chapter 30: Super Strong Style 16 Tournament Edition 2016 - Day 2; Tommy End vs Chris Hero
Aneddoto divertente. Questo match lo sto commentando il 12 novembre, quando sul forum si stava discutendo di quanto fosse un bravo brawler LA Knightahahahahaha. Ecco, guardate sto End vs Hero, poi riparliamo dei bravi brawler.
In questo match vedrete tre mosse di wrestling che non siano colpi diretti. Per il resto, solo gomitate, calci, ginocchiate, pugni. Eppure, il match è divertentissimo, perchè grazie alle rispettive abilità di attacco e selling hanno creato tanti cambiamenti di registro con un’offensiva limitata. Lo hanno fatto, per esempio, spostandosi dentro e fuori dal ring, fino allo stage.
Un incontro equilibratissimo, da 50/50, impreziosito da un paio di nearfall da capogiro. Per quanto mi riguarda, il miglior match del weekend. Ricordo ancora adesso, dopo più di sette anni, l’esaltazione e la spossatezza a seguito di questa semifinale, segno di quanto i due siano riusciti a coinvolgere me (e il pubblico).
Spoiler: