TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
- Michele d. Luffy
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 03/06/2015, 16:58
- Città: Verona
- Has thanked: 63 times
- Been thanked: 34 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Visto ieri "sulla mia pelle " che dire, film che senza neanche una scena di violenza fa percepire a tutti il dolore fisico ed emotivo che stefano cucchi e la sua famiglia hanno provato. Un film che veramente deve far ragionare e spero pensare tanti, sopratutto i "piani alti"
- LastRide316
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 17/10/2011, 0:17
- Has thanked: 11 times
- Been thanked: 16 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
revenge, buono nella seconda parte.
mi ha ricordato Sandra e i suoi detrattori(stanley aka puahcouture)
mi ha ricordato Sandra e i suoi detrattori(stanley aka puahcouture)
- Avantard
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: 21/08/2011, 0:16
- Has thanked: 184 times
- Been thanked: 158 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
The Sound and The Fury, di James Franco.
L'ho visto dopo aver letto e il libro di Faulkner e sviscerato la sua prosa per mesi.
Franco probabilmente non voleva fare una roba per gli Oscar (sicuramente gli sarà passato il pensiero), da come ho capito è un amante di Faulkner sin da quando era un adolescente. Penso dunque sapesse che non sempre il cartaceo si può trasporre su pellicola, in particolare un romanzo di stampo modernista il cui fulcro non è la trama bensì il linguaggio. Non è un film perfetto, tutt'altro. Penso anche sia davvero poco interessante per chi non ha letto il libro. Credo che Franco volesse fare un semplice tributo audiovisivo al suo autore preferito, facendo prendere vita a quelle pagine ma senza strafare. Chi ha visto il film e pensa che abbia esagerato in certe scene, è perché probabilmente non ha letto Faulkner. Bella la scelta stilistica di far parlare Benjy attraverso la voce di un bambino.
Consigliato se conoscete bene il romanzo, in caso contrario è un film nullo.
L'ho visto dopo aver letto e il libro di Faulkner e sviscerato la sua prosa per mesi.
Franco probabilmente non voleva fare una roba per gli Oscar (sicuramente gli sarà passato il pensiero), da come ho capito è un amante di Faulkner sin da quando era un adolescente. Penso dunque sapesse che non sempre il cartaceo si può trasporre su pellicola, in particolare un romanzo di stampo modernista il cui fulcro non è la trama bensì il linguaggio. Non è un film perfetto, tutt'altro. Penso anche sia davvero poco interessante per chi non ha letto il libro. Credo che Franco volesse fare un semplice tributo audiovisivo al suo autore preferito, facendo prendere vita a quelle pagine ma senza strafare. Chi ha visto il film e pensa che abbia esagerato in certe scene, è perché probabilmente non ha letto Faulkner. Bella la scelta stilistica di far parlare Benjy attraverso la voce di un bambino.
Consigliato se conoscete bene il romanzo, in caso contrario è un film nullo.
- LastRide316
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 17/10/2011, 0:17
- Has thanked: 11 times
- Been thanked: 16 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Rivisto glengarry glen ross( Americani) dopo anni, è sempre un cazzo di capolavoro .
- deadman3:16
- Messaggi: 14717
- Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
- Has thanked: 4394 times
- Been thanked: 2867 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
C'era una volta in America.
Nella versione estesa.
Monumentale.
Non mi vengono altre parole per descriverlo.
Sono frastornato dalla sua bellezza.
Nella versione estesa.
Monumentale.
Non mi vengono altre parole per descriverlo.
Sono frastornato dalla sua bellezza.
- christian4ever
- Messaggi: 44311
- Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Has thanked: 3950 times
- Been thanked: 2137 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
C'è qualcosa per cui valga la pena andare a cinema?
- KanyeWest
- Messaggi: 10772
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 643 times
- Been thanked: 1108 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Non essendo in Italia al momento non saprei, non penso sia uscito niente di rilevante in questo ultimo periodo a parte forse l'ultimo di Hirokazu, ma non l'ho visto e non so in quante sale (presumo poche) sia stato proiettato. Aspettati comunque più roba nelle prossime settimane, settembre a parte per l'animazione (leggasi Pixar) è sempre stato un mese abbastanza morto.christian4ever ha scritto:C'è qualcosa per cui valga la pena andare a cinema?
Oggi finalmente sono andato a vedere Napszallta dopo che non mi era stato possibile andare alla premiere con Nemes due settimane fa perché l'ho trovato subbato in un arthouse carino (suddiviso in sala Tarkovsky e sala Bunuel, come piacerebbe al fu Gotch e similmente a quanto avviene in Cineteca) e non avevo voja di aspettare gli amici australiani rikki in vacanza a Vienna che si fanno le seghe su Get Out.
Che dire, Nemes se ne sbatte di andare incontro al popolino e confeziona un'opera coerentissima con Saul Fia e probabilmente ancor più complessa e sfaccettata, ho da fare qualche studio meno superficiale sul periodo ma penso che abbia colto perfettamente il tramonto (appunto) dell'impero austro-ungarico anche per merito della solita enorme messinscena (ottimi i secondi piani fuori fuoco, specialmente nelle scene più caotiche); per me ha pure meno sbavature nello script rispetto all'esordio, che presentava a mio avviso una parte un po' più raffazzonata verso la metà (quando Saul perde la polvere da sparo), perché pur essendo sempre presente il tema della confusione forsennata ed alienante (lì il campo di concentramento, qui una Budapest crogiolo della fine di un'epoca) qui la trama mi sembra un pelo più lineare ed orientato, seppur dovrei rivedere entrambi per essere sicuro.
Forse il finale, seppur bello, non è poetico come Saul Fia e anche la tematica potrebbe risultare meno accattivante, detto questo stiamo pur sempre parlando di un film enorme che a mio avviso conferma Nemes tra i giovani più interessanti di questa epoca, da sostenere e seguire senza se e senza ma (seppure non ho idea di quando, e se, arriverà in Italia).
-
OMGWhizzBoy
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 24/08/2018, 1:26
- Città: Venezia
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Giovedì esce il nuovo Ceylan, L'albero dei frutti selvatici. Parthenos non ha ancora pubblicato le sale ma se sei in una grossa città lo troverai.
Il film di Hirokazu per fortuna me lo sono perso in sala doppiato, il Lumiere lo manderà in VO a fine mese quindi bella. Stesso discorso per Girl.
Non mi sono invece purtroppo perso l'ultimo Spike Lee, Blackkklansman. Aldilà di una sceneggiatura ridicola col terzo atto che esce una scoreggina, messaggio pro-sbirri che liquida le istanze dei Black Panthers e montaggio finale da tirargli pizze finché non crepa.
Tramonto uscirà per Movies Inspired probabilmente a gennaio come l'anno scorso Corpo e Anima, che ebbe un buon successo anche grazie alla candidatura all'Oscar. Tramonto non verrà di sicuro nominato, ma d'altra parte anche C&A non venne nominato ai Globes e non ci si sperava neanche per gli Oscar, quindi credo che uscirà proprio a gennaio, massimo febbraio. Poi vabbè le sale saranno quel che saranno.
Ho visto anche Mandy. Cosmatos allineato ai Refn e Noè, ormai si è arrivati al punto che si è wannabe dei wannabe. Tremendamente noioso.
Il film di Hirokazu per fortuna me lo sono perso in sala doppiato, il Lumiere lo manderà in VO a fine mese quindi bella. Stesso discorso per Girl.
Non mi sono invece purtroppo perso l'ultimo Spike Lee, Blackkklansman. Aldilà di una sceneggiatura ridicola col terzo atto che esce una scoreggina, messaggio pro-sbirri che liquida le istanze dei Black Panthers e montaggio finale da tirargli pizze finché non crepa.
Tramonto uscirà per Movies Inspired probabilmente a gennaio come l'anno scorso Corpo e Anima, che ebbe un buon successo anche grazie alla candidatura all'Oscar. Tramonto non verrà di sicuro nominato, ma d'altra parte anche C&A non venne nominato ai Globes e non ci si sperava neanche per gli Oscar, quindi credo che uscirà proprio a gennaio, massimo febbraio. Poi vabbè le sale saranno quel che saranno.
Ho visto anche Mandy. Cosmatos allineato ai Refn e Noè, ormai si è arrivati al punto che si è wannabe dei wannabe. Tremendamente noioso.
- MacheteKowalski
- Messaggi: 10590
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 689 times
- Been thanked: 665 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Star Wars episodio VIII, rivisto ieri sera.
La trama in sè non è male, ma ci sono alcuni buchi e troppi personaggi inutili.
Tra le altre cose già dette, rimane abbastanza poco credibile il non aver mandato mezzo milione di caccia tie a buttar giù l'ultimo incrociatore, invece che continuare a sparargli da lontano.
Devono assolutamente cambiare registro con l'ultimo episodio.
La trama in sè non è male, ma ci sono alcuni buchi e troppi personaggi inutili.
Tra le altre cose già dette, rimane abbastanza poco credibile il non aver mandato mezzo milione di caccia tie a buttar giù l'ultimo incrociatore, invece che continuare a sparargli da lontano.
Devono assolutamente cambiare registro con l'ultimo episodio.
- Darth_Dario
- Messaggi: 22834
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 2511 times
- Been thanked: 2455 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
MacheteKowalski ha scritto:Star Wars episodio VIII, rivisto ieri sera.
La trama in sè non è male, ma ci sono alcuni buchi e troppi personaggi inutili.
Tra le altre cose già dette, rimane abbastanza poco credibile il non aver mandato mezzo milione di caccia tie a buttar giù l'ultimo incrociatore, invece che continuare a sparargli da lontano.
Devono assolutamente cambiare registro con l'ultimo episodio.
lol, non succederà. Ma è vero che dopo il "flop" di Solo hanno cancellato i futuri spin-off?
- Giant92
- Messaggi: 9297
- Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
- Città: Catania
- Has thanked: 338 times
- Been thanked: 296 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Yep, lo hanno fatto.Darth_Dario ha scritto:
lol, non succederà. Ma è vero che dopo il "flop" di Solo hanno cancellato i futuri spin-off?
- MacheteKowalski
- Messaggi: 10590
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 689 times
- Been thanked: 665 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
A quanto sapevo non li hanno cancellati ma hanno messo in stand-by i progetti:
"Lucasfilm ha fatto sapere, tramite Abc News (sempre controllata da Disney), che le voci su una sospensione totale sono “inattendibili” e che ci sono in programma “diversi film non ancora ufficialmente annunciati“.
Questi progetti futuri, dunque, si affiancherebbero a quelli già annunciati, ovvero una nuova trilogia affidata al regista de Gli ultimi Jedi, Rian Johnson, e una nuova serie di film gestiti dai creatori di Game of Thrones, David Benioff e Db Weiss, ma non è ancora chiaro quando questi nuovi titoli verranno effettivamente svelati al mondo".
Ho letto recentemente che hanno ammesso di aver sbagliato le tempistiche e voluto accelerare troppo, in effetti un film all'anno è un po' eccessivo anche per una saga come SW.
"Lucasfilm ha fatto sapere, tramite Abc News (sempre controllata da Disney), che le voci su una sospensione totale sono “inattendibili” e che ci sono in programma “diversi film non ancora ufficialmente annunciati“.
Questi progetti futuri, dunque, si affiancherebbero a quelli già annunciati, ovvero una nuova trilogia affidata al regista de Gli ultimi Jedi, Rian Johnson, e una nuova serie di film gestiti dai creatori di Game of Thrones, David Benioff e Db Weiss, ma non è ancora chiaro quando questi nuovi titoli verranno effettivamente svelati al mondo".
Ho letto recentemente che hanno ammesso di aver sbagliato le tempistiche e voluto accelerare troppo, in effetti un film all'anno è un po' eccessivo anche per una saga come SW.
-
OMGWhizzBoy
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 24/08/2018, 1:26
- Città: Venezia
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Ultime due uscite viste al cinema che salgono direttamente sul podio nei film dell'anno
L'albero dei frutti selvatici è il lavoro più radicale e maturo di Ceylan. Ceylan lascia finalmente perdere i maestri e il loro tono profetico e propone un film moderno di soli interrogativi. Il dialogare esasperato rivela ogni volta nuovi non-detti e nuove domande, l'unica chiara affermazione, nel finale, istituisce giusto il compito dell'uomo: lo scavare sempre più a fondo l'esperienza umana.
La strada dei Samouni fa entrare definitivamente la non-fiction nell'era postdocumentaria. Dopo varie wangbingate, Savona prende materiale dei tempi di Piombo fuso e lo inserisce in una struttura drammaturgica forte, anche aiutato dalle meravigliose animazioni di Simone Massi a cui va il compito di ricostruire finzionalmente ciò che non è stato possibile documentare. Ma l'elemento finzionale in alcun modo tocca il patto tra l'autore e lo spettatore, bensì, inserito in una struttura drammaturgica, affiora al visibile con una potenza straordinaria. Lo stile di Massi fatto di continui varchi di senso è forse limitato dal "dovere testimoniale" ma funzionale al progetto, la sequenza montata assieme alle ricostruzioni del drone militare è straziante.
Intanto usciti i candidati di ogni nazione per l'Oscar più importante https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_s ... guage_Film
Quello schifo di Roma sicuramente vincerà, ma proviamo a indovinare la cinquina:
Roma
Cold War
Capernaum
Never Look Away
I Am Not a Witch
(E sarebbe uno schifo allucinante)
L'albero dei frutti selvatici è il lavoro più radicale e maturo di Ceylan. Ceylan lascia finalmente perdere i maestri e il loro tono profetico e propone un film moderno di soli interrogativi. Il dialogare esasperato rivela ogni volta nuovi non-detti e nuove domande, l'unica chiara affermazione, nel finale, istituisce giusto il compito dell'uomo: lo scavare sempre più a fondo l'esperienza umana.
La strada dei Samouni fa entrare definitivamente la non-fiction nell'era postdocumentaria. Dopo varie wangbingate, Savona prende materiale dei tempi di Piombo fuso e lo inserisce in una struttura drammaturgica forte, anche aiutato dalle meravigliose animazioni di Simone Massi a cui va il compito di ricostruire finzionalmente ciò che non è stato possibile documentare. Ma l'elemento finzionale in alcun modo tocca il patto tra l'autore e lo spettatore, bensì, inserito in una struttura drammaturgica, affiora al visibile con una potenza straordinaria. Lo stile di Massi fatto di continui varchi di senso è forse limitato dal "dovere testimoniale" ma funzionale al progetto, la sequenza montata assieme alle ricostruzioni del drone militare è straziante.
Intanto usciti i candidati di ogni nazione per l'Oscar più importante https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_s ... guage_Film
Quello schifo di Roma sicuramente vincerà, ma proviamo a indovinare la cinquina:
Roma
Cold War
Capernaum
Never Look Away
I Am Not a Witch
(E sarebbe uno schifo allucinante)
- KanyeWest
- Messaggi: 10772
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 643 times
- Been thanked: 1108 times
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Penso che Roma se la giocherà anche per una nomination in miglior film e quindi la vittoria nell'unica categoria che conta sia purtroppo inevitabile, si marka comunque per #nemeslaszlo88 in cinquina perché Napszallta spacca veramente
-
OMGWhizzBoy
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 24/08/2018, 1:26
- Città: Venezia
Re: TOPIC UFFICIALE - Ultimo film visto o rivisto #2
Nell'ultima settimana visti due film estremamente noiosi
Un affare di famiglia. Neorealismo con variazione, interessante giusto il personaggio della moglie, mai nella vita Palma d'Oro.
Disobedience. Un Vita di Adele intrappolato da uno stile iper-impostato e senza fascino, più o meno un indie inglese medio, se la leccano in una sola scena e fa schifo pure quella.
Un affare di famiglia. Neorealismo con variazione, interessante giusto il personaggio della moglie, mai nella vita Palma d'Oro.
Disobedience. Un Vita di Adele intrappolato da uno stile iper-impostato e senza fascino, più o meno un indie inglese medio, se la leccano in una sola scena e fa schifo pure quella.
